Brant Foundation Art Study Centre presenta: ERROR, una mostra personale (13 maggio - 14 ottobre) di opere di Urs Fischer degli ultimi due decenni. Con alcune delle più importanti sculture e dipinti dell'artista di Brant Collections, ERROR celebra il decimo…
Sotheby's mette all'asta a Parigi importanti "pezzi" di opere europee e francesi del XX secolo. Tra i lotti Alphonse Mucha, Diego Giacometti e Jean-Michel Frank
L'African Art in Venice Forum torna per la sua seconda edizione dal 7 al 9 maggio 2019, durante la settimana di apertura della 58. Biennale. Sotheby's è presente come uno dei suoi soci fondatori.
Dal 17 luglio al 31 agosto il Museo di Arte Moderna di San Francisco (SFMOMA) annuncia la nona stagione di Modern Cinema featuring Haunted! Gothic Tales by Women, una serie di film che esplorano le interazioni dinamiche tra passato e…
Christie's presenta Masterworks Art of Africa, che si terrà il 14 maggio 2019 a New York. L'asta è una vendita eccezionale con nove capolavori di Arte Africana.
La fotografa americana ha saputo dare un valore aggiunto al mestiere di fotografo troppo a lungo precluso alle donne dimostrando nei suoi scatti qualcosa di straordinario.
Il Dallas Museum of Art (DMA) inaugura la mostra di Günther Förg (1952-2013), ospitata nello storico Palazzo Contarini Polignac a Venezia durante la Biennale Arte 2019.
Al via la Biennale di Venezia 58esima edizione. La Mostra sarà affiancata da 90 Partecipazioni Nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia.
“Virtual Reality” è il titolo della mostra organizzata dalla Fondazione Heydar Aliyev alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia dall’11 maggio al 24 novembre, il Padiglione dell’Azerbaigian.
L’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia presenta dal 10 maggio al 28 luglio 2019 “BURRI la pittura, irriducibile presenza” retrospettiva antologica dedicata ad Alberto Burri.
Sette capolavori del Maestro del Rinascimento veneziano che raffigurano l’Annunciazione, Fuga in Egitto, Strage degli Innocenti, Maria in meditazione, Maria Egiziaca, Crocifissione, Assunzione, posti accanto a quelli di Jorge R. Pombo
Vanno in asta online 130 capi di alta moda e prêt-à-porter indossati dall'attrice icona del Gattopardo di Visconti
Le opere più importanti della mostra includono molti dei lavori più celebri di Moore, come la Grande figura sdraiata 1984, The Arch 1963-69, Three Piece Sculpture: Vertebrae 1968-69 e Upright Motive No.8 1955-56.
Oltre alle installazioni, la mostra presenta dipinti, disegni e collage che ripercorrono lo sviluppo dell'opera di Gallagher negli ultimi vent'anni in serie come The Black Paintings, Negroes che combatte in una grotta, Watery Eststatic, Morphia, An Eaststore Draft of Fishes…
Con The Black Image Corporation, Theater Gates ha ideato una mostra partecipativa che esplora l'eredità fondamentale degli archivi della Johnson Publishing Company. Con oltre quattro milioni di immagini, hanno contribuito a plasmare i linguaggi estetici e culturali dell'identità afroamericana.
Cambi Casa d’aste il prossimo 9 maggio presenta l’asta “Design” con un catalogo di quasi 500 lotti e una proposta di arredi firmati dai più importanti designers del secolo scorso sino ad affermati autori contemporanei.
Il racconto di Nando Vitali e le grandi mostre fotografiche al M9 di Venezia Mestre così come a Roma allo Gnam, Maxxi e Palazzo Braschi celebrano la Pasqua su FIRST Arte
Al nuovo Museo del Novecento di Venezia Mestre fino al 16 giugno è aperta la mostra “L’Italia dei fotografi. 24 storie d’autore”. L'M9 è nuovo polo culturale della città di Mestre
I musei della capitale ospitano mostre fotografiche che parlano della Roma del secondo dopo guerra, del cinema, la Roma contemporanea e quella di Pier Paolo Pasolini attraverso alcune immagini dei padri della fotografia italiana come Garrubba e Di Paolo
La quattordicesima edizione del festival della fotografia d’autore del capoluogo lombardo coinvolge musei, biblioteche e gallerie d’arte dalla città alla periferia
L'asta del 7 giugno a New York offrirà circa 100 opere di Dorothea Lange, Alex Prager, Lillian Bassman, Cindy Sherman e altro ancora. La vendita mostrerà anche ritratti di donne iconiche del 20 ° secolo, tra cui Ruth Bader Ginsburg,…
Il volume Vestiarium. Le vesti per la liturgia nella storia della Chiesa. Antichità e Medioevo, edito da goWare, 2019 è corredato di 590 immagini, comprese 100 restituzioni grafiche degli indumenti studiati.
Per il secondo anno di esistenza di Villa Carmignac, la Fondation Carmignac (Francia) ha invitato Chiara Parisi come curatrice ospite. Sia l'architettura della Villa che l'isola stessa hanno ispirato La Source (The Source), lo spettacolo che ne è derivato. La…
Trattasi di progetti presentati da cinquanta giovani studenti universitari e ventuno finalisti, tutti impegnati in un progetto che vedeva la realizzazione di una smart chair e di una stampante fiscale.
Dal 3 aprile al 26 agosto 2019, il Museo Reina Sofia di Madrid ospita la mostra “Keep Reading, Giving Rise” di Rogelio López Cuenca.
Fino al 15 aprile 2019, il Centre Pompidou-Metz (Francia) dedica una grande mostra - Peindre la nuit - DERNIERS JOURS ! - al tema della notte nella pittura moderna e contemporanea, accompagnata da una pubblicazione e un ricco programma di…
On the Threshold – è il titolo della prima retrospettiva di Lucio Fontana aperta al The MET (Breuer) fino al 14 aprile prossimo per poi essere trasferita al Guggenheim Museum di Bilbao. Un evento che rivaluta l’eredità di questa figura…
La rassegna dedicata a Sung Hee Cho, 12 aprile – 10 maggio 2019, vede circa trenta opere, realizzate fra il 2014 e 2019 create proprio per gli spazi della Fondazione Mudima.
Miart, Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, appuntamento milanese dal 5 al 7 aprile, presenta la nuova edizione dei miartalks.
Bank of America Art Conservation Project è giunto alla sua nona edizione, che ad oggi ha visto la conservazione di oltre 150 progetti in 31 Paesi in sei continenti.
Con la mostra “ DURCH DIE BLUME FLORALE METAMORPHOSEN” dal 6 aprile al 21 luglio, ecco che Matthia Lobke, Kunstverein Heilbronn, Gabriele Sabbia e Sprengel Museum Hannover, interpretano la metamorfosi del significato di piante e fiori.
Dopo il successo al museo Frick Collection di New York, è la Gipsoteca di Possagno (Treviso) ad ospitare la mostra su Canova e George Washington. Aperta fino al 28 aprile 2019.
DESIGN 200 e Manifesti d‘Epoca, asta di Cambi Milano ha raggiunto il 108% di venduto per valore e una cifra totale che supera i 620.000 euro.
GYATEI²: Gagosian presenta i nuovi lavori di Takashi Murakami, come "Oscar degli spettacoli del 2019", un appuntamento annuale molto atteso del calendario culturale di Los Angeles.
Lo scrittore presenta il suo ultimo libro, The Game, edito da Einaudi - Appuntamento sabato 30 marzo alle ore 18,30: ingresso libero fino a esaurimento posti.
Intesa Sanpaolo organizza a Milano una due giorni sul tema del rapporto tra media, storia, memoria e televisione - Intervengono i massimi esperti italiani ed internazionali: il programma.
La mostra inizia con una generazione pionieristica di artisti attivi a metà degli anni '60 - Shigeko Kubota, Charlotte Moorman, Nam June Paik e Wolf Vostell - per i quali la televisione era allo stesso tempo oggetto e oggetto delle…
In occasione del ventesimo anno di attività della prima sede museale di Intesa Sanpaolo, un’esposizione apre le porte di Palazzo Leoni Montanari
A Londra, il prossimo due aprile si terrà una nuova asta Sotheby’s durante la quale saranno messi in vendita alcuni lotti di arte africana, fortemente in ascesa negli ultimi anni
Nadav Kander riceverà il premio Outstanding to Photography Award al 2019 Sony World Photography Awards
I proventi dell’asta in cui sono state messe in vendita le opere d’arte del cantautore britannico andranno tutti in beneficenza, per proseguire l’opera filantropica dell’artista
Un ciclo di tre incontri presso l'Auditorium del museo porterà Alex Britti, Ernesto Assante e il rapper Militant A a fare un viaggio nella Street Music
Annullata l'operazione che avrebbe portato l'Arabia Saudita ad entrare nel capitale del teatro milanese - Riad aveva anticipato 3,1 milioni ma il Cda ha sconfessato (per ora) il Sovrintendente Pereira. E cerca già il suo successore.
Per la prima volta negli Stati Uniti, Theaster Gates “Facsimile Cabinet of Women Origin Stories” una mostra che contiene circa 3000 immagini dall'archivio della Photograph from the archives of the Johnson Publishing Company. Fino all’8 settembre 2019 al Colby Museum…
Ecco i nomi dei 12 semifinalisti del premio letterario. Covacich, Missiroli e Scurati tra i prescelti, torna Cibrario. Due gli editori in lizza con doppio titoli: uno è Einaudi, l’altro La nave di Teseo. Il 12 giugno la scelta della…
La mostra Artists Respond: American Art e la guerra del Vietnam, 1965-1975 presenta arte creata in mezzo a questo tumulto, attraversando il periodo dalla decisione fatale del presidente Lyndon B. Johnson di schierare truppe di terra statunitensi nel Vietnam del…
La scuola tedesca delle arti, dell’architettura e del design nata nel 1919 è celebrata quest’anno dalle più importanti istituzioni museali d’Italia. Il Maxxi organizza la proiezione di un film e una lectio magistralis per acclamarla
Gerhard Richter: Editions 2005-2018. Phillips presenta 22 stampe dell'artista tedesco Gerhard Richter.
Questa mostra-evento, con oltre 150 opere organizzata in collaborazione con la Fondazione Giacometti, il LaM (Villeneuve d'Ascq - Francia) intende esplorare l'opera di uno dei più grandi artisti del XX secolo. Scritte nell'immaginario collettivo, le sculture di Alberto Giacometti, allungate…
Alla Galleria Corsini a Roma in mostra le fotografie del fotografo rivoluzionario e controverso in dialogo con le opere della collezione permanente del museo
È stato pubblicato il report che riflette sul rapporto tra collezionismo, investimenti e arte spiega la maggiore attenzione per il valore finanziario dell’acquisto di opere d’arte
La tela "Sette opere di misericordia" rimane al Pio Monte per evitare danneggiamenti. La polemica sullo spostamento della tela ha coinvolto anche Muti, De Magistris e la Francia
Il museo d'arte moderna della città di Parigi presenta la prima retrospettiva di Thomas Houseago in Francia, dal 15 marzo al 14 luglio 2019.
Una mostra che rende omaggio all’uomo e creatore di moda Elio Fiorucci, attraverso l’album di figurine Fiorucci Stickers, pubblicato dalle Edizioni Panini nel 1984, e 25 milioni di bustine vendute. Dal 9 marzo al 25 agosto 2019 al Museo della…
La mostra è curata da Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi e propone 100 immagini, provenienti dai più grandi archivi fotografici internazionali quali New York Post Archives, Sygma Photo Archives, The Life Images Collection e resterà aperta dal 22 marzo al…
Asta per “Verre et pipe” il prossimo 29 marzo a Parigi da Christie’s con stima di 700.000 - 900.000 Euro
Nasce una nuova e interessante alleanza tra Gagosian Grosvenor Hill e English Heritage, l'ente di beneficenza affidato alla cura del capolavoro di Rembrandt Self-Portrait with Two Circles (1665 circa).
Canova, è il sesto titolo della stagione L’arte al cinema prodotta da Magnitudo Film e distribuita in Italia da Magnitudo Film con CHILI. Un film dedicato a Antonio Canova, scultore e pittore del Neoclassicismo, soprannominato anche “il nuovo Fidia”.
Phillips in collaborazione con la casa d'aste italiana Cambi presentano na collezione di 30 lotti dall'appartamento Casa Lucano, progettato da Gio Ponti nel 1951. Appuntamento a Londra il prossimo 21 marzo.
La lettera O della scultura è inclinata sul punto di ribaltarsi e sembra sottolineare la precarietà dei nostri legami e la necessità di mantenere costantemente un certo equilibrio.
Da martedì a domenica tutti gli appassionati potranno pianificare le proprie visite nei musei italiani più belli grazie all’iniziativa ministeriale “Io vado al Museo”. Il nuovo decreto sull’arte di Bonisoli prevede 20 giornate gratuite all’anno e un biglietto fisso a…
Concetto spaziale, Attese (1960) è uno spettacolare - oltre un metro di larghezza - primo esempio dei tagli o "tagli" di Lucio Fontana, che l'artista ha iniziato a realizzare alla fine del 1958 e che avrebbe dominato l'ultimo decennio trionfante…
L’American Institute of Architects ha assegnato i prestigiosi premi che hanno designato le nove architetture più belle del mondo per il 2019
Dal primo al 24 marzo nel cuore del quartiere San Lorenzo a Roma 3 opere dello street artist sono visibili al pubblico romano
Le fotografie in mostra appartengono all’archivio di Laffont e raccontano la storia americana in alcuni dei suoi anni più cruciali, tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta. La rassegna è allestita presso il Centro Culturale Candiani fino al 30…
L’inaugurazione della sala si terrà giovedì 7 marzo alle ore 12.00.
Si chiama Stage on the net ed è il nuovo progetto promosso dall’Accademia scaligera e dalla Fondazione TIM per diffondere l’offerta culturale e formativa della Scuola attraverso gli strumenti digitali messi a disposizione da TIM. Il 2 marzo è atteso…
È prevista per il prossimo 15 marzo la prima uscita della raccolta di figurine ispirate all’arte. In ogni pacchetto ci sono 5 figurine e una Twin Card. Il costo dell’album è di 3 euro
L'opera Le Palais Ducal è stato venduto per oltre 27 milioni di sterline a Londra. In asta anche surrealisti e artisti del calibro di Schiele, Picasso, Kandinsky, Magritte
La mostra sul più grande fotoreporter del Ventesimo secolo sarà visitabile fino al prossimo due giugno. Robert Capa è tra i fondatori insieme a Henri Cartier-Bresson dell’agenzia Magnum nata nel 1947
Si tratta di un mercato ancora di "nicchia" in Italia ma in forte crescita, come già da tempo confermato in Francia e in USA. L’asta curata da Art-Rite Auction House si terrà a Milano il prossimo il 28 marzo 2019…
La collezione d’arte di George Michael andrà all’asta per sostenere una causa filantropica, volontà dello stesso grande e leggendaria icona britannica scomparso nel 2016.
Dal 6 aprile al 1 maggio 2019 la serra tropicale del Museo delle Scienze di Trento ospiterà un variegato gruppo di piante che ha trasformato parte o tutte le proprie foglie in vere e proprie trappole, capaci di catturare e…
Al museo di arte contemporanea due eventi – il 26 e 28 febbraio – per approfondire il rapporto tra architettura, paesaggio e fotografia
Torna la manifestazione che per tre giorni – dal primo al 3 marzo – presenta il patrimonio museale della città lombarda a turisti e milanesi, proponendo visite guidate, laboratori per bambini, conferenze, aperture straordinarie e iniziative speciali tutte legate tra…
Fino al 2 giugno, la città meneghina ospiterà una delle più importanti mostre dell'anno dedicata all'artista siciliano che ha fatto il Quattrocento della pittura italiana e ha saputo rendere l'equilibrio tra luce, atmosfera e attenzione al dettaglio
Dal 23 febbraio 9 giugno 2019 nel veneziano Palazzo Ducale all’interno dell’Appartamento del Doge una mostra su Giovanni Antonio Canal contempla una stagione artistica di grande complessità e valore ed eccellenze come si è dimostrato essere il Settecento veneziano
Undici Comuni dell’Unione del Circondario Empolese Valdelsa – Certaldo, Cerreto Guidi, Castelfiorentino, Montespertoli, Gambassi Terme, Fucecchio, Empoli, Montaione, Vinci, Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite - saranno testimoni della mostra diffusa di Franco Fossi dal titolo “Ossessione, Direzione Gioconda”, dal…
La scuola del Bauhaus che aveva sedi a Weimar, Berlino e Dessau compie gli anni e la casa d'aste inglese celebra l'evento con un doppio evento il prossimo 26 e 27 febbraio, mettendo all'asta alcune opere di Kandinsky, Klee, Schlemmer,…
E' partita il 21 febbraio la mostra “Surrogati. Un amore ideale”, a cura di Melissa Harris: una selezione di 42 opere fotografiche di Jamie Diamond (Brooklyn, 1983) ed Elena Dorfman (Boston,1965) - Il progetto esplora i concetti di amore familiare,…
Dal 20 febbraio al 12 maggio, Theaster Gates è presente a Parigi al Palais de Tokyo, con una mostra che esplora le storie sociali della migrazione e relazioni interrazziali.
Un super fan dei Fab Four ha messo all'asta alcuni lotti rari che hanno incarnato la leggenda del gruppo di Abbey Road. La base d'asta si aggira intorno ai 370mila euro e tra i memorabilia in vendita ci sono le…
Fino al prossimo 28 giugno, una mostra sull'artista americano presenterà 14 opere luminose - realizzate tra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Novanta - che aiutano a ridefinire la percezione dello spazio pittorico e scultoreo
La passeggiata che collega la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti sarà nuovamente aperta al pubblico e il suo rinnovamento costerà 10 milioni. Al corridoio si potrà accedere su prenotazione e non più di 125 persone per volta per ragioni…
Quest'anno, il "12 marzo" vede una mostra “Obiettivi su Burri – Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993”, ideata e realizzata dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri e con la cura di Bruno Corà.
L’alchimista degli anni Sessanta è il titolo della mostra curata da Maurizio Vanni che si tiene a Monza fino al 28 aprile prossimo.
Continua l’azione della banca a sostegno dell’industria audiovisiva - Dal 2009 oltre 1 miliardo di euro di finanziamenti al settore: 400 opere italiane prodotte e 250 opere straniere distribuite in Italia.
Nel 2018 sono state 514 le aste organizzate in Italia dalle principali case d’asta nazionali e hanno registrato un fatturato di oltre 300 milioni di euro, di questa circa sessanta sono state aste online. Sul podio Il Ponte, Pandoflini e…
Fino al 24 febbraio a Milano la Cena in Emmaus di Caravaggio e la Cena dei pellegrini di Emmaus di Rembrandt animeranno un inedito dialogo tra due dei più importanti maestri della luce della storia dell’arte
Dipinti di Helen Frankenthaler a Roma dal 13 marzo al 19 luglio - in concomitanza con una mostra delle sue opere a Palazzo Grimani, Venezia, in occasione della 58. Biennale di Venezia.
Lorenzelli Arte, storica galleria milanese, apre la stagione espositiva 2019 il prossimo 14 febbraio con una mostra dedicata a Herbert Ferber (1906-1991) uno dei principali scultori espressionisti astratti, artista di fama internazionale, già attivo nella fervente New York degli anni…
L'asta milionaria di RM Sotheby's in occasione di Retromobile 2019 ha raggiunto più di 32 milioni di euro di vendite. Il casco Ferrari di Michael Schumacher indossato nel 2005 è stato venduto a 63.000 euro
Attesa per l’asta londinese di Sotheby’s che propone opere straordinarie di maestri del Surrealismo, tra cui L’Etoil du Martin di René Magritte e Atrata di Fran si Picabia.
Un gruppo di otto opere d'arte sono state restituite all’Italia in un progetto di cooperazione facilitato dall'Ambasciata italiana a Londra, da Christie's e dagli attuali proprietari degli oggetti.
Il Museo Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, la Corea e il Museo d'Arte di Philadelphia co-presentano The Essential Duchamp, una retrospettiva sull'arte e la vita di Marcel Duchamp, fino al 7 aprile 2019.
La 69esima edizione del Festival è stata vinta dall'artista 26enne, nato a Milano da padre egiziano - Boom di tweet nell'ultima serata, non è mancato quello polemico del vicepremier...
Da nord a sud, una carrellata dei luoghi da visitare per ammirare le opere più celebri del pittore lombardo
Il Museo di arte contemporanea di Roma presenta per il sesto anno consecutivo il progetto “Cinema al Maxxi” fino al prossimo 14 aprile. Il 9 febbraio è il turno della proiezione del primo episodio della nona serie di The Walking…
Mostre, eventi e attività celebrano l’amore per l’arte e dal 1 al 17 febbraio è possibile acquistare due tessere Abbonamento Musei Lombardia a un prezzo speciale.
Apre all'Ashmolean Museum di Oxford il 7 febbraio una mostra di Jeff Koons. Curata da Koons insieme al curatore Norman Rosenthal, l’esposizione vede diciassette opere importanti, di cui quattordici non sono mai state esposte prima nel Regno Unito. Opere che…