E' un complesso di servizi dedicato a persone, imprese e territori - La presidente Letizia Moratti: "Con Ubi Welfare la nostra banca propone un modello particolarmente innovativo, in grado di offrire informazione e servizi in campo sociale, sanitario, di assistenza…
INTERVISTA DEL WEEKEND - Secondo Riccardo Gallo, ordinario di Economia industriale alla Sapienza di Roma e grande esperto di bilanci, non basta il talento sportivo a far vincere una squadra di calcio: determinante è l'organizzazione societaria e in particolare la…
Secondo i sondaggi, Macron sta proseguendo la sua ascesa nell'elettorato e, secondo Les Echos, tra l'ex ministro liberal-progressista e la Le Pen è ormai un testa a testa anche per il primo turno.
INTERVISTA DEL WEEKEND - Alessandro Perego, direttore del Dipartimento di Ingegneria gestionale del Politecnico di Milano, spiega che i lavori che l'intelligenza artificiale mette più a rischio sono quelli "ripetitivi, più probabilmente quelli cognitivi che quelli manuali" - Il World…
Il candidato liberal-progressita, già ministro dell'Economia con Hollande, ha presentato il suo programma definitivo, con l'attesa proposta sulle pensioni: non sarà toccata l'età pensionabile a 62 anni - Novità anche per lavoro, assegno di disoccupazione, salari, ambiente, sicurezza e periferie…
Il candidato liberale, ex ministro dell'Economia con Hollande e grande speranza per il fronte degli europeisti, ha svelato il suo programma economico: al centro del progetto una cura dimagrante senza precedenti per la spesa pubblica, che verrà tagliata di 60…
Colpo di scena nella campagna elettorale francese: il centrista François Bayrou si ritira e dà il suo appoggio a Macron, che ora potrebbe guadagnare terreno sul candidato del centrodestra Fillon, nella corsa al ballottaggio - Al primo posto nei sondaggi…
Non ci sarà nessun avvicinamento, in vista delle elezioni presidenziali, tra i due candidati della sinistra francese: il socialista Hamon e l'indipendente radicale Melenchon si sono definitivamente chiusi la porta a vicenda, secondo quanto riporta la stampa transalpina - Per…
La nuova tecnologia mobile consentirà di moltiplicare per mille la velocità dei connessione mobile rispetto al 4G oggi in funzione - Una rivoluzione che cambierà il nostro modo di vivere e renderà possibile l'Internet of things, le città digitali con…
E' stallo nell'operazione che dovrebbe portare l'italiana Fincantieri a rilevare il 66,6% degli stabilimenti navali di Saint Nazaire, in Francia - Lo Stato francese, che detiene l'altro terzo del capitale, ha il diritto di veto e vorrebbe tutelare gli interessi…
Presentato a Roma il piano triennale dell'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del Ministero dell'Economia - L'ad Arcuri: "L'obiettivo è creare valore aggiunto, con i nostri finanziamenti sono stati creati 60mila impieghi" - L'impegno…
Il candidato della destra gollista alle Presidenziali francesi ammette l'errore di aver assunto come collaboratrice stipendiata la moglie Penelope e soprattutto i due figli ma non getta la spugna: "IL mio programma dà fastidio ed è l'unico in grado di…
Secondo un sondaggio diffuso da Les Echos, l'ex ministro dell'Economia, grande outsider della corsa alle presidenziali, potrebbe arrivare al secondo turno e anche vincere contro Marine Le Pen: ecco perché.
La Corte costituzionale, dopo una lunga riunione, è anche intervenuta sulla parte che riguarda le pluricandidature in più collegi: sono legittime ma il criterio diventa quello del sorteggio - Restano in piedi il premio per chi supera il 40% dei…
A sorpresa l'ex premier, favorito della vigilia, viene superato al primo turno dal dissidente Hamon, esponente dell'ala più radicale del Partito socialista - Fuori dai giochi Montebourg, che però invita a votare per Hamon - Ballottaggio domenica 29 gennaio.
Oggi in Francia si tengono le primarie per scegliere il candidato del centrosinistra per le prossime elezioni presidenziali dopo il ritiro di Hollande - Tutti i candidati in campo
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, consigliere scientifico dello Iai - Gli interventi di Trump, May e Xi Jinping hanno animato una settimana senza precedenti che può cambiare i paradigmi internazionali - "Trump destabilizzante, il suo protezionismo potrebbe ritorcersi contro gli Usa"…
Il freddo intenso di questi giorni non è eccezionale e la neve al Sud non è così anomala, come spiega Gianmaria Sannino, climatologo dell'Enea. Tuttavia gli agricoltori sono stati colti alla sprovvista e Coldiretti prevede danni notevoli e possibili aumenti…
Gli abitanti della capitale francese scendono continuamente e in anni sono calati di 13 mila e 660 unità: il quotidiano Le Figaro ha individuato in Airbnb il principale responsabile - "E' scandaloso che alcuni sfruttino questo business anche sulle case…
La società americana Ipsoft ha prodotto il primo robot cognitivo che comprende il linguaggio umano: ne è nata "Amelia", che lavora 24 ore su 24, non si ammala mai e non percepisce stipendio - Può diventare l'incubo di tutte le…
Il 2016 è stato l'anno delle Olimpiadi di Rio, che hanno riservato molte emozioni ai colori azzurri: riviviamole tutte attraverso gli articoli, le foto e i video di FIRSTonline - Dallo storico oro di Gregorio Paltrinieri alla delusione di Federica…
Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, inaugura la nuova area d'imbarco realizzata nei tempi previsti da AdR per i voli internazionali: 22 nuovi gate per 6 milioni di passeggeri in più all'anno - Investimento da 360 milioni di euro.
Il gigante di Seattle ne ha pensata un'altra delle sue: tramite una nuova app e un sistema di riconoscimento facciale, sarà a partire dal 2017 possibile fare la spesa in automatico, senza file alla cassa - Comodissimo per i clienti…
INTERVISTA DEL WEEKEND AD ALESSANDRO ORTIS, già presidente dell'Autorità per l'Energia: "Sull'efficienza energetica l'Italia è tra i Paesi europei più virtuosi, ma il sistema dei certificati bianchi va rinnovato" - "Bene la manovra con il piano industria 4.0" - "In…
Milano, anche per effetto dell'Expo e del degrado di Roma, appare sempre più come l'unica vera grande città italiana al passo con l'Europa - Il 20% del Pil si produce in Lombardia - Il reddito pro capite è di 44…
L'Ad Del Fante spiega come "lo Storage Lab di Codrongianos farà risparmiare agli utenti elettrici italiani 70 milioni di euro all'anno" - L'obiettivo del laboratorio sardo è quello di massimizzare lo sfruttamento delle risorse da fonti rinnovabili - Ad oggi…
La startup tedesca, presente da meno di un anno sul mercato italiano, ha fatto un vero e proprio boom rubando mercato ai treni grazie a dei prezzi ultracompetitivi: Roma-Milano si può pagare un solo euro, e sono decine le città…
Il titolo perde lo 0,7% in chiusura, mentre Snam prima scende e poi risale - La società è tornata a Piazza Affari dopo 13 anni e punta alle nuove concessioni sulla distribuzione di gas - L'Ad Gallo: "Investiremo 4 miliardi,…
INTERVISTA DEL WEEKEND - Secondo Stefano Silvestri dello Iai, Donald Trump non ha nessuna strategia in politica interna ed estera ma "si limita a cavalcare le pulsioni populiste" del momento ed è questo che preoccupa sia i mercati che la…
Il presidente americano ha ricevuto alla Casa Bianca il premier, prima dello State dinner al quale parteciperanno anche illustri rappresentanti del mondo scientifico e culturale italiano - "Siamo fortunati ad avere un alleato come l'Italia, un pensiero alla popolazione di…
Nel car sharing l'Italia è seconda in Europa e cresce a ritmi impressionanti - Enjoy e Car2go hanno messo in campo 5mila veicoli e in tutto il fenomeno vale circa un milione di iscritti - A Milano il principale laboratorio…
Mentre in Italia, secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, i fumatori sono 11,5 milioni, oltre il 20% della popolazione, secondo i dati del governo svedese, nel 2015 ha fumato solo il 6% dei giovani svedesi: ecco il perché…
INTERVISTA DEL WEEK END - Parla Gian Domenico Auricchio, presidente di Assocamerestero e ad dell'omonimo gruppo alimentare: "L'export è una leva fondamentale per l'economia italiana ma va organizzato meglio: guardiamo con favore al piano Calenda e a fine ottobre terremo…
INTERVISTA A CARLO EUGENIO VITELLI, direttore del Dipartimento Chirurgia dell'Ospedale San Giovanni di Roma - "Il Convegno della Chirurgia italiana ha dimostrato che il sistema sanitario è sostenibile se si eliminano corruzione e medicina difensiva e si punta sull'innovazione" -…
La capitale asiatica scalza Londra nel Global Destination Cities Index stilato da Mastercard: è l'unica meta al mondo che nel 2016 supererà i 20 milioni di turisti - Milano meglio di Roma, entrambe nella top 20.
Continuano le polemiche sulle e-cig in vista del meeting organizzato dall'Oms il prossimo novembre a New Delhi: l'Organizzazione vorrebbe vietarle ma il mondo scientifico sostiene che siano molto meno nocive delle sigarette tradizionali e che possano aiutare a smettere di…
Il colosso industriale transalpino, che nel 2014 ha ceduto il suo ramo Energia a General Electric, è di nuovo nell’occhio del ciclone: la dirigenza ha annunciato la chiusura di uno dei suoi stabilimenti produttivi in Francia, a Belfort, che costerà…
INTERVISTA A GIULIO ROMANI, segretario di First Cisl: "Il Direttore Generale della Banca d'Italia ha ragione a dire che lo snellimento degli organici delle banche è ineludibile ma che prima bisogna cambiare i modelli di business: il vero problema sono…
Firstonline ha avuto modo di visitare il campo profughi allestito alla stazione San Giovanni di Como, dove dormono 500 migranti bloccati prima del confine con la Svizzera - Forti tensioni, sciopero della fame in corso - Entro metà settembre saranno…
INTERVISTA DEL WEEKEND - Da Cernobbio parla Riccardo Illy, imprenditore e già governatore del Friuli Venezia Giulia: "La riforma costituzionale è imperfetta ma il meglio è nemico del bene e con l'Italicum rappresenta un giusto mix tra rappresentatività e governabilità"…
FORUM AMBROSETTI - Parla Philippe Aghion, economista della London School of Economics: "Oggi il confronto non è più tra destra e sinistra ma tra riformatori e conservatori" - "Ci vorrebbe un patto per la crescita tra Germania e Francia" -…
Brexit, referendum costituzionale e scenari eceonomici al centro dl tradizionale meeting di settembre dei maggiori economisti internazionali e della classe dirigente italiana, sia politica che imprenditoriale - Il premier Matteo Renzi illusterà stamattina la strategia del suo Governo prima di…
L'Organizzazione Mondiale della Sanità sostiene che le e-cig sono meno tossiche delle sigarette tradizionali ma che possono avere effetti nocivi - Al contrario molti studiosi affermano che "le sigarette elettroniche stanno aiutando milioni di persone a smettere di fumare" e…
Il Paese scandinavo sta per varare una legge che prevede la sperimentazione del reddito di base su 2.000 cittadini sorteggiati a caso: riceveranno 560 al mese dallo Stato per le spese sanitarie e di welfare - Il rifiuto della Svizzera…
Venerdì si apre a Villa d'Este di Cernobbio la 42sima edizione del Forum Ambrosetti, il tradizionale appuntamento di inizio settembre con i maggiori economisti e manager e con l'establishment - La sfilata del Governo comincerà con il premier Renzi e…
Le barche che la Filippi Boats, l'azienda toscana della famiglia Filippi, ha costruito e fornito a 15 Nazionali olimpiche, tra cui quella italiana, hanno già vinto 20 medaglie a Rio 2016, cioè la metà di quelle in palio e praticamente…
L'Organizzazione mondiale della Sanità ha manifestato l'intenzione di escludere molti Paesi, tra cui i maggiori produttori mondiali di tabacco (come l'Italia, che è prima in Europa), dalla prossima conferenza di New Delhi che prenderà provvedimenti per ridurre il consumo di…
Gli under 40 italiani reagiscono alla crisi del lavoro anche tornando alla terra ma non come i loro nonni ma sfruttando appieno le nuove tecnologie - Nel 2015 sono 20mila gli unde 40 italiani che hanno trovato lavoro nei campi…
Il Manchester United ha annunciato l'acquisto all'1 e 35 di stanotte e il tormentone estivo si è chiuso come da pronostico: il centrocampista francese torna ai Red Devils dove trova Mourinho e Ibrahimovic - Il suo è il trasferimento più…
INTERVISTA DEL WEEKEND - Francesco Di Marco, ad per l'Italia di Amgen, racconta le nuove frontiere della farmaceutica
Quella che scatta venerdì 5 agosto sarà la prima edizione delle Olimpiadi ospitata da un Paese in recessione - Al momento il costo ufficiale dei Giochi è di circa 11 miliardi di euro, ma la Corte dei Conti denuncia spese…
L'aumento di prezzo di un centesimo a sigaretta, promosso dalle case farmaceutiche e rilanciato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin per finanziare l'accesso ai farmaci oncologici, rischia di rivelarsi controproducente al di là delle intenzioni - Prima di tutto, l'aumento…
Il Ftse Mib a fine mattinata perde quasi mezzo punto percentuale - Sugli scudi Mps: la banca stringe i tempi sulla cessione degli Npl - Occhi sempre puntati su Unicredit dopo la doppia cessione lampo del 10% di FinecoBank e…
L'azienda di Orvieto che opera a 360 gradi nella digital economy si prepara a quotarsi in Borsa all'Aim di Piazza Affari entro la fine dell'estate - Dice il ceo Luca Tomassini: "Facciamo software ma le nostre prime risorse sono quelle…
A metà mattinata tutti i listini europei hanno imboccato la strada del netto rialzo: nessuno guadagna meno del 2%, Piazza Affari è la migliore con oltre il 4% - A Milano comandano le banche con rialzi dell'8-10% e nessun titolo…
Presentata a Palazzo Visconti a Milano la monografia del semestrale enogastronomico "Dispensa" interamente dedicato al Palato Italiano, club di gourmet d'eccellenza della famiglia Bertani che promuove il meglio del food italiano - Federica Bertani: "Il Palato Italiano è un hub…
Giovedì i cittadini britannici votano per restare o meno nell'Unione europea, ma intanto agli Europei di calcio il Remain fa l'en plein: si sono qualificate agli ottavi Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord.
INTERVISTA A GIUSEPPE DI PAOLA, direttore generale della BANCA DEL FUCINO - La più antica banca romana privata di proprietà dei Torlonia avvia un nuovo corso e si concentra sul private banking per la clientela affluente, che già oggi rappresenta…
A metà mattinata Piazza Affari è la miglior Borsa europea con un guadagno di oltre 2,5 punti percentuali: bene anche Francoforte, Parigi e Londra dopo il clamore negativo suscitato dall'omicidio della deputata laburista - A Milano volano le Popolari -…
Dopo la vittoria in rimonta col Galles (che fa anch'esso parte del Regno Unito, politicamente), l'Inghilterra a pochi giorni dal referendum di giovedì 23 giugno sulla sua permanenza nell'Europa politica, conferma per ora quella nell'Europa del pallone - Al momento…
A metà giornata, dopo il rimbalzo di ieri, sono tutte in negativo le Borse europee: Milano è la peggiore con un ribasso dell'1,3% - Soffrono come al solito le banche, in particolare le Popolari ma anche Intesa e Unicredit: a…
Il Ministro degli Esteri è intervenuto al convegno dello IAI sulla crisi libica, evidenziando i meriti del governo di unità nazionale guidato da Serraj nell'operazione di liberazione di Sirte, area controllata dall'Isis: "L'Italia si è battuta molto per questa soluzione,…
Non si placa la preoccupazione dei mercati per l'imminente referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell'Unione europea (il referendum è giovedì 23 giugno) - A Milano male banche e risparmio gestito: Banco Pop e Bpm nel mirino - Spread Btp-Bund…
Stasera i padroni di casa aprono le danze contro la Romania: è la terza edizione ospitata in Francia, la prima in assoluto con 24 squadre e non più 16 - L'evento è costato all'Uefa 850 milioni, ma ne trarrà oltre…
Il giorno dopo le indicazioni di Yellen, le piazze europee sono tutte positive. Soffre la Sterlina, sotto pressione per i sondaggi su Brexit mentre i dati macro europei rafforzano la ripresa - A Milano prosegue l'exploit di Banco Popolare e…
I deludenti dati di maggio sul lavoro americano (solo 38 mila nuovi posti di lavoro) e sul rallentamento dei servizi fa cadere Wall Street, che sembra sottovalutare la possibilità di un nuovo rinvio del rialzo dei tassi della Fed ma…
In Italia il mercato delle "illicit whites", ovvero delle sigarette prodotte legittimamente in un Paese con lo scopo di immetterle illegittimamente in un altro Paese, vale secondo uno studio Kpmg il 5,6% del consumo totale e circa 770 milioni di…
Ieri Terna ha inaugurato, alla presenza del premier Matteo Renzi, il nuovo elettrodotto “Sorgente-Rizziconi”, che unirà la regione Sicilia alla Calabria - Un investimento da 700 milioni che può valere risparmi in bolletta da 600 milioni l'anno - Del Fante:…
L'Ad Luca Bettonte: "Valuteremo l'ingresso nel 2018 con la liberalizzazione. Si tratta di 20 milioni di clienti e ci interessano". In vista anche il cambio di denominazione. Alessandro Garrone: "Dividendo di almeno 50 centesimi anche nei prossimi anni" - Non…
A metà giornata Piazza Affari perde meno degli altri listini europei,malgrado il recupero dei titoli bancari e in attesa dei verbali della Fed di stasera - Soffrono gli energetici sul repentino calo del petrolio, che va sotto i 48 dollari…
Banche e auto fanno rimbalzare la Borsa - Bper, Ubi (che smentisce trattative con Mps) e Intesa Sanpaolo guidano il recupero del mondo del credito - L'onda cinese si proietta su Exor e Fca - Exploit di Stm - Sempre…
Si capovolge l'orientamento dei mercati sulla SuperPopolare e sia il Banco Popolare che la Bpm incassano pesanti perdite dell'ordine rispettivamente del 6,5% e del 5,5% - Male anche Fca e i titoli della moda (da Ferragamo a Yoox) - Soffre…
Girano in negativo i mercati azionari nel primo pomeriggio, dopo che il petrolio ha esaurito lo slancio che aveva portato Wti e Brent a ridosso dei 50 dollari al barile (i massimi da novembre 2015) - Realizzi su Banco Popolare…
A metà giornata viaggiano in territorio positivo i listini europei, trascinati dal petrolio che ha raggiunto i livelli di novembre 2015 - A Piazza Affari svettano Mediaset e le Popolari - In difficoltà la galassia Agnelli, soprattutto Fca dopo il…
A metà giornata il Ftse Mib cede oltre il 2%, trascinato al ribasso soprattutto dal disastro di Banco Popolare, dopo i conti deludenti e i timori per l'aumento di capitale da 1 miliardo a inizio giugno - Di riflesso cede…
La tanto discussa riforma del lavoro sta per diventare legge grazie a un colpo di mano del governo che ha deciso di avvalersi del cosiddetto "49.3", un articolo della Costituzione che prevede, in casi eccezionali, che il testo non venga…
A metà giornata sono tutti in territorio negativo i listini europei, ad eccezione di Piazza Affari che resiste sopra la parità nonostante un'altra seduta volatile per i titoli bancari - Deludenti i dati macro in arrivo dall'Eurozona - Fca tra…
A metà giornata Piazza Affari è la peggior Borsa d'Europa, zavorrata dalle perdite delle banche dopo il flop di Popolare di Vicenza - Giù tutti listini europei, condizionati dal ko di Commerzbank - Saipem in asta di volatilità, poi recupera…
A metà giornata il Ftse Mib viaggia in territorio negativo, dopo aver provato a rialzare la testa sulla scia degli ottimi dati sul manifatturiero italiano e delle performance di Fca, Ferrari, Cnh e Exor - Tra le banche si salva…
INTERVISTA A MAURIZIO BORLETTI, ultimo erede di successo della famiglia che fondò la Rinascente e che ora tenta la scalata a Grandi Stazioni e sta lanciando un polo della moda e del lusso a San Marino, che verrà presentato in…
Alla vigilia del voto in Parlamento (il dibattito in Aula inizia martedì 3 maggio), in Francia sale la tensione sulla riforma del codice del lavoro promossa dalla ministra Myriam El Khomri e contestata in parte dalla stessa maggioranza di governo…
Parte da Wall Street la riscossa dei listini europei, con il Nasdaq che gira in positivo grazie agli exploit di Facebook e Dreamworks - Milano la migliore, seguita da Francoforte: chiudono in rosso invece Londra e Parigi, ma recuperando nel…
A metà giornata sono in territorio negativo tutti i listini europei: Piazza Affari limita i danni e fa meglio di Parigi e Francoforte - Pesano le (non) decisioni delle banche centrali e le vendite sui mercati asiatici: oggi l'attesa è…
Le primarie fanno tappa sulla costa Est: si vota in cinque Stati, che potrebbero ipotecare le nomination di Donald Trump sul fronte repubblicano e di Hillary Clinton su quello democratico - Ecco il borsino dei due candidati che dovrebbero sfidarsi…
Alle Nazioni Unite a New York sono arrivati oltre 165 leader da tutto il mondo per partecipare alla cerimonia che darà inizio alla firma del nuovo accordo globale sul clima approvato nell’ultima COP 21 di Parigi - Un record assoluto…
Oggi si vota nello Stato di New York, dove i democratici assegnano quasi 300 delegati da dividere proporzionalmente: una grande occasione per il socialista Bernie Sanders, che è l'uomo del momento - Hillary Clinton è ancora al comando, così come…
INTERVISTE DEL WEEKEND - Giulio Sapelli, intellettuale di razza e storico dell'economia, non risparmia critiche al presidente della Corte Costituzionale e ai vescovi e difende il diritto di non votare al referendum del 17 aprile sulle trivelle che considera del…
Nel weekend hanno votato solo i democratici nel Wyoming e ha vinto per la settima volta consecutiva Sanders: Hillary Clinton è ancora saldamente in testa, ma il vento ora è tutto in poppa per lo sfidante socialista - Entrambi i…
Il club di gourmet lanciato dalla famiglia Bertani ha studiato con IBM una formula per applicare la tecnologia Telepresence di Cisco agli incontri culinari: il tele-cooking - Dice lo chef Filippo Sinisgalli: "Tutti portano la cucina in tv, noi abbiamo…
Invitalia (l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) pubblica le slide del progetto #rilanciobagnoli, del quale si è discusso mercoledì alla Prefettura di Napoli alla presenza del premier Matteo Renzi e che partirà entro il 2016: dal…
Il premier spagnolo vuole adeguare i ritmi lavorativi a quelli internazionali e cioè imporre che si stacchi dal lavoro al massimo alle 18, senza pause troppo lunghe all'ora di pranzo: attualmente gli iberici prendono almeno due ore di break a…
Sempre più nel vivo le primarie statunitensi, in vita delle presidenziali di novembre: Donald Trump sembra ormai inarrestabile, tanto che il New York Times lo ha definito il "candidato-zombie" e in pochi scommettono sulla rimonta di Ted Cruz - Sul…
Piazza Affari gira in territorio leggermente positivo, dopo un avvio in rosso - Sono i dati macro a ridare fiducia alle piazze europee, tutte in tono positivo - A Milano, Mediaset guadagna dopo l'accordo con Vivendi - Bene anche A2a,…
Il primo aprile si moltiplicano gli scherzi online: da un'improbabile destinazione per il capitano giallorosso a un assurdo verbo forgiato sul nome dell'attore americano - Altre bufale riguardano Mark Zuckerberg, Google e Samsung.
A metà giornata il Ftse Mib perde quasi l'1% ma fa meglio degli altri listini europei - Dati macro contrastanti: l'indice Pmi manifatturiero italiano è il migliore dell'Eurozona, ma rallenta l'occupazione - Fca giù dopo che Marchionne ha smentito accordo…
Gli investimenti del candidato alle primarie repubblicane sembrano seguire una tendenza inversamente proporzionale alla sua ascesa politica: l'80% del suo patrimonio gestito nel 2015 è in perdita - In tutto Trump ha investito 120 milioni di dollari, di cui tre…
Hillary Clinton e Donald Trump sono sempre in testa: se le primarie finissero oggi, sarebbero loro a contendersi la Casa Bianca a novembre - Ma non è ancora fatta, soprattutto per il magnate: perse le speranze di rilanciare Ted Cruz,…
A fine mattinata il Ftse Mib guadagna lo 0,6%: bene il risparmio gestito, risalgono la china le banche - Occhi puntati su Generali dopo nomine e conti - Oggi cda di Telecom Italia e conference call di Eni - Prosegue…
L'allenatore del Bayern non gradisce le critiche della Juve allo scandaloso arbitraggio di ieri sera in Champions e prova a dare una lezione di fair play a Marotta ma i fatti lo smentiscono: ecco tutte le volte in cui è…
A fine mattinata il Ftse Mib scende sotto i 18.500 punti: soffrono tutte le banche mentre i quattro migliori titoli del paniere principale sono Eni, Saipem, Tenaris e Snam - Petrolio in rialzo sopra i 40 dollari al barile -…