Il Governo Meloni pensa ad applicare il Golden Power in caso di vendita di Electrolux ai cinesi di Midea ma i primi passi del disgelo Usa-Cina può forse modificare lo scenario
Forse già in settimana si conoscerà la sorte della multinazionale svedese ma Biden non nasconde la preoccupazione per la possibile conquista cinese dei mercati strategici - Che cosa si aspettano le fabbriche e i dipendenti di Whirpool e di Electrolux
La trattativa tra Electrolux e Midea sta entrando in una fase decisiva anche per fronteggiare la crisi delle vendite. L'azionista svedese ha chiesto garanzie in caso di opposizione da parte degli Usa. Intanto, Whirlpool ferma Melano, Electrolux lo stabilimento di…
Dopo un 2022 da incorniciare, anche i primi tre mesi del 2023 confermano l'andamento positivo del fatturato per i produttori di attrezzature professionali - Prudenza e ottimismo per il resto dell'anno - Pesa il ritardo nell'efficientamento energetico
L'annuncio sui media del governo cinese ma i sindacati italiani sollecitano Meloni e Giorgetti ad applicare il Golden Power: come reagirà l'Antitrust europeo
La storia della famiglia regnante inglese parte da molto lontano, intorno all'anno Mille e intreccia i destini della famiglia d'Este con quella degli Hannover. Per questo re Carlo III, allora principe, venne in visita segreta in Italia
Il miliardario ceco punta a prendere il controllo del settimo gruppo nazionale della gdo attraverso un aumento di capitale da 1,1 miliardi – E ha strappato a Vivendi un’opzione di acquisto per la seconda casa editrice transalpina
La stampa internazionale conferma l'anticipazione di FIRSTonline sull'intenzione dei cinesi di acquisire il colosso svedese Electrolux. Ma scende in campo il Governo italiano e anche Samsung vuole essere della partita
Whirlpool ha annunciato i dati della trimestrale. Il Ceo Marc Bitzer: "Siamo sulla buona strada per un miglior 2023". Ma le previsioni di mercato non sono rosee
Riparte oggi a Milano la manifestazione internazionale più importante del settore design e arredo e che anche quest’anno si presenta con molte novità. In primis il layout espositivo tutto su un piano
Sta per partire la nuova edizione 2023 del Salone del Mobile (Milano, 18-23 aprile). La presidente Maria Porro spiega tutte le novità del 2023. Per la prima volta il Salone del Mobile si svolgerà su un unico piano. Ecco le…
I cinesi di Midea è dai sei anni che provano a mettere le mani sul gigante svedese Electrolux e sperano che adesso sia la volta buona
I consuntivi 2022 vedono il fatturato degli elettrodomestici italiani in crescita ma non la produzione. E le vendite si orientano su prodotti esteri a costo e efficienza inferiori
La presidente del Salone del Mobile di Milano spiega in questa intervista tutte le novità del 2023. Tutto esaurito e tornano i cinesi
Terremoto nel mercato degli elettrodomestici: dopo aver fallito l'acquisto di Whirpool Emea, i cinesi puntano il gigante svedese Electrolux - In fermento anche il mondo dei piccoli elettrodomestici come dimostra la cessione dell'italiana San Marco ai francesi di SEB
La San Marco, marchio di prestigio nel settore delle macchine espresso professionali, passa ai francesi di SEB: il proprietario Massimo Zanetti ha deciso la vendita per focalizzarsi sulla Segafredo, simbolo del caffè espressso italiano
Per la kermesse, che si svolgerà a Milano tra il 18 al 23 aprile, si prevede un forte ritorno di cinesi dopo la fine del lockdown. Per le Pmi i costi sono elevati
Si chiude un anno difficile ma l'Italia è andata meglio dell'Europa. Electolux: colpito il Nord America. Il peso delle sanzioni alla Russia: se ne giovano Turchia e Cina
Crollano fatturato e utili del gigante degli elettrodomestici e le teste dei supermanager rotolano una dopo l'altra
Si conclude la vendita del pacchetto di maggioranza della filiale europea del gruppo di elettrodomestici ai turchi, ma Whirpool terrà una quota del 25% e resterà in Europa
Massima incertezza sul futuro di Whirpool Emea: non si può escludere nemmeno che la cessione tramonti, ma è un'ipotesi che metterebbe a rischio molti posti di lavoro in Italia ed Europa - Il 3 febbraio l'incontro dei sindacati che chiamano…
Dal 1° gennaio è possibile inviare una richiesta di deposito di un brevetto unitario europeo che entrerà in vigore da aprile - Procedure più semplici, costi inferiori e più protezione: ecco tutti i vantaggi
In tutto il mondo il design made in Italy è il regalo più gettonato tra le celebrità. Dal forno D&G alla poltroncina Rubelli, ecco i doni più apprezzati secondo l'architetto e giornalista milanese Franca Rottola
Nonostante siano in picchiata le vendite di elettrodomestici, il comparto built-in riserva soprese. Whirlpool in forte recupero anche per il sorprendente reshoring dalla Cina all'Italia
Il gruppo Whirlpool comunica a gennaio i volumi produttivi delle fabbriche e intanto tratta per la cessione Emea. Ecco tutte le opzioni sul tavolo. Vendite elettrodomestici sempre più in caduta
La multinazionale svedese si aspetta un ulteriore calo della domanda a causa dell'inflazione e degli alti tassi. Mentre l'impennata dei costi, soprattutto in Nord America, ha portato a una perdita nel terzo trimestre - Le preoccupazioni dei sindacati
I sindacati europei hanno accolto bene la comunicazione di Whirlpool Corporation sulla filiale Emea. Ma sulla fabbrica di Napoli è tutto in alto mare
Whirlpool Corporation ha presentato la trimestrale e annunciato che il negoziato con due potenziali compratori è nella fase finale. Ecco tutte le novità
Nelle mani del prossimo Governo finirà anche la vertenza della Whirlpool - La prima scadenza è il 21 ottobre quando saranno resi noti i risultati della terza trimestrale che non sembrano preannunciare nulla di buono
L'azienda si defila: la convocazione è arrivata troppo tardi. Il ministro Giorgetti ha aspettato le elezioni anziché giocare d'anticipo. Ora si attende la trimestrale
La frenata dell’elettrodomestico in Europa potrebbe danneggiare molti Paesi dell’Est dove pur si sta dirigendo da anni il rientro di produzioni dall’Asia – La Cina invece non teme il reshoring: ecco perché
La Commissione europea ha emanato una nuova etichetta energetica ma i dati restano quelli autocertificati dal produttore
Molti dei consigli che circolano per risparmiare sulle bollette luce e gas sono una bufala. Gli elettrodomestici consentono risparmi ma vanno usati bene. Ecco come fare
È arrivato il decreto attuativo che stanzia i fondi per l’aggiornamento tecnologico delle attrezzature per il settore Horeca, ristorazione e hospitality – Ecco come funziona il Fondo
La Corporation presenta oggi i conti del semestre. Il futuro di Whirlpool Emea preoccupa i sindacati: volumi in crescita ma margini in calo. In Italia reshoring dalla Russia
Parla Maurizio David Sberna, direttore Corporate communications Whirlpool Emea. E risponde su globalizzazione, logistica, stabilimenti in Italia e riorganizzazione
Il gruppo americano Whirlpool prepara il dietrofront. Un percorso avviato da tempo e giunto a fine corsa. Ecco i pretendenti che si contendono il ricco mercato degli elettrodomestici
Intesa Sanpaolo ha presentato al Salone il report "Sostenibilità e circolarità nel sistema casa" - Fatturati e redditività migliori per chi ha fatto investito green
Dopo due anni di pandemia, finalmente ritorna il Salone del Mobile di Milano, che si terrà in settimana alla Fiera di Rho: tantissime le sorprese, ma gli effetti della guerra pesano
Colloquio con l'Ad della storica azienda fiorentina La Marzocco: le nuove iniziative, gli aumenti record di fatturato, il polo di stoccaggio negli Usa. Tutti i segreti del successo
La ricerca di Symbola, Deloitte Private e Polidesign mostra i punti di forza, le criticità e le possibili evoluzioni del design, uno dei settori trainanti del Made in Italy
Nonostante le incertezze dell'economia il settore mostra un trend positivo con la ripresa dell'attività di alberghi, ristoranti e caffè. Ma gli operatori chiedono sgravi fiscali per favorire gli investimenti dei ristoratori in attrezzature e digitalizzazione
Molteni&C, una delle società simbolo del grande design industriale Made in Italy, presenta al Salone la collezione firmata da Davide Bonicelli. Ma anche molto altro
La filiera del legno-Arredo vale il 4,7% dell'intero fatturato della manifattura italiana ma le sanzioni alla Russia stanno rendendo sempre più difficile l'import di legno
Con Voce, il sistema di domotica della Guglielmi, basta scaricare un app per comandare, chiamandoli per nome, tutti i rubinetti di casa
Il miliardario ceco, ex avvocato, operativo nel campo retail e dell’energia – Proprietario del gruppo EPH, padrone di molti media e grande appassionato di calcio – Ecco chi è Daniel Kretinsky
Symbola ha presentato la ricerca annuale su Design economy ricca di dati sui comparti a maggior tasso di esportazione, nonostante Covid e guerra. E i laureati vanno a ruba
Dopo il Covid, la guerra e i rincari delle materie prime minacciano la ripresa segnata nel 2021 dall’export italiano di bevande alcoliche – Spirits e cordiali in cima alla classifica
Si terrà a Milano in giugno il campionato mondiale del caffè che richiama migliaia di specialisti del settore. Gare e premi in palio. Dai biglietti un aiuto per l'Ucraina
Spesso brand italiani famosi finiscono in mani straniere - Queste operazioni surrettizie causano molte volte intossicazioni gravi ed è ora di fare luce senza colpevolizzare ingiustamente i marchi italiani
Design Italia e architettura: da questa unione nascono molte opere di alto artigianato come il tavolo Laguna di Antonio De Marco
Arrivano le novità del Salone del Mobile. Poltrona Frau festeggia i 110 anni con una limited edition di 110 esclusivi pezzi
I lavaggi in lavatrice scaricano nel mare enormi quantità di microfibre di plastica rilasciate dai tessuti. Electrolux lancia un nuovo filtro per arginare il fenomeno
La porta tessile torna ad essere un elemento versatile e innovativo per il design contemporaneo – Dooor è un nuovo brand che fonde funzionalità ed estetica di questo elemento architettonico
Il marchio iconico del gruppo italiano si appresta a lasciare gli scaffali dei supermercati francesi dal 1° aprile. E punta su altri canali per fare conoscere l'Aperol Spritz
Si avvicina il Salone del Mobile 2022 e si scoprono le realtà, a volte meno conosciute, del Made in Italy. Qualità e design però non mancano
L'anno scorso produzione, export e vendite hanno messo a segno un grande rimbalzo, ma ora pesano le difficoltà sul fronte delle materie prime, sempre più scarse e costose
Si chiama Ciclotte ed è ispirata ai monocicli di fine Ottocento, con un tocco di industrial design – È prodotta in provincia di Bergamo – Su richiesta, può essere anche di cristallo
Un esempio di questo binomio è Jumbo Group che presenta cinque brand di lusso ognuno espressione di uno specifico concetto di lifestyle. Il tavolo Wynwood di Gianfranco Ferrè Home
Ovunque le richieste di case con uno spazio esterno sono aumentate. Il Made in Italy risponde alla richiesta con prodotti di design per l'outdoor, tra essi c'è Solar di Foscarini
Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, a giugno si aprirà il sipario sulla sessantesima edizione del Salone del Mobile di Milano.
Secondo i preconsuntivi di FederlegnoArredo, la filiera cresce a doppia cifra rispetto al 2019. Ma caro materie prime, energia e crisi ucraina rischiano di invertire il trend
L'associazione dei produttori di elettrodomestici, Applia, mette in guardia sui rischi della nuova carbon tax Ue e chiede siano tassati anche i prodotti finiti importati
Il presidente di Optime, Davide Rossi, lancia l'allarme sul fenomeno crescente dei furti nei negozi di elettronica. Un business illegale alimentato dalla carenza di componentistica. Oggi l'assemblea pubblica sul tema della sicurezza
La decisione riguarda le macchine espresso entry level - Intanto, la proprietà del marchio sta compiendo un tragitto speculare, ma i problemi in Cina non mancano
In anteprima i risultati dell'indagine Bosch sugli acquisti sostenibili. L'Europa è all'avanguardia ma anche gli americani sono cambiati. Ecco le novità del Ces di Las Vegas, la manifestazione sull'elettronica di consumo leader nel mondo
Colloquio con il generale Roberto Riccardi, capo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, sui dati statistici da record del 2021 sul contrasto ai traffici illeciti dei beni culturali. “Presentiamo la restituzione del 15 dicembre di 201 pezzi pregiati del valore…
Tra i giganti della tecnologia domestica cinese è guerra aperta a colpi di M&A, pioggia di miliardi, fallimenti e colpi bassi - L'epicentro dello scontro è Homa, primo terzista mondiale del freddo ma sconosciuta fuori dalla Cina, che TLC (primo…
Oltre 500 pagine e più di mille immagini, con il libro dell’iconica rivista Interni si celebra la nascita e lo sviluppo della kermesse che ha trasformato la metropoli lombarda nella capitale del design
La pandemia ha ribaltato il fenomeno della delocalizzazione della manifattura. Sono molti i fattori in gioco e non è semplice rientrare. Ecco nomi, numeri e storie di un fenomeno in controtendenza
I casi recenti di esplosioni dovute a fughe di gas a Ravanusa e vicino a Roma, ripropongono il tema della tutela dei clienti. I contratti prevedono un'assicurazione obbligatoria pagata in bolletta, per i risarcimenti: ecco tutto quello che c'è da…
Televisori, lavatrici, smartphone: i dati GFK tracciano un bilancio molto positivo sugli acquisti degli italiani nella settimana del Black Friday ma a Natale rischia di pesare la carenza di prodotto
"Delocalizzare le macchine professionali del caffè di Gaggio Montano in Romania e Spagna equivale a un harakiri per il nostro Paese" sostiene l'ex direttore generale dell'associazione delle industrie di elettrodomestici, Guerrini
L'aumento vertiginoso delle richieste per sostituire vecchi televisori e decoder da rottamare, sta mandando in tilt il sistema. Le associazioni di settore chiedono al ministro Cingolani nuove misure. Ecco quali
La penuria di microchip ha molte cause e non sarà possibile rimuoverle prima di 2-3 anni - La Cina domina un settore essenziale per l'industria globale - Le contromisure in arrivo dall'Occidente
Applia Italia, che associa le industrie di elettrodomestici, ha comunicato i dati della travolgente ripresa della produzione, delle vendite e dell’export dei primi sei mesi del 2021. Ma l’Associazione chiede al Governo un bonus rottamazione e un contributo per sostenere…
E' possibile conciliare il rispetto dell'ambiente e il lavoro? E' il tema che è stato al centro di Foresight che si è tenuto a Milano con l'occhio al modello tedesco ma anche a quello della metropoli lombarda
Il colosso della tecnologia intende realizzare in Europa gli investimenti per aumentare la produzione dei chip - La scelta del Paese sarà annunciata entro fine anno: in lizza c'è anche l'Italia
Il settore degli elettrodomestici è in piena ripresa: +50% di fatturato e +30% di export - Ma l'Applia, che associa le aziende del settore, chiede al Governo un bonus rottamazione per sostenere i ristoratori colpiti dalla pandemia
La denuncia del gruppo parlamentare interpartitico inglese APPG e l'associazione delle industrie degli elettrodomestici raccomanda di adottare soluzioni antinquinanti nella produzione di lavatrici replicabili a livello internazionale
Uno studio di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il Salone del Mobile e la FederlegnoArredo, certifica lo stato di salute del settore, avviato a nuovi record - Gregorio De Felice, chief economist della banca, ne mette in luce i punti…
Il SuperSalone di Milano è completamente diverso dalle precedenti edizioni ed è un segnale fortissimo di ripartenza dell'Italian Style e dell'intero Paese dopo le sofferenze della pandemia - Scavolini: "La certificazione della circolarità del prodotto è la garanzia della vera…
Entro il 2026 i televisori intelligenti e connessi a Internet sono previsti raddoppiare. Sostituiranno i Pc? E' possibile ed è già aperta la competizione per fidelizzare gli spettatori a meno che, a fine anno, non arrivi qualche sorpresa negativa
Presentata l'edizione speciale del Salone 2021 che integrerà tre diverse formule per presentare al mondo il meglio del design Made in Italy - Al via i lavori affidati all'architetto Stefano Boeri e a un team di co-progettisti
Il ceo di Messe Berlin, Martin Eckning ha annunciato la cancellazione di uno degli eventi fieristici più importanti del mondo a causa del protrarsi della pandemia di Covid-19 - La kermesse ritornerà a settembre 2022
La fabbrica sarà controllata e gestita da Arcelik, ma continuerà a realizzare prodotti Whirlpool
Dopo i dubbi dei giorni scorsi, finalmente una bella notizia: il più importante evento mondiale del design si terrà e a inaugurarlo sarà il Presidente della Repubblica Mattarella, che anche in questa occasione è stato determinante
La defezione di alcune aziende della Brianza ha generato una situazione di caos al Salone del Mobile che ha portato alle dimissioni del presidente Luti fino a mettere in forse la manifestazione simbolo del Made in Italy - Gli interventi…
Oltre 10 miliardi di euro di fatturato in Italia per i retailer elettrodomestici specializzati - Ma guai ad abbassare la guardia sulla contraffazione - L'assemblea dell'Aires
Per le supermacchine automatiche dell'espresso Made in Italy la cessione di Philips alla cinese Hillhouse Capital apre le porte dell'Asia. E in molti si chiedono quale sarà il destino della fabbrica italiana
L'azienda coreana smetterà di produrre smartphone a partire dal prossimo luglio - Ha pesato sulla decisione la concorrenza dei marchi cinesi a basso costo, ma non solo
Ordini record con crescita a due cifre per le piscine residenziali. Il caso delle Piscine Castiglione e la crescita esponenziale di un mercato frenato solo dalla caccia ai componenti e materiali che scarseggiano. Depositi vuoti e nel 2021 il boom…
L'azienda di elettrodomestici, produttrice tra gli altri dell'inconfondibile frullatore Minipimer, celebra proprio quest'anno il primo secolo di vita. Una mostra, una nuova collezione e un programma di incontri accompagnano il compleanno durante tutto il 2021
In gioco c'è l'indipendenza del Sahara Occidentale che il Fronte Polisario, sostenuto dall'Algeria, riven dica da tempo ma al quale il re del Marocco offre solo una timida autonomia - Ecco le forze in campo
L'affare, che comprende anche marchi italiani come Saeco e Gaggia, potrebbe valere più di tre miliardi di euro - In prima fila i coreani di LG _ Grandi manovre in tutto il settore, ecco cosa sta accadendo
Nell'ultima parte del 2020 il settore ha ampiamente recuperato il crollo dovuto al lockdown e registrato una crescita del 5,5%: bene sia i piccoli che i grandi elettrodomestici
Burrasca all'Anie, la potente Federazione di Confindustria che raccoglie le aziende di elettrotecnica ed elettronica: Maspero e l'ex ministro Guidi si contendono la presidenza
Nell'esposizione virtuale di Las Vegas le previsioni parlano di un boom in arrivo per elettrodomestici grandi e piccoli e per gli smartphone dopo la frenata della pandemia
L'azienda americana ha sede a Los Angeles: la sua acquisizione è una grande opportunità per il gruppo De' Longhi che pagherà 421 milioni di dollari per rilevarne il 100%
La pandemia da Covid ha fatto decollare e anche raddoppiare la vendita dei prodotti smart: dai piccoli elettrodomestici ai computer ai robot e apparecchi per la pulizia. E a Milano nasce la Sba, alleanza tra Big per lo smart building