15052025
  • Borse chiusura 14 maggio: Piazza Affari regina d’Europa e spread in area 100 punti ma listini azionari a due velocità 11 ore fa
  • Snam, ok al bilancio 2024: dividendo di 0,1743 per azione. Nuovo cda con Zehentner presidente 12 ore fa
  • Lavoratori, la partecipazione nella gestione delle aziende è cosa fatta: il Senato ha detto sì 15 ore fa
  • Hera accelera nel primo trimestre 2025: ricavi a +28% e utile netto in crescita del 7,4% 16 ore fa
  • Acea: primo trimestre in forte crescita. Utile a +19%, spinta da reti e ambiente 17 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
MENU
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
APPROFONDIMENTI
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Giorgio La Malfa

Giorgio La Malfa, già Ministro del Bilancio

Giorgio La Malfa: “Oggi come ieri dare continuità alla ripresa”

Giorgio La Malfa: “Oggi come ieri dare continuità alla ripresa”

10 Novembre 2021, 16:17 | di Giorgio La Malfa | 0
IL TESTO INTEGRALE DELL'INTEVENTO DI GIORGIO LA MALFA in occasione del Portale dedicato al padre Ugo e presentato alla Camera dei deputati alla presenza del Presidente Sergio Mattarella e del premier Mario Draghi
Keynes, mercato sì ma corretto da una mano pubblica senza eccessi

Keynes, mercato sì ma corretto da una mano pubblica senza eccessi

24 Maggio 2019, 8:25 | di Giorgio La Malfa | 0
L'attualità della Teoria generale di Keynes, presentata ai Lincei nel Meridiano curato da La Malfa, sta nel bilanciamento tra mercato, i cui eccessi vanno corretti, e Stato, che non vuol dire spesa pubblica senza limiti, gestito da una classe politica…
Per una vera ripresa il governo Renzi deve osare di più alzando il deficit

Per una vera ripresa il governo Renzi deve osare di più alzando il deficit

18 Ottobre 2014, 6:19 | di Giorgio La Malfa | 0
Sulla Legge di stabilità è finora mancata la domanda cruciale: che effetto avrà la manovra sul Pil nazionale? In realtà il Governo ha rinunciato a fare un uso più coraggioso del deficit per sostenere con più forza la crescita rimanendo…
Riforma del lavoro, ecco perché oggi all’Italia non conviene abolire l’articolo 18

Riforma del lavoro, ecco perché oggi all’Italia non conviene abolire l’articolo 18

2 Ottobre 2014, 12:57 | di Giorgio La Malfa | 0
Renzi propone il tema dell'art.18 per ragioni politiche che hanno a che fare con il Pd, non con i problemi economici dell’Italia di oggi che richiedono il rilancio della domanda più che le riforme - Che vuol dire lasciare libere…
La Malfa: “Se Monti avesse fatto come la Thatcher, avrebbe vinto le elezioni”

La Malfa: “Se Monti avesse fatto come la Thatcher, avrebbe vinto le elezioni”

8 Aprile 2013, 14:01 | di Giorgio La Malfa | 0
UNA TESTIMONIANZA DI GIORGIO LA MALFA: "Ho avuto la fortuna di vederla personalmente all'opera durante l'invasione del Kuwait" - "Aveva una grande capacità di governo e una chiarezza di visione spettacolare anche per chi, come me, non condivideva la sua…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI