L'opera “La Lampe” di Pablo Picasso, 1931 (stimata 25-35 milioni di dollari) sarà al centro della vendita serale dell'impressionismo e dell'arte moderna l'11 novembre da Christie’s New York.
L’azienda del gruppo Tim ha promosso l’iniziativa nel settore dell’industrial design e coinvolge gli studenti di importanti istituti italiani e internazionali premiando i contributi più originali alla realizzazione dei prodotti
UBI Banca che è attualmente impegnata nel riordino del proprio patrimonio artistico per accrescerne la fruibilità e le occasioni di contatto con la società, lancia il sito arte.ubibanca.com è un nuovo canale Instagram dedicato.
Al Palazzo degli Esami fino al 5 dicembre andranno in scena gli impressionisti francesi in una rassegna totalmente inedita: non ci saranno i dipinti originali, ma lo spettatore avrà la sensazione di immergersi nell’arte, nelle musiche e nei profumi della…
Una singolare mostra personale dell’artista Giampaolo Atzeni dal titolo “Food&Art” sarà allestita per l’edizione 2018 del “Festival della Gastronomia”, che si svolgerà nella originale location di Officine Farneto dal 27 al 30 ottobre.
Dal 24 al 28 ottobre il Lac di Lugano, luogo di incontro per tutti gli appassionati di letteratura, ospiterà la rassegna letteraria PiazzaParola che quest'anno ha come protagonista l'appassionata divoratrice di libri Emma Bovary, la protagonista del più celebre romanzo…
Due grandi mostre a New York per celebrare il genio Andy Warhol.
Reading di poesie, esposizioni fotografiche, stampe, video e cinema a Milano nella storica cornice della Sala della Cavallerizza del teatro Litta di Corso Magenta dal 26 ottobre
Incisioni (1952 - 1959) è la mostra con cui Milano celebra attraverso un corpus di oltre quaranta incisioni ad acquaforte il talento dell’artista lombardo, studente un tempo della stessa Accademia di Belle Arti
Questa nuova selezione offrirà una ricca panoramica di opere eccezionali che spaziano dall'Art Nouveau, con pezzi di Gustave Serrurier Bovy ed Emile Gallé, alla metà del XX secolo con Jean Prouvé e Mathieu Matégot, a designer contemporanei tra cui Shiro…
Il prossimo 11 novembre Christie's metterà all’asta la Collezione di Herbert e Adele Klapper, Il tutto durante la speciale vendita di impressionisti e opere d'arte moderna intitolata "Proprietà della collezione di Herbert e Adele Klapper".
Anche la casa d’aste Phillips segna nel 2018 l'anno di maggior successo per la categoria stampe. Con due vendite record in primavera, chiude con un totale annuo di $ 25 milioni, che rappresenta un aumento quasi del 480% dal 2008.
Le Mappe di Lowman infondono le geometrie degli Stati Uniti con una tattilità grintosa e gestuale, combinando possibilità e intenzioni nelle possibilità generative di una singola forma. Con acuto scetticismo politico, Lowman impiega l'astrazione per indicare l'arbitrarietà dei confini e…
Per la sua prima mostra personale in Germania, The World Upside Down, Ali Banisadr presenta dodici dipinti su tela e dodici opere su carta. Il nuovo corpus di opere di Banisadr dimostra un cambio di direzione per l'artista, mostrando una…
Il Museo Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea della Corea presenta MMCA Performing Arts: Asia Focus 2018 da venerdì 28 settembre a mercoledì 3 ottobre a MMCA Seoul, nella Sala Multi-Progetto e nelle gallerie 6 e 7.
Presso la Galleria Russo di Roma, l’artista milanese Manuel Felisi esporrà alcune delle sue opere dal 25 ottobre al 10 novembre. La ricerca narrativa di un presente che trova nel passato le chiavi per scoprire il futuro Felisi propone le…
Dal 20 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la rassegna “La Grande Guerra a Bologna tra Storia e Memoria” ha l'obiettivo di creare una memoria collettiva, cittadina e nazionale sugli avvenimenti legati al primo conflitto mondiale attraverso anche la digitalizzazione…
La Biblioteca Comunale Centrale di Milano ospiterà la presentazione dell'ebook dedicata a temi legati al paeseggio, all’arte, ai musei, alla scienza, alle città e all’ambiente delle autrici Anna Finocchi, Agnese Visconti e Giovanna Fazio. Alessandra Mottola Molfino è la direttrice…
Dal 19 ottobre al 20 gennaio presso il Palazzo Zevallos Stigliano i visitatori avranno modo di ammirare le opere di artisti inglesi che hanno introdotto il nuovo paradigma artistico della Gran Bretagna degli ultimi anni Ottanta e i primi anni…
Il Master in Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali “MaSvic” gestito da Ca’ Foscari Challenge School presenta l’edizione 2018/19. Iscrizione aperte fino al 27 novembre 2018.
Fino al 3 marzo 2019, presso il Museo Civico Archeologico di Bologna saranno esposte le opere provenienti dal Museum of Fine Arts di Boston dei “maestri del mondo fluttuante”. In mostra anche la famosa La grande onda di Kanagawa
Questo è l’anno della quarta edizione di Milano Scultura, la Fiera d'arte contemporanea dedicata esclusivamente a scultura e installazioni, con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell'arte e contribuire al dibattito sulla ridefinizione degli ambiti espressivi e concettuali della…
A Bologna oggi viene inaugurata una mostra che riporta i visitatori indietro nel tempo e li invita a indagare un momento della loro vita in cui i montaggi e le riprese venivano fatti in maniera analogica prima che il digitale…
MOCA (The Museum of Contemporary Art di Los Angeles) presenta una mostra ambiziosa ispirata al pittore e critico cinematografico americano Manny Farber e al suo leggendario saggio underground "White Elephant Art vs. Termite Art" (1962).
Una mostra (Beverly Hills dal 10 al 25 ottobre 2018) con I nuovi lavori di Takashi Murakami e Virgil Abloh, in seguito alla futura storia a Gagosian London, e "TECHNICOLOR 2" a Gagosian Paris.
Il Centre Pompidou dedica dal 10 ottobre una grande mostra retrospettiva all'architetto giapponese Tadao Ando, una figura chiave nell'architettura contemporanea.
Dal 1 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 nella capitale inglese potranno essere ammirati i dipinti dei due artisti italiani del Rinascimento in un'esposizione "rara e irripetibile" citando le parole del direttore della National Gallery, l'italiano Gabriele Finaldi
La mostra si concentra sui principali autori una scuola di Londra come Francis Bacon, Lucian Freud, Frank Auerbach e Leon Kossoff, ma guarda anche l'impatto sulla tendenza della storia e della pittura britannica contemporanea proprio partendo dalla pittura figurativa degli…
Sarà presentato giovedì 11 ottobre presso la Fondazione Sozzani il primo libro di Serena Pea, un reportage fotografico tratto dalle email che l'autrice ha scambiato con una maestra partita nel 2014 per il servizio civile obbligatorio in Turchia, al confine…
Un importante rilievo assiro andrá in asta il prossimo 31 ottobre da Christie's a New York (stima su richiesta). L’ opera è il miglior esempio di arte assira che non si vedeva sul mercato da decenni, il lavoro sarà venduto…
Phillips October Photographs Auctions Realizza $ 5,9 milioni con opere di Cindy Sherman, Wolfgang Tillmans, Richard Avedon e Robert Mapplethorpe guidano le vendite
Christie's il 4 dicembre presenta l'asta di uno dei più importanti manoscritti del più famoso pensatore del 20 ° secolo, la Lettera di Dio di Albert Einstein (Stima: $ 1.000.000 - 1.500.000).
La mostra che apre alla Art Institute Chicago (19 ottobre - 17 febbraio ) è co-organizzata da Art Institute e Serpentine Galleries, Londra, e riunisce il lavoro dell'artista dal 2002 al 2017, offrendo una rara opportunità di sperimentare la visione…
La settima edizione di Frieze Masters si svolge dal 5 al 7 ottobre, con due giorni di anteprima mercoledì 3 ottobre e giovedì 4 ottobre.
Facile cadere nella trappola di titoli sensazionali. Anche i lettori attenti e informati devono lavorare per resistere all'attrazione di notizie false, un fenomeno che attualmente domina sui media americani. Nella sua mostra personale Fake News e True Love: Fourteen Stories…
La casa editrice goWare ha lanciato un nuovo servizio che permette di recuperare il catalogo dei titoli storici attraverso il Print on Demand di Amazon
Il monumentale Grande legno e rosso di Alberto Burri sarà offerto in asta da Phillips come punto culminante nella vendita serale di 20th Century & Contemporary Art a New York il 15 novembre.
Mentre il mondo dell'arte internazionale attende l'apertura di ottobre della mostra della Fondation Louis Vuitton che copre il lavoro di Jean-Michel Basquiat, Sotheby's è lieta di annunciare che la nostra asta serale di arte contemporanea a New York il 14…
Marina Abramovic è la protagonista di questa settimana del Borsino degli artisti di FIRST Arte, consultabile gratis anche in questo weekend - Il Western di John Wayne, la fotografia e le principali mostre in corso sono i piatti forti del…
Il 12 novembre 2018 si terrà presso l'hotel Four Seasons Hotel des Bergues a Ginevra il 14 novembre 2018, l'asta di Christie's Rare Watches che offre 234 orologi unici, che coprono la maggior parte dei periodi dalla fine del XVIII…
Dal 29 settembre 2018 i riflettori saranno accesi sulla scena alto atesina a spiegarne l’evoluzione artistica contemporanea nell’orizzonte che va dalla Val Venosta alla Val Pusteria
Per la prima volta arriva in Italia con l’Istituto Europeo di Design la School of Visual Arts di New York attraverso una mostra itinerante che toccherà in ordine le città di Milano, Roma, Torino e Firenze dal primo ottobre al…
Il giovane Tintoretto è la nuova mostra del Palazzo Ducale di Venezia curata da Roberta Battaglia, Paola Marini, Vittoria Romani, e che ripercorre i passi dell’artista nel suo periodo giovanile e più florido attraverso circa 60 opere tra quelle già…
I primi concetti che vengono in mente quando si pensa all'opera di Tatiana Trouvé sono estrema delicatezza, violenza contenuta e un senso di transitorietà inconciliabile e travolgente.
La mostra illustra l'orientamento globale della Deutsche Bank Collection. In totale, la selezione comprende 133 artisti provenienti da 34 paesi, tra cui Doug Aitken, Joseph Beuys, Ellen Gallagher, Sigmar Polke, Dieter Roth e Atsuko Tanaka.
Questa è la prima mostra in galleria di Sarah Sze in Italia, dopo la sua partecipazione alla Biennale di Venezia nel 2013 (Triple Point, Padiglione USA) e nel 2015.
Marina Abramovic, la celebre artista serba naturalizzata americana, è stata aggredita ieri all’uscita di Palazzo Strozzi a Firenze, dove è in corso la sua mostra “The cleaner”, da un sedicente artista che l’ha colpita con una tela che la ritraeva.…
Un mercato, quello dei gioielli e dei metalli preziosi, in cambiamento radicale e sempre più legato all’emozione e al design. Le nuove tendenze sono al centro di VicenzaOro September, la fiera internazionale del gioiello in programma nella città veneta da sabato…
La storia e i capolavori del Louvre, ABìCinema dedicato alla lettera V di videogiochi ma anche Luchino Visconti, Paolo Villaggio, Monica Vitti e Verdone, e il Borsino degli artisti focalizzato su Mimmo Rotella sono i servizi di punta di FIRST…
In occasione del completo rinnovo del Museo Ordrupgaard di Copenaghen, i capolavori impressionisti di Cézanne, Degas, Gauguin, Manet, Monet e di molti altri artisti della scena pittorica francese saranno protagonisti di una rassegna internazionale nella città di Padova fino al…
Umberto Notari è stato uno degli scrittori più controversi del secolo scorso ed è ricordato come l’uomo delle censure, delle polemiche e dei record. Il protagonista del quarto appuntamento della rassegna sui bestseller del Novecento di FIRST Arte è l’uomo…
Milano ospiterà un dialogo tra tre dei più grandi artisti della seconda metà dello scorso secolo: il protagonista della rassegna è Arturo Bonfanti che sarà accompagnato dalle opere di Julius Bissier e Victor Pasmore. La mostra a cura di Roberto…
La mostra rappresenta la più completa retrospettiva del grande fotografo francese in Italia ed espone 120 immagini vintage, tra cui una decina inedite dedicate proprio alla città di Venezia, insieme a documenti, libri e lettere inediti
Dopo il Festival di giornalismo di Ferrara, la rivista Internazionale promuove una rassegna di documentari provenienti da tutto il mondo e che descrivono lo stato delle cose in diversi paesi. L’evento avrà luogo dal 9 al 14 ottobre e l’ingresso…
Novecento candidature da 50 fotografi provenienti da tutto il mondo per il World Report Award nell’ambito della nona edizione del Festival internazionale della fotografia etica della città di Lodi che avrà luogo dal 6 al 28 ottobre 2018
Murakami mescola perfettamente immagini commerciali, anime, manga e stili e soggetti tradizionali giapponesi, rivelando i temi e le domande che collegano passato e presente, oriente e occidente, tecnologia e fantasia.
ABiCinema, il vademecum del grande schermo, dedicato alla lettera T, la vera storia di George Braques e del cubismo, le aste di Sotheby's e la mostra parigina "Sex, religion, Politique" sono i servizi di punta di FIRST Arte di questo…
Saranno i due ritratti dei figli più grandi di Carlo I - l'undicenne principe di Galles, (più tardi re Carlo II), e sua sorella di nove anni, Mary, la principessa reale, (in seguito, la madre del futuro re, William III)…
La mostra «Sexe, Religion, Politique» di Albert Oehlen si svolgerà contemporaneamente in 2 gallerie a Parigi: Gagosian e Max Hetzler, dal 13 ottobre al 21 dicembre 2018.
In occasione del vicino trentesimo anniversario della morte di Salvador Dalí, uno dei più grandi artisti surrealisti del Novecento, il 24, il 25 e il 26 settembre 2018 uscirà nelle sale il film evento Salvador Dalí.
Parte il 20 settembre e durerà fino al 14 gennaio, negli spazi di Osservatorio, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, il nuovo progetto concepito dalla Fondazione Prada e dall’artista Theaster Gates, che presentano “The Black Image Corporation”. Il progetto esplora il…
Il 27 settembre, l'asta di Christie's New York Post-War inizierà con una selezione di circa 20 opere a beneficio della Global Wildlife Conservation (GWC). Ogni opera è stata generosamente donata da artisti o collezionisti, tra cui Agnus Gund, che ha…
Milano accoglierà la mostra sul Romanticismo alle Gallerie d’Italia e al Museo Poldi Pezzoli. L’esposizione è curata da Fernando Mazzocca e si compone di 200 opere e 17 sezioni in totale. La mostra sarà aperta dal 26 ottobre al 17…
Dasha (2018) è una candela in cera più grande del normale che rappresenta Dasha Zhukova, un'amica personale dell'artista. Fatta interamente di cera, indossa un abito rosa ed è seduta su una sedia.
La serata del 12 settembre parlerà di musica e letture dedicate agli scrittori afro-italiani Cristina Ali Farah, Gabriella Ghermandi, Igiaba Scego e Brhan Tesfay che sono quattro fra le voci più rappresentative della cultura nera italiana e che saranno accompagnati…
Modì sarà in mostra ancora fino al 4 novembre 2018 al Museo delle culture della città meneghina con una selezione di opere che hanno dato vita alla mostra Modigliani Art Experience, dove il visitatore non ammira solo i dipinti dell’autora,…
La creazione di Hamilton è un colpo di tequila nel mondo dello spritzer di vini bianchi di Tate: è molto divertente e ti fa venire voglia di toccare tutto, amare tutto.
Molto apprezzate dai mercati europei, le maschere africane sono diventate motivi ricorrenti nelle opere d'arte delle avanguardie europee del ventesimo secolo.
Per un breve periodo all'inizio degli anni '60, un gruppo di coreografi, artisti visivi, compositori e cineasti si riunirono nella Judson Memorial Church in una congregazione protestante socialmente impegnata nel Greenwich Village di New York, per una serie di workshop…
Apre la mostra I Do not Like Fiction, I Like History, con opere di Thomas Demand, Andreas Gursky, Duane Hanson, Sharon Lockhart e Jeff Wall - Gagosian Gallery dal 5 al 23 settembre 2018.
La mostra aperta dal 20 settembre all’8 dicembre 2018 espone per la prima volta, i nuovi lavori portano la poesia nei vasi di porcellana insieme ad una fisica concettuale.
Settimana dell'Arte Asiatica del settembre 2018 a New York, dove sarà presentato il prezioso vaso di Qianlong: The Zuo Bao Yi Gui (stima: $ 4,000,000-6,000,000) e vendita il 13 settembre 2018.
Andrew Fabricant commenta: “La piattaforma globale di Gagosian e l’ampio consenso di artisti storici e contemporanei sono stati fonte di ispirazione e importanti per me in questa decisione. Il profilo internazionale della galleria ha influenzato e informato i gusti e…
Prime puntate dei bestseller degli italiani del passato su FIRST Arte - Dopo il profilo di Guido da Verona, il sito satellite di FIRSTonline dedicato al mondo dell'arte e all'attualità culturale, presenta Pitigrilli, autore eccentrico e al di là del…
Nessun intervento di recupero e valorizzazione delle periferie fino al 2020, pari a due miliardi di euro, così si esprime il senato del nuovo Governo all’emendamento del decreto Milleproroghe.
Gagosian NY presenta la prima mostra personale di Mary Weatherford - dal titolo “I’ve Seen Gray Whales Go By” - dal 13 settembre al 15 ottobre 2018.
Pier Paolo Pasolini e i suoi indimenticabili film, il romantico langure dei dipinti di Lawrence Alma-Tadema, il Borsino degli artisti emergenti dedicato a Giuseppe Stampone sono i servizi di copertina di questo weekend di FIRST Arte, il sito lanciato da…
Il MUSE – Museo delle Scienze – di Trento, progettato dall’archistar Renzo Piano, ha da poco compiuto cinque anni. Dal 29 luglio 2013 – quando il Museo delle Scienze di Trento ha aperto la sua sede – al 30 giugno 2018, i visitatori sono stati oltre 3 milioni.…
Amarla o detestarla, l'arte astratta è una delle conquiste più affascinanti e sconcertanti dell'arte occidentale del XX secolo.
Il Museo nazionale di arte moderna e contemporanea, Corea, presenta la mostra “Akram Zaatari: Against Photography”, co-organizzata con il Museu d'Art Contemporani de Barcelona. È la prima mostra monografica di Akram Zaatari in Corea, con 30 opere come fotografia, video…
Tutti al MAXXI in estate: biglietto speciale per le mostre African Metroplis e road to justice sull'arte africana, l’architettura raccontata da Bruno Zevi, le opere dei finalisti del MAXXI BVLGARI Prize, la scoperta di Tel Aviv, città bianca, e moltre…
La National Gallery of Victoria (Melbourne) in collaborazione con il Museum of Modern Art di New York, presenta MoMA al NGV: 130 anni di arte moderna e contemporanea come la mostra - aperta fino al 7 ottobre - del 2018…
Il prossimo 4 ottobre andrà in asta a New York da Sotheby’s la collezione d’arte che per oltre 20 anni Robin William e sua moglie Marsha, produttrice cinematografica e filantropa, hanno collezionato nell’arco degli ultimi venti anni.
Picasso al Palazzo Reale di Milano da ottobre a febbraio prossimo in una mostra composta da oltre 200 opere provenienti dai più straordinari musei d’Europa e in cui le opere di arte antica saranno accostate a quelle del maestro spagnolo
Il più grande poeta romantico in mostra al Chiostro del Bramante con oltre 90 opere d'arte provenienti da Londra. L'esposizione sarà aperta fino al 26 agosto e tra schizzi, disegni e acquerelli accompagnerà il visitatore in un viaggio nell'intimità di…
In mostra a Palazzo Braschi fino al 19 agosto, la potente arte dell’artista veneziano che ha fatto la storia dell’arte del Settecento italiano. La mostra celebra l’anniversario della sua morte con dipinti provenienti dai più importanti musei del mondo
Andy Wharol rivive a Torino in una mostra intitolata CAMERA POP. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co e che ripercorre la storia della trasformazione della fotografia in opera d’arte, giunta al culmine negli anni ’60.
Acquistando la MIC Card al costo di 5 euro si investe in cultura e si ottiene l’accesso illimitato per 12 mesi ai Musei in Comune e ai siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza. L’iniziativa è rivolta ai residenti a…
Un'intervista a Chiara Casarin, direttrice dei Musei Civici di Bassano del Grappa, che rivela il ritrovamento di un cavallo inedito del Canova, il Borsino degli artisti dedicato a Giosetta Fioroni, ABìCinema riservato alla lettera M come Anna Magnani sono i…
Successo per un bel dipinto di Ludovico Caraccio, ritratto di Carlo Alberto Rati Opizzoni in armatura venduto a Londra da Christie’s.
Giovanni Bazoli, Presidente Emerito di Intesa Sanpaolo, e Michail Piotrovsky, Direttore Generale del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, hanno sancito la collaborazione, che andrà avanti fino al 2020 tra le Gallerie d’Italia e il Museo Statale Ermitage.
L’asta a New York, Christie's Design ha totalizzato oltre otto milioni di dollari con il 95% venduto per lotto e il 98% venduto al valore.
La mostra Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa è stata inaugurata il 29 novembre dello scorso anno, ma continuerà ancora fino al sedici settembre, potendo essere una guida nel tentativo di dettare l’agenda a un’Europa che boccheggia. Ideata da Claudio Parisi…
La fotografia e la rinascita della meraviglia esaminano l'intera gamma della carriera dell'artista e comprendono oltre 100 fotografie, tra cui molte delle opere più recenti di Vik Muniz.
Dal Museo MAXXI di Roma al Villa Audi – Mosaic Museum di Beirut prima e il Museo del Bardo poi, le opere selezionate da Bartolomeo Pietromarchi saranno protagoniste di una rassegna itinerante nei paesi del mediterraneo promossa in collaborazione con…
Si è conclusa la formazione dei 5 giovani talenti introdotti ai mestieri del teatro grazie a un bando che ha visto la collaborazione per il terso anno consecutivo di Cassa Depositi e Prestiti e il Teatro dell'Opera di Roma
A ottobre apre le porte di musei, fondazioni e gallerie la quattordicesima Giornata del Contemporaneo che con l'opera di Marcello Maloberti invita i visitatori a interrogarsi sulla contemporaneità. Anche gli Istituti di Cultura sono chiamati a promuovere la creatività italiana…
Una mostra con capolavori moderni del museo d'arte Eskenazi in mostra presso l'Università dell'Indiana.
La mostra si articola attorno a due proiezioni video: una conversazione tra Francisco de Goya e l'imprenditore Martín Zapater e il processo a Galileo Galilei.
Nonostante la tendenza alla digitalizzazione e il fallimento della Polaroid nel 2009, il marchio è recentemente tornato sotto il nome di The Impossible Project, con i suoi prodotti rebranding come Polaroid Originals, che riflette il forte ritorno della fotografia istantanea.