In stretta consultazione con la città di Maastricht, le autorità sanitarie e il MECC Maastricht, TEFAF ha deciso di abbreviare la fiera e di chiudere entro la fine della giornata, l’11 marzo 2020 alle 19:00. Nota ufficiale: “ Sebbene i…
La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia chiusa fino al 3 aprile in base a quanto stabilito dal DPCM emanato l’8 marzo, porta avanti sui canali social la sua mission di educare e diffondere i propri contenuti e la propria storia ad un pubblico che ama l’arte,…
Da una nota del Ministero MiBAC. In ottemperanza al DPCM, in relazione al contenimento da contagio del virus COVID 19, considerati i risultati dell’analisi dei dati sulle zone di residenza e di domicilio dei 7.000 candidati attesi il 19 marzo…
Nota del Ministero MiBACT. Continuano anche oggi le adesioni alla campagna #iorestoacasa nata spontaneamente sulla rete per invitare gli italiani, specie i più giovani, a limitare gli spostamenti e rimanere nelle proprie abitazioni per contenere la diffusione del Covid-19. Oggi…
La 33a edizione di TEFAF Maastricht ha accolto ad oggi circa 10.000 visitatori internazionali durante il Early Access Day (5 marzo) e il Preview Day (6 marzo). Gli espositori hanno visto vendite realizzate in tutte le sezioni della fiera, con…
Il 26 marzo viene messa all’asta da Christie’s Londra, la collezione di sculture, opere su carta, litografie e incisioni di Jean Arp di Greta Stroeh, che offre un ampio sondaggio di oltre 30 anni di lavoro di Arp. Greta Stroeh…
Gagosian presenta a Londra tre nuove edizioni di mobili dall’iconica Casa Malaparte a Capri, in Italia. Nel 1937, il visionario scrittore e luminario italiano Curzio Malaparte, nato come Kurt Erich Suckert nel 1898, acquistò un appezzamento di terra che si…
La Presidenza del Consiglio ha adottato a partire dall’8 marzo 2020, nuove misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19 nelle cosiddette zone rosse e sull’intero territorio nazionale. In tutta Italia è prevista: la sospensione di manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi…
Nota ufficiale da parte delle Scuderie del Quirinale: la mostra “Raffaello” è stata sospesa a partire da domenica 8 marzo. Per effetto del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 relativo alle misure per il contrasto e…
Il salone del libro di Parigi “Livre Paris” prevista dal 20 al 23 marzo 2020 non si farà. L’evento é noto per essere pubblicizzato attorno a un filo rosso ancorato alle più recenti notizie letterarie ed editoriali per risuonare voci…
Alberto Giacometti (1901-1966) aprirà la stagione espositiva 2020 del m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera). In programma dal 31 marzo al 13 settembre una mostra, curata da Jean Soldini e Nicoletta Ossanna Cavadini. Sará possibile ammirare per la prima volta, l’intero…
La Lisson Gallery di New York presenta dal 29 fenbbraio al 18 aprile 2029 una mostra di recenti dipinti e opere su carta della pittrice astratta di New York Joanna Pousette-Dart. Questa è la prima presentazione personale della galleria con…
Da nota diffusa ufficialmente dalla Fondazione, la Biennale Architettura 2020, curata da Hashim Sarkis, si svolgerà a Venezia (Giardini e Arsenale) da sabato 29 agosto (pre-apertura giovedì 27 e venerdì 28 agosto) fino a domenica 29 novembre, e non dal 23 maggio al…
La venticinquesima edizione di miart, la mostra internazionale di arte moderna e contemporanea a Milano, originariamente prevista dal 17 al 19 aprile, si svolgerà ora dall’11 al 13 settembre 2020 (anteprima VIP il 10 settembre) . Mentre Milano ArtWeek si…
Per quattro decenni James Balog ha studiato antiche ipotesi culturali sul rapporto tra la natura umana e il resto della natura. Attraverso immagini innovative, i suoi progetti interpretano aspetti significativi di ciò che è cambiato, ciò che è sopravvissuto e…
Art Basel annuncia la cancellazione della sua prossima fiera a Hong Kong a causa dello scoppio e della diffusione del nuovo coronavirus. Art Basel Hong Kong avrebbe dovuto svolgersi presso il Centro congressi ed esposizioni di Hong Kong (HKCEC) dal…
Grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue (1899-1965), uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano si terrà a Parma, Palazzo Tarasconi dal 2 aprile al 27 dicembre 2020. Il percorso prevede, inoltre, una sezione con 15 opere plastiche di Michele…
Phillips in associazione con Bacs & Russo annuncia la vendita di quattro orologi eccezionali della collezione privata del signor Jean-Claude Biver, che saranno offerti in vendita durante l’asta di orologi di Ginevra a maggio 2020 all’Hôtel la Reserve, Ginevra. Jean-Claude…
Quest’anno il Premio Pritzker, Nobel per l’Architettura, é stato conferito a due donne: Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello studio Grafton di Dublino. Tra i primi a ricevere il premio che venne istituito nel 1979 dalla Fondazione Pritzker di…
Stanley Whitney. Questa è la sua prima mostra con la galleria Gagosian e la sua prima grande mostra a Roma, dove visse per cinque anni negli anni ’90. La mostra presenta opere prodotte in Italia e negli Stati Uniti. I…
Seconda asta del Dipartimento di Gioielli della casa d’aste Art-Rite che si terrà il 24 marzo alle ore 18.30 presso la sede di Via Giovanni Ventura, 5, presentando un’accurata scelta di oggetti preziosi, con incluso un ampio assortimento di pezzi…
Il 5 marzo, in concomitanza con l’Armory e le fiere d’arte ADAA di New York, l’asta post-war di Christie’s offrirà oltre 200 opere del mercato principale che fondono i maestri del dopoguerra con star contemporanee all’avanguardia. Posizionando opere chiave di…
Scontro per l’esposizione di Leone X di Raffaello alle Scuderie del Quirinale. L’opera fa parte dei 50 dipinti che le Gallerie degli Uffizi avrebbero prestato alle Scuderie del Quirinale (5 marzo - 2 giugno) per la grande mostra che omaggia…
La Galleria Maurizio Nobile con sede a Bologna e Parigi sará presente a TEFAF Maastricht - sezione Works on paper - che si terrà al polo fieristico MECC (Maastricht Exhibition and Congress Centre) dal 7 al 15 marzo 2020.
MCA (Museum of Contemporary Art Chicago) presenta una mostra “WATER AFTER ALL” ed è aperta fino al 14 giugno 2020 incentrata sulla recente acquisizione del Vertigo Sea del regista britannico John Akomfrah, nato in Ghana.
Attraverso maschere, manichini e magia, Pine’s Eye offre prospettive alternative su come comprendere noi stessi di fronte alla crisi ambientale con opere di artisti contemporanei di entrambi i gruppi indigeni e il mondo dell'arte internazionale che presenta: Firelei Báez, Beau…
La Galleria Antonacci Lapiccirella Fine Art di Roma conferma la sua presenza a TEFAF (Maastricht) nella PAINTINGS SECTION, al più importante evento fieristico mondiale dedicato all’arte e all’antiquariato.
Il premio del valore di 8.000 euro sarà assegnato alla galleria che avrà proposto la migliore mostra personale o la migliore doppia personale durante miart 2020.
Atene si rinnova: il nuovo ascensore, made in Italy, faciliterà l'accesso all'Acropoli e permetterà di godere di un panorama a 360°. Sarà in funzione da maggio.
Fino al 30 giugno 2020 sono aperte le iscrizioni del contest indetto da Fedrigoni SpA e riservato a designer, stampatori, editori e clienti finali che abbiano saputo valorizzare con le loro creazioni le carte a marchio Fedrigoni, Fabriano e i…
Il FioriSalone è un’emozionante iniziativa che intende incoraggiare e favorire la passione per i fiori e si terrà a Milano dal 23 al 29 Maggio 2020. Ma sará l’evento anche per flower designer, fotografi, artisti e insospettabili giardinieri.
Copenhagen Contemporary (CC) e Kunsten Museum of Modern Art Aalborg presentano due mostre simultanee e correlate dell'artista tedesca Carsten Höller le prime mostre museali dell'artista in Danimarca, fino al 23 febbraio.
L’approfondimento dell’arte nelle sue diverse espressioni ed evoluzioni, a cura di Daniele Benati, Lucia Corrain, Gianluca Tusini e Francesco Benelli, entra nel vivo con il format “Talk con l’Artista”, dove protagonisti del mondo dell’arte di fama nazionale e internazionale dialogano…
L’ M9 – Museo del ‘900 di Venezia Mestre accolglie la nuova videoinstallazione immersiva dell’artista internazionale Fabio Massimo Iaquone intitolata “Nello Spazio”, che come una grande tela tridimensionale, diventa parte integrante dello stesso spazio.
La prima edizione si intitola New Visions, riferendosi al programma per una New Vision sviluppato da László Moholy-Nagy nel periodo tra le due guerre e che ha avuto un grande impatto sulla fotografia sperimentale nel corso del XX secolo. 21…
Due donne fotografe, due approcci, due epoche, due pratiche, entrambe con una delicata sensibilità nei confronti della vita di tutti i giorni: Marie Bovo e Martine Franck stanno lanciando gli anni '20 della fotografia alla Fondation HCB (Parigi) con due…
Domenico e Tomaso Piva alla prossima edizione di TEFAF avrà come protagonisti mobili, sculture, ceramiche, dipinti e raffinati oggetti d’arte.
Dal due marzo 2020 Alessandro Bianchi succederà a Marco Lanata al ruolo General Manager di Pirelli HangarBicocca.
Quasi 200 metri quadrati di colore – una grande parata di animali pronti a dare il via ad una contestazione – e un titolo “….Ma l’amor mio non muore”, che si ispira al libro del 1971 “Ma l’amor mio non…
Capolavori dell’arte francese del XIX e XX secolo, proveniente dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani in mostra al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano fino al 17 maggio 2020 la mostra GAUGUIN, MATISSE, CHAGALL. La Passione nell’arte…
Civilization: The Way We Live Now è una grande mostra, con il lavoro di 100 dei migliori fotografi del mondo. Affronta e illumina i principali aspetti della nostra civiltà sempre più globale del 21 ° secolo. Sottolinea il fatto che…
Come l’intelligenza artificiale valuta bellezza e patrimoni. "Ci incontriamo nella leziosa Camelia Bakery, racchiuse dal color Tiffany, in mano una bonne china, sotto le nari un profumato e ristoratore profumo di erbe speziate, lontane nel tempo e nello spazio. Zigomi…
Peter Lindbergh al Kunstpalast di Düsseldorf con la mostra: Untold Stories, dal 5 febbraio al 1 giugno 2020
Frieze Los Angeles 2020 apre la seconda edizione: arte, film, conferenze ed eventi speciali. Dal 14 al 16 febbraio 2020. La Galleria Massimo De Carlo presenta una selezione di “Suicide Paintings” e tele a forma di cuore di Rob Pruitt
“Gli Eroi del quotidiano. Mimmo Paladino per l’Arma dei Carabinieri”, é il titolo della mostra itinerante realizzata dall’Arma dei Carabinieri per presentare l’edizione 2020 del Calendario dei Carabinieri. Dal 5 al 20 febbraio alle Gallerie d’Italia a Milano.
Il prossimo 7, 8 e 9 febbraio il Ponte Casa d’Aste presenta al pubblico una curiosa collezione di oggetti, tra cui 200 presse papier e Boules de neige. Saranno poi posti in asta la settimana seguente.
Casa dei Tre Oci di Venezia ospita un’importante retrospettiva dal titolo “L’invenzione della felicità. Fotografie”, dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue (1894-1986). Dal 29 febbraio al 12 giugno 2020.
Una mostra per scoprire che se veramente la Principessa avesse baciato il rospo, il bufonide le sarebbe effettivamente apparso come un aitante, giovane cavaliere. Veleni, pozioni, medicamenti vengono indagati lungo il loro più volte millenario stratificarsi. Este, Museo Nazionale Atestino
Bando “Masterplan”, il piano strategico di sviluppo della Villa Reale e del Parco di Monza che dovrà valorizzare e gestire un patrimonio di 685 ettari, di 14 chilometri di mura di cinta, di 110.000 alberi ad alto fusto, di 3…
Leggere di Steve McCurry, è il titolo della mostra che si tiene all’ Arengario di Monza fino al 13 Aprile 2020. McCurry è uno dei fotografi più celebrati a livello internazionale.
Dal 26 febbraio al 22 marzo 2020, lo Spazio Eventi del Consiglio Regionale della Lombardia in Palazzo Pirelli di Milano ospita la mostra LA FOTOGRAFIA DI RICERCA IN LOMBARDIA E IN ITALIA.
Le selezionatissime Gallerie partecipanti esporranno opere di immenso valore, opere d’arte di nomi grandi e inimitabili da Tintoretto e Lorenzo Lotto a Cagnacci e Guercino…a Giovanni Boldini Andy Wharol e Fontana.
L’opera, Untitled del 2007, in asta da Sotheby’s l’11 Febbraio 2020, stimata 600.000-800.000 GBP, è un lavoro che rientra a pieno titolo nei canoni del “fare Arte” di Maurizio Cattelan.
In occasione della partecipazione a Tefaf Showcase 2020, la galleria Caretto & Occhinegro presenta al pubblico uno dei più importanti dipinti mai realizzati dall’artista fiammingo Frans Francken II. Maastricht dal 7 al 15 marzo 2020.
Coordinata dall’Area Arte Moderna e Contemporanea | Istituzione Bologna Musei sotto la guida di Lorenzo Balbi, direttore artistico di MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, la sezione principale della rassegna si è articolata in un Special project e 22…
Arte Contemporanea Online si svolgerà dal 7 al 18 Febbraio 2020 ed è il quinto appuntamento online che Sotheby’s Italia propone al collezionismo.
TEFAF Maastricht 2020 sta per accogliere 280 espositori, di cui 25 nuovi. Si svolgerà presso il MECC (Maastricht Exhibition & Conference Centre) dal 7 al 15 marzo 2020 (Early Access 5 marzo; Preview Day 6 marzo). Importanti e storiche gallerie…
La seconda edizione della lotteria internazionaleonline «1 Picasso per 100 euro» vede come protagonista il quadro Natura morta di Pablo Picasso del 1921, un olio su tela valutato dagli esperti ad 1 milione di euro.
Appuntamento con Richard Serra, film e video tra ideologia, arte e cinema Dal 27 gennaio al 9 febbraio 2020. Harvard Film Archive, Cambridge, Massachusetts.
Art-Rite presenta l’asta U-3 Under 3k euros che si terrà sabato 1 febbraio 2020. Opere di arte contemporanea di pregio e con stime sotto i 3 mila euro per avvicinare i giovani al collezionismo.
Il Main program di ART CITY Bologna 2020 conclude il weekend dell'arte oggi, domenica 26 gennaio, con il progetto performativo di Valentina Vetturi dal titolo Orchestra. Studio #3, fruibile con accesso libero nello spazio del Foyer Respighi del Teatro Comunale…
"Nello spazio – incontri a pochi passi dalla Luna” è un programma di eventi collaterali legati all’esposizione temporanea “LUNAR CITY. Vivi l’esperienza” visitabile a Museo del Novecento di Mestre dall’8 febbraio fino al 3 maggio. La videoinstallazione visionaria del video…
L'apertura straordinaria è organizzata dal FAI per domenica 26 gennaio - Ingresso e visita gratuiti.
miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea torna dal 17 al 19 aprile 2020. Organizzata da Fiera Milano e diretta per il quarto anno da Alessandro Rabottini, ospita 183 gallerie provenienti da 20 paesi.
Corrado Augias il 21 gennaio presenterà al pubblico del Maxxi il suo ultimo libro "Il grande romanzo dei Vangeli". Racconterà come i vangeli non siano solo un testo sacro ma anche un deposito di storie.
ACCADDE OGGI - Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini uno dei più celebrati personaggi del Novecento e del cinema italiano: il grande regista Federico Fellini.
Presentata nello storico palazzo della prima Zecca dell'Italia unita a Roma la Collezione Numismatica 2020. Il progetto è a cura del Ministero dell'Economia e delle Finanze e Istituto Poligrafico dello Stato e vede 10 nuove monete che saranno emessa nel…
Una mostra itinerante, che durerà fino a dicembre 2020: l’iniziativa è della Fondazione Anna Kuliscioff, in collaborazione con Unione Femminile Nazionale.
Lo storico palazzo di piazza San Carlo ospiterà la quarta sede che si aggiunge a quelle di Milano, Napoli, Vicenza - Il nuovo museo sarà dedicato principalmente alla fotografia.
Da oggi, sabato 11 gennaio, a Palazzo Corsini di Roma i visitatori potranno usufruire di una guida digitale per una migliore comprensione delle opere esposte e dell'accesso alla rete Wifi.
Mostre, installazioni, workshop e musica: nel weekend dell'11-12 gennaio, in occasione della Fashion Week, il BASE di via Tortona ospita la prima edizione del WSM Fashion Reboot.
Decimo anniversario per MIA Photo Fair in programma a The Mall nel quartiere di Porta Nuova a Milano, da giovedì 19 a domenica 22 marzo 2020.
Indecisi su cosa fare il primo giorno del nuovo anno? Scopriamo i musei che rimarranno aperti nelle più grandi città italiane: da Milano a Roma a Napoli. Il 5 gennaio ripartono le domeniche al museo
Natale ha il sapore di casa e Pinocchio è il film dell'amore della famiglia, anche quelle più piccole. Re d'incassi a Santo Stefano e nell'ultimo weekend. Tre su cinque tra i film più visti sono italiani
In attesa delle Celebrazioni Dantesche, diverse istituzioni territoriali e nazionali, hanno dato vita ad un progetto del tutto originale dedicato a Dante e alla mitica “Quercia di Dante”, un albero possente che dominava il paesaggio del Delta del Po. Dal…
La nuova edizione del bando - l’ottava dalla sua ideazione – è attiva dal 18 dicembre 2019 e sarà possibile inviare le candidature fino al 2 marzo 2020. Le domande potranno essere presentate da artisti italiani, curatori, critici, musei, enti…
Questa speciale mostra e asta di dipinti e sculture di antichi maestri dal XIV al XVIII secolo ha visto riunito il musicista e artista visivo Fabrizio (Fab) Moretti, della band acclamata dalla critica e certificata Platinum a livello internazionale The…
La mostra presenta oltre 90 opere d'arte, tra cui una vasta gamma di scene di genere, nature morte, pastelli e ritratti di attrici e modelle preferite, donne borghesi di sua conoscenza, sua moglie e i suoi amici maschi.
Fino al 6 gennaio 2020, i Musei di Palazzo dei Pio di Carpi (MO), in ospitano la mostra PERSONAE con opere incise nel legno di quattro maestri dell’arte del Novecento, quali Pablo Picasso, Ernst Ludwig Kirchner, Georges Rouault, Marc Chagall.
L'opera arriva prestito dall’Accademia Carrara di Bergamo e sarà in cima alla torre più alta di Torino fino al 6 gennaio.
Al MAV, il Museo Archeologico del Vesuvio, arriva Pepper, l'umanoide in grado di interagire con i visitatori e di coinvolgerli come in un videogame.
Il 17 dicembre la Cerimonia di riapertura con la presidente di Venice Gardens Foundation, il ministro Franceschini e Philippe Donnet, ceo di Generali che ha finanziato il restauro con 3 milioni di euro.
Al MUSE va in scena Circular Evolutions, l’installazione diffusa realizzata da Eni su un'idea dello studio Mario Cucinella Architects e di SOS - School of Sustainability.
La vaticanista Franca Giansoldati presenta il suo libro al Maxxi - L'ex direttore di Repubblica Calabresi racconta il suo libro "La mattina dopo"
Dal 13 dicembre 2019 sarà possibile visitare il nuovo allestimento dell'Ala nord di Palazzo Barberini a Roma. Si adeguerà all'Ala sud inaugurata ad aprile. E' un percorso espositivo dal tardo Cinquecento al Seicento. Opere concentrate su Caravaggio e il caravaggismo.
La nuova campagna istituzionale della banca lombardo-veneta è un'opera d'arte donata a Milano dall'artista Neve, grazie a Pubblimun e Defi Italia.
Art-Rite si presenta al consueto appuntamento delle vendite invernali il 14 dicembre a Milano con un’accurata selezione di opere, scelte per il loro valore e per la capacità di rappresentare uno spaccato importante dell’arte del Novecento. Il catalogo di Day…
Secondo un corposo report dell'Organizzazione mondiale della sanità, è comprovato che discipline come danza, musica e pittura sono efficaci rimedi contro il dolore e alcune malattie: ecco perché.
La mostra presenta 35 opere tra cui dipinti grandi come 3 x 10 metri. L'insieme di opere d'arte, presentato come una costellazione di frammenti dell'universo di Murakami, evidenzia una produzione riconosciuta per una serie di qualità che includono l'eccellenza pittorica.…
Un “trio” di offerte eccezionali sarà il titolo della vendita di Sotheby's Finest & Rarest Wines a Londra l'11 dicembre 2019. Si stima che la vendita di 625 lotti porterà un totale complessivo nella regione di 1,2 milioni di sterline.
Art Basel Cities celebra l'arte argentina a Miami Beach con "Disruptions", una mostra di sculture di grandi dimensioni a Collins Park, dal 3all’8 dicembre 2019
Presso la sede della Banca d’Italia a Palazzo Koch, a Roma, è stata inaurata la “Sala Orientale”, contenente la collezione d’arte di Riccardo Gualino. L’evento ha visto anche la partecipazione di Dario Franceschini, il Ministro dei beni e delle attività…
Un esempio di erudizione e stile, Jayne Wrightsman era una intenditrice e una mecenate delle arti che inequivocabilmente rilanciato il campo delle arti decorative francesi in America. Lei e suo marito, Charles B. Wrightsman, costruirono un'eccezionale collezione di mobili e…
Davvero interessante l’asta prenatalizia che Christie’s offrirà il prossimo 13 dicembre a Londra. Oggetti esclusivi di provenienza reale con oltre trecento oggetti di pregio.
Una mostra senza precedenti, in prima mondiale, la National Gallery of Victoria presenta il lavoro di due degli artisti più significativi e influenti della fine del XX secolo a Keith Haring | Jean-Michel Basquiat: Crossing Lines.
Appuntamento per collezionisti di fotografia a New York. Phillips presenta “Silhouette: fotografie di moda di Alberto Rizzo” una mostra è che si terrà dal 4 al 9 dicembre, per poi concludersi con la vendita diretta delle opere esposte.
Un'opera estremamente rara del maestro d'avanguardia russo Ivan Kliun (1873-1943), una delle pochissime opere dell'artista in mani private, guida l'imminente vendita di dipinti russi di Sotheby’s (Londra, 26 novembre). L'opera più importante di Kliun mai esposta all'asta.
In mostra nell'università romana 108 opere sequestrate dai Nuclei del Comando TPC e analizzate dal Laboratorio del falso di Roma Tre.
In occasione del suo 15 ° anniversario, la fondazione dell'unità Parasol (Londra) per l'arte contemporanea ha visto momenti , attraverso un prisma di poesia persiana classica, con una mostra con opere di nove artisti iraniani contemporanei al Conservatorio di Musica…
Record d’asta di arte contemporanea da Phillips New York, con un totale di oltre 108 milioni di dollari. Ecco i risultati dei top lot, da Basquiat a Cy Twombly.