
Categoria: Arte
Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive, arte antica, arte moderna e contemporanea, design, architettura e fotografia. E ancora, editoria, cinema ed eventi, oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali. Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.


Mercato dell’arte e beni da collezione in frenata per il secondo anno. Cresce il peso dei nuovi collezionisti GenZ e Millennial. Report Deloitte

TEFAF a New York: la fiera d’arte più rinomata al mondo sbarca nella Grande Mela dal 9 al 13 maggio

Venezia: il Palazzetto Bru Zane celebra Georges Bizet con un festival ricco di eventi

Arte e complessità: tre mostre contro le semplificazioni del nostro tempo

Arte o mattone? Collezionismo e immobiliare, due mercati a confronto: ecco chi sale e chi scende

Biennale Architettura di Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025: tutte le informazioni utili per il pubblico

Collezionismo auto d’epoca e supercar: un mercato in crescita e con buone performance d’investimento. Lamborghini in asta da Bonhams

Mercato dell’arte: futuro incerto secondo il Rapporto Nomisma. Il regime fiscale dell’Iva troppo alto tra le prime cause della crisi

Lusso e crisi: cresce l’interesse verso la gioielleria che si conferma tra gli asset dei beni di investimento preferiti dal collezionismo

Gallerie d’Italia a Napoli (Intesa Sanpaolo): ospite illustre la “Dama col liocorno” di Raffaello Sanzio

Tate Modern celebra Leight Bowery: uomo stravagante, creativo e complesso che ha lasciato un segno nell’arte

Arte e indipendenza africana al Centre Pompidou: “Black Paris” una mostra che omaggia i movimenti postcoloniali (1950-2000)

Arte Moderna e Contemporanea: Intesa Sanpaolo main partner di Miart 2025 e apertura del caveau in Piazza Scala

Brescia Photo Festival 2025: il Museo di Santa Giulia ospita la grande antologica di Joel Meyerowitz

Fondazione Louis Vuitton: grande omaggio a David Hockney in una mostra con opere iconiche degli ultimi 25 anni

Collezionismo: ampia selezione di opere su carta in asta da Christie’s a Parigi. Da Tiepolo a Poussin

Parco Archeologico di Ercolano: da oggi una nuova app in nove lingue per una nuova esperienza digitale di fruizione del patrimonio

Tefaf 2025 a Maastricht: apertura in grande stile per la fiera più importante nel panorama dell’arte dalla qualità museale

La luna in asta: 450 immagini NASA di una collezione privata in vendita da Bonhams a Parigi

Orologi a Ginevra: Torna la grande fiera “Watches and Wonders”. La presenza di Bulgari tra le novità 2025

Fumetti e Cultura: “La Bête est morte!” entra nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Francese

Weekend a Parigi: storia e lusso nella moda dal Maghreb al Giappone. Un’affascinante mostra da vedere

Donne e Arte: Suzanne Valadon, artista libera da convenzioni in mostra al Centre Pompidou di Parigi

Arte espressionista: opere dalla collezione dello scultore Anthony Caro in asta da Christie’s

Fotografia di Robert Mapplethorpe in mostra a “Le Stanze della Fotografia” di Venezia: 200 immagini mai viste prima

Biennale di Venezia Architettura 2025: il calendario degli eventi collaterali

Brancusi in mostra alle Uccelliere Farnesiane di Roma. Uno scultore che fu anche fotografo

Helmut Newton e la fotografia Polaroid: a Berlino una mostra con altri 60 fotografi

I Mamelucchi, 1250-1517, storia e leggenda di un popolo poco conosciuto, in mostra al Louvre da aprile 2025

Orologi alieni a Ginevra: Area_51, una mostra extraterrestre e un asta dal vivo (Sotheby’s). Cinquantuno lotti a tema UFO

Gioielleria: al Petit Palais di Parigi una mostra di disegni racconta un secolo di importanti creazioni, da Cartier a Boucheron

Fotografia: la Sicilia di Enzo Sellerio alle Gallerie d’Italia (Intesa Sanpaolo) a Milano

In asta l’opera “Crude Oil” (Vettriano) dalla collezione di Mark Huppus, membro fondatore della band Blink-182

Arte e Restituzione: l’opera “Ragazzo in costume da marinaio” di Egon Schiele in asta da Christie’s

Orologi: Breitling presenta l’ultima serie di Chronomat Six Nation in edizione limitata a 250 pezzi

LVMH Watch Week, sesta edizione a New York e Parigi per le nove Maison di marchi iconici dell’orologeria

Felice Casorati: oltre 100 opere per la grande antologica a Palazzo Reale di Milano

Rapporto Annuale del British Museum (PAS): aumento dei reperti trovati in costante crescita

Arte nel giorno di San Valentino: opere iconiche che raffigurano l’amore, la sensualità e il romanticismo

Vittoriano e Palazzo Venezia (VIVE): Online il catalogo delle collezioni con 2.200 scatti fotografici

Tamara de Lempicka: l’affascinante dipinto “Ritratto del Dottor Boucard” in asta a Londra con una stima di 5-8 milioni di sterline

Munch a Roma: inaugurata a Palazzo Bonaparte con Mattarella e la Regina Sonja di Norvegia una mostra sulla tormentata vita dell’artista norvegese

Arte e tecnologia da Christie’s: la prima asta di sole opere d’arte create con l’AI. Cresce la curiosità dei collezionisti

Gallerie d’Italia a Napoli: esposta la grande opera in gesso “David” di Jago

Moda, cosa succede dopo l’addio di De Sarno a Gucci: riparte la girandola dei direttori creativi

Ministero della Cultura: aperto il bando internazionale per 5 direttori di musei e parchi archeologici

La storia di una famiglia visionaria: in vendita la Collezione Onzea-Govaerts, si stima che frutterà tra i 7 ei 12 milioni di euro

Orologi, che passione: un’asta per celebrare il 250° anniversario della Maison dell’orologeria Breguet

Libri antichi e d’artista tra le preferenze dei collezionisti. Proposte del “Il Ponte Casa d’Aste” dopo l’acquisizione del Codice Santini al Ministero della Cultura

Dolce&Gabbana al Grand Palais di Parigi per celebrare la creatività della moda e la storia dell’arte italiana

Lusso e M&A: Mytheresa nomina Burkhart Grund, CFO di Richemont, come nuovo membro del Consiglio di Sorveglianza e owner di Ynap

Editoria: momento d’oro per libri e manoscritti antichi e prime edizioni moderne. Il collezionismo premia l’investimento

Mercato dell’Arte: Cindy Sherman. Quanto vale la sua opera?

Anteprima: in autunno 2025 la prima mostra dedicata a Joseph Wright e incentrata sul “lume di candela” alla National Gallery di Londra

VIVE (Vittoriano e Palazzo Venezia): ricco programma per la quarta edizione “Al Centro di Roma”

Fotografia: Karim Kal alla Foundation Henri Cartier-Bresson, il fotografo della notte che usa la torcia per illuminare

Art Basel Hong Kong: arte, design, installazioni site-specific ma anche un programma cinematografico

Van Cleef & Arpels, quarta edizione di “de Mains en Mains”. Il lusso è anche formazione per nuove opportunità di carriera alle professioni orafe

Arte contemporanea e lusso: Kering e Jiang Miao insieme per il programma “Women in Motion” per celebrare un nuovo anno ricco di energia

Cartier (Gruppo Richemont): i finalisti del premio “Cartier for Watchmaking Talents of Tomorrow 2024”

Metropolitan Museum of Art (MET) di New York: il ricco programma espositivo fino a maggio 2025

California: costituito il fondo di soccorso “La Arts Community Fire Relief Fund” per artisti e luoghi d’arte colpiti dal devastante incendio

Iris Apfel: all’asta da Christie’s la collezione dell’icona newyorkese della moda e dell’interior design

Collezionismo vini e spiriti: si rinnova il progetto creato da Sotheby’s e Napa Valley Vintners per raccogliere fondi e sostenere iniziative locali

Fiera di Bergamo: arte antica e arte contemporanea insieme dal 10 al 19 gennaio 2025

Alphonse Mucha, tour nordamericano per una retrospettiva dell’artista figura chiave del movimento Art Nouveau

Mercato dell’arte, da collezionismo a investimento. Una questione strettamente legata ai mercati finanziari

I fuochi d’artificio nei dipinti: valore simbolico di rinnovamento e di buon auspicio. Le città più rappresentate Roma e Venezia

Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo: 2024 un anno record con 750 mila visitatori per le sedi Milano, Torino, Napoli, Vicenza

Capodanno e Cabaret a Parigi per onorare Modigliani, il bohemien livornese e principe azzurro di Montmartre

Grand Palais (Parigi): calendario degli eventi 2025. A gennaio una mostra celebra il lusso italiano con Dolce&Gabbana

Caravaggio con l’opera “Adorazione dei Pastori” inaugura il genere della Natività Povera

Ottocento alla riscossa: Opere in asta di molto oltre le stime che conquistano il mercato. Record per De Nittis al Ponte Casa d’Asta

La “Couture” protagonista al Louvre: una mostra che illustra i legami che uniscono moda e arte

Festività alle Gallerie d’Italia, musei di Intesa Sanpaolo: a Milano, Napoli, Vicenza, Torino le esposizioni temporanee da non perdere

Addio a Gian Paolo Barbieri, il grande fotografo milanese della moda. Scatti iconici su Vogue sugli stilisti più famosi

Christie’s Parigi apre le porte alla creazione contemporanea con tre mostre a gennaio 2025

La “disintossicazione digitale” riguarderà anche l’arte contemporanea? La percezione vede un futuro ancora tutto incerto

Record d’asta per l’opera “Hanswurst” di Ernst e Gustav Klimt aggiudicata da Sotheby’s superando di 16 volte la stima iniziale

Venezia, alla Casa The Human Safety Net (Gruppo Generali) il concerto “Sacra Venetiae Musica” il 15 dicembre

Gli orologi tornano a conquistare il mercato: 10,9 milioni di dollari per l’asta di Christie’s a New York. Top lot Richard Miller RM UP-01 Ferrari

Cattedrale di Notre-Dame de Paris: l’accesso resta gratuito tramite app, sito web o social

Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier

Il leggendario violino “Stradivarius Joachim-Ma” da Sotheby’s con una stima di 12-18 milioni di dollari: desiderio dei collezionisti

Corridoio Vasariano: il 21 dicembre riapre al pubblico una delle meraviglie di Firenze. Quando e come visitarlo, le istruzioni

Tiepolo, Van Dick e Hayez, tre capolavori “top lot” alla Classic Week da Christie’s Londra. Record d’asta mondiale per ” Betsabea”

A Parigi la mostra “Mon ours en peluche” sulla storia dell’orsetto che diventa un simbolo di consapevolezza ecologica

“Comedian” di Cattelan, satira della speculazione del mercato dell’arte. Banane e Criptovalute cosa hanno in comune?

Lusso a Natale: 100 borse dai marchi più prestigiosi come Hermés, Chanel, Dior, Louis Vuitton in asta fino all’11 dicembre

I dinosauri tornano alla ribalta. Scheletri di Allosaurus e Stegosaurus in asta a Londra per milioni di sterline

Fondation Galeries Lafayette (Parigi): la prima retrospettiva in Francia di Martine Syms, occasione per vivere in un teatro quotidiano

La Marquee Week di Christie’s, in soli quattro giorni (19-22 novembre) realizza 689 milioni di dollari e 18 record d’artista

Gallerie d’Italia di Milano: apre oggi la mostra “Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento”

L’Art de la Table da Cambi Casa d’Aste: un nuovo collezionismo che privilegia oggetti della “mise en place” con un’ispirazione artistica

Roma Arte in Nuvola 2024: dal 22 al 24 novembre 4a edizione della fiera dell’arte moderna e contemporanea

Il capo delle criptovalute Justin Sun acquista in asta da Sotheby’s la banana “Comedian” di Maurizio Cattelan per 6,2 milioni di dollari

ViVe (Vittoriano e Palazzo Venezia): così tornano a splendere le sculture dell’altare della Patria a Roma. Il ruolo di Bulgari

A Palazzo Reale di Milano esposte 80 opere confiscate alla criminalità organizzata
