Sky Italia ha perso i diritti tv della Serie A a favore di Dazn e l'azienda è costretta a ridimensionarsi: nei prossimi 4 anni lascerà a casa 1/4 della forza lavoro.
Il presidente francese ufficializza oggi una svolta annunciata da tempo: l'École nationale d'administration, istituto di formazione delle elite pubbliche dalla quale lui stesso è uscito, chiuderà i battenti dopo 76 anni - E' una decisione storica
In Italia la superficie boschiva è in aumento, ma sfruttando meglio la parte biodegradabile ricavata dalla manutenzione delle foreste (che costituisce biomassa solida) si potrebbe generare energia elettrica pari al fabbisogno annuo di una città come Bologna
INTERVISTA a FORTUNATO ORTOMBINA, sovrintendente del teatro veneziano - "La risposta del pubblico in questi mesi è incoraggiante: mi fermano per strada per sapere quando riapriremo". "La pandemia è un'occasione per reinventarsi: senza stranieri stiamo riconquistando gli italiani"
Nell'ultimo fine settimana di marzo, come da consuetudine, sposteremo le lancette in avanti di un'ora. L'Ue aveva invitato i Paesi membri ad abolire il cambio di orario entro il 2020, ma a causa del Covid se ne riparla nel 2022.…
Nel mondo fintech acquisiscono sempre più valore i cosiddetti Alternative Data, cioè i dati che emergono ad esempio dai feedback dei clienti sui social, e sui quali sempre più banche perfezionano il punteggio di merito creditizio. Intervista al CEO di…
I sudamericani scalzano Israele: secondo i dati dell'università di Oxford, è il Cile il Paese che sta somministrando più rapidamente il siero: ha già ricevuto almeno una dose oltre il 21% della popolazione.
Prende il via nella notte italiana tra il 9 e il 10 marzo, ad Auckland, la 36 esima edizione del trofeo più antico e prestigioso della vela: l'Italia non lo ha mai vinto e i neozelandesi sono favoriti.
Il Tribunale supremo ha annullato per vizio di forma tutte le sentenze a carico dell'ex presidente, che ora può tornare sulla scena politica e sfidare Bolsonaro alle presidenziali del 2022.
Nel 2020, nonostante la pandemia, l'export di vini italiani ha retto molto meglio di quello francese (penalizzato anche dai dazi di Trump). E poi Ferrari è diventato il brindisi della Formula 1, spodestando Moet&Chandon
Nel capoluogo emiliano esiste la prima piattaforma cooperativa per le consegne a domicilio: i fattorini vengono pagati 9 euro netti l'ora e per i commercianti l'adesione è a costo zero.
Il Paese sudamericano è di nuovo in piena emergenza, con record di contagi e decessi giornalieri dovuti alla terza ondata (in Brasile per la verità è la seconda), che molti definiscono peggio della prima. Ma Bolsonaro continua a minimizzare e…
Storico accordo tra la startup dei prodotti vegetali alternativi alla carne e la popolare catena di fast food: il menù si chiama Mc Plant ed è già stato lanciato in via sperimentale.
INTERVISTA a RAFFAELE ZINGONE, responsabile Direzione centrale Affari di Banca Ifis: "La scadenza delle moratorie sui mutui sarà il momento decisivo: il digitale è fondamentale ma senza trascurare l'aspetto umano". Le ultime iniziative, dal supply chain management al digital lending.
La viticoltura green di altissima qualità diventa realtà in Piemonte, grazie all'accordo tra la storica casa vinicola Fontanafredda e FPT Industrial, che fornirà trattori alimentati a biometano per la vendemmia.
INTERVISTA A CLAUDIO MARTELLI, ex leader socialista ed ex ministro della Giustizia - "Il discorso al Parlamento di Draghi mi ha impressionato: un salto di qualità rispetto alle risse a cui eravamo abituati e la sua squadra è migliore della…
La proposta dei 5 Stelle, accolta dal premier incaricato Mario Draghi, vanta già alcuni precedenti in Europa: ma a Parigi la svolta green ha innescato i gilets gialli.
Continua l'effetto Draghi sui mercati finanziari: non solo la Borsa è in rialzo anche oggi malgrado i bancari contrastati, ma il rendimento dei Btp scende ai minimi storici con grande sollievo delle casse del Tesoro. Bitcoin in odore di nuovo…
L'ex giocatore dell'Inter è titolare di una azienda vinicola in Uruguay: è solo una delle sue tante attività post-calcistiche - VIDEO.
La piattaforma francese ManoMano, sbarcata in Italia cinque anni fa, ha superato il miliardo di fatturato nel 2020, con 130 milioni realizzati solo in Italia. Ora apre un polo logistico a Cremona e sfida Amazon con la consegna veloce.
Salvo sorprese il gruppo triestino e Chantiers de l'Atlantique lasceranno decadere il termine fissato al 31 gennaio dall'Antitrust Ue per ricevere ulteriore documentazione e dare il via libera ad un matrimonio che per diversi motivi non si farà più.
Con 200 mila morti per Covid e circa 40 milioni di persone sotto la soglia della povertà, il Brasile barcolla e il discusso presidente Bolsonaro precipita nei sondaggi
INTERVISTA A GIOVANNI BOSSI, fondatore di Cherry 106, società specializzata nella gestione dei crediti difficili - "Le moratorie hanno rallentato l'esplosione di Npl, ma prima o poi dovremo affrontarla" - Il bilancio di un anno di Cherry 106 e l'operazione…
Dando seguito a una direttiva Ue del 2019, la Francia è il primo Paese europeo a imporre a Big G di riconoscere un compenso alle testate giornalistiche per la pubblicazione dei contenuti sul motore di ricerca.
Il Boston Consulting Group ha stilato la lista delle 100 potenziali star tecnologiche dei Paesi emergenti: la Cina guida la classifica ma sono ben rappresentate India, Israele e Corea del Sud e spuntano anche Sudamerica e Africa. E' iniziata la…
Intervista a VALERIA GHEZZI, Presidente dell'Associazione nazionale esercenti funiviari: "Riaprire ci consentirebbe di ripagare i debiti considerando che abbiamo circa 400-500 milioni di fatturato perso e di salvare i posti di lavoro di tante persone" - "Non ci saranno aumenti…
Il 2020 sarà ricordato come l'anno orribile della pandemia che ha sconvolto il mondo - Ma, al di là del Covid, molti sono gli eventi che hanno segnato l'anno: ecco i più importanti
Sono tanti i protagonisti dello spettacolo, della cultura, dello sport che ci hanno lasciato nel 2020 che sta per finire. Hanno accompagnato le nostre vite, li ricordiamo così
L'operazione è appesa a un filo: entro il 31 dicembre Bruxelles aspetta la documentazione richiesta per dare il via libera al matrimonio italo-francese, ancora fermo nonostante l'accordo raggiunto nel 2018, per dubbi sulla concorrenza. Fincantieri: "Non possiamo fare di più".
La previsione arriva dal rapporto di un comitato scientifico nominato da Macron due anni fa: la nuova rete mobile potrebbe far salire le emissioni anche del 44%, nello scenario peggiore.
La squadra Nba gioca la prima partita della nuova stagione il 22 dicembre, esattamente 60 anni dopo la nascita dell'artista afroamericano, venuto al mondo proprio nel popolare quartiere di New York. Ecco come sarà celebrato: GALLERY E VIDEO.
INTERVISTA A MARCO VECCHIETTI, Amministratore delegato di Intesa Sanpaolo RBM Salute - "La vera parola chiave del 2020 non è pandemia ma sindemia, cioè più emergenze sanitarie che si sovrappongono" : il che richiede un sistema sanitario a doppio binario,…
La piattaforma per affitti di breve durata ha superato la crisi del turismo, adattando il business alle esigenze della pandemia: meno vacanze, più smart working. E in Borsa vale già quanto Marriott, Hilton e Hyatt messe insieme.
La sospensione delle procedure di sfratto per immobili abitativi e non termina in teoria il 31 dicembre, ma un emendamento al Ristori 4 presentato dai 5 Stelle e un altro presentato dal Pd alla Legge di Bilancio potrebbero prolungarla fino…
La rivista americana proclamerà il vincitore giovedì 10 dicembre: tra i favoriti Anthony Fauci, gli "Essential workers" e il movimento Black Lives Matter.
Il Parlamento di Buenos Aires ha approvato la legge per il contributo di solidarietà, una sorta di patrimoniale una tantum che tassa le 12.000 persone più ricche del Paese (tra cui l'ex presidente Macri e il figlio di Cristina Kirchner).
Secondo International SOS, la multinazionale che fornisce servizi sanitari alle imprese in 85 Paesi, "dall'inizio della pandemia sono triplicate le richieste di assistenza psicologica derivata dall’home working". Ecco i motivi.
Svolta storica in Francia, dopo che l'Antitrust (recependo una direttiva Ue) ha costretto Big G a riconoscere un compenso agli editori per la pubblicazione delle notizie. Ad oggi hanno trovato l'intesa Le Monde, Courrier international, L’Obs, Le Figaro, Libération e…
Terna ha presentato il nuovo piano industriale al 2025. Forte accelerazione (+22%) degli investimenti in Italia per potenziare e digitalizzare la rete. Assunzioni in vista: gli organici supereranno le 5.000 unità. L'Ad Donnarumma: "Siamo gli abilitatori della transizione energetica. Sostenibilità…
INTERVISTA a EMMA URSICH, Segretario Generale della Fondazione The Human Safety Net: "Vogliamo accompagnare le persone in difficoltà, creando una rete di collaborazione pubblico-privato". Nel 2019 i dipendenti del gruppo hanno donato 20 mila ore di volontariato. A fine 2021…
La trovata è del Pastificio Paone di Formia, in occasione dei 60 anni del Pibe de Oro: dal 10 novembre sarà possibile ordinare l'edizione speciale firmata dal campione argentino.
Funivie e seggiovie sono formalmente aperte fino al 24 novembre ma non sono escluse nuove strette
Stavolta non è l'Italia a decidere per prima una chiusura nazionale: Parigi e Berlino decretano il blocco di quasi tutte le attività fino al 1° dicembre. E anche Londra valuta misure più drastiche
Secondo una ricerca di Bnp Paribas Cardif, i bambini nati dal 2010 in poi sono "nativi digitali a 360 gradi": l'app preferita è TikTok e sono consapevoli dei temi ambientali.
La soluzione drastica proposta dalla sindaca Hidalgo per restituire alla città spazi sostenibili: l'utilizzo sarà deciso dagli stessi cittadini con una consultazione online. E gli automobilisti? Useranno i parcheggi sotterranei, con tariffe agevolate.
Un algoritmo dell'università del Vermont analizza ogni giorno, dal 2008, 50 milioni di tweet: il 2020 è stato in effetti l'anno più buio per l'umore globale, a causa del Covid ma anche delle violenze della polizia negli Usa - E…
INTERVISTA AD ALDO BONOMI, sociologo e fondatore di Aaster - "Il Covid ci riporterà al modello rinascimentale, all'Italia delle 100 città e al rapporto stretto tra città e territorio" - "Si ridisegneranno gli spazi urbani ma anche le reti, i…
Secondo la prima mappa realizzata da The European House – Ambrosetti, la filiera dell'acqua è la seconda in Italia per valore aggiunto e ha resistito alla crisi Covid molto meglio di altri settori industriali: senza questa risorsa, non verrebbero generati…
Secondo il Ceo di Leasys, Alberto Grippo, "il virus ci ha portato ad accelerare lo sviluppo di prodotti sempre più efficienti e flessibili, che diano al consumatore di mobilità la massima tranquillità in un momento come questo".
Le elezioni presidenziali americane sono particolarmente incerte a causa del Covid, ma si parla poco dei programmi economici: ecco l'analisi del Centro Studi di Intesa Sanpaolo.
Il ristorante vicino alla Stazione Termini ripropone le atmosfere del treno di lusso che dal 1922 collega Calais alla Costa Azzurra con musica dal vivo e menù d'autore.
Secondo quanto riporta Forbes, il colosso Usa sarebbe di nuovo interessato all'azienda europea, dopo le nozze del 2013 che furono un flop. Ora però fa gola l'expertise dei finlandesi nel 5G...
Sorpresa in Svizzera, dove il partito centrista aveva proposto una stretta contro la libera circolazione delle persone: i cittadini non hanno ceduto alla retorica dell'invasione e del rischio disoccupazione. E i dati danno loro ragione.
Il richiamo è al famoso Bloody Mary, ma l'ispirazione è un atto d'amore per due miti della città: la pizza, patrimonio universale Unesco, e San Gennaro con il miracolo della liquefazione del sangue che si ripete da secoli.
INTERVISTA a ROBERTO BENAGLIA, nuovo segretario del sindacato dei metalmeccanici - "Sul contratto collettivo è ora di stringere, non illudiamoci che basti il Recovery Fund" - "Crisi Ilva: in Puglia la campagna elettorale è finita, il Governo non ha più…
Il manager italiano è CEO del gruppo francese dal 1° luglio e avrà l'arduo compito di presentare un piano industriale che rilanci un'azienda che oggi ha 7,3 miliardi di perdite - Dal 2021 la scuderia F1 si chiamerà Alpine e…
H-Farm, nata nel 2005 come incubatore di startup e quotata in Borsa dal 2015, ha oggi un progetto più ambizioso: formare gli innovatori del futuro e creare un ecosistema con le aziende. Martedì 8 il via alle lezioni, in lingua…
Nel Paese elvetico il 27 settembre si terrà un referendum per ridurre la circolazione dei lavoratori stranieri, anche comunitari. Sono accusati di penalizzare i salari degli svizzeri, ma uno studio dimostra che è vero il contrario.
Il maxi piano varato dalla Francia vale per il biennio 2020-2022 e utilizzerà 40 miliardi del Recovery Fund. Tre gli assi portanti: competitività delle imprese, transizione energetica e coesione sociale (anche se il piano anti-povertà è debole).
Il movimento More Than A Vote, capitanato dalla stella dei Los Angeles Lakers, ha deciso di devolvere i milioni di dollari necessari ad aumentare il numero di scrutinatori nei seggi delle comunità nere, soprattutto negli swing states. L'obiettivo è di…
Il colosso petrolifero, che fino al 2013 era la prima società al mondo per capitalizzazione in Borsa, lascia il listino azionario principale, dove era entrato nel 1928 - Il motivo? Lo split delle azioni Apple, che farà fuori anche Pfizer.
Nonostante la crisi continua a crescere l'export dei distretti agroalimentari italiani: il comparto "pasta e dolci" è quello che va meglio grazie alle eccellenze piemontesi ma non solo.
La startup californiana fondata nel 2017 da ex dirigenti Bmw è pronta a fondersi con Hennessy Capital Acquisition Corp. e a quotarsi in Borsa, con un aumento di capitale da 600 milioni sostenuto per metà da BlackRock. Ecco che cosa…
L'ex falco della finanza, la cui parabola è stata raccontata da Martin Scorsese nel film "The Wolf of Wall Street", con Leonardo Di Caprio, torna in pista: farà il mental coach per giovani trader iscritti a RagingBull (Toro Scatenato, altro…
INTERVISTA AD ERNESTO PEDROCCHI, professore emerito di Energetica al Politecnico di Milano - "Il riscaldamento globale è certo, ma non dipende solo dall'uomo e non mette in pericolo la sua sopravvivenza" - "Il calo della CO2 durante il lockdown? Irrilevante".
INTERVISTA A LIA QUARTAPELLE, capogruppo Pd nella Commissione Esteri della Camera - "In Libano, Paese chiave negli equilibri della regione, serve un impegno europeo che non sia la somma di interessi nazionali" - "Inaccettabile quello che sta accadendo in Bielorussia:…
Pochi giorni fa Kodak aveva celebrato l'ennesima rinascita, annunciando un maxi prestito dal governo per riconvertirsi in casa farmaceutica. Ora però è accusata sia di insider trading che di lobbying e la Casa Bianca ha sospeso l'accordo. Il titolo precipita…
La scelta di Pirlo sulla panchina della Juventus sorprende, ma non è la prima volta che un ex giocatore viene improvvisamente chiamato ad allenare la squadra: è successo con Guardiola e Zidane, che però avevano fatto un minimo di gavetta…
I lockdown e lo smart working hanno penalizzato il traffico auto, e così nel secondo trimestre Uber ha registrato una perdita di 1,8 miliardi, attenuata però dal boom della consegna di cibo a domicilio, il cui fatturato è raddoppiato.
Travolto dai gilets gialli e dall'ondata ecologista, Emmanuel Macron si ritrova ad essere il presidente più green d'Europa: ecco tutti i progetti, molti dei quali proposti da un comitato di cittadini estratti a sorte.
Lo chef veneto, padre della pizza in pala contemporanea, si trasferisce sulle Dolomiti bellunesi: a Malga Domador, a 2.000 metri senza corrente né telefoni, offrirà agli escursionisti un prodotto al 100% naturale.
INTERVISTA al Professor ANTONIO CAPONE, responsabile dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano - "Nello scontro, tutto politico, tra Usa e Cina sul 5G Italia ed Europa rischiano di pagare un prezzo molto alto": ecco perchè
Da sabato 1° agosto e per tutti i sabati fino al 26 settembre, la SAT, la Società degli Alpinisti Tridentini, ha organizzato una serie di incontri culturali - Si parte con Punta Linke, sul Vioz.
Una settimana dopo lo stop ufficiale di Londra, la Francia "scoraggia" gli operatori dall'acquistare apparati cinesi per la rete 5G, non concedendo il rinnovo delle autorizzazioni - Intanto il governo italiano, nel Decreto Semplificazioni, pone fine ai veti dei Comuni…
In questi giorni due missioni partiranno per raggiungere il suolo del Pianeta Rosso: arriveranno entrambe a febbraio 2021. Per Pechino è una prima assoluta, ma ora il primato americano nello Spazio è in discussione.
Siamo appena a metà estate, ma finora non ci sono state le ondate africane alle quali eravamo abituati e il mese di giugno è stato il quarto più piovoso degli ultimi 60 anni. Nemmeno il caldo di questi giorni durerà:…
Fa discutere la decisione della Provincia autonoma di Trento, che concederà solo 18 aperture tra domeniche e festivi in tutto l'anno - Il presidente Fugatti (Lega): "Le persone si sono abituate durante l'emergenza, così potranno andare a messa" - Ma…
Il Rapporto Grandi Carnivori 2019 della Provincia di Trento svela tutti i segreti sulla vita dell'orso e conferma una certezza: incontrarlo è quasi impossibile, essere aggrediti anche. Ecco perché e che cosa fare se dovesse capitare.
Oggi 1° luglio il manager milanese (ex Fiat) entra ufficialmente in carica come presidente e CEO del gruppo auto francese: la sua lunga esperienza porta aspettative altissime, in un momento critico per Renault.
Lo sapevate che l'indice (e dunque il carico) glicemico della pasta dipende anche dalla sua forma? Ecco tutti i segreti sull'alimento preferito dagli italiani, commentati dalla biologa nutrizionista Annalisa Gemelli.
INTERVISTA A ELENA GUELLA, vicepresidente di SAT, la Società alpinisti trentini, esperta di grandi carnivori: "L'abbattimento può essere una soluzione estrema, ma di fronte all'ultimo caso di aggressione dell'orso in Val di Non la decisione ci sembra frettolosa" - Ci…
Domenica 28 giugno i francesi tornano ai seggi per i ballottaggi delle comunali, sospese dopo il primo turno del 15 marzo - Si vota in tutto il Paese, a Parigi la favorita è la sindaca uscente Anne Hidalgo - Macron…
Presentata a Milano la nuova divisione , dedicata soprattuto a imprese e export, che completa l'integrazione di Banca IMI nel gruppo Intesa Sanpaolo - Il responsabile Micillo: "Contesto sfidante, ci aspetta una missione senza precedenti".
Docsity, l'ex startup fondata nel 2011 dallo studente torinese Riccardo Ocleppo per lo scambio di appunti universitari, è oggi una delle piattaforme più in voga per la formazione a distanza: conta oltre 14 milioni di utenti registrati ed è in…
INTERVISTA A GIUSEPPE CASELLI, nuovo Ad del Gruppo Trevi - Dopo il rafforzamento patrimoniale promosso da Cdp e sostenuto da Polaris e Intesa Sanpaolo, il titolo del gruppo di ingegneria del sottosuolo sta facendo scintille in Borsa e nel 2020…
Sulla falsariga di quanto accaduto negli Usa con il boom della piattaforma di trading Robinhood, anche in Italia lo stop degli sport "veri" ha portato ad una curiosa diversificazione: gli scommettitori hanno puntato sulla finanza, ma anche su ping pong…
Talvolta succede che gli ultimi diventino i primi: è il caso dell'Africa davanti alla pandemia - Non solo ci sono stati meno morti che in Occidente, ma alcuni Paesi hanno addirittura fatto da apripista per nuove soluzioni terapeutiche.
INTERVISTA A PIERO BORGHINI, EX SINDACO DI MILANO tra la prima e la seconda Repubblica - "A differenza dell'Italia, Milano è riformista ed è una farfalla: impara le lezioni e sa cambiare pelle, anche se ora è molto scossa" -…
REPORTAGE SULLA GRANDE METROPOLI FERITA - Dopo lo shock del Coronavirus Milano è ancora l'ombra di se stessa - Ristoranti, hotel e turismo al palo - Locali storici ancora chiusi - Citylife vuota - Ma il vicepresidente di Assolombarda, Calabrò…
Si chiama Beat-19 ed è una soluzione messa a punto dalla startup Blimp e da Pininfarina: possono utilizzarla aziende, esercizi commerciali, uffici e anche enti pubblici per monitorare spazi all'aperto.
“Per conoscere persone. Per farsi nuovi amici”. Così l’assistente sociale risponde al piccolo Shota nel film giapponese “Un affare di famiglia”, diretto da Hirokazu Kore’eda e vincitore del Festival di Cannes nel 2018, oltre che candidato all’Oscar come miglior film…
Riapre i battenti il ristorante stellato di Modena, e lo fa rispolverando una vecchia passione dello chef Massimo Bottura: le canzoni della band di Liverpool, che danno il nome a 11 piatti del nuovo menù.
In un'estate ancora turbata dal Coronavirus si potrà andare in uno dei 774 rifugi del Club Alpino Italiano sparsi sulle montagne italiane? Sì, ma rispettando un preciso decalogo: ecco quale
La popstar australiana si è fatta un regalo per i suoi 52 anni, lanciando la propria gamma di vino rosé: va già a ruba nei supermercati Tesco nel Regno Unito.
Mentre la Serie A è ancora incerta se ripartire, per le casse dei club si pone il problema dei mancati introiti televisivi: 233 milioni la quota di Sky, contro la quale è pronto un decreto ingiuntivo.
Il pastry chef di origine veneziana ma nato a Bruxelles ha riaperto il suo storico locale a Padova, pluripremiato tra le migliori pasticcerie del mondo: "Abbiamo bisogno di normalità, di ritrovare i nostri riti. Il dolce può essere consolatorio ma…
L'Inail ha precisato che le imprese non incorrono in maggiori rischi penali e civili dopo l'equiparazione del contagio all'infortunio sul lavoro (a fini assicurativi), ma rimangono zone d'ombra nei protocolli. Il parere dell'avvocato Emanuele Panattoni, dello studio legale Gianni Origoni…
Lo chef stellato toscano riflette sulla riapertura dei locali: "Più euforia o più timori? Inizialmente la prima, poi vedremo" - "Il mondo è cambiato e anche la ristorazione deve adeguarsi" - "Meno coperti? E allora coccoliamo di più i clienti".
Secondo lo studio di Nature Climate Change servirebbe un lockdown ogni anno per riportare la temperatura del pianeta entro gli obiettivi 2030 - La giornata più green è stata il 7 aprile - Tutti i dati settore per settore
Con la riapertura delle attività dal 18 maggio arriva il bonus bici per incentivare la mobilità dolce: chi ne può usufruire e come si fa per ottenerla - Una guida per punti