Andrea Ciaroni, storia e contemporaneità di Altomani & Sons

Intervista: Andrea Ciaroni è un giovane con grande savoir-fair, un misto di cortesia e tatto nell’accogliere le persone, sembra che nulla lo turbi e con questa sua accortezza che ci introduce nel suo mondo di un’antichita dalla visione contemporanea.
Ancora un record per Basquiat: 111.514.282 Euro

Ottimo risultato per Phillips per l’asta di arte del XX secolo e contemporanea che ha realizzato un totale di $ 131.564.750 pari a € 111.514.282, vendendo il 91% per lotto e l’84% in valore, portando il totale della vendita combinata…
Madrid, fotografia e cinema per Ellen Kooi

Ellen Kooi ci sorprende con le sue immagini, il suo lavoro, esposto a Madrid alla galleria Camara Oscura, ci appare davvero meticoloso, una garanzia alla qualità dei suoi nuovi pezzi. Solitamente preferisce i bambini come soggetti fotografati, poiché, come sostiene lei, “sono…
Beatles, un mito che unisce esperienza e arte

DA FIRST ARTE - E' online da sabato 5 maggio FIRST Arte, il nuovo sito interamente dedicato al mondo dell'arte e della cultura: vi proponiamo questo articolo sulla storia di un gruppo icona del secolo scorso, i Beatles.
Beatles, un mito che unisce esperienza e arte

Nel 1967 la copertina di un “vinile” intitolato Sgt.Pepper’s Lonely Hearts Club Band (Complesso del Circolo dei Cuori Solitari del sergente Pepper), mostrava – con un fotomontaggio – una folla raccolta intorno ad una tomba, c’era: Edgar Allan Poe, Lawrence…
Perfetto connubio: Asta RM Sotheby’s Monaco e Grand Prix de Monaco

Anche quest’anno Monaco offre lo sfondo perfetto per l’asta biennale Monaco di RM Sotheby’s. Tenuta all’affascinante Grimaldi Forum, sede degli eventi più prestigiosi del principato, l’asta monegasca si svolge al fianco del leggendario Grand Prix de Monaco Historique, rendendo il weekend…
Parigi, Robert Adams alla Fondazione Henri Cartier-Bresson

Robert Adams (1937) è noto per il suo lavoro fotografico sulla trasformazione del paesaggio occidentale degli Stati Uniti e la sua coscienza ambientale. La mostra presenta per la prima volta a Parigi, l’intera serie Our Lives and Our Children, uno…
Espressionismo, emozioni e paure di Edvard Munch

Edvard Munch per ritrarre la psiche dell’essere umano dipingeva le figure con lo sguardo nel vuoto; ricreava gli stati d’animo immersi nella tempesta usando i rossi accesi, i verdi “velenosi”, i mistici blu e il nero, colori con i quali…
Londra, il ritratto della figlia di Rubens all’asta

Attesa per l’asta londinese Old Master del prossimo 5 luglio da Christie’s, dove sarà offerta con una stima di £ 3-5 milioni, l’opera “Portrait of Clara Serena” figlia dell’artista di Peter Paul Rubens. L’opera mai esposta al publico, rappresenta un…
Fotografia, 27 immagini eccezionali da Phillips

Phillips presenta l’ULTIMATE ULTIMATE Evening & Photographs Day Sales a Londra, in mostra molti dei momenti chiave della storia della fotografia che hanno portando alla ribalta i principali artisti contemporanei di oggi. L’ULTIMATE Evening Sale è una collezione strettamente di…
Opening TEFAF New York Spring 2018

TEFAF New York Spring releases a first look at some of the key pieces that are being exhibited at the second edition of the Fair, which takes place May 4 – 8, 2018 at the Park Avenue Armory, with the…
Sotheby’s Milano, record per Piero Dorazio e Lucio Fontana

L’asta serale di Sotheby’s Milano improntata ad una ricca selezione di opere di Fontana in vista della grande mostra newyorkese, presentava 14 opere – vendute al 100% – che le curatrici dell’asta Beatrice Botta e Marta Giani hanno selezionato cercando…
Asta di Fotografia, tutto venduto per Jodice e Basilico

Tra i successi dell’asta si segnala la vendita di tutti gli scatti di Mimmo Jodice e Gabriele Basilico. Sette i telefoni in gara, accompagnati da una sala gremita per aggiudicarsi a 7.500,00 € l’opera di Jodice, Atleti dalla “Villa dei…
Milano, i Tarocchi del Mantegna

I cosiddetti “Tarocchi del Mantegna” sono composti da 50 stampe incise a bulino di altissima qualità, caratterizzate da un tratto molto sottile, grande dovizia di particolari, un raffinato sistema di tratteggio incrociato per le ombreggiature, divise in cinque serie di…
Fotografia a New York, all’asta una suggestiva collezione

Sotheby’s presenta A Beautiful Life: Photographs from the Collection of Leland Hirsch, asta che avrà luogo in 10 Aprile 2018. Costituita con passione dal “fondatore dell’haircolor”, la collezione contiene alcune delle più significative fotografie del ventesimo e ventunesimo secolo, tra…
La scultura non é solo uova di Pasqua

Un viaggio dentro al significato delle arti plastiche. Oggi la scultura si trasforma ancora, partecipa alla vita sociale in spazi dove la gente può anche specchiarsi in essa, come nell'opera “Cracked egg” dell'artista Jeff Koons
Picasso alla Galleria Tega di Milano

C’è anche la magnifica “Guitare” del 1920, una gouache su carta proveniente dalla collezione Ladislas Szecsi ed esposta al MoMA di San Francisco già nel 1938, anno successivo alla realizzazione di “Guernica” da parte di Pablo Picasso, nella mostra che…
Science Gallery Venice, bando per fundraiser

Il modello applicato si basa sull'esperienza di quello sperimentato dalla Science Gallery al Trinity College di Dublino, ma sarà adattato a un contesto completamente diverso: la città di Venezia, sede di una comunità creativa dinamica.
Fondazione Benetton, musica antica in casa Cozzi a Treviso

Dalla Turchia, all’Armenia, dalla Finlandia all’astrazione della Carta dell’Anima, Musica antica in casa Cozzi presenta un programma articolato in cinque concerti, fra gennaio e maggio 2018, che vedranno protagonisti interpreti del repertorio tra i più affermati del panorama internazionale, come…
Arte, Marc Chagall in 130 anni: 1887-2017

Marc Chagall, pittore visionario e naïf ma anche poeta dell’irrazionale, è tra i pittori dell’arte moderna che entra più facilmente nelle collezioni di Arte Contemporanea. Les trois cierges è l’opera che lo scorso 15 maggio nell’asta da Christie’s a New…
I canti di Natale e le loro origini

Nel 1647 la festa del Natale fu abolita dal parlamento inglese. Le chiese furono private degli ornamenti, portati via gli organi e i canti religiosi divennero salmi.

L’asta include, inoltre, tra le più significative opere della printmaker e designer americana, Blanche Lazzell. The Fatio House è uno dei massimi esempi sia della particolare tecnica utilizzata dall’artista, sia della sua grande conoscenza della tecnica di stampa. Stimata $150/200,000,…

Il 26 ottobre le sale di Palazzo Crivelli, sede della Casa d’Aste Il Ponte di Milano, ospiteranno l’asta dedicata alle Collezioni Private di Mariuccia Mandelli – Krizia, un omaggio al ricordo di questa eclettica e raffinata signora del “haute couture”.
“WOMEN’S BLOG”, donne e cultura da oggi su MANIFESTO12

Una rubrica che ospiterà ricerche, opinioni e confronti offerti da donne più o meno note e giovani che intendono avvicinarsi al mondo della cultura in tutte le sue forme. Pubblichiamo un primo intervento di Elisabetta Righi Iwanejko, Segretario Generale Associazione…
Joan Mirò in una Barcellona che ha cambiato colori

Joan Mirò ci racconta della sua amata Barcellona attraverso la Fondazione che porta il suo nome; lui stesso partecipò a realizzarla nel 1971. Genio indiscusso del surrealismo oggi omaggia una città che vive la stessa tristezza che provò durante la…
Vintage, collezionismo per moda o per investimento?

Un'asta tutta dedicata al Vintage, gioielli, bijoux, e per le amanti delle borse vengono proposti dei piccoli "capolavori" di manifattura italiana e straniera insieme a grandi classici di Maison Hermès (dalle Kelly alle più richieste Birkin), Roberta di Camerino, Gucci,…
Salvator Dalì, principe clown della pittura moderna

E’ sempre più difficile trovare capolavori di Dalì nel mercato, ormai sempre più custoditi nei più grandi musei del mondo e in collezioni importanti. Eppure la sua arte desta sempre interesse al collezionismo, al punto tale da attendere sempre che…
Guggenheim, Venezia:  “Arte e Impresa”  compie 25 anni

Guggenheim Intrapresæ si caratterizza inizialmente come esperimento di collaborazione tra museo e impresa che muove i primi passi verso una tipologia di investimento duraturo e capace di valorizzare l’attività dei soggetti coinvolti.
Asta di opere contemporanee dell’Artist Pension Trust

Asta Collezione di Arte Contemporanea, il cui ricavato verrà devoluto a favore degli artisti ATP – 34 Opere verranno incluse nelle Aste “Contemporary Curated” di Sotheby’s a New York e a Londra, dal 2 marzo al 12 aprile 2017
Natale a Notre-Dame de Paris

Notre-Dame con le sue arcate, il suo arcobaleno di colori dei tre rosoni e la sua agile struttura, é meta ogni anno di numerosi visitatori, ma é a Natale che diventa il luogo "tanto bello da non poter essere descritto…
Arte e finanza, cambia il modo di fare consulenza

Con la crisi economica ecco che cambiano anche gli investimenti finanziari e tornano quelli che sono considerati "beni rifugio". L'arte pur essendo considerata un investimento "volatile" si rafforza nel portafoglio del cliente del private banker - In arrivo ArtLab, nuova…