15052025
  • Terna, utile primo trimestre +2,6%. L’ad Di Foggia: “Fondamentale investire nelle infrastrutture” 2 ore fa
  • Debito pubblico, Bankitalia: sale ancora con un nuovo record negativo a 3.034 miliardi. Cresce la presenza di investitori esteri 2 ore fa
  • Stellantis riorganizza: Maserati torna a Modena, Mirafiori punta sulla 500 ibrida 2 ore fa
  • Microsoft potrebbe evitare una maxi-multa Ue dopo l’offerta spacchettata di Office-Teams. Ma taglia 6 mila dipendenti 2 ore fa
  • America’s Cup 2027 a Napoli: prima volta in Italia per il più antico trofeo sportivo al mondo 3 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
MENU
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
APPROFONDIMENTI
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Stefano Filipponi

Dietista laureato all’Università degli studi di Pisa, perfezionatosi in Fitoterapia presso l’Università degli studi di Siena, svolge attività professionale presso il reparto di trapiantologia epatica come referente nutrizionale dell’ospedale Cisanello di Pisa. Ha collaborato con il Dott. Ciro Vestita, nutrizionista, consulente di diverse trasmissioni RAI alla stesura del libro “In salute senza farmaci” edito da Rizzoli e successivamente del libro “Cibi ed erbe che curano” edito da Rizzoli. Scrive e collabora con diverse riviste scientifiche in Italia e all’estero

Eicma 2024 segna il ritorno dei grandi marchi della moto e il dominio cinese. Il mercato delle due ruote cresce, ma l’elettrico fatica

Eicma 2024 segna il ritorno dei grandi marchi della moto e il dominio cinese. Il mercato delle due ruote cresce, ma l’elettrico fatica

14 Novembre 2024, 6:37 | di Stefano Filipponi | 0
La kermesse meneghina delle due ruote chiude con oltre 600mila visitatori e un forte ritorno dei grandi marchi. Il mercato cresce, ma l’elettrico fatica a decollare, mentre il motore tradizionale resta il preferito
Vino fra possibili benefici e pericoli reali: per il nutrizionista il rischio è alto, ma non vanno demonizzate libertà individuale e la storia

Vino fra possibili benefici e pericoli reali: per il nutrizionista il rischio è alto, ma non vanno demonizzate libertà individuale e la storia

17 Maggio 2023, 14:58 | di Stefano Filipponi | 1
Per lo IARC è cancerogeno, ma bisogna anche sapere interpretare i dati che ci vengono messi a disposizione. Sbagliato da parte dei detrattori del consumo di alcoolici sostenere le proprie affermazioni, forse con troppa supponenza. Gli studi hanno il compito…
Insetti e nuova alimentazione: già ora ne consumiamo 500 grammi e la dieta mediterranea non è quella che crediamo

Insetti e nuova alimentazione: già ora ne consumiamo 500 grammi e la dieta mediterranea non è quella che crediamo

15 Febbraio 2023, 9:38 | di Stefano Filipponi | 0
Arriva dalla macinazione della cocciniglia il colorante di aranciate, caramelle, liquori e aperitivi. Il nutrizionista mette in guardia dalle fake news sulla dieta mediterranea. Gli insetti: alternativa ecologica obbligata agli allevamenti intensivi non più sostenibili a livello globale
Etichetta UE sui rischi del vino: per il nutrizionista è questione di responsabilità individuale, informare non è mai sbagliato

Etichetta UE sui rischi del vino: per il nutrizionista è questione di responsabilità individuale, informare non è mai sbagliato

26 Gennaio 2023, 9:45 | di Stefano Filipponi | 0
Stefano Filipponi, nutrizionista presso il reparto di Endocrinologia dell’ospedale Cisanello di Pisa. interviene nel dibattito sulle etichette UE. Non è un divieto ma una informazione che responsabilizza il consumatore per un uso consapevole del vino, così come avvenuto per le…
I consigli del nutrizionista: come proteggere il nostro intestino distinguendo fra latti fermentati, probiotici e prebiotici

I consigli del nutrizionista: come proteggere il nostro intestino distinguendo fra latti fermentati, probiotici e prebiotici

4 Settembre 2022, 10:03 | di Stefano Filipponi | 0
È difficile per il consumatore districarsi nel ricco mercato degli integratori. Un microbiota sano è il migliore alleato del nostro sistema immunitario. L'importanza dei latti fermentati e degli yogurt
Ondata di caldo: i consigli del nutrizionista, come difendersi con acqua dura, verdure, frutta, cereali e integratori

Ondata di caldo: i consigli del nutrizionista, come difendersi con acqua dura, verdure, frutta, cereali e integratori

18 Agosto 2022, 9:50 | di Stefano Filipponi | 0
A tavola, suggerisce Stefano Filipponi - possiamo individuare i giusti alleati per combattere gli effetti sul nostro organismo dell'ondata di caldo di questo agosto rovente
Comfort food: i consigli del nutrizionista contro lo stress post Covid e l’ansia da guerra in Ucraina

Comfort food: i consigli del nutrizionista contro lo stress post Covid e l’ansia da guerra in Ucraina

20 Aprile 2022, 9:34 | di Stefano Filipponi | 0
I soggetti più fragili emotivamente dovrebbero evitare diete in questo momento. Concedersi cibi appaganti e consolatori e qualche sgarro alle regole è efficace. I benefici della fitoterapia
Fake news alimentari: la vitamina C non combatte il Covid anche se è utile all’organismo

Fake news alimentari: la vitamina C non combatte il Covid anche se è utile all’organismo

18 Gennaio 2022, 10:05 | di Stefano Filipponi | 0
Il Ministero della salute mette in guardia da "bufale e disinformazione". Assumerne troppa è addirittura dannoso. La giusta dose, con qualche sorpresa, possiamo deciderla a tavola, invece di ricorrere agli integratori: Peperoncino, peperoni, rucola e broccoli ne contengono molto più…
Allergie: quella insidiosa LTP che colpisce chi mangia frutta e verdura

Allergie: quella insidiosa LTP che colpisce chi mangia frutta e verdura

4 Novembre 2021, 9:51 | di Stefano Filipponi | 0
E' un’allergia su base proteica che appartiene più al mondo vegetale che animale. E' molto frequente nell'area mediterranea. Oltre frutta e verdura colpisce anche chi mangia legumi. Non viene rilevata con i classici test allergologi alimentari
Omega tre: un mito da ridimensionare dopo 30 anni di successi (e ricco mercato)

Omega tre: un mito da ridimensionare dopo 30 anni di successi (e ricco mercato)

19 Ottobre 2021, 10:19 | di Stefano Filipponi | 0
Trent'anni di successi e di florido mercato che tocca decine di miliardi di euro l'anno. Ma i tanti benefici vengono ridimensionati da una ricerca Cochrane Heart Gruop 1. I consigli del nutrizionista per assicurare il nostro fabbisogno di Omega tre…
Inulina, l’integratore che fa molto bene alle aziende, meno ai consumatori

Inulina, l’integratore che fa molto bene alle aziende, meno ai consumatori

28 Settembre 2021, 10:02 | di Stefano Filipponi | 0
Su internet e sui media le si attribuiscono notevoli proprietà benefiche per l'organismo umano. Ma l'Autorità Europea per la sicurezza alimentare mette in guardia dai "claim" nutrizionali. Molto più efficace, ed economico, mangiare un piatto di cicoria ricca di fibbre.…
Fa caldo, la salute ne risente: le sette regole del nutrizionista da seguire a tavola

Fa caldo, la salute ne risente: le sette regole del nutrizionista da seguire a tavola

17 Agosto 2021, 9:52 | di Stefano Filipponi | 0
Mai come quest'anno l'innalzamento dei valori di temperatura può influire sul benessere corporeo. Poche regole nutrizionali da seguire possono comunque aiutarci a vivere meglio l'eccezionalità del momento
Allergie: quella insidiosa LTP che si nasconde fra buccia e semi della frutta

Allergie: quella insidiosa LTP che si nasconde fra buccia e semi della frutta

15 Luglio 2021, 8:24 | di Stefano Filipponi | 0
Un’allergia su base proteica appartenente più al mondo vegetale che animale. l'LTP è contenuta soprattutto nei frutti estivi ma anche nei legumi e nella frutta secca
Allergie e intolleranze: attenzione ai pericoli dei tanti falsi test

Allergie e intolleranze: attenzione ai pericoli dei tanti falsi test

28 Giugno 2021, 9:51 | di Stefano Filipponi | 0
Si sta diffondendo sempre più la credenza che le intolleranze facciano ingrassare. Il nutrizionista dell'Università di Pisa mette in guardia dall'abuso de tanti test in corcolazione che rischiano di far elimare dalla dieta alimenti che possano portare a deficit.
Covid e Vitamina D: benefici e falsi miti da sfatare e attenzione agli eccessi

Covid e Vitamina D: benefici e falsi miti da sfatare e attenzione agli eccessi

8 Giugno 2021, 10:05 | di Stefano Filipponi | 0
Con la Pandemia si sono favoleggiate proprietà immunologiche anti-Covid della vitamina D. Il nutrizionista dell'Università di Pisa fa chiarezza sulle sue prerogative, suggerendo gli alimenti che ne sono ricchi ma mette in guardia dai falsi miti, soprattutto sugli effetti di…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI