Secondo le statistiche il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti nel 77% dice cose prive di fondamento, ma riesce comunque a risultare convincente - La formula è questa: inventare, semplificare, ripetere, improvvisare.
Peter Thiel, il tedesco di Francoforte, è qualcosa di più di un tecnologo - Ha fondato PayPal ed è primo azionista di Facebook ma soprattutto è l'uomo che influenza la cultura della Silicon.
La diffidenza dei grandi autori verso i new media è stata coronata dalla crociata contro Amazon, che ha fatto perdere il 10% al mercato degli ebook, ma adesso c'è qualche segno di ripensamento e le prime aperture - Colpisce il…
Un ebook di goWare a pochi mesi della fine della presidenza Obama: bilancio della sua controversa azione - Il giudizio di Giulio Sapelli e quello di Francesco Caudullo
L'umanità non ha mai scritto e pubblicato tanti libri come oggi: secondo un calcolo di "Wired" ogni giorno sul web se ne pubblica l'equivalente di mezzo miliardo - Come fare per convincere un editore? Un vademecum di consigli in 9…
I grandi editori cominciano a capire per gli ebook il prezzo è strategico e che, solo abbassandolo, so l'ebook i possono conquistare nuovi lettori - A parità di prezzo e di contenuto, l'ebook batte il libro tradizionale
Anche nella lettura la candidata democratica alla Presidenza degli Stati Uniti dimostra intelligenza e sensibilità - Per lei la lettura è una vera passione: è capace di leggere tre o quattro libri contemporaneamente - La letteratura nordamericana e il romanzo…
goWare pubblica un ebook firmato da Sante Roperto, giornalista casertano che ha seguito da vicino le gesta dell'eroe dello scudetto della squadra campana, nel 1991 - La rivista spagnola Gigantes del basket lo ha definito il Maradona del basket.
La letteratura rosa è in cima alle vendite della nuova editoria - L'esplosione della fiction di genere - Breve, medio o lungo? Un bestseller è compreso tra le 75mila e le 190mila parole - Il prezzo preferito dagli autori indipendenti…
Il tascabile nacque negli Usa come un libro a basso prezzo e dalla qualità discutibile ma poi le cose andarano molto diversamente - La conquista del mercato dei non lettori - Il rapporto tra morale pubblica e paperbacks - L'editoria…
GoWare ha tradotto e rielaborato un articolo di Louis Menand apparso su "The New Yorker", di cui pubblichiamo la seconda parte, che illustra il ruolo della copertina nella fortuna editoriale dei tascabili (paperbacks) che richiama molto da vicino il percorso…
I libri tascabili hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della letteratura del XX secolo, mettendo in crisi l'editoria tradizionale - E'quello che ora tentato di fare gli ebook - La nascita della pulp fiction e dei pocket books -…
Pubblichiamo la seconda parte del saggio di Michele Giocondi nel volume "Schermocracy. Libro o ebook" edito da goWare, in cui si passano in rassegna i maggiori casi letterari italiani che vanno dal periodo tra le due guerre, con la nascita…
Pubblichiamo la prima parte del saggio di Michele Giocondi in "Schermocracy. Libro o ebook" edito da goWare: si passano in rassegna i maggiori casi letterari italiani, dal punto di vista delle copie vendute, e gli autori dei bestseller, spesso imprevisti,…
Libri sportivi… questi sì che funzionano! La crescente importanza - e qualità - della letteratura sportiva in Europa e nel mondo - Febbre da calcio ma non solo - Sempre più biografie e autografie dei campioni dello sport
L'ebook è software+contenuto, il libro è inerte - Il club pro-ebook - I limiti degli e-reader - Non utilizzare la tecnologia degli ebook è un'imperdonabile mancanza
L'amore di Matteo Renzi per la Apple era ricambiato da quello di Steve Jobs per Firenze che nel 1992 scriveva ai suoi rappresentanti commerciali del capoluogo toscano: "Firenze, a city I love" - La grande bellezza dell'arte e dell'artigianato fiorentino…
La calligrafia catturò fin da ragazzo l'immaginazione del fondatore di Apple che abbandonò l'università per seguire gli insegnamenti del frate trappista Robert Palladino - Era l'equilibrio tra il bello e l'utile ad attrarlo e la rivoluzione del Macintosh nacque da…
L’idea di James Patterson per far legger libri a chi non li legge è quella di renderli più brevi, più economici, più avvincenti e soprattutto disponibili ovunque - A giugno il primo libro della collana BookShots - Saranno libri da…
Il 33% dei film non raggiunge il break-even point - Anche i tecnologi di Netflix non sono in grado di fare previsioni attendibili sul successo o meno - E' il budget che conta - Un modello per attirare il pubblico…
Intervista a Chris Anderson, autore del celebre "The Long Tail", che è diventato un paradigma per i costruttori di business nella nuova economia e soprattutto per le Pmi che operano nelle nicchie dell'entertainment e dei media - "Le piccole e…
Un giro d'affari di oltre un miliardo di dollari su Amazon.com - Un mondo da scoprire su Author Earnings - Il distacco della nuova editoria dall'editoria tradizionale - Le vendite di ebook su Kindle Store.com - Libri e print-on-demand -…
L'app economy è una delle manifestazioni più riuscite della nuova economia ma è fonte di gravi diseguaglianze: nel 2015 Apple e Google hanno distribuito agli sviluppatori decine di miliardi di dollari che sono però finite in pochissime mani lasciando a…
Il team di goWare ebook ha tradotto e riprodotto un'intervista rilasciata dalla celebre giornalista del "New York Times" Alexandra Alter sullo stato dell'industria mondiale del libro - Molti gli spunti di grande interesse: ebook/libro: guerra di religione? crescita o decrescita…
Il futuro degli ebook è nell'audio? In effetti audiobook, podcast e libri con colonna sonora non sono più stravaganze ma fenomeni che stanno uscendo da una nicchia per diventare mainstream - Leggere e fenomenologia del leggere - Verso il metaconsumo…
Netflix sta diventando la Amazon dell'industria dei media - I gruppi tradizionali non sanno ancora come affrontarla: se combatterla o allearsi ma intanto la temono perché hanno capoto che finirà per rivoluzionare il settore - La capacità di sorprendere che…
Dei 150 film prodotti dagli studi Hollywood nel 2014, ben 30 sono sequel di qualcosa. Fino ad adesso sono stati i fumetti a fornire il carburante all’industria cinematografica dei franchise - Nelle prime dieci posizioni dei movie franchise che hanno…
Il 2015 è stata una buona annata per l'industria cinematografica (più incassi, più profitti, niente flop catastrofici) e a tirare la volata è stato il mercato cinese che sta diventando il più importante al mondo - Ma diminuiscono i film…
Il successore di Steve Jobs sta cambiando e aprendo Apple più di quanto non si potesse immaginare ma la leadership del grande gruppo californiano sta cambiando anche lui - Dal coraggio di fare coming out al nuovo status internazionale fino…
Giovedì debutta in Italia il film "Steve Jobs" di Danny Boyle ma oggi Apple è nelle mani di Tim Cook che ha addirittura superato il maestro cambiando in meglio il gigante californiano dell'high tech rispetto al suo leggendario - Cook…
Se 80 pagine in più vi sembrano poche - Libri sempre più grossi vengono acquistati sempre di più, ma non vengono letti per intero: un fenomeno che diventa ancora più vistoso nella lettura digitale - C'è un disallineamento evidente tra…
Saper narrare una storia sembra oggi più importante che farla e la fabbrica di narrazioni, per la quale la Rete agisce da canale di distribuzione, è diventata uno dei fenomeni più diffusi - Ma l'eccesso di storytelling ha indotto Lucy…
Negli eBook non esiste la quarta di copertina, ma una descrizione chiamata “promotional”: è il testo di gran lunga più importante di tutta la pubblicazione - Ecco alcune dritte per scriverlo che sono studiate ad hoc per chi non ha…
I manager indiani sono ormai i più ricercati al mondo e dall'India arriva la miglior analisi sullo stato del libro e delle librerie davanti alla sfida del digitale - Intanto Amazon apre una libreria vera - L'apocalisse del digitale fa…
Un numero impensato di poeti amatoriali, detti instanpoets (da Instagram), sta producendo ebook che iniziano a scalare le classifiche dei bestseller: alcuni vendono a sei cifre - Il palcoscenico della rete: il canale di YouTube (Button Poetry), dove ogni giorno…
Google Libri era un progetto teso a coniugare Internet e cultura creando una sorta di biblioteca universale anche se la componente business, uscita dalla porta, rientrava dalla finestra - In realtà Google Libri è stata ed è una manna per…
Ubaldo Villani-Lubelli traccia un avvincente profilo politico della Cancelliera tedesca a 10 anni dalla sua elezione: dai sui esordi nella CDU all'attuale leadership internazionale. L'autore delinea la Merkel “segreta” che il lettore italiano ignora, ma il successo di Angela Merkel…
Quando un nome è qualcosa di più di un nome: la difficile arte di dare un nome memorabile al proprio business - Nomi tristi e nomi ispirati - Nomi inventati e surrogati di nomi - Nomi creativi: ne basterebbe la…
Amazon ha inventato l'ebook ma i suoi Kindle e il software che li motorizza non funzionano più perchè la tecnologia è diventata obsoleta e l'accerchiamento dell'industria editoriale tradizionale ha aggravato la crisi - Amazon deve trovare il colpo d'ala e…
Ormai è sicuro: il modello di distribuzione dei contenuti media sarà lo streaming on demand over the top, ossia il consumo di contenuti attraverso web su richiesta dell'utente pagante - L'offerta prime dei grandi gruppi televisivi Usa è il segno…
Nella Silicon Valley ci sono più di 80 startup innovative che valgono oltre un miliardo di dollari malgrado i loro ricavi siano pressoché inesistenti - Per cercare il successo le startup hanno fame di capitali e gli investitori si trovano…
La cultura di Netflix, appena sbarcata in Italia si basa su due pilastri: libertà e responsabilità - So quello che vedi e so quello che vuoi - Lo streaming of consciousness - Chi è davvero Reed Hastings, il fondatore di…
Giovedì con Netflix arriva in Italia il più popolare servizio legale di streaming di film e programmi televisivi - Com'è cominciata la scommessa di Reed Hasting e come ha fatto Netflix a diventare il leader indiscusso dell'online entertainment - Tutti…
Negli Stati Uniti si sta sviluppando, grazie alle nuove tecnologie, un approccio diverso all'istruzione superiore che ha trovato una nuova espressione nell'Udacity fondata da Sebastian Thrun, ideatore di Google Street View e pioniere della macchina senza guidatore: è una piattaforma…
INTERVISTA A MICHAEL ALVEAR, scrittore ed esperto di social marketing sull'utilità sociale dei social media nell'ebook marketing - Ma Facebook è un'opportunità o un rebus per vendere ebook e libri su carta?
L'editoria scolastica è il business più difficile dell’industria dei media ma non riesce proprio a trovare ancora un modello efficace per il digitale - Il fallimento di Amplify e le strategie di Pearson, McGraw-Hill, Houghton Mill Harcourt, Cengage Learning -…
Social reading e crowdreading stanno camcbiando dalle radici il concetto stesso di scrittura - La Rete sta rivoluzionando anche il lavoro dei narratori ma per gli autori è una grande risorsa - Leggere insieme - La folla come protagonista -…
L'estate di quest'anno è stata piena di novità per l'editoria digitale - Ecco i 15 fatti più importanti secondo il parere di un esperto - Dai giganti di Internet al crowdfunding e dal mobile marketing nelle aziende italiane alla sfida…
La svolta di Simon & Schuster: 18,94 dollari per "A window opens", libro d'esordio di Elisabeth Egan - Le ragioni e le conseguenze del costo elevato degli ebook - I grandi editori hanno ripreso la loro libertà d'azione e tornano…
Tra Kindle e l'iPad i lettori scelgono sempre di più lo smarthphone come modalità più comoda per leggere l'ebook - Ma molto dipende dalle circostanze e dall'ambiente - Le sorprese nel mondo digitale non mancano mai: i risultati di una…
Attraverso la piattaforma di crowdsourcing di Amazon, Mechanical Turk, si crea una nuovo mercato del lavoro nel quale i lavoratori devono valutare se è conveniente o no quanto offrono gli appaltatori ma le retribuzioni sono basse e non sempre sicure…
Lo streaming è il settore più caldo dell'industria dei media ma le piattaforme sono molto lontane dal punto di pareggio che si individua nebulosamente nei 35-40 milioni di utenti paganti, la popolazione di un Paese come il Canada - Eppure,…
Ognuno ha le sue abitudini ma per ora vince ancora la carta anche se la lettura digitale guadagna sempre più terreno per le notizie e in parte per i saggi - Nella narrativa vince senz'altro il libro di carta -…
Pubblicare un ebook o un print-on-demand non è difficile ma è consigliabile evitare scorciatoie ed approssimazioni e investire sulla qualità e sull'attenta elaborazione e presentazione del prodotto - Dalla copertina alla correzione delle bozze e al piano marketing: tutti i…
Ci penserà Spritz, un tool per la lettura veloce che permetterà di leggere un libro anche su una piccola superficie grazie all'intuizione di un imprenditore di Boston come Waldman che ha inventato un software adatto alla lettura su spazi ridotti…
La nuova metrica di pagamento degli scrittori decisa da Amazon incoraggia la verbosità ma ripulirà l'offerta - Gli autori saranno pagati in base al numero di pagine lette - A giugno 2015 gli abbonati a Kindle Unlimited hanno letto 1,9…
Il business dei libri è molto semplice: per avere successo ci vuole almeno un bestseller all'anno - Ma per crearlo occorre l'editor giusto, che è però una figura alatamente professionale di talento molto raro e certamente non trasmettibile - Il…
Per l'industria ameicana del libro il bilancio del 2014 è decisamente positivo con segnali molto incoraggianti: il libro di carta tiene e l'ebook è in recupero - Si profila in sostanza una tranquilla transizione verso i nuovi media
Due diversi modelli nella sfida degli incumbent agli Over the Top: quello di Springer, il più grande editore europeo di giornali, e quello del Washington Post, sostenuto da Jeff Bezos - Collaborare con i colossi di Internet senza farsi cannibalizzare…
Il gap tra ebook e libro normale danneggia l’innovazione, il mercato e i consumatori ed è ora di superarlo perchè l'ebook non è altro che la naturale evoluzione del libro nel nuovo scenario digitale - Ma l'ebook non cannibalizzerà il…
Dopo il brusco stop del 2014, quest'anno i libri digitali sono in ripresa: tirano soprattutto gli ebook per ragazzi e quelli scolastici ma anche gli audiolibri - Nel primo trimestre del 2015 il mercato degli ebook è cresciuto in Gran…
Negli Usa lo streaming degli ebook sta uscendo dall'incubatore per cominciare il suo cammino - Gli autori si dividono - Ma si guadagna o si perde con lo streaming? Ecco quanto realmente incassa chi scrive - Il rischio di cannibalizzazione…
I nuovi media cambiano radicalmente i contenuti che saranno differenti da quelli dell'era dei mass media o dei media industriali - Il protagonista del cambiamento è il software - L'epoca dell'autore o dell'artista solitario è finita - Ebook: ripensarsi o…
Per i telefonini di grandi dimensioni, con schermo uguale o superiore a 5,1 pollici, è un vero e proprio boom. E le previsioni dicono che saranno 600 milioni nel mondo nel 2018. Poche telefonate ma molto altro: leggere, scrivere, giocare,…
LIBRI - Per lo scrittore moderno si pone spesso il dilemma: pubblicare con una casa editrice tradizionale o tentare la strada del self publishing? Quanto si guadagna, a parità di tempo-autore, nell'uno e nell'altro caso -Ecco i pro e i…
Il tramonto dei tanto attesi Google Glass, che avevano affascinato anche Andrea Guerra in Luxottica, è l'emblema del complesso modo di lavorare di Google che - a differenza della maniacale Apple - lancia in continuazione prototipi che, se non funzionano,…
Il libro digitale assicura un buon margine di guadagno alle case editrici ed è conveniente anche per i consumatori e per gli autori ma è fondamentale azzeccare il prezzo giusto - Amazon non gode di una buona reputation ma aveva…
L'arte delle copertine nei nuovi media - La copertina di un ebook deve colpire come un sasso - Cinque regole da non dimenticare mai per rendere attraenti le copertine dei libri digitali
Un'indagine condotta da Millward Brown (gruppo WPP) rivela che la generazione compresa tra i 18 e 35 anni preferisce lo smartphone mentre quella nata tra il 1965 e il 1980 ama il tablet perchè, come gli over 50, dà più…
"Dalla Russia con dolore" è il nuovo saggio online di Giulio Sapelli edito in forma di ebook da goWare, che si può acquistare nelle principali librerie digitali - "Il disordine internazionale - scrive Sapelli - è la cifra del nostro…
Con l'ebook non si ripeterà la storia della musica con i file mp3: oggi il libro di carta appare insostituibile - Libro di carta e ebook restano due esperienze differenti, al di là delle abitudini - La lettura a video…
Un'indagine su 21 milioni di utenti della società nippo-giapponese Kobo rivela che chi acquista ebook ne legge solo una parte e gli italiani non sono tra i peggiori - I bestseller sono i più deludenti - In controtendenza l'editore americano…
In un minuto una persona legge 200 parole e per leggere "Guerra e Pace" servono 61 ore. Il fattore tempo diventa essenziale nell'editoria in un mondo in cui la fretta è il modus vivendi dei cittadini. L'importanza del numero di…
Il pubblico torna ad affollare le librerie e rilancia il libro tradizionale ma la crisi dell'ebook è in realtà crisi del Kindle e-reader e dell'ebook inteso come semplice spin-off del libro di carta - Così com'è l'ebook compete male con…
La cultura tecnologica aiuta davvero i giornali? - Dal caso di "New Repubblic" al nuovo "Washington Post" di Jeff Bezos - Il modello Amazon: il business guidato dalla tecnologia e la sinergia tra differenti gruppi di diversa cultura che operano…
Il copyright è una protenzione in difesa degli artisti come si sostiene in Europa o un ostacolo allo sviluppo come si riene in America? Conta di più la privacy o la libertà d'espressione? Le divergenze tra Europa e Usa sul…
Le previsioni sull'industria del libro di Mark Coker, fondatore di Smashwords: bassa crescita per gli ebook, perdita di quota del gratis, sempre di più Kindle Unlimite e ritorno alla regole del successo per gli autori - I libri devono lasciate…
Guardato con diffidenza quando nell'ottobre del 2011 prese il posto di Steve Jobs, l'attuale numero uno di Apple ha centrato tutti gli obiettivi: la mela si conferma come la più importante fabbrica mondiale dell'innovazione e le azioni di Apple sono…
Con 300 milioni di utenti complessivi raggiunti, nel 2014 la app delle foto ha oscurato la stella di Uber, battendo perfino sua maestà Twitter e dimostrando il predominio dell’immagine sul testo - Secondo Morgan Stanley i ricavi, oggi stimati in…
Roger Ebert, il leggendario critico cinematografico del “Chicago Sun-Times” scomparso lo scorso anno, diceva che “quando Hollywood si sente minacciata si rifugia nella tecnologia”: ma ora la rete è una risorsa o una minaccia per il cinema?
Un'indagine di Nielsen rivela come, tra gli adolescenti, solo il 20% compra ebook piuttosto che libri cartacei, anche se usano le nuove tecnologie e frequentano i social - Tre ragioni alla base delle scelte dei ragazzi
L'attività principale di una moderna casa editrice non è più quella di stampare libri ma di sviluppare contenuti con l'occhio agli e-reader, ai tablet e agli smartphone di grande formato, alle applicazioni per iOs, Android e Windows Phone e soprattutto…
La cura rivitalizzante di Marissa Mayer non funziona: Yahoo! è un salvadanaio pieno di soldi, anche grazie alla ricca plusvalenza derivata da Alibaba, ma la sua tecnologia è inesorabilmente vecchia - Le tante acquisizioni finora fatte non sono bastate a…
Google sembra diventato il nemico numero uno della Germania: la raccolta dati del motore di ricerca tocca nel profondo la sensibilità dei tedeschi che ricordano le pagine più tragiche della loro storia, dalla caccia agli ebrei alla Stasi - Ma…
La distribuzione dei contenuti dei grandi gruppi televisivi va sempre più verso lo streaming on-demand over the top - Per la televisione si tratta dell'inizio di una rivoluzione copernicana.
La fine della guerra tra Amazon e Hachette sui prezzi può rilanciare il mercato degli ebook ma non è detto che finisca proprio così - Ecco perchè
La maggiore studiosa mondiale di media & entertainment ha sviluppato uno studio approfondito sul fenomeno Beyoncé: ecco le ragioni del successo planetario della famosa pop-star americana che, oltre alla voce portentosa e alla personalità prorompente, rivela indiscutibili capacità manageriali.
Anche la poesia sta uscendo dal suo guscio per venire travolta dalla rivoluzione digitale - Gli ebook di poesia crescono ma ci sono tre problemi da superare: la formattazione, la bassa redditività e il pregiudizio culturale a favore del libro…
Anche in Europa cominciano ad affermarsi nuovi formati di lettura: il format mook (magazine+book), nato come slow journalism, diventa fast book e l'ebook finisce per rispondere alla domanda di brevità e intensità - L'abbassamento del tempo personale disponibile e la…
I servizi shock di Vice Media, gruppo editoriale di Brooklyn presente anche a Milano e attivo sul web e sui mezzi tradizionali, svelano una nuova e insperata fonte di ricavi dell'informazione: il native advertising e cioè la pubblicità incorporata nel…
Grazie all'enorme mole di dati che possiedono e a sofisticati algoritmi, le aziende sono in grado di prevedere quali saranno i nostri prossimi acquisti e a inviarceli anche senza il nostro consenso preventivo - Che succederebbe nella scelta dei libri…
L’esplosione della gratuità è un punto di non ritorno? È ancora la musica l’occhio del ciclone
Nell'ebook trionfa sempre di più l'arte creativa di vendere un libro dalla sua copertina - Infatti l'ebook si vede e si legge su schermi, spesso molto piccoli e invasi da messaggi: per questo la concorrenza tra copertine è decisiva -…
Il 2014 è un anno particolarmente difficile per i circa 3 milioni di sviluppatori ed editori di applicazioni nel mondo: se è infatti vero che gli ebook sono cresciuti di uno striminzito 4% nel 2013, i download di app da…
Viviamo "nell'economia del qualcosa per nulla", in cui l'abitudine a ricevere tutto gratis sulla rete cambia i parametri economici - Ma allora da dove derivano le valutazioni stellari di alcune imprese dei nuovi media? Non dalla capacità di produrre risultati…
Il venture capital Andreessen Horowitz ha investito 850 milioni di dollari per entrare nel mercato depresso dell'informazione e delle notizie acquistando un outsider come BuzzFeed - Perchè? Perchè BuzzFeed è radicata nella cultura Internet e ha costruito il suo successo…
La bionda scrittrice Joanne Kathleen Rowling, con un patrimonio netto di 1 miliardo di dollari (Aprile 2014), è uno dei contribuenti più facoltosi del Regno Unito, ma la sua rimane un'eccezione: secondo la Joseph Rowntree Foundation dal 2005 è andato…
Secondo il Pew Research Center il device preferito per la lettura degli ebook è lo smartphone mentre cala l'iPad e il Kindle non è più il razzo degli anni precedenti e dà segni di flessione - Le donne sono le…
EBOOK EXTRA - Amazon alza i toni della polemica e ribadisce la propria determinazione a non giungere ad alcun compromesso sul prezzo degli ebook il cui tetto massimo deve essere 9,99 dollari, fatta eccezione per alcuni (pochi) titoli specialistici che…
EBOOK di FIRSTonline-goWare su "Marine Le Pen & Co. - Populismi e neopopulismi in Europa" di Guido Bolaffi e Giuseppe Terranova in vendita su tutte le librerie digitali - Nella prossima campagna elettorale bisognerà fare i conti con l'antieuropeismo di…