Azioni Stellantis, quotazioni del titolo STLA in Borsa

Tutto quello che c’è da sapere per rimanere aggiornati sul mercato finanziario. Informazioni, andamento e grafico in tempo reale sulle quotazioni in borsa dei maggiori titoli sui listini mondiali.

Stellantis (Fiat 500)
Le auto del Gruppo Stellantis

Codice ISIN: NL00150001Q9
Settore: Beni di consumo durevoli
Industria: Veicoli a motore

Le Azioni di Stellantis sono quotate alla Borsa di Milano con il ticker STLA.

Guarda lo storico della quotazione del titolo al FTSE MIB

Descrizione azienda

Stellantis NV, nata dalla fusione per incorporazione di Peugeot (Psa) in Fiat Chrysler Automobiles (Fca), è un’azienda automobilistica che si occupa della produzione di automobili e della fornitura di soluzioni per la mobilità. Progetta, ingegnerizza, produce, distribuisce e vende veicoli con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Moper, Opel, Peugeot, Leasys, Free2move, Vauxhall e Ram.

L’azienda ha sede operativa a Lijnden, nei Paesi Bassi. I suoi segmenti comprendono segmenti di veicoli regionali per il mercato di massa, tra cui NAFTA (Accordo Nordamericano di libero scambio), LATAM (America Latina), APAC (Asia-Pacifico) ed EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), Maserati, il suo segmento di lusso ed un segmento di componenti globali inclusi veicoli di lusso con il marchio Maserati. Opera nei settori dei componenti e dei sistemi di produzione con i marchi Teksid e Comau.

Approfondimento economico e finanziario dell’azienda

A seguito della fusione:

  • Il 16 gennaio 2021 nasce ufficialmente il gruppo Stellantis e la quotazione azionaria dei titoli del gruppo ha avuto luogo il 18 gennaio sul mercato telematico azionario di Milano e sull’Euronext di Parigi ed il giorno successivo al New York Stock Exchange. Il titolo (Stla) debutta in borsa in apertura con 12,758 euro e
    alla chiusura delle borse di Milano e Parigi Stellantis al suo primo giorno di quotazione, STLA ottiene un rialzo del 7,6% oltrepassando i 13,5 euro e trascinando in positivo l’indice FTSE MIB;
    mentre a Parigi l’aumento è stato leggermente inferiore (+6,9%)
  • il 19 gennaio 2021 viene comunicato il top executive team internazionale di Stellantis, Mike Manley è il responsabile delle operazioni per le Americhe.
  • il 13 febbraio 2021, Mopar Insiders ha dato notizia d’aver contattato i responsabili della comunicazione di Stellantis, il cui portavoce avrebbe confermato che tutti gli elementi chiave del gruppo di ingegneri SRT sono stati integrati nell’organizzazione ingegneristica globale di Stellantis; in tal modo viene sancita la chiusura della divisione SRT.

Il guppo Stellantis è nato da una fusione alla pari tra Psa e Fca con un valore di 25 miliardi di euro ed è costituito da una una struttura azionaria di seguito indicata:

  • Exor (holding famiglia Agnelli) : 14,4%
  • Famiglia Peugeot: 7,2%
  • Stato francese attraverso la banca BPifrance: 6,2%
  • Dongfeng Motor Corporation: 5,6%
  • Tiger Global: 2,4%
  • UBS Securities: 1,6%
  • The Vanguard Group: 0,96% il CDA è composto da 11 membri, con la maggioranza degli Amministratori non esecutivi che saranno indipendenti

A Maggio 2021 annuncia la partnership con Foxconn e la nascita di Mobile Drive. La joint venture 50-50 realizzerà auto 5G connesse a 360 gradi.

Le ultime notizie su Stellantis

Dividendi 22 aprile 2025

Dividendi 22 aprile, da Unicredit a Stellantis 7,5 miliardi di cedole in arrivo: importi e rendimenti, cosa c’è nell’uovo di Pasqua

Martedì 22 aprile a Piazza Affari parte la stagione dei dividendi con 7 big del Ftse Mib che staccano la cedola. Un antipasto in vista della scorpacciata in programma a maggio. Ecco tutto ciò che c’è da sapere

Comau, partecipata di Stellantis

Comau acquisisce Automha: nasce un polo italiano dell’automazione industriale

Comau, partecipata da Stellantis, ha acquisito il 100% di Automha per potenziare l’automazione nei magazzini e nella logistica interna. Un’operazione strategica per consolidare la sua posizione globale nel settore. Chiusura prevista nel Q2 2025

Nvidia

Borsa oggi 16 aprile: l’Europa recupera sul finale: Milano maglia rosa con Campari – DIRETTA

Le borse del Vecchio Continente chiudono contrastate ma riducono le perdite sul finale. Milano regina d’Europa. Stasera parla Powell, domani la Bce – Segui la DIRETTA • MERCATI Ecco perché è di nuovo tempesta. Sale ancora il prezzo dell’oro di Gabriella Bruschi

John Elkann

Borse 15 aprile: Piazza Affari (+2,39%) è la migliore in Europa spinta da Stellantis (+6,46%). Cade il lusso. Debole Wall Street

L’ipotesi di Trump di sospensione dei dazi sull’auto rilancia i titoli di tutto il settore e Stellantis vola. Ne beneficia anche il Ftse Mib che risulta il miglior indice azionario d’Europa: bene anche Leonardo e le banche

Import duties

Dazi auto, Trump valuta lo stop temporaneo: perché i mercati festeggiano ma l’incertezza resta alta

Nuova giravolta di Trump: ipotizzata una sospensione temporanea dei dazi auto per favorire il reshoring negli Usa. Rally dei titoli, guida Stellantis, ma l’industria resta preoccupata. Elkann all’assemblea soci: “Industria auto americana ed europea a rischio, 2024 anno deludente anche per colpa nostra”

Commenta