Si conclude lunedì 1 giugno Viaggi da camera, il progetto online della Fondazione Nicola Trussardi che per 67 giorni ha raccolto e distribuito quotidianamente immagini, video e testi, scelti da artisti invitati a raccontare il proprio spazio domestico e i loro viaggi immaginari durante il lockdown. Ogni…
L’asta online “Impressionist & Modern Art Day” che ha raggiunto un totale di $ 9,9 milioni,ha visto la concorrenza di oltre 30 paesi, con il 29% di tutti gli acquirenti che non erano ancora clienti. La vendita è stata guidata…
Un focus sulla chiesa sommersa di Santa Maria di San Vittorino è il contributo video della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti alal campagna “La cultura non si ferma” È un video…
L’asta di Christie’s “Picasso Ceramics” (5-20 maggio), esclusivamente online, ha totalizzato $ 761.125, vendendo il 100% per lotto e il 100% in valore. La vendita ha raggiunto quasi il doppio della sua bassa stima pre-vendita di $ 396.400. PABLO PICASSO…
Dopo trent’anni di ricerca intorno alla figura umana, questo dispositivo contrae e presenta due percorsi in uno: Il Dono (2000-2009) e Humanum (dal 2010). Qui la fotografia è un segnale luminoso che non replica ciò che si vede, attraversa «quel…
Still Life # 29 fa parte della rivoluzionaria serie di dipinti del 1963 di Tom Wesselmann. Questa serie è stata realizzata in un momento critico all’inizio della sua carriera, quando il suo primo successo commerciale gli ha permesso di perseguire…
Il 2 luglio, Phillips presenterà in asta a New York l’opera “Noël” di Joan Mitchell con una stima che va oltre i 10 milioni di dollari. Questo lavoro dai colori esplosivi, grondanti campi di vernice e rapide pennellate, un grande…
Paolo Molesini, succede – nella carica di presidente della Fondazione Querini Stampalia di Venezia – a Marino Cortese, da poco scomparso. Paolo Molesini è dal febbraio 2020 Presidente di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, dopo esserne stato Amministratore Delegato e…
Cinque miliardi di euro per il turismo e la cultura. Il Consiglio dei Ministri ha approvato nel contesto del decreto legge Rilancio, su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, importanti…
Da sabato 23 maggio, Pirelli HangarBicocca riapre le porte al suo pubblico dopo la chiusura degli spazi espositivi legata all’emergenza sanitaria. I visitatori avranno quindi la possibilità di riammirare nello spazio delle Navate la mostra “….the Illuminating Gas” di Cerith Wyn Evans (Llanelli, Galles,…
Martedì 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, la Collezione Peggy Guggenheim riapre la porte al pubblico con ingresso gratuito dalle 10 alle 18. Un regalo per tutti coloro che dopo 86 giorni di chiusura, dall’8 marzo, vorranno tornare a vivere, o scoprire per la prima…
Nelle aste di Arte Antica e dell´Ottocento, numerosi gli highlight italiani; da segnalare, un interessante gruppo di dipinti di alta epoca e rinascimentali: La Madonna in trono con Bambino, Giovanni Battista e Sant’Antonio Abate, recentemente restituita all´ambito della bottega di JACOPO…
Il 10 luglio andrà all’asta l’opera Les femmes d’Algiers di Pablo Picasso (versione “F”), del 17 gennaio 1955, con la stima di $ 25 milioni. Ma le attese sono molte e il risultato di questa asta di Christie’s sarà sicuramente…
Dal 2 giugno 2020 si potrà tornare ad ammirare le opere di Raffaello esposte alle Scuderie del Quirinale (Roma). La mostra, sospesa per circa tre mesi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, resterà aperta fino al 30 agosto 2020, in virtù…
La 17. Mostra Internazionale di Architettura – How will we live together? – curata da Hashim Sarkis, che si doveva svolgere quest’anno è stata posticipata al 2021 ed esattamente 22 maggio al 21 novembre.Mentre, la 59. Esposizione Internazionale d’Arte del 2021 curata da Cecilia Alemani, è stata a…
L’ICCD inaugura con questo portale un nuovo progetto sulla fotografia che si affianca alla sua missione istituzionale di conservazione e valorizzazione delle proprie collezioni fotografiche e di gestione del Catalogo generale del patrimonio culturale. Si intende in questo modo perseguire…
L’emergenza sanitaria ha sospeso tutte le attività legate alla nomina di Parma per il 2020 rischiando così di vanificare il lavoro e gli investimenti fatti per rendere questo anno eccezionale. Perciò il Governo ha stabilito con il Decreto Rilancio approvato…
Pergamene, sigilli, protocolli notarili, disegni, mappe, progetti, bandi, libri antichi e curiosità. Questo ed altro nella passeggiata tra le carte proposta dall’Archivio di Stato di Frosinone con il video pubblicato sul canale YouTube, dove é possibile ammirare quel patrimonio di…
Lunedì 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 ICOM le Gallerie d’Italia propongono una nuova esperienza virtuale immersiva nella mostra ‘Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna’, interrotta a pochi giorni dalla conclusione programmata a causa dell’emergenza Covid-19. L’esposizione, chiusa per l’emergenza sanitaria, é…
Lunedì 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei quest’anno dedicata a “Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione”, saranno svelati i cinque vincitori di Cultura per tutti, cultura di tutti, l’open call di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020, promossa con il sostegno del…
Il Presidente di Banca del Fucino, Mauro Masi ha firmato con il Sovrintendente Carlo Fuortes un accordo di collaborazione triennale, con cui Banca del Fucino si impegna a versare un importante contributo economico a sostegno della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma. La decisione arriva…
Esattamente a 80 anni dal giorno in cui Churchill divenne primo ministro, la sua collezione di libri e manoscritti rari, che abbraccia la sua vita e la sua carriera prolifica, sará ora messa all’asta da Sotheby’s. Trattasi di un prezioso portfolio…
Andrà all’asta da Christie’s la prima stampa di “The Star-Spangled Banner” disponibile per le offerte online dal 2 al 18 giugno 2020, come parte di The Open Book: Fine Travel, Americana, Literature and History in Print and Asta di manoscritti…
di Raffaele Alberto Ventura Dal magazine “Sentieri Selvaggi” — n. 5 (dicembre 2019-febbraio 2020), che ringraziamo per la disponibilità — riproduciamo questo interessante contributo di Raffaele Alberto Ventura autore del libroLa guerra di tutti. Populismo, terrore e crisi della società…
The One | MJ’s Air Jordan 1s – singolo lotto speciale, sarà messo all’asta online Sotheby’s per Game Jordan indossato autografato da Nike Air Jordan 1s del 1985. Realizzata da Nike in esclusiva per l’iconica guardia da tiro dei Chicago…
Dal 2 giugno al 18 giugno, le opere d’arte originali del primo LP dei Led Zeppelin: una delle copertine degli album più iconiche di tutti i tempi saranno presenti nell’asta online di Christie The Open Book: Fine Travel, Americana, Literature…
Il contributo che Vivaldi dette allo sviluppo degli strumenti ad arco bassi è formidabile: arricchì come nessun altro compositore del suo tempo il repertorio del violoncello, offrì al contrabbasso ruoli inediti e nuove funzioni timbriche, trasse dall’oblio la viola da…
È on line sul sito www.spettacolodalvivo.beniculturali.it l’avviso pubblico per il fondo emergenza spettacolo, previsto dal decreto firmato a fine aprile dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, che avvia le procedure per il riparto…
Fondazione Golinelli propone un gioco a quiz in streaming lunedì 11 maggio alle ore 16.00 sul mondo delle piante e per ragazzi e ragazze a partire dai 12 anni e adulti, condotti dal giornalista Andrea Vico, con la partecipazione del…
ItalyPost, editore di libri ed eventi, apre a Padova la prima di quella che potrebbe diventare una catena di librerie. Grazie a una collaborazione con Lago, azienda di design all’avanguardia per le sue soluzioni di arredo apprezzate a livello globale, nella ItalyPost…
Molto interessante l’iniziativa proposta lo scorso aprile tra Sotheby’s e l’affiliata di moda Margherita Maccapani Missoni che ha selezionato manualmente opere per “Contemporary Curated”, per una vendita online di arte contemporanea. Una collaborazione che introduce un nuovo modo di proporsi…
Da settembre Christie’s e China Guardian Auctions presenteranno una collaborazione tematica a Shanghai a settembre.Le due case d’asta lavoreranno insieme nell’ambito di una più ampia collaborazione innovativa, tra cui una serie di vendite ed esposizioni nell’ambito dell’idea organizzativa – 2020+.…
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte partecipano con un video “Arti Decorative da… far girare la testa” alla campagna promossa dal Ministero per i beni e per le attività culturali e del turismo “La cultura non si ferma”. Pubblicato…
Sotheby’s ha aperto le offerte di vendita online di arte contemporanea, impressionista e arte moderna. Le aste si chiudono rispettivamente il 14 e il 18 maggio. Insieme offrendo oltre 250 lotti che si stima raggiungeranno oltre $ 20 milioni, queste…
REFRESH:RELOAD è la prima asta online Phillips di tutte le categorie, assemblata dal suo team asiatico, presenta un mix di categorie di collezionismo: arte contemporanea, orologi e gioielli. Un programma che riflette il panorama in rapida evoluzione della nostra epoca.…
Di recente pubblicazione il volume “La Sala Grande di Palazzo Vecchio e la Battaglia di Anghiari di Leonardo Da Vinci. Dalla configurazione architettonica all’apparato decorativo a cura di Roberta Barsanti, Gianluca Belli, Emanuela Ferretti e Cecilia Frosinini, edito da Olschki Editore. Racconta la…
A seguito del recente successo della vendita online dedicata di opere della collezione del rivenditore Old Masters Rafael Valls, che ha più che triplicato la stima elevata per realizzare £ 1,6 milioni / $ 2 milioni, Sotheby’s offrirà ancora una…
Christie’s continua ad espandere il suo calendario di aste solo online con nuove offerte di vendita dedicate all’arte del 20 ° secolo. Le nuove vendite di maggio e giugno, tra cui diverse nuove vendite a tema curate, presenteranno arte impressionista,…
White Brushstroke I è uno degli esempi più eclatanti dell’iconica serie di dipinti Brushstroke di Lichtenstein, che comprende 15 tele eseguite nel 1965-66 che sono considerate capolavori cardine del movimento Pop Art. Il dipinto del 1965 che andrà in asta…
Grazie all’ approvazione in Giunta del Piano Annuale 2020 degli interventi in materia di Servizi culturali e di Valorizzazione culturale, già dalla prossima settimana la Regione Lazio inizierà a stanziare oltre 8 milioni di euro per finanziare lavori di ristrutturazione…
Unici nel suo magico serraglio sono questi tre ippopotami in bronzo a grandezza naturali con parti mobili che rivelano un set da bagno come nessun altro, composto da vasca da bagno, lavandino funzionante e vanità, wc e bidet. Lo spettacolare…
NWA 12691 é una roccia lunare, tra le più grandi conosciute al mondo. La roccia lunare è tra le sostanze più rare sulla Terra, con meno di 650 kg. di meteoriti lunari noti. Questo esempio è il quinto pezzo più…
L’epidemia di Covid ha stravolto completamente le regole del mondo dell’impresa e della finanza. Passata l’emergenza sanitaria, si dovrà gestire a livello globale una profonda crisi economica che ridisegnerà completamente le dinamiche del mondo del lavoro. In che modo le…
Con l’obiettivo di sostenere progetti volti alla conservazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo di interesse regionale, attraverso la digitalizzazione delle pellicole o il loro restauro, attraverso contributi a fondo perduto, la Regione Lazio presenta un Bando i cui beneficiari sono…
In concomitanza con il centenario dell’inizio del proibizionismo nel 1920, Sotheby’s ha stretto una collaborazione con Alan Bedwell, proprietario della galleria di accessori vintage Foundwell, per curare una selezione di articoli da bar e preziosi oggetti in argento. La vendita…
La casa d’aste Phillips lancia ART MATTERS @ home, un adattamento digitale in diretta con discussioni in streaming in diretta in cui Arnold Lehman, Senior Advisor e Director Emeritus del Brooklyn Museum, parlerà in modo informale con artisti, galleristi, direttori…
Christie’s presenta la vendita online Working from Home: Prints and Multiples (30 aprile-14 maggio). Il catalogo vede oltre 70 lotti che vanno dal 19 ° secolo ai giorni nostri e comprende opere moderne di Henri Matisse, Edvard Munch e Pablo…
Land of Abruzzo. Back to the past è una presentazione poetica dell’Abruzzo e del patrimonio culturale della regione: una musica suggestiva che accompagna la luminosità delle navate di abbazie medioevali e soffitti affrescati così come ampie vedute e chiaro scuri sui…
Con il passaggio alla “fase 2” dell’emergenza da Covid-19, ConfCultura mette a disposizione di musei e operatori un prontuario con le linee guida per la prevenzione del contagio, formulato dagli esperti della Fondazione Italia in Salute. Il documento, la cui redazione…
Come il lockdown ha cambiato e cambierà il turismo a livello globale? Con quali conseguenze per il nostro Paese? Come si stanno organizzando gli operatori e gli enti predisposti alla valorizzazione turistica? Sono questi alcuni degli interrogativi che saranno affrontati…
Bottegantica crea il catalogo online “Dieci disegni di Giovanni Boldini – per il Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano”. L’iniziativa vuole sostenere economicamente l’impegno continuo condotto dall’Ospedale San Raffaele di Milano per affrontare l’emergenza Coronavirus. All’interno del catalogo virtuale Bottegantica ha…
Cultura non è soltanto leggere un libro o assistere ad uno spettacolo, cultura è sapere, capire, conoscere. In questo particolare momento è importante sapere ciò che ci aspetta, capire che occorre un cambiamento e conoscere ciò che ci è sconosciuto.…
Si tratta del Museo del Pane di Vito Forte e Museo del Tartufo Urbani, che ora, fanno parte dei 93 musei oggi presenti (8 in totale i nuovi associati nel 2019 e 2 nei primi quattro mesi del 2020) offrendo…
Oggi 22 aprile 2020 alle 19.10 in occasione della Giornata della Terra, Rai Storia propone il Film documentario “Il sale della terra”, per il ciclo “Documentari d’autore”. Da quarant’anni Salgado attraversa i continenti sulle tracce di un’umanità in pieno cambiamento.…
Ne è ben consapevole ArtID, azienda con sede in Svizzera nata nel 2016 con l’ambizione di creare una nuova generazione di opere, artisti e collezionisti sfruttando tutto il potenziale della tecnologia blockchain e delle foto in HD, oltre che dell’Intelligenza…
L’evento avrà inizio alle 11.00 del 23 aprile e proporrà interventi di commento critico di alcuni autori alle grandi opere della letteratura e la lettura di alcuni passi significativi dei grandi classici da parte degli attori che hanno aderito al…
È dedicata al paesaggio italiano la quarta edizione di “Art you ready?”, la campagna digitale del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo che invita tutti gli italiani a condividere sui social scatti e immagini…
Christie’s presenta Andy Warhol: Better Days, una vendita esclusivamente online tenuta in collaborazione con la Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, con fotografie originali che mostrano la capacità di Warhol di catturare la bellezza della vita ordinaria. I proventi…
ll Concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” alla sua quarta edizione premia il progetto di restauro “Le Monete di Elea/Velia” ricevendo il maggior numero di voti – 3.245 su un totale di 31.250 – raccolti sui canali social e sul sito del concorso.…
Al via la partnership con Terna per realizzare opere di riqualificazione ambientale e perseguire obiettivi di sicurezza, efficienza e sostenibilità energetica, sia per i residenti che per i pellegrini.
Lo Studio Museum di Harlem presenta Chloë Bass: Wayfinding, la prima mostra personale istituzionale dell’artista concettuale a St. Nicholas Park che resta visitabile fino al 27 settembre. Questa commissione monumentale presenta ventiquattro sculture site specific che indicano il volgare strutturale…
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, insieme al Sottosegretario di Stato, Lorenza Bonaccorsi, ha tenuto una riunione in videoconferenza con gli assessori regionali per il turismo in vista del prossimo decreto…
In attesa che termini l’emergenza da Coronavirus, presentiamo in anteprima un evento che Palazzo Roverella a Rovigo propone per la primavera 2021. Il tema dei rapporti tra la musica e le arti visive nell’età contemporanea ha conosciuto negli ultimi decenni…
Dall’inizio dell’emergenza coronavirus i musei, i parchi archeologici e gli istituti autonomi statali stanno fornendo contributi audiovisivi di ogni genere per permettere alle persone di continuare a godere del patrimonio culturale nazionale. Ed è così che con un volo con…
Per dare la priorità alla sicurezza del personale, degli artisti e del pubblico, Gagosian ha temporaneamente chiuso le sue gallerie in tutto il mondo a causa dello scoppio covid-19. Duino Elegies si propone come una mostra collettiva che ripercorre la…
Torna la campagna “L’arte ti somiglia” e tante iniziative digitali per viaggiare nel patrimonio culturale italiano Anche se i musei e i luoghi della cultura sono chiusi al pubblico, il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per…
Il 25 marzo Mina ha compiuto ottant’anni. Con il video dedicato al suo primo successo discografico, “Il cielo in una stanza” inciso a soli vent’anni su testo di Gino Paoli, il Portale della Canzone Italiana celebra a pochi giorni di…
La campagna #ioleggoacasa é firmata dal fumettista italiano Otto Gabos per “Fumetti nei Musei”. S’intitola “Anime inquiete” ed è una storia d’amore tra una ragazza in gita al museo e un fantasma. La collana conta 51 albi ambientati nei musei…
In collaborazione con il duo creativo milanese Annalisa Rosso e Francesco Maiardi di Mr. Lawrence, Cambi presenta l’asta di beneficenza online Design Loves Milano. Design Loves Milano riunisce un’incredibile ventaglio di designer e studi di fama internazionale quali Fernando e…
Il portale è un hub attraverso il quale si accede a tutte le sezioni e i servizi dell’Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania. Nella situazione eccezionale attuale, la Regione ha anticipato la pubblicazione del portale per consentire ai…
Sin dalla sua fondazione, il Solomon R. Guggenheim Museum ha mantenuto la sua fiducia nei poteri trasformativi dell’arte. In tempi incerti come questi, l’arte può fornire conforto e ispirazione. Sebbene l’ edificio catalitico progettato da Frank Lloyd Wright sia temporaneamente…
Per 15 giorni una fascia di quattro piani dell’edificio torinese si illuminerà a est e a ovest con i colori della bandiera italiana.
Misure internazionali condivise e una seria politica di ascolto del comparto culturale con ricadute immediatamente operative: sono le richieste avanzate da ConfCultura nell’appello rivolto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alle principali Istituzioni italiane ed europee, con l’intento di attivare un alert urgente per fronteggiare la…
Prende il via l’8 aprile il programma di formazione a distanza predisposto dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, in accordo con la Direzione Generale educazione, ricerca e istituti culturali del Mibact (DG-ERIC), per l’aggiornamento professionale del personale…
Un video “brandizzato” #iorestoacasa per visitare online la mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli. Per chi ancora non conoscesse la poliedrica attività di uno dei più grandi architetti del nostro tempo e non avesse avuto modo di visitare la mostra…
Raffaello. Il genio sensibile” è il documentario promosso dalla Regione Marche, prodotto dalla Sydonia Production e che andrà in onda su RAI 3, il 5 aprile 2020, alle ore 23.50, allo scoccare della mezzanotte, per celebrare i 500 anni dalla…
L’importante patrimonio culturale e paesaggistico umbro, dall’antichità fino alla modernità, tra aree archeologiche, monumenti, ville, musei storico artistici e musei archeologici, è visibile in due video pubblicati sul canale YouTube del MiBact. La Direzione regionale musei Umbria, così aderisce alla…
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ha voluto allestire la mostra “Ferrara ebraica” per spiegare perché il museo sia nato proprio in questa città e oggi, in tempi di Coronavirus, ed è visibile online sul sito chiunque potrà fare un salto virtuale nel…
Prima una carrellata di immagini – dipinti, busti, stucchi dorati, orologi, armature scintillanti, armi, disegni e manoscritti –, poi un invito a “Perdetevi nei labirinti delle collezioni dei Musei Reali di Torino”, rivolto dal direttore Enrica Pagella, che a porte…
Il portale della canzone italiana aderisce alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile…
In un momento storico per l’emergenza da Coronavirus, la comunicazione digitale sta svolgendo un ruolo di fondamentale importanza nella trasmissione di contenuti e informazioni, la Collezione Peggy Guggenheim lancia il nuovo sito guggenheim-venice.it, interamente ripensato nella grafica e nei contenuti,…
Le Scuderie del Quirinale (Roma) presentano sul sito internet e su tutti gli account social, il video-racconto dell’esposizione “Raffaello.1520-1483”. La visita virtuale accompagnerà i partecipanti in una passeggiata tra le sale, custodi di oltre 200 capolavori provenienti da tutto il…
Pirelli, alla luce dell’attuale emergenza Covid-19, ha deciso di annullare la realizzazione e il lancio del Calendario Pirelli 2021. Il progetto “The Cal”, nell’ambito delle iniziative già intraprese dalla società, donerà 100 mila euro a favore della lotta e della…
In questo periodo di emergenza da Covid-19 le case d’asta continuano la loro attività proponendosi sempre di più con le aste online. Sicuramente in futuro la scelta sará quella di orientarsi sempre di più verso questo tipo di servizio e…
Si è spento il fumettista di origine italiana, talentuosissimo nonostante il daltonismo, che insieme a Goscinny nel 1959 diede vita alla fortunata serie, tradotta in oltre 100 Paesi.
Come tutti i luoghi d’arte e cultura, anche i musei e gli archivi di impresa sono chiusi al pubblico, nel rispetto delle disposizioni di contenimento dell’emergenza COVID-19 in corso. Ma la cultura non va in quarantena e non si ferma:…
A seguito della recente ristrutturazione del calendario delle aste “live” di primavera, Phillips annuncia che le sue prossime vendite del XX secolo e di arte contemporanea a New York si terranno la settimana del 22 giugno 2020, consolidando le vendite…
In seguito all’annuncio di Christie dello scorso 13 marzo in risposta allo scoppio del virus COVID-19, la società ha completato la prima fase di una revisione globale per rivedere il programma delle aste di primavera ed estate nelle Americhe e…
La tragedia del Coronavirs che colpisce così da vicino l'Italia fa tornare d'attualità un trattato di Cesare Mocca che descrive la peste che falcidiò Torino tra il 1629 e il 1630
Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra-evento “Raffaello.1520-1483” con video-racconti, approfondimenti e incursioni nel backstage che, attraverso i canali social, permetteranno di ammirare alcune tra le più belle opere esposte e presenteranno dettagli e curiosità sull’arte del pittore…
21 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia,il Museo Nazionale Romano presenta, con una diretta sulla propria pagina Facebook alle ore 12:00, il progetto multimediale“Rovine” dello scrittore e poeta Gabriele Tinti che sarà fruibile per la durata di un mese dalla riapertura del Museo. La tecnologia rappresenta una…
Nota ufficiale MiBAC: Il progetto ideato e realizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango e gli autori delle storie, ogni settimana mette gratuitamente…
Art Rite, la casa d’aste milanese in occasione dell’asta di Gioielli e Orologi del 7 aprile, donerà parte del buyer’s premium agli ospedali di Lodi e Codogno, che per primi hanno fronteggiato la sfida del Covid 19. Inoltre la prossima…
Tre opere sono state rubate da una galleria d’arte dell’Università di Oxford. Trattasi di un dipinto di Van Dick raffigurante un soldato a cavallo dell’artista fiammingo, importante pittore di corte in Inghilterra sotto il re Carlo I, l’opera risale al…
Nota ufficiale del Ministero MiBACT: “Il Consiglio dei Ministri ha approvato ulteriori misure in aiuto al turismo e alla cultura, settori duramente colpiti dalla diffusione del Coronavirus e dai provvedimenti adottati per contenere il contagio”. Così il ministro per i…
Mentre il coronavirus (COVID-19) continua a generare titoli in tutto il mondo, Sotheby’s annuncia la vendita di tre opere d’arte che andranno a beneficio degli sforzi per affrontare l’epidemia nella Grande Cina, una delle regioni più colpite. Le opere dell’Asia…
“Didattica a distanza”: tutte le informazioni sul sito del Ministero dell’Istruzione Il Ministero dell’Istruzione ha avviato la pagina DIDATTICA A DISTANZA: un ambiente di lavoro in progress per supportare le scuole che vogliono attivare forme di didattica a distanza nel periodo di chiusura legato…
Questo l’appello lanciato dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, nell’ambito della campagna #iorestoacasa. “Chiedo alla Rai e a tutte le tv e radio di sostenere “L’Italia Chiamò”, la maratona solidale per…
Il nuovo decreto di contenimento dell’emergenza sanitaria proroga fino al 3 aprile la sospensione di tutte le attività convegnistiche e congressuali, così come di tutte “le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e…
Restare a casa è l’unico modo per fermare l’epidemia di coronavirus. Nota del Ministero della salute: Per questo motivo la collaborazione di tutti è decisiva in questo momento. La campagna social promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, il ministero…