Conclusa con successo l’emissione dei bond Intesa da 1,5 miliardi unsecured a 5 anni a tasso variabile.
La domanda è stata quasi pari al doppio dell’offerta, attestandosi a 2,7 miliardi di euro da parte di 250 investitori istituzionali, il prezzo si è così fissato a 98 punti base sopra il tasso Euribor a 3 mesi con una cedola di 95 punti base.
- Borse in stand-by in attesa dell’uragano dazi: molta volatilità in vista. Oro e yen i porti sicuri. Balzo dei Magnifici Sette
Tutto o quasi è fermo nell'incertezza riguardo il contenuto dell'annuncio sui dazi stasera. Ieri, la…
- Borse chiusura 1° aprile: rimbalzo in Europa e in America ma la vigilia dei dazi fa paura e l’oro fa nuovi record
Dopo il tonfo di ieri le piazze azionarie europee ed americane segnano un recupero e…
- Tim: primo cda dopo accordo tra Poste e Vivendi che rinuncia ad azione legale contro vendita rete. Nuove voci su nozze con Iliad
Nel cda remunerazione del management e deliberazioni in vista dell'assemblea del 24 giugno. L'Ad Labriola…
- Farmaci, Trump caccia il responsabile vaccini alla Fda: crollano i titoli Usa. Timori per la sicurezza sanitaria
Farmaci e titoli Usa: Peter Mark, figura chiave nella supervisione dei vaccini, prima di andar…
- Borse in rimbalzo, ma con nervi a fior di pelle in attesa dei dazi di Trump. Piazza Affari archivia il trimestre con +12%
Dopo i forti cali di Borsa di ieri nel corso della notte sono seguiti i…
- Borsa oggi 1° aprile: l’Europa accelera nel finale dopo il rimbalzo di Wall Street. A Milano spiccano le banche – DIRETTA
Le Borse europee affrontano il mese di aprile in rialzo, con l'attenzione rivolta all'inflazione della…
- Eni, perfezionato l’aumento della quota Eip nel capitale di Plenitude
Eni: Plenitude comunica il perfezionamento dell'operazione, annunciata lo scorso 11 novembre, relativa all'aumento della partecipazione…
- Borse chiusura 31 marzo: l’incubo dazi affossa tutti i listini. Wall Street ha perso 5 mila miliardi in 6 settimane
L'incertezza sulla reale entità e sulla durata dei dazi che Trump lancerà il 2 aprile…
- Bialetti: chi la compra? Trattative esclusive con i cinesi di Nuo Capital. Titolo in rally in vista di cessione quote e delisting
Bialetti ha avviato trattative esclusive con il fondo lussemburghese controllato dal magnate cinese Stephen Cheng…
- “Make Europe great again”: il Mega più attraente del Maga? Le scommesse degli investitori sul lungo periodo
Molti analisti interpellati da Reuters sono ora più ottimisti sull'Europa che sugli Usa, come del…
- Mediobanca segnala alla Bce Caltagirone e Delfin: possibile concertazione per il controllo di Generali, Mps e Piazzetta Cuccia
Lo rivela il Financial Times, secondo cui Mediobanca teme che Delfin e Caltagirone stiano per…
- Oro: il miglior trimestre dal 1986, ma in vista ci sono nuovi picchi per paura di una recessione. Ecco chi lo acquista
L'oro è il vero vincitore nella guerra commerciale scatenata da Trump e si è trascinato…