Una delle immagini dipinte più famose della Norvegia sarà offerta da Sotheby's a Londra in questi giorni luglio (7/14)con una stima di £ 800.000-1.200.000
Il design storicizzato sta riscuotendo un nuovo interesse sul mercato e dei collezionisti di tutto il mondo. Phillips presenta un’ asta a Londra il prossimo 30 giugno con pezzi molto interessanti di arredi e oggetti meglio se firmati da importanti…
Obiettivo e ambizione di The Lost Graduation Show è condividere il palcoscenico di “supersalone”, l’evento speciale organizzato a settembre dal Salone del Mobile.Milano curato dall’architetto Stefano Boeri, con le scuole di design di tutto il mondo che, data l’eccezionalità dei…
La vendita Christie’s delle Collezioni della “Maison de Verre” sarà un vero e proprio evento sul mercato dell'arte e non mancherà di lasciare il segno. La vendita, che avrà luogo a Parigi il prossimo 7 ottobre, sarà uno dei momenti…
Il “supersalone” questo il nome del Salone del Mobile 2021, si presenta come progetto unico in linea con l’eccezionalità dei tempi, che si rivolgerà non solo agli operatori di settore e alla comunità internazionale del design, ma anche al grande…
Un eccezionale gruppo di opere di Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir e Odilon Redon, sarà offerto come parte della Sotheby's Modern & Contemporary Art Evening Sale quest'estate a Londra, il 29 giugno
Per aiutare a raccogliere fondi, Federer offre parte della sua collezione di cimeli del tennis in due vendite da Christie's. L'asta dal vivo si svolge presso King Street a Londra il 23 giugno, mentre l'asta online si svolge dal 23…
Dipinta nell'agosto 1921, l'opera fu donata a Onassis dall'anziano statista intorno al 1961, dove fu esposta nel salone dello yacht Onassis, il Christina
L'8 luglio 2021, Christie's Classic Week Exceptional Sale presenterà le revisioni manoscritte di Isaac Newton (1642-1727) ai Principia, probabilmente l'opera singola più importante nella storia della scienza (stima: £ 600.000-900.000)
Sotheby’s presenta una raffinata collezione di bottiglie da tabacco da fiuto, collezionate da Tuyet Nguyet e suo marito Stephen Markbreiter dagli anni '70 in poi. Offerte fino al 4 giugno 2021.
Il 12 giugno apre il nuovo Museo Nazionale Collezione Salce, nell’antica Chiesa di Santa Margherita, appositamente restaurata dal Ministero della Cultura con il contributo della Regione del Veneto
Dal 30 maggio al 26 settembre 2021, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto di Biella, ospita la più importante e completa personale dell’artista, mai tenuta in Svizzera, dal titolo La Verità di…
Il tema 2021 sarà: #generazioni. Portatrici naturali di spinte dirompenti (spesso rivoluzionarie) e di volontà di cambiamento, tutte le generazioni informano di sé la cultura di cui sono espressione, intercettando fermenti e nuove tendenze: di pensiero, di costume, di produzione…
In vendita da Sotheby’s questo capolavoro di Kandinsky. Proveniente da una collezione privata, fu acquistato originariamente dal sostenitore di lunga data dell'artista Solomon R. Guggenheim per il suo omonimo Museo nel 1945 Mostre a New York, Dubai, Taipei, Hong Kong…
Il museo Bourdelle di Parigi propone un tour virtuale della nuova mostra "Bourdelle davanti a Beethoven", la cui presentazione sarà prorogata fino a dicembre 2021! Nel 2020 Beethoven (1770-1827) avrà visto la luce solo 250 anni fa
Sotheby's presenta Natively Digital: A Curated NFT Sale, che rappresenta la prima volta che una grande casa d'aste riunirà un sondaggio di gruppo sui principali artisti NFT all'asta. Gli artisti e le opere d'arte aggiuntivi di NFT inclusi nell'asta saranno…
Intervista a Umberto Avanzi, Matteo Mocchi ed Emanuele Sacerdote sul nuovo libro “Il Museo dialogante.Dall’ascolto alla co-creazione con il visit-attore” edito da Editoriale Scientifica
Per il terzo anno di fila, il Comune di San Donato Milanese e il Gruppo Fotografico Progetto Immagine hanno il piacere di presentare il concorso internazionale di fotografia dal 14 maggio al 30 giugno 2021, nell’ambito del progetto Cascina Roma…
Christie's presenta tre vendite live di design eccezionale dal 26 al 27 maggio a New York, inclusa una collezione privata di oltre 50 opere iconiche di celebri maestri del design francese del dopoguerra del XX secolo, una vendita dedicata di…
Una nuova fiera d'arte dove I collezionisti hanno l'opportunità di vedere e acquisire straordinarie opere d'arte e di design in un ambiente sicuro e intimo. Creato per ispirare e coinvolgere, il modello è in formato boutique, sensibile all'attuale situazione globale…
Uno straordinario dipinto di Lowry che raffigura un folla persone che stanno andando ad una partita di rugby. In asta British Art: Modern/ Contemporary del 29 Giugno da Sotheby’s Londra
ANTEPRIMA OPERE ESPOSTE. Presentata per la prima volta fuori dalla Russia, la Collezione Morozov riunisce importanti opere di Cézanne, Gauguin, Van Gogh, Renoir, Monet, Bonnard, Denis, Matisse, Derain e Picasso insieme ad artisti emblematici dell'avanguardia russa. Come Vroubel, Malevich, Repin,…
Una partnership per vivere in modo diverso i momenti salienti delle aste di gioielli, orologi, sneakers e handbags. Una mostra unica pensata da Sotheby's (24 aprile - 11 maggio 2021) per il collezionista di oggi.
Il dipinto Nat-Shango (Thunder) di Kerry James Marshall, 1991 nella sua imminente vendita serale del 21 ° secolo da Christie's a New York l'11 maggio (stima $ 6,5-8,5 milioni). Nat-Shango (Thunder) è un primo esempio dei ritratti rivoluzionari di figure…
Attraverso il format CAMERA DOPPIA, il centro espositivo di via delle Rosine 18 a Torino presenta al suo pubblico, dal 28 aprile al 4 luglio, le personali Street Life dedicata a Lisette Model e Style and Glamour dedicata a Horst…
Il proossimo 9 maggio a Ginevra da Phillips sarà messo in asta un orologio Richard Mille Rif. RM022, attraente e rarissimo orologio da polso a doppio fuso orario TPT al quarzo rosso in edizione limitata con tourbillon, selettore di funzione,…
Una visione del lusso: la vendita online (aperta fino al 27 aprile) da Sotheby’s della collezione Michelle Smith presenta una serie di gioielli altamente sofisticati e da collezione, tra cui pezzi desiderabili della famosa casa di gioielli di Monaco, Hemmerle,…
La designer Lela Rose di abiti da sposa con sede a New York con gioielli di Christie’s crea stili di matrimonio moderni mescolando personalità e glamour. Una nuova moda dove il diadema del matrimonio diventa anche accessorio moda per trasformare…
REPLICATOR è la storia di una macchina nel tempo. È una riflessione sulle forme di innovazione rivoluzionaria del passato e funge da metafora del continuum della tecnologia moderna. L’asta online è aperta fino a questa sera, 23 aprile. Al momento…
Christie's ha offerto alcuni dei diamanti rosa più grandi e più rari della storia. The Winston Pink Legacy fu venduto a Ginevra nel 2018 e detiene ancora il record d'asta per carato per qualsiasi diamante rosa. The Sakura Diamond è…
In asta oggi 15 aprile a Londra da Christie’s le collezioni della Signora di Henry Ford II, dalla sua residenza a Eaton Square, Londra, e dalla casa di campagna inglese a Turville Grange, Buckinghamshire.
Un nuovo Hotel-Club “Relais & Chateaux Saint James Paris” rivive la passione per l’arte di un collezionista che già viveva in questo edificio e che amava circondarsi di libri e opere d'arte.
In asta “20th Century & Contemporary Art Evening Sale” il prossimo 15 aprile da Phillips un’opera di Marcel Duchamp che ci ricorda una delle sue tante provocazioni: L.H.O.O.Q. - grafite e tempera su litografia offset su carta. Eseguita a Neuilly-sur-Seine…
Nella prossima vendita di orologi importanti di Hong Kong il 23 aprile, Sotheby’s presenterà un orologio eccezionale della serie SPYMASTER, la prima serie di orologi accompagnata da NFT, token crittografici unici che forniscono una registrazione immutabile della provenienza di ogni…
Il prossimo 11 maggio in occasione della vendita serale del XX secolo di Christie a New York sarà offerta l’opera “Femme assise près d’une fenêtre (Marie-Thérèse)” di Pablo Picasso del 1932 (stima nella regione di 55 milioni di dollari)
Come meglio possiamo descrivere Henri Rousseau, il pittore soldato senza gloria che ha militato nel reggimento di fanteria per 4 anni (1864 1868) e nei vent’anni successivi ha esercitato il ruolo di funzionario statale? Ebbene, raccontando di lui
Collezione di eleganti opere d'arte russe e oggetti di Vertu in argento e porcellana per adornare le più eleganti tavole pasquali in asta online da Sotheby’s Londra fino al 7 aprile.
La vendita del 15 aprile Magnificent Jewels Sotheby’s New York è un inno alla primavera ed è incentrata su un gruppo di diamanti importanti e pietre colorate eccezionali, con marchi come Bulgari, Tiffany, Webb e altri. LE FOTO
Pubblicato da Pictures on Walls, Londra nel 2004, questo lavoro stimato € 30.200 - 51.700 e aggiudicato in asta online Phillips è il numero 122 da un'edizione di 150 (c'era anche un'edizione non firmata di 600), ed è accompagnato da…
Le offerte si aprono il 6 aprile e si chiudono il 13 aprile su questa asta online per lotto unico, che viene offerta senza riserva il cui ricavato andrà a beneficio dell'organizzazione no profit svizzera Suisseculture Sociale per sostenere gli…
Sono bastati dieci minuti per aggiudicare il capolavoro di Van Gogh, ambitissimo dai collezionisti internazionali - Ecco tutti i particolari
VIDEO _ In occasione del Dantedì, Daniele Olschki parla della storia che lega la Casa editrice alle edizioni dantesche; una lunga storia che inizia alla fine del 1800 e arriva fino a oggi.
Sono online - dal 25 marzo all'8 aprile - le aste di fotografia di Christie’s. Mentre l’asta dal vivo di fotografie si terrà a New York il 6 aprile e offrirà un'ampia gamma di opere dei fotografi più influenti del…
Attesa per la vendita all'asta del dipinto “Scène de rue à Montmartre (Impasse des Deux Frères et le Moulin à Poivre)” che sarà oggetto di contesa fra collezionisti di tutto il mondo. L’opera offerta da Sotheby’s Paris il 25 marzo…
Il capolavoro di Jean-Michel Basquiat, Warrior, è stato venduto per HK $ 323.600.000 / £ 30.265.619 / € 35.077.853 / US $ 41.857.351, in una vendita serale live e live streaming, come offerta chiave delle vendite della stagione primaverile globale…
Il 10 maggio 2021, Christie's New York presenterà il ponte di Waterloo di Claude Monet, effet de brouillard, 1899-1903, stima su richiesta (nella regione di $ 35 milioni) come momento clou della vendita serale del XX secolo di recente introduzione…
La vendita Magnificent Jewels, che si svolgerà il 20 aprile, si contraddistingue anche per un'ampia gamma di gioielli firmati. Un'impressionante selezione di gioielli dalle case più importanti, da Boucheron a Bulgari, da Cartier a Harry Winston, Van Cleef & Arpels…
Secondo la letteratura, sono stati realizzati in totale solo 586 pezzi in due decenni di produzione cessata alla fine degli anni '80, con la maggior parte in casse in oro giallo. Solo circa 130 erano incastonati in oro bianco, 2…
Il prezzo finale dell'asta di oltre 69 milioni di dollari non è stato l'unico record infranto in relazione alla vendita. L'opera d'arte è stata coniata esclusivamente per Christie's, la prima grande casa d'aste a offrire un'opera puramente digitale con un…
Giovanni Gastel, il grande fotografo italiano, ci lascia a 65 anni compiuti lo scorso dicembre, dopo essere stato ricoverato per Covid, ma in condizioni già gravissime, al reparto allestito alla Fiera di Milano. Fotografò lo stile italiano. Era nipote di…
Curata dalla storica dell’arte Virginia Baradel, tra i più accreditati studiosi di Boccioni prefuturista, la rassegna propone una accurata selezione di opere eseguite da Boccioni tra il 1901 e il 1909. Anni nei quali il pittore, allora ventenne, rafforza la…
“Era la primavera del 1510 quando in una splendida campagna toscana si affaccia un nuovo, elusivo, malinconico e ultraterreno che ora fa vibrare corde profonde dell’animo nostro, mentre tutto il resto, è silenzio.” Il Botticelli, pur dotato di capacità intellettive,…
Dopo gli importanti risultati ottenuti per le prime vendite online di gioielli del 2021, Christie’s presenta Colorful Whimsy: Jewels di Michele della Valle. La vendita online aprirà le offerte il 3 marzo e si chiuderà il 17 marzo 2021. La…
Il 5 marzo prossimo si terrà l’asta da Christie’s New York “Works on Paper, Van Gogh to Freud” con opere su carta appartenute ad una importante collezione familiare. Da segnalare alcune opere interessanti: Catalogo Provenienza: Alfred Strölin, Parigi e Losanna.…
Emergenza sanitaria e garantire la massima sicurezza sono la priorità in questo momento e in tutto il mondo, ma si può continuare a godere la bellezza dell’arte visitando ciò che trova spazio nei luoghi aperti. È l’occasione di apprezzare ciò…
Cresce costantemente sul mercato l’interesse per gli orologi d’epoca importanti, non solo passione ma anche investimento che sembra dare buone soddisfazioni anche in tempi non necessariamente lunghi. Le case d’aste e i Dealers specialistici nel riscontrare la domanda crescente di…
Vittorio Matteo Corcos, 1859-1933, nato da una famiglia ebrea, è stato un pittore italiano, noto per i suoi ritratti. Molti dei dipinti di Corcos raffiguravano giovani uomini ma soprattutto donne attraenti e finemente vestite, in momenti di riposo e svago.…
Apre a Palazzo Merulana (Roma) la mostra “ROBERTA MELDINI – plastica linearità e sinuosa tridimensionalità”, retrospettiva dedicata all’artista Roberta Meldini (Rimini, 1930 – Roma, 2011), scultrice e disegnatrice protagonista di rilievo nel panorama artistico della seconda metà del Novecento. La…
I tempi sono maturi per un cambiamento sociale che parta dalla cultura, una vera e propria rivoluzione Green che vedrà un maggiore coinvolgimento di figure professionali, esperienze e competenze per dare svolgimento ad una nuova iniziativa creativa e interdisciplinare denominata…
L’asta online di Christie’s Old Master & British Drawings, inclusa la proprietà di The Cornelia Bessie Estate in vendita dal 14 al 28 gennaio presenta opere dal XV al XIX secolo, con particolare attenzione ai disegni di alcuni dei più…
I critici hanno sempre rimproverato qualcosa a questa lepre. Le orecchie troppo lunghe, però bisogna riconoscere che quei centimetri di troppo concedono al leprotto un’aria di simpatia, e lo fanno apparire vivo, vero e vivace al punto che sembra ascoltarci.…
Anna Pavlova, nata a San Pietroburgo nel 1881 fu la più grande ballerina di tutti i tempi, una leggenda capace di trascendere la bellezza della danza e del suo carattere. La sua era una una povera famiglia di contadini e…
Il prossimo 1 marzo 2021 andrà in asta da Christie’s Londra un dipinto di Sir Winston Churchill dal titolo “Scene at Marrakech” (circa 1935, stima: £ 300.000-500.000). Il dipinto è stato un regalo di Churchill al feldmaresciallo Bernard Law Montgomery,…
Le sue opere ci appaiono in corpi guizzanti di lingue di fuoco. Un artista ritrattista dalla pennellata violenta che non hai mai tradito il suo desiderio di essere nomade per la vita.
Egon Schiele fu un artista dalla personalità anticonvenzionale e narcisista. La maggior parte delle sue opere sono caratterizzate da un aspetto cupo e visionario, ossessivamente incentrate su temi principalmente erotici. Prediligeva giovani modelle prive di pudori e preferibilmente con un…
Matisse amava la libertà dei suoi pensieri, non si era mai fatto imprigionare per denaro o per convenienze, sapeva bene che se non avesse dato retta al suo cuore avrebbe dipinto il grigio di una vita infelice.
Tutto può cambiare nel nostro mondo demoralizzato, fuorché il cuore, l’amore dell’uomo e il suo affaticarsi per conoscere il “divino”- Chagall. Questa è la storia di Chagall, di come l’artista usasse la pittura per raccontare se stesso e dove le…
Una voce, una vita per la lirica, quella di Maria Callas, riassunte tutte in una vita che va oltre la favola.
Questo dicembre, Sotheby’s collabora con Creatives for Lebanon e Art for Beirut – due organizzazioni no-profit create dalla diaspora libanese sulla scia della tragica esplosione di Beirut il 4 agosto – per raccogliere fondi per la popolazione di Beirut attraverso…
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo Presidente degli Amici di Brera Onlus. Il Consiglio dell’Associazione ha eletto alla sua Presidenza Carlo Orsi, prestigioso gallerista milanese, fondatore nel 1986 della Galleria Carlo Orsi e già Presidente dell’ Associazione Antiquari d’Italia per…
Per secoli gli amanti dell’arte e i collezionisti del mondo hanno fantasticato sulle voci che raccontavano di un tesoro nascosto nei sotterranei dell’Hermitage. Con questa curiosità milioni di persone visitano il museo di San Pietroburgo che sorge sulla riva sinistra…
Parigi oggi sembra un citta addormentata con angoli silenziosi, caffè che non aprono agli ospiti, strade deserte, negozi vuoti, gallerie e musei senza luci. Qualche fioraio regala bellezza di un sorriso mentre ripone sul suo spazio esterno i secchi pieni…
Sembra che anche per i gioielli importanti come per gli orologi sia giunto un momento decisamente propizio. Gioielli di grande “caratura” tornano sul mercato e affascinano il collezionismo. Il prestigio di possedere una tale opera d’arte sta conquistano il mondo…
Nella Roma Antica, Lollia Paolina, sposa dell’Imperatore Caligola, quando compariva in pubblico portava fili e fili di perle che le adornavano il petto, le ricadevano sulla schiena, le cingevano braccia e caviglie, perfino le pendevano in frange dall’orlo delle vesti.…
Il settore degli orologi importanti sembra stia vivendo un momento di grande interesse con una crescita esponenziale del collezionismo internazionale. Tutto fa pensare che il difficile momento dettato dall’incertezza causata dalla pandemia abbia creato una diversa necessità anche per investimenti,…
Andy Warhol, nome originale Andrew Warhola, (nato il 6 agosto 1928, Pittsburgh, Pennsylvania, USA – morto il 22 febbraio 1987, New York, New York), artista e regista americano, iniziatore ed esponente di spicco del movimento della Pop art di gli…
Il 2020 è stato un anno che, a causa della pandemia e delle conseguente emergenza sanitaria, ha visto una radicale cambiamento del mercato dell’arte. Sino allo scorso anno le transazioni avvenivano esclusivamente attraverso i diversi attori del mercato: case d’aste…
La rosa segreta è un fiore nascosto che nasce dall’ibridazione di due varietà diverse: la rosa alchemica e la rosa che, accanto al più famoso trifoglio, ha rappresentato per molto tempo il simbolo della nazione irlandese, poiché è stata usata…
Mentre la bella ninfa dell’acqua Dafne cerca di sfuggire a un corteggiatore predatore, il dio Apollo, fa questa richiesta di aiuto a suo padre, Peneo. Proprio mentre Apollo sta per catturarla, Peneo, un dio fluviale, esaudisce il suo desiderio trasformandola…
Per circa 60 anni Joseph Mallord William Turner visse tutte le ore di luce con pennello e matita in mano. Eseguì 25.000 opere, tra disegni, incisioni, acquerelli. Quando morì nel 1851 lasciò 140 mila sterline in titoli, case a Londra…
Solo nel 1981 tornò in patria “Guernica” il capolavoro di Pablo Picasso, un dipinto lungo sette metri e ottantadue centimetri alto tre metri e cinquanta. Il suo valore? Inestimabile! Guernica, è il capolavoro di Picasso noto come l’espressione di protesta…
Nato nel 1941 a Duluth, nel Minnesota, il cui vero nome é Robert Zimmermann, trascorse la sua infanzia a Hibbing, un centro minerario ad un centinaio di chilometri del confine con il Canada. Il padre, un rivenditore di elettrodomestici, regalò alla…
Mai come in questo periodo vengono interessanti approfondimenti e la lettura di libri sul tema del linguaggio. Un linguaggio sempre più modificato sia da un societá che non solo ha cambiato i rapporti tra diverse culture ma anche dentro alla…
Gagosian il 14 novembre apre a New York una mostra dedicata alle opere di Ed Ruscha, l’artista che fino dagli anni ’60 ha creato un lessico distintivo e in continua espansione di segni, simboli, immagini e parole tratti dall’America vernacolare.…
Parliamo sempre di più di valorizzazione del patrimonio artistico, ma ciò che oggi conta di più è soprattutto preservare il nostro patrimonio, sia pubblico che privato iniziando dalla sua digitalizzazione.
Oltre alla pittura, l'ampio impulso creativo di Schnabel lo ha portato a espandersi in musica, fotografia e film. Schnabel ha ricevuto numerosi consensi dalla critica per il lavoro come regista di Basquiat, Before Night Falls e The Diving Bell and…
A differenza di molti dei suoi colleghi espressionisti astratti, Rothko non ha mai fatto affidamento su tecniche drammatiche come le violente pennellate o il gocciolamento e lo schizzi di vernice. Invece, i suoi dipinti praticamente senza gesti hanno raggiunto i…
Come uno dei più influenti fotografi di moda e ritrattisti dell'era del dopoguerra, Irving Penn è diventato il simbolo della fotografia di moda degli anni '50 e '60. Durante i suoi primi anni a Vogue, insieme ad Alexander Liberman, direttore…
Peter Lindbergh, all’anagrafe Peter Brodbeck, è stato un fotografo e regista tedesco, nato nel 1944 a Leszno, in Polonia (la città era tedesca tra il 1939 e il 1945 e si chiamava Reichsgau Wartheland) e deceduto nel 2019. Peter Lindbergh…
Trinity Fine Art (Londra) è lieta di esporre a TEFAF Online, in cui ciascuno dei quasi 300 espositori partecipanti provenienti da tutta la comunità TEFAF globale è stato sfidato a presentare un unico capolavoro nella loro collezione che rappresenta al…
Le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, presentano dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 2021 la mostra Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa, a cura di Fernando Mazzocca e Alessandro Morandotti, con il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli. In occasione dei…
Lungo un percorso ricco di 140 opere, questa mostra “Le Corps et l’Âme. De Donatello à Michel-Ange” programmata a Parigi dal Louvre fino al 18 gennaio 2021 – ma soggetta a limitazioni per emergenza sanitaria – é stata organizzata in…
Dopo la fenomenale vendita di luglio della “The Titanium Collection” che ha stabilito i record mondiali d’asta per il Patek Philippe Ref. 5033 e 2524/1, Christie’s si ripresenta sul mercato asiatico offrendo i migliori orologi Patek Philippe presentando “The Ruby…
Nuovo, importante passo avanti per il progetto messo in atto dal Direttore Simone Verde per modellare una Nuova Pilotta: “un grande museo di valore e impronta internazionali che, valorizzando il proprio grande passato, tracci il futuro”. Nella “Scapiliata” Leonardo “non…
Si chiama Alfred Hitchcock ed è il regista che ha “fabbricato” i più bei film che tengono con il fiato sospeso. Quando architettava un film, per Hitchcock, le settimane erano tutte fatte da giorni lavorativi, senza pause e con la…
Sono passati molti anni da quando si faceva comunicazione con modelli acquisiti attraverso esclusivamente il costante sacrificio, teso ad acquisire competenze di alto profilo, capaci di dialogare e costruire credibilità nel tempo: lento ma misurabile. Oggi il panorama delle comunicazioni…
Fino al 10 gennaio 2021, Palazzo delle Paure a Lecco prosegue la sua indagine sull’arte dell’Ottocento italiano, con una mostra che ripercorre la storia e le istanze della Scapigliatura, movimento culturale nato e sviluppato in Italia nella seconda metà del XIX…
Il Ponte Casa d’Aste presenta un’interessante collezione di Libri e Manoscritti e un catalogo ricco di pregiati volumi di scienza, medicina, esplorazione e viaggi, il tutto proposto nell’asta del 22 settembre. Alla luce dei risultati eccezionali raggiunti nell’ultima vendita di gennaio,…
Ad ottobre Sotheby’s ritorna con il modello di asta in live streaming introdotto dalla società nelle vendite di questa estate a New York e Londra, introducendo per la prima volta il formato all’avanguardia a Parigi e riunendo due vendite di…
Francesco Lojacono, Palermo 1838 – Palermo 1915. Tra i più importanti pittori dell’Ottocento italiano. Fu principalmente un paesaggista. Trasferitosi a Napoli nel 1856 entrò nella scuola dei fratelli Palizzi ma durante alcuni viaggi in Toscana fu influenzato anche dalla scuola…