La quota di partecipazione delle attività della Jv è superiore alle attese
L'ad Nagel: abbiamo chiuso lo scorso esercizio con i risultati migliori di sempre. Pronto a cogliere opportunità
Gli investitori ritengono che gli amici e gli interessi di Trump prospereranno finché lui sarà in carica. Sul rovescio della medaglia borse extra Usa in calo, euro ai minimi rispetto agli ultimi 4 mesi, azioni chip in calo. Borse europee…
L'Opa è terminata. L’86,7% delle azioni, dal 2 settembre a venerdì scorso, sono passate di mano: unite a un 4,4% precedentemente detenuto, portano i francesi al 91,1%
Il big italiano delle costruzioni si rafforza ulteriomente in Australia, secondo mercato dopo l'Italia, con un backlog di 10,4 miliardi a giugno scorso
Wall Street e tutto il mondo cripto sono convinti che il secondo mandato di Trump porterà tagli fiscali che stimoleranno il mercato azionario e regolamentazioni più flessibili. La Cina crolla, di nuovo delusa per gli stimoli insufficienti a muovere i…
Al termine del meeting fiume, iniziato lunedì scorso, l'Assemblea nazionale del popolo ha partorito misure di sostegno limitate per alleviare le difficoltà di rimborso del debito per gli enti locali. Le parole di Mattarella a Pechino
Le promesse pre-elettorali del nuovo presidente Usa avranno un impatto differente a seconda dei settori. Ancora più colpita sarà la Germania, meno Francia e Spagna
L'attesa dell'attuarsi delle promesse di Trump ha acceso le micce su Wall Street mentre il presidente della Fed ha detto di essere fiducioso di poter mantenere stabili i tassi. In Cina si attende il briefing al termine del lungo meeting…
Un conto sono le congratulazioni di rito che il presidente cinese ha fatto al neo eletto presidente Usa, altro sono le contromisure che in entrambi i Paesi stanno prendendo corpo rispetto a una possibile guerra commerciale
L'arrivo di Trump alla Casa Bianca sta già portando effetti sulla scena mondiale. In Germania si apre una crisi di Governo. La Cina accelera nello smaltimento delle scorte in vista dei dati. Oggi si pronunceranno le banche centrali. Le borse…
Borse europee, dollaro e bitcoin reagiscono in rialzo alla notizia della vittoria di Trump. Borse cinesi in difficoltà. Petrolio in calo
Il mondo cripto si aspetta da Trump regole più lasche. Sale anche Ether (+9%). Intanto anche il dollaro Usa si sta rafforzando nei confronti della maggior parte delle vaute
Le notizie della ormai certa vittoria di Trump ha avuto per ora un forte impatto soprattutto sulla borsa di Hong Kong che teme altri limiti al commercio. Le borse europee sono viste aprire in leggero rialzo
L'acconto sul dividendo 2025 è di 0,9261 euro per azione per un totale di 1,44 miliardi. Dal 2025 il dividendo passerà al 50% dell'utile dal 40%, Orcel: su Commerzbank strada lunga e ognuno dovrà prendersi le proprie responsabilità". Per Commerz…
Hermes è ritenuta dagli analisti il marchio di lusso in più rapida e solida crescita e nello scorso esercizio ha registrato incrementi double-digit che hanno coinvolto tutte le categorie e tutti i mercati. La vera novità è la riscossa del…
Mentre gli Stati Uniti sono pressoché impietriti nel giorno in cui si vota per il Presidente, le azioni cinesi brindano al ritorno della fiducia di consumatori e imprese. Anche Tokyo è in rialzo. Le Borse europee sono viste positive. Occhi…
Come si muoveranno i mercati in base a chi sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti? Gli analisti finanziari hanno previsto quali settori, titoli azionari, politiche monetarie avranno maggior impatto in un senso o nell'altro a seconda del vincitore. Compresi…
La seconda parte dell'Opa parte oggi e terminerà venerdi 8 novembre. Con il 90% si può procedere velocemente con il delisting. In ballo c'è anche il destino professionale di centinaia di dipendenti, per cui i sindacati sono già in allerta
Rumors su un possibile interesse di Moncler per Burberry. Cosa fanno i titoli in Borsa. La società ha detto di non commentare "voci infondate"
Si apre una delle settimane più fitta di eventi di sempre: non solo presidenziali Usa, ma anche decisioni delle banche centrali e dettagli sui pacchetti di stimolo cinesi. Le borse europee sono viste aprire in cauto rialzo
Le regioni di Valencia e di Castilla-La Mancha sono difficilmente raggiungibili per le frane e il crollo di ponti dopo le impressionanti precipitazioni, fino a 500 litri per metro quadro in poche ore. Il parcheggio, con 5.700 psti disponibili, è…
L'intero settore delle utilities va alla grande, ma non grazie ai settori legati alle rinnovabili. Gli hedge fund segnalano scarsa fiducia nella velocità della transizione verso un futuro più sostenibile. Invece credono nel nucleare e nel petrolio
Nonosrante sia stata travolta dagli scandali commessi da suoi dipendenti, il colosso di brokeraggio giapponese ha registrato profitti stellari
La giacenza totale del sistema energetico nazionale, comprensiva dello stoccaggio strategico, è di 18,7 miliardi di standard metri cubi
Quest'anno le azioni Intel sono scese del 54%, rendendo l'azienda la peggiore performer dell'indice. La società aveva rinunciato all'investimento in OpenAi. Decisamente diversa la posizione di Nvidia
Donald Trump non rinuncia alle minacce e stavolta se la prende con Stellantis che rischia di subire una tariffa del 100% se provasse a spostare posti di lavoro dagli Usa al Messico. Prima però Trump deve provare a diventare Presidente
Si attende l'apertura di Wall Street oggi per vedere la reazione degli investitori. Intanto nel dopo-Borsa si registrano segni positivi per la società di Jeff Bezos e negativi per quella di Tim Cook
Gli investitori del settore tech negli Usa e in Giappone portano a casa una parte dei guadagni stellari in vista delle prossime giornate che porteranno eventi chiave. Borse europee viste in leggero rialzo, pioggia di rating positivi per le banche…
Al Capital Markets Day di marzo che si terrà a New York verranno presentati i nuovi progetti, con un pensiero alla doppia quotazione
Il Ceo ha annunciato un nuovo programma globale per ridisegnare la base manifatturiera che dobrebbe far crescere i ricavi con un'efficienza produttiva migliore e una riduzione di costi. Ma nei prossimi due trimestri i ricavi sono visti in calo
I ricavi dei colossi Usa sono cresciuti, ma anche la spesa per investimenti in AI: ciò preoccupa gli investitori e i titoli scendono nel dopo Borsa. Occhi anche su Prysmian e Stm
La raccolta totale è cresciuta del 28%, ma in particolare l'online è cresciuto del 48%
La società intende organizzare un piano di razionalizzazione del portfolio, con la cessione di alcuni marchi minori, e un programma di contenimento dei costi. Il gruppo ha inoltre lanciato un nuovo piano di buyback da 40 milioni
I dati di Alphabet ieri hanno messo ottimismo su tutto il settore legato all'intelligenza artificiale. Nell'Unione Europea scatta da oggi l'aumento dei dazi sui veicoli elettrici costruiti in Cina. Borse europee viste aprire deboli, sommerse da dati macro e aziendali
La compagnia tedesca vede prenotazioni nel quarto trimestre più elevate rispetto all'anno scorso. Al 2026 Ebit lordo a 1,5 miliardi
Le borse europee sono viste aprire in rialzo, mentre si seguiranno i dati dei Magnifici 7 Usa. Occhi a Hsbc con un buyback da 3 miliardi. Attese trimestrali a Milano da Campari e Moncler
E' iniziata la sfida tra nazioni a Buenos Aires e l'Italia si presenta con giustificate ambizioni. La smazzata di questa settimana è stata giocata nella sfida Italia-Usa.
Perdite in tutti i settori del colosso aerospaziale, il neo ad Kelly Ortberg sottolinea la necessità di un “fondamentale cambio culturale". Intanto Lufthansa punta su AirBaltic mentre deve chiudere con Ita Airways
Ricavi in crescita nei 9 mesi, con un'accelerazione nel terzo trimestre, guidati dai settori offshore, mentre continua la crescita degli ordini. Il management ha quindi rivisto al rialzo la guidance e ha confermato il ritorno al dividendo il prossimo anno
L'incertezza sull'esito delle elezioni americane ha tenuto i mercati in ansia, anche se gli utili di Tesla, superiori alle previsioni, hanno fornito un certo conforto agli investitori. Le borse europee sono viste muoversi con cautela. Faro sul Eni e Pmi.…
L'agenzia di rating ha evidenziato la forte ondata di rifinanziamenti e di nuove operazioni in Italia negli ultimi 12-18 mesi, anche grazie alla qualità creditizia stabile per gli emittenti italiani
Si tratta del primo esempio su scala industriale applicato a un impianto di questo tipo in Italia e tra i primi in Europa. E' prevista l’applicazione della tecnologia Bluenzyme di Saipem. Verrà applicato a Ferrara per un costo di 53…
Cresce la tensione sui mercati in vista delle presidenziali Usa e in attesa delle trimestrali. La Cina sale sulla spinta degli stimoli. A Tokyo brilla l'Ipo della storica metro. Borse europee viste in leggero rialzo in apertura
Ora sono Germania e Francia a mostrare i maggiori problemi di crescita, disavanzo e instabilità politica, al contrario dell'Italia. E i rendimenti dei titoli di Stato reagiscono di conseguenza
A Wall Street spicca Nvidia, mentre i rendimenti dell'obbligazionario Usa salgono insieme a dollaro e oro. Borse cinesi ancora in rialzo, sostenute dagli stimoli governativi Borse europee viste aprire in rialzo
Il nuovo impianto sarà operativo entro il 2026 e raggiungerà la piena capacità entro il 2033
La Cina prosegue nel piano di stimlo all'economia tagliando più del previsto i tassi sui prestiti. Oro ai massimi. Le borse euroee sono viste aprire poco variate
La società, controllata dal fondo Permira, produttrice di scarpe diventate iconiche, sperimenta un nuovo format con tanto di reparto Calzoleria e Sartoria. Verrà replicato a New York e Dubai. Il ceo Silvio Campara: il processo di quotazione non si è…
Il gruppo italo-francese guidato da Francesco Milleri è stato penalizzato dalla debole presenza della Cina. Il titolo in Borsa, che aveva aperto le contrattazioni in netto calo, a metà seduta limita le perdite a 0,6%
Enrico Marchi sta contattando una serie di protagonisti del pianeta economico e finanziario. L'obiettivo è creare un nocciolo duro di azionisti stabili per la banca senese, con l'idea di acquistare una quota tra il 7,5% e l'11,5% del capitale a…
Il giorno dopo la decisione della Bce di tagliare i tassi di un altro quarto di punto, le borse europee sono viste aprire in lieve calo. Occhi ai buoni conti di Essilorluxottica e Brunello Cicinelli
Il rinvio non è certo dettato da ragioni di mercato: martedì scorso il titolo Poste ha raggiunto il record storico, toccando 13 euro e portando la capitalizzazione attorno a 17 miliardi e anche oggi il titolo sale. Perché allora il…
Nel giorno del secondo taglio dei tassi della Bce, l'attenzione è per i segnali delle sue prossime mosse. Borse europee caute e poco mosse. Da seguire il settore tech dopo i conti stellati della big taiwanese TMSC
Il ceo Marco Gobbetti: "È una situazione che ci aspettiamo possa continuare anche nell’ultima parte dell’anno". L’Emea perde l’11,5%, il Nord America il 6,4% ma a soffrire di più è il Far east, mercato di riferimento del gruppo
Pesa sui conti del gruppo di Bernard Arnault il calo degli acquirenti cinesi. Sono invece in crescita i mercati Usa, Europa e Giappone. Il gruppo rafforzerà la sua presenza in Italia
Il profit warning di uno dei leader mondiali dei macchinari per la creazione dei chip e gli utili deludenti della più grande maison del lusso trasineranno al ribasso anche oggi le borse. Occhio alle banche italiane dopo le decisioni sulle…
Fibercop, secondo indiscrezioni di stampa, ha messo in campo una manovra di disturbo a danno del concorrente Open Fiber. Ecco cosa sta succedendo
Il titolo in Borsa ha guadagnato da inizio anno il 47%. La maggior parte degli economisti prevede conti in crescita con la trimestrale e un upgrade dei titolo
Wall Street macina nuovi massimi trainata dai tecnologici, mentre Nvidia torna ad essere la società più capitalizzata del listino Usa, superando di nuovo Apple e Microsoft. In attesa di nuove trimestrali Usa, Borse europee viste positive
Il bond, che si può negoziare direttamente sul mercato Mot e su Bond-X di Borsa Italiana, nei primi tre anni paga una cedola del 5,20%, poi si aggancia all'Euribor a tre mesi con un moltiplicatore
La decisione di promuovere l'offerta è stata adottata in considerazione della consistente posizione di liquidità della holding
Con la smazzata di oggi è proposto un tema di controgioco un po’ nascosto pur essendo assolutamente tecnico che richiede immaginazione e fantasia oltre che capacità di di analisi. Voi che carta avreste scartato?
Secondo indiscrezioni di stampa, l'obiettivo del Tesoro è tenere le carte coperte fino alle Regionali di novembre, quando si andrà alle urne per scegliere i governatori di Emilia Romagna, Liguria e Umbria
Si tratta della più grande operazione di M&A nella storia del Gruppo. Öhlins, leader nelle sospensioni, "E' perfetta per Brembo", Öhlins leader nelle sospensioni, "E' perfetta per Brembo" dice Tiraboschi
Dopo una Wall Street incerta sulle mosse della Fed e una Cina in attesa di dettagli agli stimoli, la giornata di oggi si concentrerà sulle trimestrali Usa e su Tesla. Le Borse europee sono viste aprire in leggero rialzo. Occhi…
Il gruppo ha presentato il piano strategico 2024-2026. In vista acquisizioni anche all'estero in campo private banking e cartolarizzazioni
Per le banche Usa più legate all'andamento dei tassi ufficiali della Fed le prossime trimestrali mostraranno utili in netto calo. Di segno opposto quelle che invece hanno giocato la carta dell'investment banking
Wall Street e Asia si sono mosse in rialzo. Il dato chiave di oggi è quello dei prezzi al consumo Usa che darà indicazioni sulle prossime mosse della Fed. Le borse europee sono viste poco mosse. Occhi sui dati Bper…
La mancanza di liquidità è sempre stato un tema che ha afflitto le emissioni del debito comune e i Repo potranno migliorare la situazione. Resta l'incertezza per il futuro degli eurobond: la Ue emetterà al 2026 fino a 750 miliardi.…
La nuova unità sarà consegnata nel secondo trimestre del 2027 dal cantiere di Vard a Vung Tau, in Vietnam
A sostenere i mercati Usa e una parte di quelli asiatici sono tornati i tecnologici. Al Nasdaq ieri Nvidia è stata la regina con un +4%. La Cina invece soffre di delusione per i mancati dettagli agli stimoli che il…
Nella sua ultima guidance il colosso sudcoreano ha riportato un utile operativo per il terzo trimestre pari a 6,78 miliardi di dollari, il 274% in più rispetto allo scorso anno, ma inferiore alle attese degli analisti di 8,5 miliardi di…
In attesa dell’ingresso di Meta nel proprio capitale, il big italo-francese guidato da Milleri muove nel campo dell’ottica di precisione
Il calo di Borsa visto negli Usa, la delusione per gli stimoli cinesi e i timori per un'escalation in Medio Oriente contagiano i mercati europei dove le Borse sono viste aprire in calo, sulla base dei futures
Dopo l'acquisizione di 2i Rete Gas messa a segno nel weekend, Italgas rende noto il piano strategico. Gallo: “Passerà alla storia per la creazione del campione europeo della distribuzione gas”
Borse asiatiche in rialzo e borse europee viste positive in apertura. Goldman Sachs alza il rating della Cina a overweight
Entro metà ottobre le offerte vincolanti. In lizza dovrebbero esserci altri due fondi internazionali, ma Borletti appare al momento in pole position
L’accordo con Sanofi prevede un pagamento iniziale di 825 milioni di dollari, con ricavi stimati fino a 300 milioni di euro annui. Invariata la politica sui dividendi
Cosa sta succedendo ai prezzi del petrolio dopo le dichiarazioni rilasciate da Biden nella notte sulla guerra in Medioriente: leggera attenuazione anche se restano ai massimi. Il dollaro diventa bene rifugio. Le Borse europee sono viste aprire in rialzo: occhi…
Prosegue la politica di aggregazioni di Eni. A fronte di tale nuova operazione, Eni Uk riceve azioni ordinarie di Ithaca di nuova emissione. Cos'è il modello satellitare
Il prossimo 28 ottobre in agenda l'assemblea degli azioonisti. Al 30 giugno la banca di piazzetta Cuccia ha visto ricavi record. Dividendo +26%
Resta alta l'attenzione per il Medio Oriente, ma anche su ogni indizio che possa suggerire le prossime mosse delle banche centrali. Le Borse europee sono viste aprire in calo, ma occhi a Tim e Mediobanca
Lo sciopero porta a perdite giornaliere stimate in quasi 5 miliardi di dollari. Timori per l'aumento dei prezzi e attenzione da parte di Fed e Bce. I timori per il Made in Italy
Con l'acuirsi delle tensioni belliche, guadagnano terreno i titoli delle aziende che producono armi. Sale anche il petrolio che sostiene invece le aziende energetiche. Occhi il meeting dell'Opec+
Saranno mantenuti identità e know-how della società francese garantendo continuità per i dipendenti e per la comunità locale
Il matrimonio Brembo-Pirelli "non s'ha da fare": l'uscita del gruppo (della famiglia Bombassei) dalla società di Tronchetti Provera mette fine alle speranze della creazione di un mega polo
I venti di guerra in Medio Oriente fanno salire i prezzi del petrolio e dei titoli della difesa Usa. Brilla Hong Kong sostenuta dai Tech. In Europa da seguire oggi Brembo, Pirelli e Unicredit
Per il presidente francese sarebbe un'opportunità politica, per il nipote di Gianni Agnelli la libertà di svincolarsi per occuparsi d'altro. Intanto Stellantis ferma ancora per un mese la produzioone della Fiat Bev a Mirafiori
Si tratterebbe della più grande commessa al mondo nel settore industriale. La società guidata da Folgiero deve presentare l'offerta entro il 18 novembre. Prima dell'estate aveva acquistato la ex-Wass con un aumento di capitale da 400 milioni proprio per espandersi…
I mercati sono complessivamente positivi anche se la propensione al rischio è schiacciata dalle nuove tensioni in Medio Oriente. Le Borse europee sono viste in rialzo con l'attenzione ai dati sull'inflazione attesi in calo
Auto, giornata nera per i colossi del settore: torna l'idea di unire le forze per creare un super polo in Europa e fronteggiare la concorrenza cinese. A metà ottobre gli incontri chiave. Ecco cosa si muove
Asia Pacifico a due facce nell'ultima seduta del mese e del trimestre: da una parte le Borse della Cina ancora euforiche e galoppanti grazie alle ulteriori misure di sostegno, questa volta soprattutto al mercato immobiliare, dall'altra un Giappone in forte…
Molti mercati nel mondo festeggiano le mosse cinesi. Da vedere se le nuove misure siano davvero in grado di risollevare l'anemica domanda interna cinese e se poi innescheranno nuovi dazi in Occidente. La partita è aperta
La Francia presenta lo stock peggiore con 121 miliardi e la Germania l'incremento maggiore. In Italia invece gli Npl sono in calo e per il sottosegretario all'Economia, Freni, sono anche stati gestiti meglio. Il presidente di Banca Ifis, Fürstenberg: occorre…
Per i francesi la paura fa 80: è la soglia chiave su cui è tornato il differenziale con la Germania, anche superiore a quello degli spagnoli, sulle perplessità legate al nuovo governo. Ne risente poco lo spread Btp/bund
La Cina archivia la settimana più forte dalla crisi di Lehman del 2008 aiutando tutti gli altri mercati. Le Borse europee sono viste aprire in rialzo. Occhi però ai titoli di Stato francesi. Da seguire Tim e Moncler
La società Usa nel rendere noto un fatturato a+93% su anno, ha anche segnalato la forte domanda di dispositivi per l'intelligenza artificiale
La divisione Private del gruppo Intesa Sanpaolo tre Etf azionari che replicano l'andamento degli indici rappresentativi della performance di azioni di società a grande o media capitalizzazione diversificati su diverse aree geografiche e tre Etf obbligazionari che replicano l'andamento dei…
L'amministratore delegato di Eni per Enilive punta a breve alla cessione di una quota di minoranza a Kkr tra il 20% e il 25%, "che porterebbe Enilive allo stesso livello di Plenitude"