Editoria e Arte – Rinascimento di Venezia visto da Aldo Manuzio

L’esposizione, attraverso capolavori assoluti di Giorgione, Carpaccio, Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Tiziano, Lorenzo Lotto, Pietro Lombardo, racconta come il progetto di Aldo e i suoi preziosi libri si intrecciarono a Venezia con un’arte nuova, nutrita dalla pubblicazione dei classici…
Miartalks, 3 giorni tra i linguaggi della creatività

Miart, fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, prosegue la consolidata tradizione dei miartalks, un appuntamento che nel corso delle tre passate edizioni ha portato a Milano oltre 150 relatori internazionali durante le tre giornate di apertura al pubblico dall'8 al…
Padova: ricostruita la celebre tomba di Pashedu

Dal 19 marzo al 19 giugno 2016 i Musei Civici di Padova ospitano a Palazzo Zuckermann la ricostruzione a grandezza naturale della celebre tomba egizia di Pashedu, artigiano e artista dell’era di Ramses II (XIX dinastia, XIII secolo a.C.).
MIA Photo Fair dal 28 aprile al 2 maggio 2016

Milano,80 gallerie con 230 artisti provenienti da dodici diverse nazioni del mondo, 20 artisti indipendenti e 15 editori specializzati: questi i numeri della sesta edizione di MIA Photo Fair, la fiera dedicata alla fotografia d’arte ideata e diretta da Fabio…
Milano e Fondazione Prada: Thomas Demand

L’image volée, mostra collettiva curata dall’artista Thomas Demand, vede un allestimento progettato dallo scultore Manfred Pernice, ed occuperà due livelli della galleria Nord e il Cinema della sede di Milano. Il vernissage aperto al pubblico si terrà giovedì 17 marzo,…
FOTOGRAFIA: Helmut Newton a Venezia

Dal 7 aprile al 7 agosto 2016, la mostra Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes presenta, per la prima volta a Venezia, oltre 200 immagini di Helmut Newton, uno dei fotografi più importanti e celebrati…
Banca Generali presenta “TRACE” di Farhan Siki

La sede di Banca Generali Private Banking, in Piazza Sant’Alessandro 4 a Milano, ospita fino al 30 settembre 2016 una mostra che presenta una serie inedita di tele realizzate da Farhan Siki, street artist indonesiano, tra i più apprezzati a…
Modenantiquaria: 30a edizione dal 13 al 21 febbraio

ModenaFiere punta ad una trentesima edizione da record ed esplicita l’obiettivo di posizionare la storica manifestazione annuale modenese nel circuito internazionale d’eccellenza ponendo grande attenzione alle gallerie ospiti, ai contenuti e agli allestimenti di livello. (dal 13 al 21 febbraio…
Milano – Anselm Kiefer per HangarBicocca

Venerdì 25 settembre HangarBicocca, il centro milanese per l’arte contemporanea sostenuto da Pirelli, apre al pubblico la nuova installazione di Anselm Kiefer, uno dei più conosciuti, studiati e prolifici artisti del nostro tempo, simbolo di un’arte che riflette costantemente sulle…
Roma: gli appuntamenti del weekend di ESTATE ROMANA

Agosto cede il passo a settembre e la capitale saluta il ritorno dei suoi cittadini: l’Estate Romana, grazie anche al debutto di nuove manifestazioni, arricchisce ulteriormente la sua offerta di arte, attività per bambini, cinema, musica, iniziative multidisciplinari, street art…
Milano, La Grande madre a Palazzo Reale

Il maggiore spazio espositivo milanese ospita la mostra, a cura di Massimiliano Gioni, promossa dal Comune di Milano nell'ambito di ExpoinCittà 2015 - La Grande Madre analizza l'iconografia e la rappresentazione della maternità nell'arte del Novecento, dalle avanguardie sino ai…
Paolo Scheggi e l’arte italiana protagonista a St. Moritz

Nella capitale estiva dell’arte, mostre, workshop, incontri, lecture e molto altro, celebrano la storia della creatività italiana del XX secolo declinata attraverso un approccio interdisciplinare, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla moda, dal costume alla pubblicità, dal design al…
Autunno 2015: in anteprima le mostre da vedere

Si parte il 3 settembre, a Palazzo della Ragione di Milano, con la mostra che presenta, fino al 1 novembre 2015, le immagini del fotografo canadese Edward Burtynsky (St. Catharines, Ontario, 1955), interamente dedicate al tema dell’acqua.