Secondo il Rapporto Nomisma, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo vede una diminuzione costante degli operatori che perdono competitività rispetto ad altri Paesi UE a causa del differente regime fiscale. Per il Gruppo Apollo necessaria la riduzione dell'Iva al 5%
Dalla creazione della rivista Présence Africaine a quella della Revue noire, “Black Paris” ripercorre la presenza e l'influenza degli artisti neri in Francia dagli anni 1950 al 2000 con 150 artisti di origine africana, dall'Africa alle Americhe, le cui opere…
La fiera internazionale di arte moderna e contemporanea "miart" che si svolgerà a Milano dal 4 al 6 aprile 2025 riconferma Intesa Sanpaolo main sponsor con un progetto espositivo dedicato a Robert Rauschenberg a cura di Luca Massimo Barbero
Anche quest’anno, uno degli appuntamenti più attesi del Brescia Photo Festival è la retrospettiva dedicata a uno dei maestri della fotografia contemporanea
Apertura, dopo oltre venticinque anni, di due tra le più belle residenze dell’antica città: taglio del nastro per la Casa del Colonnato Tuscanico e la Casa del Sacello di legno
La campagna di comunicazione 2025 del Salone prende il via a Milano sui binari dei tram storici. Il messaggio: Thought for Humans. Il design a misura d’uomo
Un'asta eccezionale con 450 fotografie vintage della NASA provenienti dalla prestigiosa collezione di Victor Martin-Malburet in asta online da Bonhams Parigi dal 14 al 28 aprile 2025
Donatella Versace lascia la direzione creativa dopo oltre 28 anni, passando il testimone a Dario Vitale dal 1° aprile 2025. Resterà in Versace come chief brand ambassador: "Portare avanti l’eredità di mio fratello Gianni è stato il più grande onore…
Il Ministero della Cultura francese, presenta l'ingresso nelle collezioni della Biblioteca Nazionale di Francia di un'opera a fumetti riconosciuta di grande interesse patrimoniale
La selezione di opere offerte da Christie's sono della collezione personale di Anthony Caro, celebre scultore britannico, con esempi di spicco dei suoi amici e colleghi artisti, Kenneth Noland, Helen Frankenthaler, Hans Hofmann e altri
Le Stanze della Fotografia (Isola di San Giorgio Maggiore Venezia) annunciano la prossima grande mostra dedicata a un protagonista assoluto, e tuttora per molti aspetti controverso, della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe (New York, 1946 - Boston, 1989)
Sono 11 gli Eventi Collaterali della 19. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva., curata da Carlo Ratti e organizzata dalla Biennale di Venezia
Il Parco archeologico del Colosseo, in co-organizzazione con il Centre National d’art et de la culture Georges Pompidou di Parigi, presenta la mostra “Brancusi: scolpire il volo”, una selezione di opere per la prima volta esposte a Roma fino all'11…
Nella primavera del 2025, il Museo del Louvre dedicherà una grande mostra al Sultanato mamelucco (1250 – 1517), ripercorrendo la gloriosa e unica storia di questo impero egiziano-siriaco, che costituì un'età dell'oro per il Vicino Oriente durante l'era islamica. Dal…
Dal 26 febbraio al 13 aprile 2025 nel suo museo delle Gallerie d’Italia di Milano la mostra Enzo Sellerio. Piccola antologia siciliana: un omaggio al fotografo ed editore Enzo Sellerio (Palermo, 1924-2012), a chiusura delle celebrazioni dedicate al 100° anno dalla sua nascita
Una rara opera interamente dipinta da Vettriano sarà la protagonista di Sotheby's dell' asta serale di arte moderna e contemporanea del 4 marzo a Londra, con una stima di 3-5 milioni di sterline
A Vienna nei primi decenni del secolo scorso, Fritz Grünbaum radunò una collezione d'arte che comprendeva centinaia di opere. La collezione andò perduta quando i nazisti annessero l'Austria alla fine degli anni '30 e il signor Grünbaum e sua moglie…
La mostra Casorati a Palazzo Reale propone una rilettura complessiva del lavoro dell’artista, ripercorrendo in ordine cronologico attraverso 14 sale le diverse stagioni della sua produzione, dagli esordi nei primi anni del Novecento fino agli anni Cinquanta
Il British Museum ha lanciato l’ultimo rapporto annuale del Portable Antiquities Scheme (PAS), che mostra il record di 74.506 reperti registrati dal pubblico nel 2023
Il catalogo - da oggi online con le prime 94 opere schedate per il Medioevo – presenta ben 560 schede in italiano e in inglese redatte da circa 80 specialisti, in gran parte giovani, provenienti dai maggiori centri di ricerca…
Munch torna a Roma dopo molti anni con una mostra Palazzo Bonaparte a lui dedicata e che propone capolavori tra cui gli iconici La morte di Marat (1907), Notte stellata (1922–1924), Le ragazze sul ponte (1927), La malinconia (1900–1901), La…
La vendita mette in mostra anche una selezione di artisti dalla AI Art Gallery di NVIDIA. La vendita sarà aperta alle offerte dal 20 febbraio al 5 marzo 2025. L’intera vendita sarà visibile presso le gallerie del Christie’s Rockefeller Center…
Alle Gallerie d’Italia - Napoli, museo di Intesa Sanpaolo, da oggi fino al 26 ottobre viene esposta nell'atrio del museo la scultura in gesso David dell’artista Jago
Gucci annuncia il termine della sua collaborazione con il direttore creativo Sabato De Sarno. La sfilata Autunno-Inverno 2025 che si terrà a Milano il prossimo 25 febbraio sarà presentata dall’Ufficio creativo della maison
Aperto il bando per 5 nuovi direttori di musei italiani. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 6 marzo 2025
Sarà la più grande asta di orologi Breguet degli ultimi trent'anni con molti degli esempi più stellari del marchio della maestria superiore di Abraham-Louis Breguet nel settore orologeria, immaginazione innovativa e senso innato di innovazione orologiera
Se cresce l'interesse del collezionismo verso i libri antichi è evidente che interessa anche altre tipologie, come i libri d'artista che possono riconquistare il mercato. Si tratta di opere ancora accessibili, tranne alcuni casi rari che possono raggiungere veri record.…
L’incontro, organizzato con la partecipazione dei rappresentanti del Sistema Italia, ha visto coinvolti il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Guardia di Finanza, l’Agenzia Ice, Cdp, Sace e…
Dopo il grande successo a Milano, “Du Cœur À La Main: Dolce&Gabbana” si sposta al Grand Palais di Parigi
Kering e Ardian annunciano oggi la firma di un accordo vincolante di investimento relativo a tre prestigiosi immobili a Parigi. Il portafoglio comprende l'Hôtel de Nocé, situato al 26 di place Vendôme, e due edifici situati in avenue Montaigne, rispettivamente…
Il Consiglio di Sorveglianza di MYT Netherlands Parent B.V., (Mytheresa) annuncia la nomina di Burkhart Grund, Chief Financial Officer di Richemont, come nuovo membro del Consiglio di Sorveglianza, subordinatamente al completamento dell'operazione Mytheresa ́s per l'acquisizione di YOOX NET-A-PORTER (YNAP)
L'iniziativa è giunta alla sua quarta edizione e prevede oltre 30 incontri presso la Sala del Refettorio di Palazzo Venezia – a partire dal 30 gennaio 2025 – con cadenza settimanale e coinvolgerà protagonisti del mondo della cultura di rilievo internazionale
Tumuli misteriosi rivelano la storia dell'acqua su Marte: uno studio scopre un'erosione grande quanto il Regno Unito., secondo uno studio dell'Agenzia spaziale britannica
Karim Kal è il 13° destinatario del Prix HCB, che gli è stato assegnato nel 2023 da una giuria di 6 persone professioniste della cultura. In mostra dal 28 gennaio al 13 aprile alla Fondazione Henri Cartier-Bresson di Parigi
Il programma proposto dal The Metropolitan Museum of Art include oltre una dozzina di nuove mostre e introduce il pubblico a prestiti impressionanti e nuovi modi di interagire con le esposizioni della collezione del Museo.
LA Arts Community Fire Relief Fund, un fondo di soccorso di emergenza da 12 milioni per artisti e operatori artistici in tutto il mondo che hanno perso residenze, studi o mezzi di sussistenza o che sono state altrimenti colpite dai…
Si rinnova il rapporto tra Sotheby’s e Napa Valley Vintners con l'obiettivo di garantire che l’industria vinicola di Napa rimanga in prima linea offrendo continue opportunità di scoperta e filantropia
Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia: con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea, e IFA Italian Fine Art, focalizzata sull’arte antica e l’alto antiquariato. Dal 10 al 12 gennaio 2025, la prima, e dal 10 al…
Una mostra celebra il genio creativo di Mucha e offre uno sguardo approfondito su come il suo stile rivoluzionario ha trasformato le arti grafiche. L'equilibrio tra commercialismo, accessibilità e potere della bellezza decorativa rimane una firma della sua eredità
È opinione diffusa che a Marco Polo, l’esploratore italiano del XIII secolo, sia attribuito il merito di aver portato la polvere da sparo cinese in Europa e da lì la nascita dei fuochi d'artificio così ben rappresentati in molti dipinti
Un successo di pubblico per i quattro musei di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli, Torino e Vicenza con un record di oltre 750 mila visitatori nel 2024, di cui 100 mila studenti
Per chi si trova a Parigi per le vacanze questa serà potrà godersi Ville Lumière scintillante per la festa musicale e pirotecnica agli Champs-Elysées. Il programma inizia alle 19 e termina con l'arrivo del nuovo anno
Milano, Napoli, Vicenza sono le città dove le Gallerie d'Italia, musei di Intesa Sanpaolo, offrono per le festività occasioni uniche per visitare e apprezzare capolavori d'arte. Ma anche la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi ad Arezzo è una buona occasione…
È morto a quasi 90 anni, il 17 dicembre a Milano, dove era nato nel 1935, Gian Paolo Barbieri, lo si ricorda per i suoi scatti iconici nel mondo della moda per oltre 60 anni di attività
Per tutto il mese di gennaio Christie’s apre le sue porte a creativi e artisti contemporanei. Dal 17 al 23 gennaio il pubblico avrà l'opportunità di scoprire le creazioni esclusive di Mathieu Lehanneur. Ma anche Elie Top dal 27 al…
Un dipinto unico rielaborato e ridipinto da Gustav Klimt dopo la morte prematura del fratello artista Sale a £ 2,2 milioni / $ 2,8 milioni, dopo la battaglia di offerte partita da una stima di 300-500 mila sterline
Domenica 15 dicembre appuntamento a Venezia con la musica sacra di alta qualità
La vendita di orologi tenutasi da Christie's New York durante la Luxury Week ha registrato risultati eccezionali dimostrando che il settore resiste nell'asset dell'investimento. L'asta ha realizzato 10,9 milioni di dollari e vendendo il 97% per lotto, dimostrando forza a…
L'accesso a Notre-Dame de Paris sarà sempre gratuito. Tuttavia, per gestire il flusso di visitatori, verrà istituito un sistema di prenotazione online
Dal 12 dicembre fino al 16 marzo, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, una mostra dedicata alle opere cinematografiche di 12 artisti, alcune delle quali presentate per la prima volta in Italia
Il Corridoio unisce Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti ed è stato realizzato da Giorgio Vasari per Cosimo I de’ Medici, una vera passeggiata sopra la città e il fiume Arno. Prenotazioni aperte in settimana
La Classic Week da Christie's a Londra, Old Masters Part I Sale segna un'ottima performance di risultati, realizzando € 16.872.181, vendendo il 156% rispetto alla stima minima.
Una splendida collezione di borse firmate è stata messa in asta online da Christie's, una vera occasione per molte persone che amano gli accessori firmati per sé o per regalare magari a Natale. Non mancano pezzi speciali con brillanti o…
Christie's metterà in vendita di tre impressionanti fossili di dinosauro, di circa 157-145 milioni di anni, nell’asta dal vivo Jurassic Icons: Allosaurus & Stegosaurus del 12 dicembre presso la sede di Christie’s a Londra
Con una Parigi sotto le luminarie appena accese ogni luogo sembra già in festa, l'occasione per chi si troverà nelle prossime settimane nella Ville Lumière può essere interessante visitare la Fondazione Galeries Lafayette che in questo periodo ospita la mostra TOTAL…
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 23 novembre 2024 al 16 marzo 2025 nel suo museo di Milano delle Gallerie d’Italia, la mostra Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento
Torna l'interesse per gli oggetti che impreziosiscono la tavola delle case e che in qualche modo ci fanno capire che l'eleganza comincia proprio nell'intimità dentro a le mura domestiche, meglio con oggetti unici, preziosi, di design e senza tempo. Un…
Tre giorni per l'arte moderna e contemporanea (22-24 novembre 2024) con Banca Ifis Main sponsor:: dall'astrattismo all'arte povera, dalla digital art all'arte plastica, passando per la scultura, la fotografia, la videoarte, la pittura, le installazioni e la street art
A seguito del grande progetto di restauro avviato dal ViVe, diretto da Edith Gabrielli, tornano a splendere le sculture del prospetto principale del Vittoriano grazie al contributo di Bulgari
All’asta Sotheby's dell’Hospices de Beaune, il “barile dei presidenti” è stato venduto per 360.000 euro ma un donatore a sorpresa ha alzato la mano aggiungendo altri 100 mila euro
Restituite oltre 80 opere, tra dipinti, grafica e sculture di artisti quali Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana, Massimo Campigli, Salvador Dalí, Andy Warhol, Mario Schifano, Robert Rauschenberg, Christo e altri, confiscate alla criminalità. Saranno esposte dal 3 dicembre…
Il Museo del Louvre e Uniqlo presentano una collaborazione unica con Camille Henrot per la nuova collezione di t-shirt Uniqlo UT
Allertare sulle sfide ecologiche, rinnovare l'immaginazione, riorientare i modi di vedere e agire: dal 20 al 24 novembre 2024, il Centro Pompidou e l'Ufficio francese per la biodiversità invitano artisti e ricercatori, osservatori e testimoni, a interrogarsi sulle minacce che…
Si tratta della prima mostra dell'artista cileno e ha il titolo "Roberto Matta 1911-2002" e si tiene fino al 23 marzo 2025 nella bella sede veneziana di Ca' Pesaro
Torna AMART 2024, sesta edizione della mostra dell'antiuariato, dal 6 al 10 novembre presso il Museo della Permanente di Milano
Fino al 16 febbraio 2025 il m.a.x. museo di Chiasso ospita la mostra GIOVANNI PINTORI (1912-1999), pubblicità come arte, a cura di Chiara Gatti e Nicoletta Ossanna Cavadini.
Banca Ifis con il report “Economia della Bellezza” 2024 mette a risalto il ruolo di arte e cultura come asset strategici per la competitività aziendale. Secondo il report le aziende che investono in arte e cultura registrano un aumento della…
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, Flashback Art Fair torna con la sua dodicesima edizione negli spazi di Flashback Habitat - Ecosistema per le Culture Contemporanee in corso Giovanni Lanza 75 a Torino
Questo primo weekend di novembre può essere l'occasione per vedere “Impression, Morisot” la prima grande mostra in Italia sulla figura di Berthe Morisot (1841-1895) allestita a Palazzo Ducale di Genova fino al 23 febbraio 2025
Docent Dialogues è una mostra collettiva che riunisce otto pratiche artistiche contemporanee, promossa in collaborazione con le gallerie Martina Simeti, Ciaccia Levi, MATTA, ArtNoble e Spiaggia Libera, a cura di Edoardo Durante
Fondazione Prada presenta una performance live in cui il compositore americano Tashi Wada insieme a Julia Holter suonerà i brani del suo nuovo album "What Is Not Strange?" in un concerto organizzato con Threes che si terrà mercoledì 6 novembre…
UBS sponsorizza il 27° Festival musicale di Pechino per promuovere le connessioni musicali globali e il coinvolgimento della comunità
Il progetto, promosso e realizzato da Venice Gardens Foundation, fondata e presieduta da Adele Re Rebaudengo, è volto al restauro, alla conservazione, alla gestione e all’apertura ai visitatori del Compendio dell’esteso Giardino con l’Orto, la Cappella di meditazione, le Antiche Officine e…
Siglata una partnership tra le due istituzioni per la valorizzazione reciproca dei propri patrimoni artistici, realizzata grazie alla collaborazione di Banca Ifis, che vedrà come prima iniziativa una mostra dedicata a Mario Ceroli, a dicembre 2024 a Palazzo Citterio a…
Apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Napoli, dal 25 ottobre 2024 al 2 marzo 2025, la mostra Sir William e Lady Hamilton protagonista del mondo culturale napoletano del XVIII secolo, William Hamilton, ambasciatore inglese alla corte di Ferdinando IV…
Torna “Gallerie a Palazzo” l’Opening annuale delle sei gallerie che risiedono in Palazzo Cicogna a Milano, luogo conosciuto perché vi si trovava lo studio di Fontana. Dal 14 novembre
L'asta si terrà il 23 e il 24 ottobre nelle stanze della storica sede di Palazzo Ramirez Montalvo, l’appuntamento organizzato dalla Casa d’Aste Pandolfini, con le opere in catalogo, intende conferire a Pratesi il ritratto dell’Homo Faber che ha cambiato…
Intesa Sanpaolo ha aperto al pubblico alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra “MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURE”, la più importante retrospettiva del fotografo americano, l'iniziativa resetrà aperta fino al 2 marzo 2025
Qual è il futuro dei musei? Qual è stata la loro evoluzione nel tempo e cosa sono destinati a diventare? Nell’ambito della Venice Design Week, mercoledì 16 ottobre alle ore 18.30, La Casa di The Human Safety Net propone una…
L’edizione 2024 di Artissima vede complessivamente la partecipazione di 189 gallerie italiane e internazionali, di cui 66 presentano progetti monografici
Assegnati i premi 2024 da parte di ArtVerona, a Mats Bergquist il premio storico "Icona" dedicato al riconoscimento di un’opera significativa all’interno del panorama dell’arte contemporanea
Il convegno si propone di esplorare il ruolo dell’Italia nell’ambito del Surrealismo internazionale dagli anni venti del secolo scorso al secondo dopoguerra. Nel corso delle due giornate, si avvicenderanno sul palco dell’Auditorium studiosi e studiose di fama internazionale (PROGRAMMA)
Torna Mercanteinfiera, la fiera del internazionale del collezionismo che quest'anno prevede oltre 6 mila buyer si presenta al pubblico con tre mostre collaterali particolarmente curiose
Il 12 ottobre 2024 in occasione della XX edizione della Giornata del Contemporaneo apre al pubblico il percorso tattile e polisensoriale recentemente sviluppato dal Comune di Firenze, Museo Novecento e MUS.E
L’esposizione è dedicata a Francesco Bertos, uno degli artisti celebrati nella Serenissima della prima metà del Settecento (dall'11 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025)
La storica rassegna "Incontri di Archeologia" prende il via il prossimo giovedì 10 ottobre (ore 17, Auditorium) e presenta un calendario di appuntamenti sui nuovi allestimenti museali, conferenze per raccontare l'archeologia tra ricerca e innovazione
Dal 5 ottobre al 17 novembre 2024, il Palazzo del Broletto (Como) presenta TUTTOPLESSI, un progetto espositivo di sessant’anni di carriera di Fabrizio Plessi
Sono 5 i progetti finalisti su 23 candidature pervenute al Ministero della Cultura per la selezione della città “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” per l’anno 2026
Da domenica 6 Ottobre con ingresso gratuito, si potrà visitare alle gallerie d'Italia di Milano l'opera dell'artista Ryman dal titolo Surface Veil IV
Un documentario dal titolo "Pelizza Pittore da Volpedo" selezionato nella sezione Free Style Arts della 19° edizione della Festa del Cinema di Roma che si terrà dal 16 al 27 ottobre 2024, sarà presentato in anteprima al Maxxi il 17 ottobre…
L’experience sarà aperta al pubblico da giovedì 3 ottobre a domenica 6 ottobre, ad ingresso libero, presso il Corner MAXXI a Roma, in Via Guido Reni 4 A, e presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, in via del…
Nel suo cinquantesimo anno di attività, Il Ponte casa d'aste annuncia l'ingresso in Millon Auction Group, leader indipendente del mercato francese
La Galleria Carlo Orsi sarà una delle protagoniste della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, che si terrà dal 28 settembre al 6 ottobre 2024 a Palazzo Corsini
Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 90 appuntamenti tra percorsi guidati, laboratori per bambine e bambini, iniziative per famiglie e attività speciali, sul tema “Patrimonio in cammino”. Sabato 28 settembre…
Dal 24 al 26 settembre il MUSE (Museo della Scienze di Trento) si trasforma in un palcoscenico speciale per la nuova edizione di “Teatro Antropocene” sulle tematiche urgenti della contemporaneità attraverso letture, teatro danza. Ingresso gratuito
Dal 26 settembre la 33esima edizione della Biennale internazionale dell’antiquariato di Firenze si prepara ad accogliere a Palazzo Corsini 80 gallerie con 14 nuove prestigiose partecipazioni internazionali
Nell'autunno 2024 la Fondation Beyeler di Riehen/Basilea ospiterà la prima retrospettiva su Henri Matisse in Svizzera e nel mondo di lingua tedesca in quasi 20 anni
Il 14 settembre prossimo la Fondazione Luigi Rovati in occasione del mese dedicato alla malattia di Alzheimer, presenta la mostra con una serie di ritratti fotografici inediti realizzati da Maurizio Galimberti ai residenti del “Paese Ritrovato”
Tutte le novità dei musei aperti domenica 1 settembre
Va al regista e sceneggiatore australiano Peter Weir e all’attrice americana Sigourney Weaver il Leone d’oro alla carriera della 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia