Roma: Villa Pamphilj con Alberto Lionello

Seguendo il percorso di Signore & signori, Alberto Lionello, alla Casa dei Teatri di Villa Pamphilj dal 3 luglio al 5 ottobre 2014. Il percorso della mostra, che espone foto, locandine, ricordi, documenti originali e video, si sviluppa nelle sezioni…
Venezia, calendario generale della magica Art Night

Per il secondo anno consecutivo, in occasione di Art Night Venezia 2014, il prossimo 21 giugno, il Comune di Venezia propone “Arte in comune”, la realizzazione di una serie di eventi, grazie alla collaborazione congiunta di Fondazione Bevilacqua La Masa…
Milano, HangarBicocca e João Maria Gusmão dal 12 giugno

Pirelli HangarBicocca presenta la mostra Papagaio, a cura di Vicente Todolí, dedicata a João Maria Gusmão e Pedro Paiva, il duo di artisti che si è contraddistinto nell’ultimo decennio per la capacità di utilizzare in modo originale il linguaggio del…
Viareggio Cosmopolita: 1015-1935 con Moses Levy

La Fondazione Matteucci per l'Arte Moderna, in collaborazione con la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, presenta negli spazi espositivi di Viareggio, dal 5 luglio al 19 ottobre 2014, la mostra MOSES LEVY. LUCE MARINA. Una vicenda dell’arte italiana 1915-1935.
Mantova: Bertozzi & Casoni, “Dove Come Quando”

Le opere di Bertozzi & Casoni, maestri italiani della scultura in ceramica policroma saranno esposte a Palazzo Te a Mantova dal 7 giugno al 20 agosto 2014 - Il titolo della mostra, curata da Marco Tonelli, è "Dove Come Quando".
Aosta, Collezione Reverberi in mostra

Il Museo Archeologico Regionale di Aosta ospita, dal 20 giugno al 26 ottobre 2014, l’attesissima “prima” di una delle più ampie collezioni private di arte informale - La collezione nasce dalla volontà e dalla passione di Gian Piero Reverberi ed…
Aperto il Bando per il Premio Lissone

Il concorso, a partecipazione gratuita, è riservato ad artisti, italiani e internazionali, under 35 che si esprimono attraverso il medium della pittura. Le candidature dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 5 settembre 2014.
Monza, Villa Reale ospita una mostra di installazioni vegetali

Un weekend di cultura ed eventi sul tema “Coltivare Energie”, con una mostra di installazioni vegetali, diverse iniziative didattiche e ludiche e una mostra mercato per le aziende che operano nei settori della “green economy”, dell'agricoltura e dell'alimentazione, del fai…
Venezia, Casa Goldoni – Calendario degli eventi 2014

È ricca e articolata l’offerta culturale che la Casa di Carlo Goldoni propone per il 2014, tra itinerari guidati, conferenze, letture e illustrazioni, che animeranno il museo a cadenza regolare per tutto l’arco dell’anno, nell’intento di avvicinare il pubblico di…
La Mantova di Candida Höfer

Dopo Fabrizio Plessi e Bill Viola, è Candida Höfer (Eberswalde, Germania, 1944), fotografa tra le più importanti e riconosciute a livello mondiale, a proseguire il ciclo de “La casa degli dei” che vede protagonisti internazionali dell’arte contemporanea dialogare con gli…
“Anni ’60: la grande svolta” in mostra a Padova

Gli spazi monumentali del restaurato Palazzo della Ragione ospitano un grande evento sugli scenari degli anni '60 che trasformerà il Salone in una sorta di villaggio globale - Partners culturali della mostra sono l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia e…
Poesia visiva in mostra a Fano, collezione di Campanotto editore

La mostra, curata insieme al catalogo che l’accompagna da Valerio Dehò, prende spunto dai principali gruppi italiani per allargare il discorso anche ad alcune personalità internazionali per documentare la diffusione mondiale di un fenomeno culturale che continua ad essere fonte…
Brescia, 100 capolavori in mostra dal 1 marzo 2014

Nella prossima primavera Brescia sarà teatro di uno degli appuntamenti d’arte italiani più interessanti e attesi - Dal 1° marzo al 1° giugno 2014, Palazzo Martinengo ospiterà la grande mostra “MORETTO, SAVOLDO, ROMANINO, CERUTI, 100 capolavori dalle collezioni private bresciane”.
Bologna, ArteFiera dal 24 al 27 gennaio 2014

Dal 24 al 27 gennaio 2014 il quartiere fieristico della città emiliana ospita ArteFiera, una delle maggiori iniziative europee nel genere - Molte le novità dell'edizione di quest'anno che vedrà partecipare più di 150 gallerie italiane e straniere.
HangarBicocca, il 5 dicembre torna Ragnar Kjartansson

Il 5 dicembre riapre in HangarBicocca The Visitors, l’opera di Ragnar Kjartansson che nei mesi scorsi ha riscosso un eccezionale consenso di pubblico e critica e che sarà visibile fino al 5 gennaio 2014: per l’occasione l’artista ha concepito la…
Roma, l’Editto di Costantino 1700 anni dopo

Sarà presentato, per la prima volta in Italia, un ricco corpus di incisioni dell’artista serbo Veljko Mihajlovic, composto da quarantanove opere ad acquatinta -tecnica a lui peculiare- tratte dallo straordinario ciclo di ottanta grafiche "Costantino ed Elena" realizzato nel 2012.…
“Piero Manzoni, Artista” su Sky Arte

"Piero Manzoni, Artista" è il titolo del film documentario, realizzato con la collaborazione della Fondazione Piero Manzoni che è stato presentato in anteprima mondiale giovedì 21 novembre alle ore 20.15, alle Gallerie d’Italia, polo espositivo di Intesa Sanpaolo a Milano…
Complesso del Vittoriano, 90 artisti per una bandiera

Dal 22 novembre al 31 gennaio il Complesso del Vittoriano, a Roma ospita "Novanta artisti per una bandiera" - La mostra, che presenta le opere di novanta artisti contemporanei sul tema della bandiera italiana, serve a raccogliere fondi in favore…
Fiori liberty in arrivo a Forlì

La mostra è “glocal”, nel senso che dà conto, estesamente, del Liberty in Italia e delle sue connessioni internazionali ma, al medesimo tempo, collega questo movimento al territorio.
Fondazione Nicola Trussardi: Parliamoci Sopra

Domenica 27 ottobre, 10 e 17 novembre 2013 la Fondazione Nicola Trussardi presenta Parliamoci scopre, tre giornate di visite speciali, ideate da Unduetrestella, dedicate ai più piccoli alla mostra Fault Lines a Palazzo Cusani.