Azioni Banco Bpm, quotazioni del titolo BAMI in Borsa

Tutto quello che c’è da sapere per rimanere aggiornati sul mercato finanziario. Informazioni, andamento e grafico in tempo reale sulle quotazioni in borsa dei maggiori titoli sui listini mondiali.

Banco BPM
Gruppo Bpm

Codice ISIN: IT0005218380
Settore: Finanza
Industria: Banche maggiori


Le azioni di Banco Bpm sono quotate sull’indice italiano FTSE MIB con il ticker BAMI.

Guarda lo storico della quotazione del titolo alla Borsa di Milano

Descrizione Azienda

Banco BPM S.p.A. è un gruppo bancario italiano di origine cooperativa, presente in tutta Italia ad eccezione dell’Alto Adige. Il gruppo opera dal 1º gennaio 2017. Banco Bpm nasce dalla fusione di due grandi banche: Banco Popolare e Banca Popolare di Milano che si trasformano in S.p.A.

Banco Bpm, è il terzo gruppo bancario del Paese con 4 milioni di clienti, 1.400 filiali e 22.00 dipendenti.

Il Gruppo opera in Italia in tutti i settori dell’attività bancaria e finanziaria ed è presente anche in altri Paesi europei, con società controllate e filiali, e in Asia, mediante alcuni uffici di rappresentanza.

Banco Bpm è quotato nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano sin dalla sua nascita.

I maggiori azionisti di Banco BPM sono:

  • Capital Research & Management Co. (World Investors) 4.99%
  • G.G.G. S.p.A.(Giorgio Girondi) 4.98%
  • Dimensional Fund Advisors LP 2.71%
  • The Vanguard Group, Inc. 2.70%
  • Invesco Asset Management Ltd. 2.53%
  • Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici 1.95%
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Torino 1.78%

Nel 2019 ha avuto un fatturato di 4,292 miliardi di euro con utile netto di 797 milioni.

Il presidente è Massimo Tononi mentre l’amministratore delegato è Giuseppe Castagna. Il Cda, al 14 aprile 2021, è composto da 15 membri.

Approfondimento economico e finanziario dell’azienda

Banco Bpm è stato creato dalla fusione tra Banco Popolare (BP, con sede a Verona) e la Banca Popolare di Milano (BPM, con sede a Milano). L’atto di fusione viene stipulato il 13 dicembre 2016 e il 1 gennaio 2017 nasce ufficialmente la nuova società Banco Bpm S.p.A. In base ai rapporti di cambio stabiliti, al momento della fusione, gli ex azionisti BP rappresentavano il 54,6% del capitale e gli ex BPM il 45,4%.

Banco BPM ha sede legale a Milano ed amministrativa a Verona.

Nella rete di Banco Bpm troviamo:

  • Banca Popolare di Milano
  • Banca Popolare di Verona
  • Banca Popolare di Novara
  • Banca Popolare di Lodi
  • Credito Bergamasco
  • Banco S.Geminiano e S.Prospero
  • Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno
  • Banca Popolare di Cremona
  • Banca Popolare di Crema
  • Banco di Chiavari e della Riviera Ligure
  • Banco San Marco
  • Banca Popolare del Trentino
  • Cassa di Risparmio di Imola
  • Banco Popolare Siciliano
  • Webank

Controlla al 100% Banca Akros S.p.A. banca d’investimento e la banca privata Banca Aletti S.p.A.

In tema di Bancassicurazione Banco Bpm è presente in partnership con Cattolica in Vera Vita (35%) e Vera Assicurazioni (35%) e con Covea in Bipiemme Vita (19%).

Ha partecipazioni anche in Anima Holding (14,67%) e Etica Sgr (19,44%), società di gestione del risparmio e in Agos Ducato (39%), società di credito al consumo.

Banco Bpm controlla direttamente o indirettamente anche varie società immobiliari tra le quali troviamo:

  • Arcene Infra S.r.l. (in liquidazione) – 50%
  • Tecmarket Servizi S.p.A. – 100%
  • Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. – 9,99%
  • Bipielle Real Estate S.p.A. – 100%
  • BPM Covered Bond S.r.l. – 80%
  • BPM Covered Bond 2 S.r.l. – 80%
  • BRF Property S.p.A. – 65,428%
  • Calliope Finance S.r.l. in liquidazione – 50%
  • Veneto sviluppo S.p.A. – 5.268%
  • SIA S.p.A. – 5.33%
  • Edulife S.p.A. – 10%
  • Ge.Se.So. S.r.l. – 100%
  • Partecipazioni Italiane S.p.A. in liquidazione – 100%

Le ultime notizie su Banco Bpm

Sede Poste

Poste si impegna ad aderire all’Opa di Banco Bpm su Anima. La richiesta: aumentare il valore dell’offerta

Il cda di Poste Italiane ha deciso di trasmettere a Banco Bpm Vita una lettera di impegno ad aderire all’offerta pubblica di acquisto lanciata da quest’ultima sulle azioni ordinarie di Anima Holding. L’impegno è subordinato, tra le altre cose, a che il corrispettivo dell’offerta venga aumentato per adeguarlo all’andamento degli attuali prezzi di mercato

Anima sgr logo

Anima vola in Borsa dopo conti 2024: l’Opa di Banco Bpm si fa più costosa con un gap di 200 milioni

Anima scatta in Borsa, con il titolo che supera i 6,9 euro, allontanandosi dai 6,2 euro offerti nell’Opa di Banco Bpm. I risultati 2024 mostrano un utile netto di 228 milioni (+53%) e un aumento dell’80% del dividendo

Andrea Orcel di Unicredit

Unicredit-Banco Bpm: scontro davanti alla Consob sul premio dell’Ops di Orcel

Dopo la richiesta di chiarimenti della Consob sul premio dell’offerta presentata Unicredit spiega: “Calcolo va fatto su basi omogenee, premio del 14,8%”. Banco Bpm risponde: “Inappropriato, non tiene conto di Anima e Mps”. La Ue su Mps: “Non c’è più alcun vincolo, se vuole può effettuare acquisizioni”

Logo davanti la sede di Mediobanca

Risiko bancario, i 4 mesi che hanno sconvolto la finanza italiana: da Mps-Mediobanca (e Generali) a Unicredit e Banco Bpm, tutte le operazioni in campo

Prede e predatori, offerte gradite e ostili, il risiko bancario in corso potrebbe cambiare definitivamente l’assetto finanziario italiano. Le operazioni, i protagonisti, le incognite e gli scenari

Banco Bpm insegna

Banco BPM e SACE al fianco di Alfasigma: 200 milioni di euro per sostenere la crescita sui mercati esteri

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Banco Bpm. Banco BPM, SACE e Alfasigma annunciano il perfezionamento di un accordo a favore di Alfasigma per la concessione di due linee di finanziamento del valore complessivo di 200 milioni di euro. Negli ultimi anni, Alfasigma S.p.A. (“Alfasigma”), azienda farmaceutica internazionale fondata in Italia e presente in oltre 100 Paesi nel mondo, ha intrapreso un ambizioso piano per accelerare la…