Vintage, la nuova tendenza per investitori

Tra le tendenze moda in crescita, c'è sicuramente tutto ciò che può essere considerato "vintage", abiti, accessori e qualsiasi cosa si possa indossare che ricordi il vissuto - L'asta organizzata a Montecarlo, Hermes Vintage, ha totalizzato una vendita complessiva di…
Londra, asta di gioielli e orologi da Christie’s

Duecentocinquanta lotti per l’asta “JEWELLERY” che si terrà il 4 settembre a Londra da Christie’s, con la presenza di importanti Maison della gioielleria e orologeria internazionale - Tutti oggetti preziosi di fascino e con stime non superiori a 40 mila…
Christie’s, aste estive dedicate agli “interiors”

In attesa che i diversi esperti di dipartimento organizzino le nuove aste per l'autunno 2013 e primavera 2014, Christie's nei mesi di luglio e agosto ha pensato di proporre aste dedicate agli "interiors", un modo per presentare oggetti di arredamento…
Ferragosto, letture sotto l’ombrellone

Il 2013 ha visto un grande interesse per i libri antichi al punto che alcune opere di autori e romanzieri importanti hanno interessato il mercato delle aste internazionali. Ma oltre al fascino di possedere e collezionare prime edizioni si riaccende…
A Parma in mostra Bodoni, il principe dei tipografi

A Bodoni sarà dedicata una grande mostra – resa possibile con il determinante contributo di Fondazione Cariparma - e allestita, dal 5 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014 in alcuni degli spazi monumentali più affascinanti della città: la Biblioteca Palatina,…
Da Christie’s vendita di 39 opere di eccellenza

La vendita ha visto i migliori esempi di oggetti d’arte: inglese, francese e tedesca - mobili, bronzi dorati montato su porcellana cinese, argenti, porcellane europea, orologi, sculture, ritratti in miniatura e oggetti di Vertu - Gli stili rappresentati hanno compreso…
Christie’s, 37 opere per 75mln di euro

75 milioni di euro per l’asta londinese “The Impressionist and Modern Art Evening Sale” (84% by lot and 87% by value) dello scorso 18 giugno - Il prezzo più alto è stato pagato per il raro capolavoro Studie zu Improvisation…
Londra, marine e battaglie per un collezionismo d’élite

Dipinti che propongo marine e battaglie in mare attirano l'attenzione dei collezionisti anglosassoni, da sempre amanti di questo genere - Il valore e la rivalutazione di queste opere è però legata al collezionismo di riferimento, una forma di circolazione interna…
Fotografie dell’Unione Sovietica, la nuova tendenza a Londra

Un'asta tutta dedicata agli artisti russi degli ultimi 40 anni e non solo, autori di immagini documentarie con una iconografia fortemente sociale. Opere che stanno interessando moltissimo i collezionisti, visto che le stime sono ancora "accessibili" si può pensare ad…
Salone del libro di Torino, appuntamento con De Chirico

Il volume inaugura la collana Novecento Sacro, ideata e promossa dalla Fondazione Crocevia, che vuole mostrare come i grandi maestri – nonostante nella manualistica il soggetto sacro sembri scomparire – abbiano continuato a indagare il rapporto tra Dio e l’uomo…
Louvre: il Paradiso sulla Terra di Pistoletto

Michelangelo Pistoletto ha fatto parte negli anni ’60 del movimento noto con il nome di Arte Povera. Nel 1998 ha inaugurato Cittadellarte, una fondazione con sede in una ex manifattura laniera di Biella, che vede riunite diverse discipline con il…
Massimo Bray, nuovo ministro ai beni culturali

Massimo Bray è il nuovo ministro nominato da Enrico Letta - Il premier ha voluto unire il Ministero per i Beni e le Attività Culturali con quello del Turismo: una scelta davvero importante, innovativa, strategica, che vuole porre l'accento sull'importanza…
Il fascino dell’Orientalismo si acquista a Londra

Il fascino dell’orientalismo, quella corrente ottocentesca che riproponeva l’arte secondo una lettura orientalista, di ambienti, costumi e colori che per anni affascinò nel secolo scorso il mondo anglosassone, continua ancora oggi ad essere ricercata, ambita e soprattutto collezionata.
Contemporary Art in Qatar per oltre 15 milioni di dollari

Superando quasi tutte le stime di partenza, l’asta di arte contemporanea di Sotheby's tenutasi a Doha, in Qatar, è stata un vero successo di entusiasmo e aggiudicazioni, realizzando un totale di 15.199.750 di dollari per 46 lotti in catalogo -…
Terza edizione di Milan Image Art Fair

Un evento per chi ama e colleziona la fotografia: 180 espositori provenienti dall’Italia e dall’estero presenteranno artisti internazionali secondo la formula innovativa di MIA Fair. Uno stand per ogni artista; ad ogni artista il suo catalogo.
Sotheby’s, la grande fotografia all’asta

Altra asta di fotografia si è conclusa a New York da Sotheby's per un totale aggiudicazioni di 2,544,376 USD - Una collezione davvero molto bella, veri e propri capolavori di fotografi come Edward W-eston e Frantisek Drtikol, Imogen Cunningham e…
“Magnificent Jewels”, oltre 400 gioielli all’asta a New York

Gioielli, diamanti, rubini, smeraldi, singoli o montati in anelli, collane e bracciali sempre più considerati da "beni preziosi" a "beni rifugio" - Come vere opere d'arte vengono contese da collezionisti-investitori facendo lievitare sempre più vertiginosamente il loro valore fino a…
Richard Wagner, diario veneziano della Sinfonia ritrovata

Nel bicentenario della nascita di Richard Wagner la storia della Sinfonia in Do smarrita e ritrovata, l’esecuzione nelle sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia e il rapporto del compositore tedesco con la città lagunare, sono al centro del…
Milano, torna il MiArt: appuntamento dal 5 al 7 aprile

L'edizione 2013 del Miart, fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, apre i battenti dal 5-7 aprile - L'evento è organizzato da Fiera Milano ed è diretto da Vincenzo de Bellis - Quest'anno in programma 137 gallerie italiane ed estere nel…
Calendario di FIRST Arte: dal 23 al 29 marzo

FIRST Arte seleziona le mostre e le esposizioni più interessanti della settimana: da Silvio Ballestra a Roma a Giovanni Gastel a Torino, passando per Uliano Lucas, presenta a Milano con l'esposizione "Lo sguardo restituito".
Yoshitomo Nara, prima volta a Hong Kong

Le opere di Yoshitomo Nara, raffigurano per la maggior parte dei casi, bambini e cani, che dietro ad una prima lettura semplice, si nasconde invece un qualcosa di veramente forte e come lui stesso dice "Their wide eyes often hold…
Fotografia, superasta a New York

Christie’s NY presenta 204 lotti, rare immagini di grandi artisti , tra cui Edward Weston, Ansel Adams e non solo: una vera carrellata di opere mozzafiato.
Christie’s: all’asta a Londra Munch e Matisse

Il 20 marzo a Londra da Christie’s occhi puntati su due opere, la prima di Edvard Munch: "Giovane donna sulla spiaggia" stimata 756,500 - 1,059,100 USD, e la seconda di Matisse: "Jazz" stimata 453,900 - 605,200 USD.
New York, grande successo per The Armory Show

La fiera, giunta alla sua 15° edizione ha accolto più di 60.000 visitatori in 5 giorni e ha visto protagonisti oltre 200 gallerie accuratamente selezionate e provenienti da oltre 30 paesi - Bloomberg: "New York è il centro del mondo…
TEFAF Maastricht, la fiera leader a livello mondiale

Dal 15 al 24 Marzo 2013, si potrà assistere a TEFAF Maasticht, la fiera più affascinante e attesa da migliaia di collezionisti internazionali che giungeranno nella città olandese certi di poter scoprire, vedere, apprezzare ed acquistare le migliori opere d'arte…
Gioielli, collezionismo ed investimento in aumento

FIRSTonline intervista l'esperto gemmollogo Gianfranco Saccucci per saperne di più sul settore preziosi, un settore in crescita soprattutto presso i cittadini arabi e indiani in virtù del loro valore religioso presso queste popolazioni.
Tiene il mercato dell’arte sudamericano

Nonostante un calo nel semestre 2012, le vendite di artisti in America Latina tengono bene - Cresce l'interesse verso l'arte cinetica con opere di Jesús Rafael Soto, Carlos Cruz Diez, Julio LeParc e Gego.
Venezia, in mostra i sistemi di difesa della Serenissima

La mostra rappresenta il primo dei tre previsti appuntamenti espositivi dedicati nel 2013 ai Tesori ritrovati, cioè a quelle opere provenienti dai vasti e articolati fondi artistici e bibliografici della Fondazione Musei Civici di Venezia che normalmente non sono esposte…
Arte, mercato globale dei prossimi 6 mesi

Secondo la relazione ArtTactic dopo avere esaminato il mercato globale dell’arte contemporanea (gennaio-dicembre 2012) ecco come la società ci presenta una prospettiva per il mercato nei prossimi 6 mesi.
Hong Kong, all’asta i vini di Henry Tang

Hong Kong - All'asta presso Christie's, vini provenienti dalla collezione di Henry Tang, il 15 e 16 marzo - Un focus esclusivo sulla Borgogna, con un offerta di 810 lotti e con stima di aggiudicazioni al di sopra di HK…
Calendario di FIRST Arte: dal 9 al 15 marzo

Una nuova iniziativa di FIRSTonline: una selezione delle migliori mostre e fiere della settimana, in tutte le maggiori città italiane: da Alberto Sordi al Vittoriano a Roma, a Guido Crepax a Firenze, passando per Apichatpong Weerasethakul all'HangarBicocca a Milano.
Euromobil, una storia industriale legata all’arte

«Cominciammo fin da giovani a frequentare gli atelier di artisti della nostra zona, proseguendo poi nel percorso che ci ha portato alla sponsorizzazione di grandi eventi in Italia e all’estero in prestigiose sedi come Il Museo Correr di Venezia, le…
Droit de Suite e Iva: le tasse sull’Arte

Anche l'arte è soggetta all'Iva: l'aliquota italiana confrontata con quelle europee - Il Droit de suite sugli scambi di opere come dipinti, sculture, disegni, incisioni,stampe, litografie, ceramiche, collage, opere in vetro, fotografia,libri originali e manoscritti e d'artista fino alle opere…
8 marzo, musei gratis a Roma

Un 8 marzo all’insegna dell’arte per le donne a Roma - I musei civici saranno visitabili gratuitamente (tranne i Musei Capitolini con biglietto ridottissimo e il Planetario con tariffa ordinaria) per l’intera giornata, grazie all’iniziativa voluta da Dino Gasperini, assessore…
Triennale di Milano: Dracula e il mito dei vampiri

La mostra è stata ideata, prodotta e organizzata da Alef-cultural project management in partnership con La Triennale di Milano e in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna - Resterà aperta fino al 24 marzo ed è dedicata a una…
Intesa Sanpaolo e Venaria Reale insieme per l’arte

Insieme al ciclo pittorico dell’Oratorio della Compagnia di San Paolo, troviamo un ciclo di arazzi seicenteschi e sei dipinti che riportano legami culturali e figurativi con la committenza sabauda e la Reggia - Bazoli: "Fondamentale la collaborazione con la Reggia…
Calendario di FIRST Arte: dal 2 al 8 marzo

Le mostre selezionate da FIRST Arte per questa settimana - Roma: Tiziano alle Scuderie del Quirinale - Venezia: pittura italiana degli anni Sessanta e Settanta al Guggenheim - Verona: da Botticelli a Matisse, volti e figure al Palazzo della gran…
Fotografia, Alfa Castaldi torna a Milano

La Galleria Carla Sozzani di Milano ospiterà dal 17 febbraio al 30 marzo una mostra di Alfa Castaldi, figura chiave della fotografia italiana tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta: una retrospettiva esauriente che presenta anche alcune immagini di…