«Cominciammo fin da giovani a frequentare gli atelier di artisti della nostra zona, proseguendo poi nel percorso che ci ha portato alla sponsorizzazione di grandi eventi in Italia e all’estero in prestigiose sedi come Il Museo Correr di Venezia, le…
FIRSTonline intervista Maria Cristina Ragazzoni, responsabile del Servizio Art Advisory di Banca Aletti - L'arte come asset class alternativa, un mercato in cui il cliente può essere guidato per mano da private bankers di comprovata esperienza che offrono consulenze a…
Anche l'arte è soggetta all'Iva: l'aliquota italiana confrontata con quelle europee - Il Droit de suite sugli scambi di opere come dipinti, sculture, disegni, incisioni,stampe, litografie, ceramiche, collage, opere in vetro, fotografia,libri originali e manoscritti e d'artista fino alle opere…
Un 8 marzo all’insegna dell’arte per le donne a Roma - I musei civici saranno visitabili gratuitamente (tranne i Musei Capitolini con biglietto ridottissimo e il Planetario con tariffa ordinaria) per l’intera giornata, grazie all’iniziativa voluta da Dino Gasperini, assessore…
La mostra è stata ideata, prodotta e organizzata da Alef-cultural project management in partnership con La Triennale di Milano e in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna - Resterà aperta fino al 24 marzo ed è dedicata a una…
La mostra, a cura di Agatha Ruiz de la Prada, si realizza nell’ambito della più ampia iniziativa "DoVe - Donne a Venezia - Creatività, economia e felicità" promossa dall’Assessorato alla Cittadinanza delle donne e alle Attività Culturali del Comune di…
All'asta da Sotehby's alcune opere della collezione di Charles Offin, artista e mecenate laureato nel 1920 al City College di New York, messe all'incanto il prossimo 13 marzo - Il ricavato sarà utilizzato per sostenere una serie di iniziative artistiche…
Insieme al ciclo pittorico dell’Oratorio della Compagnia di San Paolo, troviamo un ciclo di arazzi seicenteschi e sei dipinti che riportano legami culturali e figurativi con la committenza sabauda e la Reggia - Bazoli: "Fondamentale la collaborazione con la Reggia…
Le mostre selezionate da FIRST Arte per questa settimana - Roma: Tiziano alle Scuderie del Quirinale - Venezia: pittura italiana degli anni Sessanta e Settanta al Guggenheim - Verona: da Botticelli a Matisse, volti e figure al Palazzo della gran…
Il prezzo più alto della serata è stato pagato per Jean-Michel Basquiat: Museum Security (Broadway Meltdown) per 14.603.459 USD.
Alla Casa dei Tre Oci di Venezia dal primo febbraio al 12 maggio 2013 la più ampia antologica dedicata al grande fotografo Gianni Berengo Gardin - Per questa mostra il Maestro ha voluto rivedere tutta la sua produzione, le mostre,…
La Galleria Carla Sozzani di Milano ospiterà dal 17 febbraio al 30 marzo una mostra di Alfa Castaldi, figura chiave della fotografia italiana tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta: una retrospettiva esauriente che presenta anche alcune immagini di…
Si è conclusa con la vendita di 54 opere e aggiudicazioni per un totale di 83,6 milioni di euro l'asta Contemporary Art Evening Auction di Sotheby's a Londra - Top lot "Tre studi per un autoritratto" di Francis Bacon, battuto…
Treviso, Fondazione Benetton Studi e Ricerche - Due giornate internazionali di studio sul paesaggio (giovedì 14 e venerdì 15 febbraio 2013) perché il territorio ha bisogno di cure che siano frutto di studio, pianificazione, confronto di idee e saperi.
Venezia è stata la città di grandi maestri che hanno saputo plasmare il colore come nessun'altro: Canaletto e Bellotto con le loro vedute, il Guardi con i suoi canali e facciate, il Giorgione per la forza del paesaggio e il…
Grande successo per l'attesa asta Impressionist and Modern Art Evening Sale di Christie's, a Londra, conclusa con aggiudicazioni per 116 milioni di euro - Top lot Jeanne Hébuterne (au chapeau) di Amedeo Modigliani, venduto per 42 milioni di dollari.
Il meglio del Rinascimento venduto a 42.646.850 dollari - Si è conclusa a New York da Christie's l’asta “Renaissance” dedicata al Rinascimento e alle tradizioni artistiche che fiorirono in Europa tra il 1300 e il 1600.
IVA e Droit de suite per scambi di opere d'arte, quali: dipinti, sculture, disegni, incisioni,stampe, litografie, ceramiche, collage, opere in vetro, fotografia,libri originali e manoscritti e d'artista fino alle opere in numero limitato numerate e firmate dall'autore.
Mostre ad hoc, fiere o eventi mirati in chiave moderna sono la strategia migliore per organizzare weekend all’insegna di un nuovo modo di fare turismo - Un esempio di successo di questi giorni è stata la prima edizione di Art…
Una giornata esclusivamente dedicata all’impressionismo, arte moderna e surrealismo si terrà il prossimo 5 febbraio da Sotheby’s Londra, con opere che hanno esaltato e segnato la vita personale di diversi artisti del periodo - Arte del Novecento nelle sue migliori…
Tutti gli occhi del mondo dell'arte su Shanghai: dopo l’apertura dello scorso novembre di due musei nazionali dedicati all’arte (il China Art Palace e il Power Station of Art), la metropoli cinese si conferma uno dei più importanti poli culturali…
Da tempo il Qatar dimostra un grande interesse per l’arte moderna e contemporanea, contendo opere importanti di artisti che dominano la scena in questi ultimi anni, come Murakami, Rothko. Sono numerosi ormai i musei presenti in questo Paese, ma quello…
Scadenza 31 gennaio per comunicare online le erogazioni liberali del 2012 fatte a favore della cultura - Investire in cultura significa investire nella crescita economico-sociale del Paese attraverso una azione comune di risorse pubbliche e private.
Il FAI lancia le Primarie della Cultura, una grande consulta popolare con l’obiettivo di promuovere e valorizzare soluzioni concrete per la cultura, l’ambiente e il paesaggio - Sul sito dopo essersi registrati si può votare scegliendo i temi più sentiti,…
Il 2013 inizia proponendo arte antica, che ritrova “fervore” dopo tanta arte moderna e contemporanea con aggiudicazioni record dello scorso anno.
Una collezione privata di 61 stampe di Albrecht Dürer, meticolosamente assemblata in quasi mezzo secolo da parte di un collezionista molto attento alla qualità, sarà messa alla asta a New York da Christie's.
Il presidente del Cda della Biennale di Venezia Paolo Baratta ha annunciato che l'architetto olandese Rem Koolhaas dirigerà la 14sima Mostra Internazionale di Architettura che si terrà nel 2014.
Dipinti francesi della collezione Whitney Wheelock (1785-1850), raccolti tra il 1972 e il 2000, saranno esposti dal 22 gennaio al 21 aprile 2013 nella città statunitense - La mostra si compone di cinquanta dipinti e comprende esempi di numerosi pittori…
Dal 19 al 30 gennaio 2013 a Parigi si terrà una mostra organizzata da Tsara Komba Lodge per raccogliere fondi a favore di "Villages and Peoples" Ong - Un evento speciale sponsorizzato dall’Unesco con l’aiuto del Ministero degli Esteri, l'Institut…
Quello appena trascorso è stato un anno in cui il mercato dell’arte ha visto prevalentemente uno scenario internazionale di interesse collezionistico e di risultati molto competitivi - Le piazze di Londra, New York e Hong Kong, sono state le regine…
Il 2012 della casa d'aste inglese si chiude con numeri da capogiro - "L'urlo" di Edward Munch venduto a New York per 91 milioni lo scorso maggio - Record per la due giorni dell'asta "Arte impressionista e moderna".
Sono di scena a New York le arti decorative europee e americane e il design degli ultimi 100 anni - La vendita realizzata nella Grande Mela da Important 20th Century Design si è conclusa con oltre 7 milioni di dollari…
Il dipartimento Global Wine Christie's chiude l'anno 2012 con oltre 90 milioni di dollari di vendite sulle piazze di New York, Londra e Hong Kong, confermando la leadership della casa d'aste internazionale nelle vendite mondiali di vino - E' il…
Orologi, questi oggetti tanto amati hanno fatto girare le lancette dell’asta newyorkese di Christie’s, arrivando all’ora di chiusura dell’appuntamento IMPORTANT WATCHES con un totale di aggiudicazioni di 12,202,625 dollari.
Sta per concludersi il Tour "Old Master Week" che ha visto la Madonna di Botticelli in giro per il mondo, una sorta di viaggio nel Rinascimento e nelle tradizioni artistiche che fiorirono in Europa tra il 1300 e il 1600.
La presenza del Bouchon de Flute, Aire Biwat, stimato 450-550mila euro e venduto invece per circa 1,5 milioni, e altri oggetti molto raffinati come splendide sculture rituali, hanno entusiasmato il pubblico proveniente da tutto il mondo all'asta parigina dedicata all'Arte…
Dipinti, sculture e disegni del Novecento: esperienze di collezionismo nelle raccolte della Banca Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione Banca Agricola Mantovana, acquistate negli anni '80 e ora visibili in una mostra a Mantova, aperta fino al 24…
Se gli arredi antichi vedono una flessione di interesse da parte del mercato, anche a seguito del cambio di mode avvenute in questi ultimi anni, il design sembra invece cavalcare un momento più felice - Ciò vale per il contemporaneo…
La fotografia è una passione che affascina persone di tutto il mondo e spesso viene collezionata, come nel caso di Henry Buhl, per soggetto, per periodo, per autore, in bianco e nero o a colori - Il catalogo “A Show…
Dal 5 dicembre 2012 al 7 aprile 2013 la mostra “Canova. Il segno della gloria. Disegni, dipinti e sculture”: ben 79 disegni, selezionati su 1800 che costituiscono la più grande raccolta al mondo di disegni di un artista, donata alla…
Un nuovo record è stato raggiunto questa notte a Londra per un’opera di Raffaello, venduto all'incanto un disegno per una cifra mai vista fino ad oggi, ben 36,6 milioni di euro, triplicando la stima di partenza. Ottimo risultato anche per…
In attesa di conoscere i risultati dell’asta di Sotheby’s Londra che si tiene oggi, 5 dicembre, e che vede come top lot un bellissimo disegno di Raffaello con stima 10-15 milioni di sterline, Christie's Londra conclude le sue aste dedicate…
Non solo Krug ma anche vini storici come il Bordeaux, tra cui un raro caso pieno del leggendario 1945 Mouton Rothschild e 6 magnum del 1947 del Mouton Rothschild (stima 125,000-170,000 USD) aggiudicato come Top Lot a 147,000 USD, dal…
Si è appena inaugurata l’attesa mostra newyorchese dedicata a Henry Matisse (1869-1954) dal titolo Matisse: In Search of True Painting che vede l’esposizione di 49 tele dell’artista.
Toscanini amava la letteratura e l'arte così come la musica, perciò divenne ben presto amico di importanti scrittori e artisti - Da qui il suo interesse per il collezionismo forse non in maniera sistematica come Brahms o Hirsch, ma fu…
Dopo Londra e New York, ora tocca a Parigi ospitare l’appuntamento con gli appassionati di arte moderna e contemporanea - Il 3 e 4 dicembre si svolgerà da Christie’s in Avenue Atignon, l’asta "Art Contemporain" con un catalogo di 115…
Appuntamento al 2013, che dopo Berlino e Parigi sarà dedicato a Londra - Venezia costruirà quindi per l’occasione un filo diretto con la capitale inglese - La prossima edizione svilupperà forti collaborazioni con la rete delle città d’arte e cultura…
Un grande evento per proporre la candidatura di Venezia e del Nordest a Capitale Europea della Cultura 2019 - Dal 23 al 25 novembre 2012, la città veneta ospita il Salone Europeo della Cultura, con più di 50 eventi e…
Il museo Tate di Londra ha annunciato le sue nuove acquisizioni di arte moderna e contemporanea africana e il programma in Africa come parte della sua partnership con Guaranty Trust Bank plc (GTBank) - Il progetto, che sarà presentato dalla…
Incassati oltre 370 milioni di dollari - Sono stati proposti pezzi unici, come opere di Jackson Pollock, Franz Kline, Hans Hofmann,Arshile Gorky, Robert Motherwell,Wade Guyton, così come un work-in-carta di Andy Warhol e un dipinto di Takashi Murakami.
Nell'asta POST-WAR & CONTEMPORARY Art Evening Sale venduti pezzi per oltre 412 milioni di dollari - Top Lot la Statue of Liberty di Andy Warhol, battuta per più di 43 milioni - All'asta anche opere di Frank Kline, Jeff Koons…
Sfilata di Andy Warhol da Sotheby's a New York con una madrina d’eccezione: Marilyn Monroe in dieci colori ceduta a circa 1 milione e settecento dollari.
Una giornata completamente dedicata all’arte moderna e all’impressionismo ha tenuto con il fiato sospeso molti collezionisti internazionali giunti a New York per “Impressionist & Modern Art Day Sale” oltre a tutti quelli che hanno preferito il contatto “bid” direttamente al…
Anche l’arte del diciannovesimo secolo torna a farsi sentire dopo un lungo periodo di silenzio con il catalogo "19th century european art" di opere messe all’asta da Christie’s New York e che si è conclusa con un totale di aggiudicazione…
A Padova, a Palazzo Zabarella, si terrà una mostra dedicata all'opera di Giuseppe De Nittis, dal 19 gennaio al 28 maggio 2013 - Le opere esposta saranno oltre centoventi, in prestito da grandi istituzioni francesi e italiane, oltre che da…
La casa d'aste ha venduto a Parigi 492 opere della collezione di Andrè Meyer, per un totale di oltre 3 milioni di euro - Tra i top lots manoscritti autografi di Bach e Beethoven - La biblioteca è stata raccolta…
Il 24 ottobre a Parigi è andata all’asta da Sotheby’s con il catalogo di 72 lotti "Collection Mis, Art Moderne et Contemporain" la bella collezione di arte moderna appartenuta ai coniugi Marsel e Zaira Mis.
Un oggetto comperato da un rigattiere di New York per 2.500 dollari viene aggiudicato all'asta per oltre 100mila euro: si scopre che un'opera rara di Tiffany e Co. Del 1890.
Terza migliore asta nella storia della Dorotheum, casa d’aste viennese, che con un catalogo di 800 lotti “Old Master Painting“ ha raggiunto un totale di aggiudicazioni di circa 7 milioni di euro.
E' andata in scena a Parigi la Collection musicale del compositore francese, con manoscritti e opere d'arte per un valore totale di aggiudicazione di 3.326.405 Euro.
Grande successo per l'asta di Christie's a New York, venduti gioielli per quasi 50 milioni di dollari - Tra le maison presenti Van Cleef & Arpels, Cartier e Tiffany - Tra i top lots spicca un pendente con diamante aggiudicato…
L'11 e il 12 ottobre, da Christie's e Sotheby's due aste dedicate all'arte italiana raccolgono quasi 40 milioni di euro - In entrambe le occasioni la First Top Lot è stata un'opera di Piero Manzoni, aggiudicata prima a 3 milioni…
L’arte moderna asiatica, come quella europea e americana, supera l’interesse per il contemporaneo: 41 milioni contro 11 milioni di euro di aggiudicazioni ad Hong Kong - I Top Lot: "Lee man Fong Fortune and Longevity" aggiudicato ad oltre 3milioni di…
Asta eccezionale in programma il prossimo 7 novembre nell’asta Impressionist & Modern Art a New York da Christie’s: 16 opere in totale (star Lots), con una previsione d’incasso di oltre di 27 milioni di euro.
Peter Beard con la meravigliosa Orphan Cheetah Triptich incassa 662.000 euro nelle aste di Christie's per collezionisti di fotografia al New York Rockfeller Plaza che si sono chiuse ieri - Brilla anche Avedon e un ritratto firmato e numerato di…
Il 27 settembre a Londra Phillips de Pury & Company ha presentato due aste dedicate al design - Battute opere per oltre sei milioni di euro - Molto interesse per gli arredi di Jean Royere.
Sotheby's chiude Contemporary Art (415 lotti) con un aggiudicato di oltre 12 milioni di dollari: bene Kusama, McWen, Guyton e Calder ma molte opere sono rimaste invendute - Buon risultato per l'asta di Christie's in 174 lotti: l'aggiudicato è stato…
Il pezzo più atteso dai collezionisti - nell'asta in 310 lotti che si terrà a metà novembre a Ginevra per un totale di aggiudicazioni di 15 milioni di franchi svizzeri - è un favoloso orologio di Eric Clapton che vale…
Il 24 e 25 settembre l’asta “Property from the Estate of Brooke Astor”, da Sotheby’s New York, ha venduto 900 lotti di opere d'arte per un totale di 18,828,109 milioni di dollari.
La capitale inglese ha ospitato le prime aste dell'anno di opere di contemporaneo - Tra i pezzi unici Picasso e Munch, da Renoir a Toulouse Lautrec, Bacon e Andy Warhol - Christie's ha presentato 95 lotti e ha venduto di…