Fino al 7 gennaio 2024 sarà possibile visitare "Philippe Halsman. Lampo di genio" la mostra ospitata al Museo di Roma in Trastevere
Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino, fiera dedicata all'arte contemporanea, presenta la trentesima edizione diretta da Luigi Fassi e realizzata con il sostegno del Main Partner Intesa Sanpaolo
Apre la stagione autunnale con tutta una serie di appuntamenti alla Casa di The Human Safety Net alle Procuratie Vecchie in piazza San Marco a Venezia
Banca Ifis andrà a finanziare i lavori di restauro e messa in sicurezza di una delle due opere realizzate dal celebre artista present in Italia “Il Bambino migrante”
Ufficializzati i 12 artisti/e selezionati per la 2a edizione di Biennale College Arte 2023/24 che parteciperanno al workshop in programma dal 23 ottobre al 1° novembre 2023 in occasione della prossima 60. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia a cura di Adriano Pedrosa, (20 aprile - 24 novembre 2024)
Dopo vent’anni di assenza, Roma torna ad essere la capitale anche dell’antiquariato. La prima edizione della mostra-mercato “Arte e Collezionismo a Roma”, ideata e organizzata dall’Associazione Antiquari d’Italia si è conclusa con 10 mila visitatori in 5 giorni di kermesse
Fondazione Prada presenta la mostra “Wes Anderson – Asteroid City: Exhibition” a Milano (23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024) progetto che anticipa l’uscita nelle sale italiane prevista per il 28 settembre 2023 di Asteroid City, l’ultimo film di Wes…
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 numerosi musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio
Le sue emblematiche figure sovradimensionate, che evocano vanità, pomposità e avidità, hanno portato all'attenzione mondiale l'arte latinoamericana
Anche Phillips Casa d'Aste sbarca a Milano, la scelta conferma che la città lombarda è sempre più un crocevia di interessi economici e finanziari ma anche di settori come il mercato dell'arte contemporanea e del design
Ancora una giornata interessante al Festival Internazionale del Cinema di Venezia. Per domenica 3 settembre è previsto l'arrivo di altre celebrità, registi, attori e star che sfileranno sul red carpet in attesa di vedere i film programmati per la giornata
Dopo un inizio all'insegna delle celebrità e del Red Carpet. Pubblichiamo da oggi il calendario dei Film in programma alla famosa kermesse veneziana: 80. Mostra Internazionale di Venezia
Venerdì 1 Settembre alle ore 17.00 presso La Casa di The Human Safety Net, Piazza San Marco, Venezia avrà luogo "Lights! Camera! Impact! From moving pictures to moving ideas and action"
Fondazione Musei Civici dei Venezia presenta MUVE Academy. Da settembre al via a corsi, laboratori, conferenze e workshop per studenti, professionisti e appassionati di cultura e di arte veneziana
Le OGR Torino centro di cultura e innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione: artistica, musicale, scientifica, tecnologica e imprenditoriale presenta la mostra collettiva "mutating bodies, imploding stars - mutanti, sotto un cielo che implode" dal 6 al 17 settembre…
Un libro scritto da Renato Meucci dal titolo "Il corno da caccia - Musica a corte tra Piemonte ed Europa (secc. XVI-XIX)" edito da Olschki ci introduce nella storia del corno da caccia nelle corti europee
La 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera si terrà al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023
Ingresso gratuito all Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza ma anche gli altri musei di Intesa Sanpaolo: la Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo e la Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato
Anticipazione della 60. Esposizione Internazionale d’Arte che vedrà - come di consueto - le Partecipazioni Nazionali con proprie mostre nei Padiglioni ai Giardini e all’Arsenale, oltre che nel centro storico di Venezia. Si svolgerà dal 20 aprile al 24 novembre…
Aperto il bando per la selezione di progetti e iniziative sostenibili atti a valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico dei comuni sotto i 100mila abitanti
Torna anche quest'anno la Festa del Redentore a Venezia. Sabato 15 luglio la citta dei Dogi tornerà ad illuminare di fuochi pirotecnici il Bacino San Marco
Milan Kundera, lo scrittore ceko autore de "L'insostenibile leggerezza dell'essere", i cui romanzi provocatori hanno approfondito l'enigma della condizione umana, è morto a Parigi a 94 anni. Lo ha riferito mercoledì una portavoce della Biblioteca Milan Kundera nella sua città…
Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione CRT, presieduto da Fabrizio Palenzona, ha deliberato la costituzione del nuovo board della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. La nomina a Presidente è stata conferita a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
Presentato a Ivrea il progetto di recupero del convento di San Bernardino e Chiesa. L'intervento è finanziato dal Ministero della cultura e da Compagnia di San Paolo per raccontare l’impresa di Adriano Olivetti nel luogo che fu la casa di…
Apre a Napoli la mostra Mario Schifano dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del XX Secolo.50 lavori dagli anni Sessanta agli anni Novanta
Record d'asta da Bonhams,per le due auto: Richard Burns Subaru WRC99 e 1964 Team Trophy Winner Mini Cooper 'S'. Asta al Goodwood Members' Meeting con il 75% di vendita
Un nuovo libro di Emanuele Pappalardo propone un modo diverso di insegnare musica in cui i ragazzi, anche piccoli, sono più consapevoli e partecipi
Sotheby's e Masseto insieme in una vendita online con bottiglie che usciranno direttamente dal Masseto Caveau
La personale di Attasit Pokpong al MUSEC di Lugano propone fino all'11 giugno 2023 :29 dipinti a olio di grandi dimensioni e 22 acquerelli raffiguranti volti di donna
Alle Terme di Diocleziano, la mostra: “Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua – Fontane e Nasoni di Roma”, organizzata con il supporto di ACEA, dal Museo Nazionale Romano, dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura di Roma, vede la…
Assolombarda inaugura “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023” l'evento che promuove le economie locali a forte vocazione industriale. L'evento vede la collaborazione di Intesa Sanpaolo
All'opera Miss Butterfly di Shadi Ghadiria, il Premio BNL BNP Paribas della XII Edizione di Mia Art Fair 2023
Dal 24 al 26 marzo il Movimento di Cooperazione Educativa è presente a SFIDE 2023 sesta edizione che si tiene a Milano
Appuntamenti da non perdere il 14 febbraio, all'insegna dell' l'amore nell'arte, ai musei di Intesa Sanpaolo, da Milano, Napoli e Vicenza ad Arezzo con la formula sul biglietto 2x1 per tutte le coppie
Rinvenuta nel Parco Scott, VII Municipio di Roma, una statua di marmo a grandezza naturale raffigurante un personaggio di età imperiale
Argilla Storie di viaggi è il titolo della mostra promossa da Intesa Sanpaolo alle Gallerie d’Italia si Vicenza seconda tappa dedicata alla ceramica. Calendario eventi di febbraio
Le Gallerie d'Italia (Torino) di Intesa Sanpaolo apre la prima mostra personale in Italia di JR, artista francese famoso dal 9 febbraio al 16 luglio 2023
La galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro del sistema museale gestito dalla Fondazione Musei civici di Venezia si arricchisce della collezione Gemma De Angelis Testa
Al MAXXI di Roma, oltre 100 opere tra dipinti, acquerelli, disegni a inchiostro e grafite, sculture in metallo, materiale video, che esplorano oltre 60 anni di attività creativa di Bob Dylan
Galleria Borghese presenta un nuovo podcast in 5 episodi in occasione della mostra Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento a cura di Francesca Cappelletti e Patrizia Cavazzini in corso fino al 29 gennaio 2023
TEFAF: La più importante fiera d’arte, antiquariato e design del mondo torna a Maastricht a marzo 2023
Kwaidan: il capolavoro di Lafcadio Hearn edito da Pienogiorno, il libro che narra le più spaventose storie di fantasmi giapponesi mai pubblicate
Al via la terza edizione del Corso executive in “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate”. Corso realizzato da Intesa Sanpaolo con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo
MAXXI BULGARI PRIZE 2022: Domani 25 ottobre alle ore 18 si terrà il talk con gli artisti finalisti Alesandra Ferrini, Silvia Rosi e Namsal Siedlecki e alle ore 19 seguirà la premiazione del finalista
Presentato il complesso recupero delle quattro lesene rubate nel 1992 nel cimitero Monumentale della Certosa di Bologna a cura del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Teatro Manzoni ha festeggiato, ieri sera, 11 ottobre 2022, i 150 anni di vita con un concerto esclusivo dell’Orchestra Sinfonica di Milano, diretta dal Maestro Giuseppe Grazioli, che ha ripercorso la storia musicale ospitata nel tempo nello storico teatro milanese:…
Domenica 9 ottobre, in occasione della FAMU – Giornata nazionale delle famiglie al Museo, saranno aperte le quattro Gallerie d'Italia a Milano, Napoli, Torino e Vicenza, la Galleria diPalazzo degli Alberti a Prato e la Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi…
Il più grande diamante rosa a forma di pera con 18.18 carati in asta a Ginevra.
Inès Di Folco (Parigi, 1993) con l'opera “Constellation” è l’artista vincitrice della seconda edizione di "Because of Many Suns", il premio-acquisizione promosso da Collezione Taurisano nell’ambito della fiera Art-o-rama di Marsiglia
Accordo di co-funding a sostegno della produzione cinematografica internazionale su Enzo Ferrari, promosso da Sanpaolo e Comerica, banca d'affari americana
FUTURISMO E ‘BON TON’ dei fratelli Thayaht e Ram, un libro Edizioni Leo S. Olschki che ci introduce negli anni '20 e all'invenzione della "Tuta", capo di abbigliamento che divenne famoso in tutto il mondo
Appuntamento in Giardino è della quinta edizione nata in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins e che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei
Seconda edizione “Because of Many Suns”, il Premio Acquisizione di Collezione Taurisano, una delle maggiori collezioni italiane di arte contemporanea
Una mostra cinematografica in un esperimento visivo e di immersione nei labirinti dell’eros di Tinto Brass. Dal 21 maggio al 12 giugno 2022 a Lucca (Villa Bottini)
Si sono appena concluse le aste ginevrine di maggio dedicate agli orologi. Molta attenzione da parte di collezionisti e investitori che vedono aggiudicazioni record nelle principali case d'asta internazionali
La prossima settimana Intesa Sanpaolo con l'apertura di due nuove sedi (Torino e Napoli) completa la realizzazione del sistema museale delle Gallerie d'Italia alla presenza del Presidente Emerito Giovanni Bazoli
Il Museo del Risparmio, museo di Intesa Sanpaolo festeggia dal 9 al 15 maggio i suoi primi 10 anni di attività: ingresso gratuito e originali iniziative
Ritorna il Salone Internazionale del Libro di Torino XXXIV edizione dal 19 al 23 maggio 2022
Il Quadro Strategico di Sostenibilità Ambientale concretizza uno dei principali impegni raccolti nel Piano Strategico 2021-23 del Museo, ed è in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
Fino a domani 25 aprile, la Corte Grande di Palazzo Reale di Milano ospita la manifestazione di pace: Solo la cultura può fermare la guerra
Una selezione di 5 orologi preferiti degli anni '70 e la loro storia: Audemars Piguet Royal Oak, Piaget Polo, Wittnauer Futurama 1000, Rolex Texano, Patek Philippe Beta-21, Zenith El Primero Disco Volante
Dal 23 aprile al 27 novembre 2022 si svolgerà la 59. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo "Il latte dei sogni", a cura di Cecilia Alemani, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto
Per chi si trova a Parigi, Pasqua e Pasquetta sono le giornate ideali per scoprire Le Jardin des Tuileries: Orari per visitarlo
Palazzo Bonaparte di Roma ospita fino al 3 luglio 2022 la prima grande mostra - curata da Maria Teresa Benedetti - dedicata a JAGO (Jacopo Cardillo) scultore noto come "The Social Artist"
La maglia di Diego Armando Maradona sarà ora offerta sul mercato per la prima volta, con una vendita online di Sotheby's Londra dedicata aperta per le offerte dal 20 aprile. Stima 4/6 milioni di Sterline
Alle Gallerie Nazionali di Arte Antica (Palazzo Barberini di Roma) arriva dalla National Gallery di Londra la Dama con lo Scoiattolo (A Lady with a Squirrel) capolavoro di Hans Holbein. Dal 12 aprile al 31 luglio 2022
Dal 25 maggio al 18 settembre 2022 la mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. alle Gallerie d'Italia di Milano
Musei e parchi archeologici e luoghi di cultura aperti gratuitamente ai visitatori ogni prima domenica del mese
Icone dell'orologeria, Rolex, Patek Philippe, AUdemars Piguet, in asta da Christie' s Hong Kong
Modenantiquaria, fiera internazionale dedicata all’Alto Antiquariato, si svolge nella città emiliana dal 26 marzo al 3 aprile 2022
Tema del volume è una storia del credito e della finanza tra fine del '300 e inizio del '500 condotta sull'archivio della famiglia padovana Lion
Una proposta a cura del Gruppo Apollo che vede l’istituzione di un bollettino delle opere sottoposte a dichiarazione di interesse culturale ed un Museo Virtuale
Le opere dell'Ermitage prestate al museo delle Gallerie d’Italia per la mostra Grand Tour, promossa da Intesa Sanpaolo, resteranno a Milano fino al termine dell'esposizione
Aperta al MAXXI di Roma, fino al 20 marzo, la mostra Ukraine Short Stories. L'incasso sarà devoluto al Fondo per l'emergenza in Ucraina. Esposti 140 artisti contemporanei
Presentato il programma 22/24 della Quadriennale di Roma, progetti e iniziative di approfondimento sull'arte italiana
Presentata la seconda edizione di “Collezionisti e valore dell’arte in Italia 2022” ricerca promossa da Intesa Sanpaolo Private Banking
La vendita conterrà prevalentemente opere di Banksy, insieme a edizioni create nel 21° secolo da artisti contemporanei famosi e emergenti.
Generali Italia e Arthemisia riaprono Palazzo Bonaparte e dal 5 marzo sarà scenario della mostra dedicata a Bill Viola
La lettura è rivolta democraticamente a tutte le generazioni coinvolte nei passaggi generazionali con dimensioni patrimoniale di varia natura e di vario spessore
Dal 15 al 23 febbraio, l’omonima vendita includerà opere donate personalmente da artisti contemporanei come Lesley Vance, Erin Shirreff, Mariah Robertson, David Mramor, Uman e Sheree Hovsepian
50 milioni di euro per Cultura Crea, l’incentivo di Invitalia che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale
Lunedì 14 febbraio, in occasione della giornata dedicata a San Valentino i musei di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli e Vicenza propongono aperture straordinarie dalle 14.30 alle 20.00 offrendo alle la possibilità di ingresso “2x1”
Viene da pensare che il crescente interesse per la storia di Internet tra i collezionisti non sia solo un fatto momentaneo. Lo dimostra questa vendita che ha raggiunto i 750 mila dollari
La mostra aperta fino al 7 febbraio 2022 è stata organizzata in occasione del bicentenario della Rivoluzione, percorrendo tra la Grecia e la cultura europea, in particolare le relazioni tra Parigi e Atene.
Due capolavori di Cima da Conegliano saranno esposti dal 22 dicembre prossimo al 9 gennaio 2022 nelle Gallerie d'Italia e nel Grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino in una mostra curata dalla banca
Al via un nuovo progetto finanziato da Banca Intesa Sanpaolo per la crescita sostenibile e sviluppo della Gold Art Ceramica spa, meglio conosciuta per i prodotti con il marchio EnergieKer.
Per quanto riguarda Abstraktes Bild 747-1 - è stato dipinto nel 1991 e ha raggiunto un prezzo record - per un'opera di Richter - in un’asta nel 2007
Phillips presenta una collaborazione con la Sovereign Art Foundation (SAF) per la seconda edizione del The Sovereign Art Foundation Students Prize, Londra
Sotheby's New York preannuncia l'asta Banksy con offerte blockchain in Ether,
Torna Flashback, la fiera d’arte che si terrà a Torino dal 4 al 7 novembre 2021 ma in una nuova sede espositiva, la Caserma Dogali – conosciuta come la Caserma di Via Asti
Dall' 8 novembre al 15 gennaio 2022 lo spazio milanese di Leica Galerie vedrà la mostra UNA COLLEZIONE IDEALE, a cura Denis Curti
AURA è un magico spettacolo creativo in cui l’aura di ciascun visitatore interagisce con quella di chi gli è vicino, catalizzando campi energetici nuovi, emettendo nuove luminosità. Rendendo percettibile a tutti il concetto orientale dell’aura che circonda tutti i corpi
Spagna, America Latina, New York, Parigi alla sua amata Sicilia), di Ferdinando Scianna
Venezia si racconta con manifesti inediti centenari esposti sui muri in 150 punti della città e collegati con Qr code a web-app tuaitalia.it
Dal 25 ottobre al 2 novembre Christie's Milano presenta l'asta online: Jewels & Watches Online: La Dolce Vita. Appuntamento con gioielli e orologi che hanno fatto tendenza tra gli anni 50 e 60 nella città di Roma, vera e propria…
VENEZIA, CHE IMPRESA! La grande veduta prospettica di Jacopo de' Barbari è il titolo della mostra che si terrà dal 22 ottobre 2021 al 18 aprile 2022 alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Vicenza
Apre la mostra « La Grande Alluvione » curata da Francesco Jori, in programma a Rovigo a Palazzo Roncale dal 23 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022
“Cabin street: l’energia dell’arte” è il nuovo format nato dalla collaborazione tra E-Distribuzione e Sky Arte che andrà in onda dal 21 ottobre alle 20:45, in streaming su NOW e disponibile on demand
“A caccia di farfalle. Lo spirito del collezionista”, la mostra che si terrà dal 21 ottobre al 5 novembre presso la Galleria Carlo Orsi a Milano
Love is in the Bin, a quasi tre anni dalla data in cui l'opera d'arte Girl with ballon è stata in parte distrutta proprio in un Asta da Sotheby’s, è stata aggiudicata nuovamente per 22 milioni