Per 15 giorni una fascia di quattro piani dell’edificio torinese si illuminerà a est e a ovest con i colori della bandiera italiana.
Misure internazionali condivise e una seria politica di ascolto del comparto culturale con ricadute immediatamente operative: sono le richieste avanzate da ConfCultura nell’appello rivolto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alle principali Istituzioni italiane ed europee, con l’intento di attivare un alert urgente per fronteggiare la…
Prende il via l’8 aprile il programma di formazione a distanza predisposto dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, in accordo con la Direzione Generale educazione, ricerca e istituti culturali del Mibact (DG-ERIC), per l’aggiornamento professionale del personale…
Un video “brandizzato” #iorestoacasa per visitare online la mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli. Per chi ancora non conoscesse la poliedrica attività di uno dei più grandi architetti del nostro tempo e non avesse avuto modo di visitare la mostra…
Raffaello. Il genio sensibile” è il documentario promosso dalla Regione Marche, prodotto dalla Sydonia Production e che andrà in onda su RAI 3, il 5 aprile 2020, alle ore 23.50, allo scoccare della mezzanotte, per celebrare i 500 anni dalla…
L’importante patrimonio culturale e paesaggistico umbro, dall’antichità fino alla modernità, tra aree archeologiche, monumenti, ville, musei storico artistici e musei archeologici, è visibile in due video pubblicati sul canale YouTube del MiBact. La Direzione regionale musei Umbria, così aderisce alla…
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ha voluto allestire la mostra “Ferrara ebraica” per spiegare perché il museo sia nato proprio in questa città e oggi, in tempi di Coronavirus, ed è visibile online sul sito chiunque potrà fare un salto virtuale nel…
Prima una carrellata di immagini – dipinti, busti, stucchi dorati, orologi, armature scintillanti, armi, disegni e manoscritti –, poi un invito a “Perdetevi nei labirinti delle collezioni dei Musei Reali di Torino”, rivolto dal direttore Enrica Pagella, che a porte…
Il portale della canzone italiana aderisce alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile…
In un momento storico per l’emergenza da Coronavirus, la comunicazione digitale sta svolgendo un ruolo di fondamentale importanza nella trasmissione di contenuti e informazioni, la Collezione Peggy Guggenheim lancia il nuovo sito guggenheim-venice.it, interamente ripensato nella grafica e nei contenuti,…
Le Scuderie del Quirinale (Roma) presentano sul sito internet e su tutti gli account social, il video-racconto dell’esposizione “Raffaello.1520-1483”. La visita virtuale accompagnerà i partecipanti in una passeggiata tra le sale, custodi di oltre 200 capolavori provenienti da tutto il…
Pirelli, alla luce dell’attuale emergenza Covid-19, ha deciso di annullare la realizzazione e il lancio del Calendario Pirelli 2021. Il progetto “The Cal”, nell’ambito delle iniziative già intraprese dalla società, donerà 100 mila euro a favore della lotta e della…
In questo periodo di emergenza da Covid-19 le case d’asta continuano la loro attività proponendosi sempre di più con le aste online. Sicuramente in futuro la scelta sará quella di orientarsi sempre di più verso questo tipo di servizio e…
Si è spento il fumettista di origine italiana, talentuosissimo nonostante il daltonismo, che insieme a Goscinny nel 1959 diede vita alla fortunata serie, tradotta in oltre 100 Paesi.
Come tutti i luoghi d’arte e cultura, anche i musei e gli archivi di impresa sono chiusi al pubblico, nel rispetto delle disposizioni di contenimento dell’emergenza COVID-19 in corso. Ma la cultura non va in quarantena e non si ferma:…
A seguito della recente ristrutturazione del calendario delle aste “live” di primavera, Phillips annuncia che le sue prossime vendite del XX secolo e di arte contemporanea a New York si terranno la settimana del 22 giugno 2020, consolidando le vendite…
In seguito all’annuncio di Christie dello scorso 13 marzo in risposta allo scoppio del virus COVID-19, la società ha completato la prima fase di una revisione globale per rivedere il programma delle aste di primavera ed estate nelle Americhe e…
La tragedia del Coronavirs che colpisce così da vicino l'Italia fa tornare d'attualità un trattato di Cesare Mocca che descrive la peste che falcidiò Torino tra il 1629 e il 1630
Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra-evento “Raffaello.1520-1483” con video-racconti, approfondimenti e incursioni nel backstage che, attraverso i canali social, permetteranno di ammirare alcune tra le più belle opere esposte e presenteranno dettagli e curiosità sull’arte del pittore…
21 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia,il Museo Nazionale Romano presenta, con una diretta sulla propria pagina Facebook alle ore 12:00, il progetto multimediale“Rovine” dello scrittore e poeta Gabriele Tinti che sarà fruibile per la durata di un mese dalla riapertura del Museo. La tecnologia rappresenta una…
Nota ufficiale MiBAC: Il progetto ideato e realizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango e gli autori delle storie, ogni settimana mette gratuitamente…
Art Rite, la casa d’aste milanese in occasione dell’asta di Gioielli e Orologi del 7 aprile, donerà parte del buyer’s premium agli ospedali di Lodi e Codogno, che per primi hanno fronteggiato la sfida del Covid 19. Inoltre la prossima…
Tre opere sono state rubate da una galleria d’arte dell’Università di Oxford. Trattasi di un dipinto di Van Dick raffigurante un soldato a cavallo dell’artista fiammingo, importante pittore di corte in Inghilterra sotto il re Carlo I, l’opera risale al…
Nota ufficiale del Ministero MiBACT: “Il Consiglio dei Ministri ha approvato ulteriori misure in aiuto al turismo e alla cultura, settori duramente colpiti dalla diffusione del Coronavirus e dai provvedimenti adottati per contenere il contagio”. Così il ministro per i…
Mentre il coronavirus (COVID-19) continua a generare titoli in tutto il mondo, Sotheby’s annuncia la vendita di tre opere d’arte che andranno a beneficio degli sforzi per affrontare l’epidemia nella Grande Cina, una delle regioni più colpite. Le opere dell’Asia…
“Didattica a distanza”: tutte le informazioni sul sito del Ministero dell’Istruzione Il Ministero dell’Istruzione ha avviato la pagina DIDATTICA A DISTANZA: un ambiente di lavoro in progress per supportare le scuole che vogliono attivare forme di didattica a distanza nel periodo di chiusura legato…
Questo l’appello lanciato dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, nell’ambito della campagna #iorestoacasa. “Chiedo alla Rai e a tutte le tv e radio di sostenere “L’Italia Chiamò”, la maratona solidale per…
Il nuovo decreto di contenimento dell’emergenza sanitaria proroga fino al 3 aprile la sospensione di tutte le attività convegnistiche e congressuali, così come di tutte “le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e…
Restare a casa è l’unico modo per fermare l’epidemia di coronavirus. Nota del Ministero della salute: Per questo motivo la collaborazione di tutti è decisiva in questo momento. La campagna social promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, il ministero…
In stretta consultazione con la città di Maastricht, le autorità sanitarie e il MECC Maastricht, TEFAF ha deciso di abbreviare la fiera e di chiudere entro la fine della giornata, l’11 marzo 2020 alle 19:00. Nota ufficiale: “ Sebbene i…
La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia chiusa fino al 3 aprile in base a quanto stabilito dal DPCM emanato l’8 marzo, porta avanti sui canali social la sua mission di educare e diffondere i propri contenuti e la propria storia ad un pubblico che ama l’arte,…
Da una nota del Ministero MiBAC. In ottemperanza al DPCM, in relazione al contenimento da contagio del virus COVID 19, considerati i risultati dell’analisi dei dati sulle zone di residenza e di domicilio dei 7.000 candidati attesi il 19 marzo…
Nota del Ministero MiBACT. Continuano anche oggi le adesioni alla campagna #iorestoacasa nata spontaneamente sulla rete per invitare gli italiani, specie i più giovani, a limitare gli spostamenti e rimanere nelle proprie abitazioni per contenere la diffusione del Covid-19. Oggi…
La 33a edizione di TEFAF Maastricht ha accolto ad oggi circa 10.000 visitatori internazionali durante il Early Access Day (5 marzo) e il Preview Day (6 marzo). Gli espositori hanno visto vendite realizzate in tutte le sezioni della fiera, con…
Il 26 marzo viene messa all’asta da Christie’s Londra, la collezione di sculture, opere su carta, litografie e incisioni di Jean Arp di Greta Stroeh, che offre un ampio sondaggio di oltre 30 anni di lavoro di Arp. Greta Stroeh…
Gagosian presenta a Londra tre nuove edizioni di mobili dall’iconica Casa Malaparte a Capri, in Italia. Nel 1937, il visionario scrittore e luminario italiano Curzio Malaparte, nato come Kurt Erich Suckert nel 1898, acquistò un appezzamento di terra che si…
La Presidenza del Consiglio ha adottato a partire dall’8 marzo 2020, nuove misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19 nelle cosiddette zone rosse e sull’intero territorio nazionale. In tutta Italia è prevista: la sospensione di manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi…
Nota ufficiale da parte delle Scuderie del Quirinale: la mostra “Raffaello” è stata sospesa a partire da domenica 8 marzo. Per effetto del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 relativo alle misure per il contrasto e…
Il salone del libro di Parigi “Livre Paris” prevista dal 20 al 23 marzo 2020 non si farà. L’evento é noto per essere pubblicizzato attorno a un filo rosso ancorato alle più recenti notizie letterarie ed editoriali per risuonare voci…
Alberto Giacometti (1901-1966) aprirà la stagione espositiva 2020 del m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera). In programma dal 31 marzo al 13 settembre una mostra, curata da Jean Soldini e Nicoletta Ossanna Cavadini. Sará possibile ammirare per la prima volta, l’intero…
La Lisson Gallery di New York presenta dal 29 fenbbraio al 18 aprile 2029 una mostra di recenti dipinti e opere su carta della pittrice astratta di New York Joanna Pousette-Dart. Questa è la prima presentazione personale della galleria con…
Da nota diffusa ufficialmente dalla Fondazione, la Biennale Architettura 2020, curata da Hashim Sarkis, si svolgerà a Venezia (Giardini e Arsenale) da sabato 29 agosto (pre-apertura giovedì 27 e venerdì 28 agosto) fino a domenica 29 novembre, e non dal 23 maggio al…
La venticinquesima edizione di miart, la mostra internazionale di arte moderna e contemporanea a Milano, originariamente prevista dal 17 al 19 aprile, si svolgerà ora dall’11 al 13 settembre 2020 (anteprima VIP il 10 settembre) . Mentre Milano ArtWeek si…
Per quattro decenni James Balog ha studiato antiche ipotesi culturali sul rapporto tra la natura umana e il resto della natura. Attraverso immagini innovative, i suoi progetti interpretano aspetti significativi di ciò che è cambiato, ciò che è sopravvissuto e…
Art Basel annuncia la cancellazione della sua prossima fiera a Hong Kong a causa dello scoppio e della diffusione del nuovo coronavirus. Art Basel Hong Kong avrebbe dovuto svolgersi presso il Centro congressi ed esposizioni di Hong Kong (HKCEC) dal…
Grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue (1899-1965), uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano si terrà a Parma, Palazzo Tarasconi dal 2 aprile al 27 dicembre 2020. Il percorso prevede, inoltre, una sezione con 15 opere plastiche di Michele…
Phillips in associazione con Bacs & Russo annuncia la vendita di quattro orologi eccezionali della collezione privata del signor Jean-Claude Biver, che saranno offerti in vendita durante l’asta di orologi di Ginevra a maggio 2020 all’Hôtel la Reserve, Ginevra. Jean-Claude…
Quest’anno il Premio Pritzker, Nobel per l’Architettura, é stato conferito a due donne: Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello studio Grafton di Dublino. Tra i primi a ricevere il premio che venne istituito nel 1979 dalla Fondazione Pritzker di…
Stanley Whitney. Questa è la sua prima mostra con la galleria Gagosian e la sua prima grande mostra a Roma, dove visse per cinque anni negli anni ’90. La mostra presenta opere prodotte in Italia e negli Stati Uniti. I…
Seconda asta del Dipartimento di Gioielli della casa d’aste Art-Rite che si terrà il 24 marzo alle ore 18.30 presso la sede di Via Giovanni Ventura, 5, presentando un’accurata scelta di oggetti preziosi, con incluso un ampio assortimento di pezzi…
Il 5 marzo, in concomitanza con l’Armory e le fiere d’arte ADAA di New York, l’asta post-war di Christie’s offrirà oltre 200 opere del mercato principale che fondono i maestri del dopoguerra con star contemporanee all’avanguardia. Posizionando opere chiave di…
Scontro per l’esposizione di Leone X di Raffaello alle Scuderie del Quirinale. L’opera fa parte dei 50 dipinti che le Gallerie degli Uffizi avrebbero prestato alle Scuderie del Quirinale (5 marzo - 2 giugno) per la grande mostra che omaggia…
La Galleria Maurizio Nobile con sede a Bologna e Parigi sará presente a TEFAF Maastricht - sezione Works on paper - che si terrà al polo fieristico MECC (Maastricht Exhibition and Congress Centre) dal 7 al 15 marzo 2020.
MCA (Museum of Contemporary Art Chicago) presenta una mostra “WATER AFTER ALL” ed è aperta fino al 14 giugno 2020 incentrata sulla recente acquisizione del Vertigo Sea del regista britannico John Akomfrah, nato in Ghana.
Attraverso maschere, manichini e magia, Pine’s Eye offre prospettive alternative su come comprendere noi stessi di fronte alla crisi ambientale con opere di artisti contemporanei di entrambi i gruppi indigeni e il mondo dell'arte internazionale che presenta: Firelei Báez, Beau…
La Galleria Antonacci Lapiccirella Fine Art di Roma conferma la sua presenza a TEFAF (Maastricht) nella PAINTINGS SECTION, al più importante evento fieristico mondiale dedicato all’arte e all’antiquariato.
Il premio del valore di 8.000 euro sarà assegnato alla galleria che avrà proposto la migliore mostra personale o la migliore doppia personale durante miart 2020.
Atene si rinnova: il nuovo ascensore, made in Italy, faciliterà l'accesso all'Acropoli e permetterà di godere di un panorama a 360°. Sarà in funzione da maggio.
Fino al 30 giugno 2020 sono aperte le iscrizioni del contest indetto da Fedrigoni SpA e riservato a designer, stampatori, editori e clienti finali che abbiano saputo valorizzare con le loro creazioni le carte a marchio Fedrigoni, Fabriano e i…
Il FioriSalone è un’emozionante iniziativa che intende incoraggiare e favorire la passione per i fiori e si terrà a Milano dal 23 al 29 Maggio 2020. Ma sará l’evento anche per flower designer, fotografi, artisti e insospettabili giardinieri.
Copenhagen Contemporary (CC) e Kunsten Museum of Modern Art Aalborg presentano due mostre simultanee e correlate dell'artista tedesca Carsten Höller le prime mostre museali dell'artista in Danimarca, fino al 23 febbraio.
L’approfondimento dell’arte nelle sue diverse espressioni ed evoluzioni, a cura di Daniele Benati, Lucia Corrain, Gianluca Tusini e Francesco Benelli, entra nel vivo con il format “Talk con l’Artista”, dove protagonisti del mondo dell’arte di fama nazionale e internazionale dialogano…
L’ M9 – Museo del ‘900 di Venezia Mestre accolglie la nuova videoinstallazione immersiva dell’artista internazionale Fabio Massimo Iaquone intitolata “Nello Spazio”, che come una grande tela tridimensionale, diventa parte integrante dello stesso spazio.
La prima edizione si intitola New Visions, riferendosi al programma per una New Vision sviluppato da László Moholy-Nagy nel periodo tra le due guerre e che ha avuto un grande impatto sulla fotografia sperimentale nel corso del XX secolo. 21…
Due donne fotografe, due approcci, due epoche, due pratiche, entrambe con una delicata sensibilità nei confronti della vita di tutti i giorni: Marie Bovo e Martine Franck stanno lanciando gli anni '20 della fotografia alla Fondation HCB (Parigi) con due…
Domenico e Tomaso Piva alla prossima edizione di TEFAF avrà come protagonisti mobili, sculture, ceramiche, dipinti e raffinati oggetti d’arte.
Dal due marzo 2020 Alessandro Bianchi succederà a Marco Lanata al ruolo General Manager di Pirelli HangarBicocca.
Quasi 200 metri quadrati di colore – una grande parata di animali pronti a dare il via ad una contestazione – e un titolo “….Ma l’amor mio non muore”, che si ispira al libro del 1971 “Ma l’amor mio non…
Capolavori dell’arte francese del XIX e XX secolo, proveniente dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani in mostra al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano fino al 17 maggio 2020 la mostra GAUGUIN, MATISSE, CHAGALL. La Passione nell’arte…
Civilization: The Way We Live Now è una grande mostra, con il lavoro di 100 dei migliori fotografi del mondo. Affronta e illumina i principali aspetti della nostra civiltà sempre più globale del 21 ° secolo. Sottolinea il fatto che…
Come l’intelligenza artificiale valuta bellezza e patrimoni. "Ci incontriamo nella leziosa Camelia Bakery, racchiuse dal color Tiffany, in mano una bonne china, sotto le nari un profumato e ristoratore profumo di erbe speziate, lontane nel tempo e nello spazio. Zigomi…
Peter Lindbergh al Kunstpalast di Düsseldorf con la mostra: Untold Stories, dal 5 febbraio al 1 giugno 2020
Frieze Los Angeles 2020 apre la seconda edizione: arte, film, conferenze ed eventi speciali. Dal 14 al 16 febbraio 2020. La Galleria Massimo De Carlo presenta una selezione di “Suicide Paintings” e tele a forma di cuore di Rob Pruitt
“Gli Eroi del quotidiano. Mimmo Paladino per l’Arma dei Carabinieri”, é il titolo della mostra itinerante realizzata dall’Arma dei Carabinieri per presentare l’edizione 2020 del Calendario dei Carabinieri. Dal 5 al 20 febbraio alle Gallerie d’Italia a Milano.
Il prossimo 7, 8 e 9 febbraio il Ponte Casa d’Aste presenta al pubblico una curiosa collezione di oggetti, tra cui 200 presse papier e Boules de neige. Saranno poi posti in asta la settimana seguente.
Casa dei Tre Oci di Venezia ospita un’importante retrospettiva dal titolo “L’invenzione della felicità. Fotografie”, dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue (1894-1986). Dal 29 febbraio al 12 giugno 2020.
Una mostra per scoprire che se veramente la Principessa avesse baciato il rospo, il bufonide le sarebbe effettivamente apparso come un aitante, giovane cavaliere. Veleni, pozioni, medicamenti vengono indagati lungo il loro più volte millenario stratificarsi. Este, Museo Nazionale Atestino
Bando “Masterplan”, il piano strategico di sviluppo della Villa Reale e del Parco di Monza che dovrà valorizzare e gestire un patrimonio di 685 ettari, di 14 chilometri di mura di cinta, di 110.000 alberi ad alto fusto, di 3…
Leggere di Steve McCurry, è il titolo della mostra che si tiene all’ Arengario di Monza fino al 13 Aprile 2020. McCurry è uno dei fotografi più celebrati a livello internazionale.
Dal 26 febbraio al 22 marzo 2020, lo Spazio Eventi del Consiglio Regionale della Lombardia in Palazzo Pirelli di Milano ospita la mostra LA FOTOGRAFIA DI RICERCA IN LOMBARDIA E IN ITALIA.
Le selezionatissime Gallerie partecipanti esporranno opere di immenso valore, opere d’arte di nomi grandi e inimitabili da Tintoretto e Lorenzo Lotto a Cagnacci e Guercino…a Giovanni Boldini Andy Wharol e Fontana.
L’opera, Untitled del 2007, in asta da Sotheby’s l’11 Febbraio 2020, stimata 600.000-800.000 GBP, è un lavoro che rientra a pieno titolo nei canoni del “fare Arte” di Maurizio Cattelan.
In occasione della partecipazione a Tefaf Showcase 2020, la galleria Caretto & Occhinegro presenta al pubblico uno dei più importanti dipinti mai realizzati dall’artista fiammingo Frans Francken II. Maastricht dal 7 al 15 marzo 2020.
Coordinata dall’Area Arte Moderna e Contemporanea | Istituzione Bologna Musei sotto la guida di Lorenzo Balbi, direttore artistico di MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, la sezione principale della rassegna si è articolata in un Special project e 22…
Arte Contemporanea Online si svolgerà dal 7 al 18 Febbraio 2020 ed è il quinto appuntamento online che Sotheby’s Italia propone al collezionismo.
TEFAF Maastricht 2020 sta per accogliere 280 espositori, di cui 25 nuovi. Si svolgerà presso il MECC (Maastricht Exhibition & Conference Centre) dal 7 al 15 marzo 2020 (Early Access 5 marzo; Preview Day 6 marzo). Importanti e storiche gallerie…
La seconda edizione della lotteria internazionaleonline «1 Picasso per 100 euro» vede come protagonista il quadro Natura morta di Pablo Picasso del 1921, un olio su tela valutato dagli esperti ad 1 milione di euro.
Appuntamento con Richard Serra, film e video tra ideologia, arte e cinema Dal 27 gennaio al 9 febbraio 2020. Harvard Film Archive, Cambridge, Massachusetts.
Art-Rite presenta l’asta U-3 Under 3k euros che si terrà sabato 1 febbraio 2020. Opere di arte contemporanea di pregio e con stime sotto i 3 mila euro per avvicinare i giovani al collezionismo.
Il Main program di ART CITY Bologna 2020 conclude il weekend dell'arte oggi, domenica 26 gennaio, con il progetto performativo di Valentina Vetturi dal titolo Orchestra. Studio #3, fruibile con accesso libero nello spazio del Foyer Respighi del Teatro Comunale…
"Nello spazio – incontri a pochi passi dalla Luna” è un programma di eventi collaterali legati all’esposizione temporanea “LUNAR CITY. Vivi l’esperienza” visitabile a Museo del Novecento di Mestre dall’8 febbraio fino al 3 maggio. La videoinstallazione visionaria del video…
L'apertura straordinaria è organizzata dal FAI per domenica 26 gennaio - Ingresso e visita gratuiti.
miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea torna dal 17 al 19 aprile 2020. Organizzata da Fiera Milano e diretta per il quarto anno da Alessandro Rabottini, ospita 183 gallerie provenienti da 20 paesi.
Corrado Augias il 21 gennaio presenterà al pubblico del Maxxi il suo ultimo libro "Il grande romanzo dei Vangeli". Racconterà come i vangeli non siano solo un testo sacro ma anche un deposito di storie.
ACCADDE OGGI - Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini uno dei più celebrati personaggi del Novecento e del cinema italiano: il grande regista Federico Fellini.
Presentata nello storico palazzo della prima Zecca dell'Italia unita a Roma la Collezione Numismatica 2020. Il progetto è a cura del Ministero dell'Economia e delle Finanze e Istituto Poligrafico dello Stato e vede 10 nuove monete che saranno emessa nel…
Una mostra itinerante, che durerà fino a dicembre 2020: l’iniziativa è della Fondazione Anna Kuliscioff, in collaborazione con Unione Femminile Nazionale.
Lo storico palazzo di piazza San Carlo ospiterà la quarta sede che si aggiunge a quelle di Milano, Napoli, Vicenza - Il nuovo museo sarà dedicato principalmente alla fotografia.
Da oggi, sabato 11 gennaio, a Palazzo Corsini di Roma i visitatori potranno usufruire di una guida digitale per una migliore comprensione delle opere esposte e dell'accesso alla rete Wifi.
Mostre, installazioni, workshop e musica: nel weekend dell'11-12 gennaio, in occasione della Fashion Week, il BASE di via Tortona ospita la prima edizione del WSM Fashion Reboot.