Jeff Koons, opere mai esposte in una mostra a Oxford

Apre all'Ashmolean Museum di Oxford il 7 febbraio una mostra di Jeff Koons. Curata da Koons insieme al curatore Norman Rosenthal, l’esposizione vede diciassette opere importanti, di cui quattordici non sono mai state esposte prima nel Regno Unito. Opere che…
Mercato dell’arte: cresce l’interesse per opere su carta

Ogni artista a prodotto opere su carta, da guazzi ad acquerelli o pastelli. Indiscutibilmente interessanti da collezionare ed investire senza raggiungere cifre impossibili. Pierre-Auguste Renoir, Pablo Picasso, Georges Braque, Joan Miró e magari una bella veduta del Lago di Garda…
Fotografia: Roe Ethridge espone a Hong Kong

Una piccola casa bianca, illuminata dal sole, è appollaiata all'orizzonte nel Midwest Long Island (2018), mentre in Mamma con iPhone (2018), la madre di Ethridge gli mostra qualcosa sullo schermo del telefono, che illumina il centro del fotografia.
Fondazione Beyeler: Picasso, opere del periodo blu e rosa

La mostra presenta circa 75 capolavori in prestito dai principali musei e collezioni private di tutto il mondo. Inoltre uno spazio multimediale, libri affascinanti e interattivi e un film consentono ai visitatori di immergersi nella vita e nel lavoro del…
Mostre 2019, il calendario di Roma

Il nuovo anno porta nella capitale una serie di esposizioni da non perdere: Leonardo alle Scuderie del Quirinale, Picasso alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, un inedito Andy Warhol ai Musei Vaticani
Londra, arte e scrittura di Enrique Vila-Matas

La prima collezione istituzionale spagnola dedicata all'arte contemporanea postbellica "la Caixa" è stata fondata a Barcellona nel 1985 quando il paese è emerso da un periodo di dittatura, per favorire il dialogo tra arte spagnola e internazionale. Ora comprende più…
Indice dei Libri del Mese, Angori (Pininfarina) diventa editore

Silvio Angori, amministratore delegato di Pininfarina, diventa presidente del Cda della rivista letteraria fondata nel 1984 - Primo obiettivo tornare all'utile: “Il sito internet non sarà più gratuito al 100%, il cartaceo continuerà a rappresentare il meglio della nostra produzione”.
QUADERNO DI FIRST Arte per gli abbonati

Se sottoscrivi un abbonamento mensile o annuale a FIRST Arte puoi richiedere il primo QUADERNO DI FIRST Arte, che raccoglie i principali articoli del 2018, approfondimenti, interviste pubblicati dal sito dedicato al mondo e al mercato dell’arte e all’attualità culturale, lanciato…
La casa di Corso Trieste, il romanzo di Cristina Bruscaglia

Il libro, edito da Prospettiva Editrice, racconta la storia di Lilli, una "una ragazzina quarantenne" che, come la maggior parte delle donne della sua generazione, vive sulla propria pelle la difficoltà di invecchiare, in un’implacabile società che non lo permette.
Tintoretto al Metropolitan Museum of Art di New York

La mostra riunisce 21 opere provenienti da musei europei e americani e collezioni private, portandole in una discussione più ampia sull'approccio dell'artista alla ritrattistica e alla pittura, così come sul ruolo dei disegni nel suo laboratorio.
Phillips New York, arte contemporanea da record

La vendita di Phillips di 20th Century & Contemporary Art a New York ha realizzato € 78,248,559, vendendo l'82% del lotto e il 71% del valore. In combinazione con il Day Sale, ha raggiunto € 22,565,734, è il totale più…
Le coppie famose del Novecento in mostra a Londra

Alla Barbican Art Gallery di Londra fino al 27 gennaio sarà possibile visitare una mostra che racconta i più noti e intensi amori del Novecento: da Frida Kahlo a Diego Rivera, a Pablo Picasso e Dora Maar, a Virginia Woolf…
Milano, Intesa Sanpaolo porta i giovani alla Scala

Torna anche quest'anno l'iniziativa Scala Under30, il progetto che prevede spettacoli e agevolazioni per ragazzi tra i 6 e i 30 anni e in particolare porta duemila giovani ad assistere alle due anteprime che inaugurano la Stagione d’Opera e di Balletto del…
Andy Warhol, mostra a Bologna sugli anni Ottanta

La mostra a Bologna su Andy Warhol è aperta fino al prossimo 24 febbraio e presenta il genio artistico del maggiore esponente della Pop Art americana e i pittori, musicisti e letterati suoi contemporanei nella cornice anni Ottanta
La guerra dei Torlonia: due miliardi in statue e palazzi

Carlo Torlonia, primogenito del principe Alessandro, ha ottenuto dal giudice del tribunale civile di Roma il sequestro preventivo della collezione d’arte della famiglia Torlonia. Un tesoro di valore inestimabile con marmi greco-romani ritenuti la più importante collezione al mondo, superiore…
Zidane, un “Video Art” che celebra la sua carriera

Un vero "esperimento" filmico, un’esperienza più collocabile alla videoarte che al cinema, capace di suscitare nello spettatore emozioni quasi di chi guarda un film muto. Un’ora e mezzo di inquadrature che lo definisce il miglior film sul calcio di tutti…
Ara Pacis, l’altare di Augusto a Roma apre tutte le sere

Fino al prossimo 6 gennaio la mostra immersiva "L'Ara com'era" prolungherà l'apertura anche di sera. L'esposizione rappresenta il primo intervento sistematico di valorizzazione del patrimonio culturale di Roma e proposto in una versione coinvolgente attraverso l'integrazione tra computer grafica, realtà…
Tiziano dialoga con Gerhard Richter a Palazzo Te a Mantova

Una nuova mostra mette in relazione la grande arte di Tiziano e la rivisitazione in chiave moderna dei suoi dipinti da parte dell'artista tedesco Gerhard Richter. L'esposizione è intitolata Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra ed è possibile visitarla dal…
Libri: Harry Potter e altre storie in asta a New York

Il prossimo 4 dicembre il dipartimento Libri e manoscritti di Christie's presenterà due vendite: Albert Einstein: The God Letter, una vendita indipendente di uno dei manoscritti più famosi del pensatore più famoso del 20 ° secolo (stima: $ 1.000.000-1.500.000); e…
Clima, fotoreportage sul cambiamento della regione artica

Dedicato a l'Artico e presieduta da Jean Jouzel, e con il patrocinio del Ministro Ségolène Royal, ambasciatore francese per i polacchi artiche e antartiche, la 9a edizione del Premio Carmignac fotogiornalismo è stato assegnato a Yuri Kozyrev e Kadir van…
L’isola di Paul Noble al Musée des Beaux-Arts

Dal 1995, l'artista britannico Paul Noble sta dispiegando un'isola immaginaria chiamata Nobson Newton. Per mezzo di vasti disegni a matita grigia, dettaglia gli edifici, la geologia, a sua volta architetto, urbanista e demiurgo.