Sono ancora mesi difficili per gli argentini: la terapia Milei ha contenuto l'inflazione e portato il primo avanzo primario trimestrale dal 2008, ma il potere d'acquisto sta precipitando e il dollaro è al record di sempre. In molti rinunciano a…
L'eccentrico imprenditore è stato protagonista lo scorso aprile di un feroce scontro con le istituzioni brasiliane, accusandole di impedire la libertà di espressione per aver bloccato alcuni profili Twitter di estrema destra
Il Paese sudamericano, settimo produttore mondiale di energia elettrica (di cui il 93% da fonti rinnovabili), si aggiunge ai 21 Paesi già presenti nell'indice con sede a Lipsia, ed è il primo fuori dall'asse Europa-Usa-Giappone
Lopez Obrador, detto Amlo, è presidente del Messico dal 2018. Ora per la prima volta potrebbe essere una donna ad assumere l'incarico: a sfidarsi sono Claudia Scheinbaum e Xochitl Galvez. Si vota il 2 giugno
Il colosso petrolifero brasiliano, di cui il governo è primo azionista, cambia i vertici per la sesta volta in tre anni. Jean Paul Prates era stato scelto dallo stesso Lula, sarà sostituito da Magda Chambriard per una svolta più “statalista”
Il Paese caraibico, ex colonia francese, è allo sbando dal 2021, quando è stato assassinato il premier Moise. Dilagano povertà e violenze e l'Onu dà via libera al peacekeeping guidato dal Kenya, con l'obiettivo è aiutare il governo transitorio fino…
Nei giorni della visita europea del presidente Xi Jinping, che conferma il ruolo chiave della Cina nei rapporti con la Russia, Pechino allunga sempre di più i suoi tentacoli sul Sudamerica. Il satellite fa da preludio ad una possibile una…
La popstar sta celebrando i 40 anni di carriera con una tournée mondiale che si chiude sabato 4 maggio con un evento gratuito nella città brasiliana. Attese fino 2 milioni di persone, battuto il record dei Rolling Stones (sempre a…
Un ramo del Parlamento ha approvato la "legge omnibus", dopo mesi di trattative e correzioni. Ora rimane solo l'ok del Senato. Il testo riforma mercato del lavoro, tasse, privatizzazioni, pensioni e "super poteri" dell'Esecutivo. Esulta il presidente "Romperemo lo status…
La compagnia italiana, che nel Paese sudamericano ha installato quasi la metà di tutte le antenne 5G, sta completando la copertura 4G nelle aree agricole, permettendo alle aziende di aumentare la produttività e ridurre le emissioni. Il maxi contratto con…
Il presidente Noboa, che aveva promesso la linea dura contro i narcotrafficanti, ha chiamato alle urne gli elettori in un clima di violenza fuori controllo: i nove quesiti sulla pubblica sicurezza, anche di natura costituzionale, sono passati tutti. Via alla…
Sarà pronto nel 2028 il Triumph Tower di Balneario Camboriù, località al Sud del Brasile dove hanno preso casa Cristiano Ronaldo e Neymar. L'edificio supererà i 500 metri e avrà 154 piani. L'attuale record è della Steinway Tower di New…
Negli ultimi mesi le varie tensioni in America latina stanno provocando crisi diplomatiche tra Paese. Il ruolo e le liti all'interno del Celac dove al socialismo latinoamericano si contrappone l'estremismo di destra. Ecco tutti gli episodi che hanno portato a…
Gli analisti avevano previsto un possibile choc sul mercato delle materie prime alimentari, per lo meno nell'immediato, ma non c'è stato. Persino il petrolio è rimasto stabile dopo l'attacco dell'Iran ad Israele
L'ex colonia inglese, confinante col Venezuela che rivendica sovranità su parte del suo territorio, vive dal 2019 un miracolo economico grazie alle estrazioni di petrolio offshore e alle attività minerarie: Pil 2022 +63% e ora arriva Silica City
Colpo di scena nel gigante petrolifero brasiliano: il presidente vuole cambiare i vertici e dà il via libera alla cedola extra. Lo Stato è primo azionista e incasserebbe 16 miliardi di reais. Giovedì il titolo ha perso il 5% in…
La fusionmania coinvolge il Brasile dove oltre due milioni di cittadini sono di origine giapponese, Vanno anche gli hot dog ripieni di chicken katsu Per i vegani esiste l'opzione con funghi shimej. Per il pane il cliente può scegliere il…
Alta tensione a Caracas: il veto di Nicolas Maduro alla candidatura degli oppositori ha innescato una crisi diplomatica con l'Argentina e pone forti dubbi sulla regolarità delle elezioni. Il Paese vive una crisi profonda da oltre 10 anni
Macron vola in Brasile da Lula per una tre giorni densa di appuntamenti sparsi in quattro città, tra queste anche Belem, alle porte dell'Amazzonia. Guerre, accordo Ue-Mercosur, Haiti e clima i temi caldi. I due presidenti legati dal calo dei…
Il presidente entrato in carica a dicembre sta convincendo i mercati grazie al primo avanzo primario dal 2012 e ad un'inflazione che finalmente rallenta. Ma la sua politica ha enormi costi sociali: la povertà sale al 57%
In America Latina è record di contagi della "febbre gialla", che può essere letale: in Brasile i casi hanno già superato quelli di tutto il 2023, emergenza anche in Argentina, Perù, Guatemala. Al momento escluse complicazioni in Italia. Il vaccino…
Dopo che il mercato auto ha scelto il Brasile come epicentro della produzione di veicoli ibridi ed elettrici, Pirelli nel solo 2024 ha già investito 70 milioni di euro in due operazioni: modernizzare il polo di Campinas (San Paolo) e…
Il colosso petrolifero Petrobras ha pubblicato conti deludenti per il 2023, rinunciando su pressione del governo (che è primo azionista) alla cedola extra. Il titolo brucia quasi 13 miliardi di euro in Borsa, ma il presidente: "Petrobras investa nella transizione…
Amazon, Disney e Starbucks sono finite sotto la lente della Polizia federale brasiliana nell'inchiesta sull'estrazione illegale di minerali, stagno in particolare, nelle aree protette del polmone del pianeta. Per ora solo da la Starbucks la smentita
L'annuncio del gruppo italo-francese, che investirà 5,6 miliardi in Brasile fino al 2030, è solo l'ultimo di una serie che vede il totale di tutte le case sfiorare i 24 miliardi di euro nel periodo 2021-2032. A favorire la scelta…
Nei primi due mesi dell'anno il prezzo del cacao alla Borsa di New York ha toccato il record a quasi 7.000 dollari a tonnellata, salendo del 28% solo a febbraio
L'azienda torinese Deltatre, attraverso la jv SportecSolutions, gestisce da questa stagione il Var per la Major Soccer League. Tra le novità la spiegazione in diretta a tifosi e telespettatori e la medical sideline review
Inizio di anno turbolento sui mercati delle prime due economie dell'area: l'indice Merval di Buenos Aires perde il 23% dopo la bocciatura della legge omnibus, mentre San Paolo risale timidamente ma Vale diventa un caso politico
Sulla transizione ecologica Berlino ha le idee sempre più chiare e vuole diventare leader mondiale dell'idrogeno verde, investendo 9 miliardi: di questi, 2 miliardi saranno destinati a progetti esteri, molti dei quali in Sudamerica, dove finanzia già la lotta al…
La protesta degli agricoltori in Europa ha portato la Commissione Ue a fare un passo indietro, seppur temporaneo, sulle politiche agro-ambientali. L'accordo col Sudamerica prevede però la rigida osservanza di regole contro il disboscamento, che ai nostri produttori non viene…
Il mitico impianto Pacaembù, a San Paolo, si chiamerà per i prossimi 30 anni Mercado Livre Arena Pacaembù. La piattaforma di e-commerce ha pagato 1 miliardo di reais per i diritti: è l'operazione più costosa di questo tipo, finora in…
Negli ultimi due decenni l'America Latina, in particolare il Brasile ma anche l'Argentina, ha ridotto la sua dipendenza dagli Usa ed è diventata protagonista del mercato delle materie prime agricole, beneficiando della domanda cinese soprattutto di soia e carne. E…
Il presidente ecuadoregno Daniel Noboa incassa il sostegno degli Usa sul narcotraffico in cambio dell'aiuto all'Ucraina. Ma Mosca non gradisce e blocca l'acquisto di banane, che rappresentano il 10% dell'export del Paese sudamericano
Sviluppi clamorosi nell'inchiesta della Polizia Federale sull'assalto alle istituzioni di Brasilia dell'8 gennaio 2023: sarebbe stato l'ex presidente in persona ad organizzare il complotto, insieme ai vertici dell'esercito. Rischia fino a 12 anni
Il gruppo italiano è il secondo operatore del Brasile: dopo l'integrazione di Oi, ha 70 milioni di clienti (più del doppio di quelli italiani) ed ha già costruito la metà di tutte le antenne di nuova generazione presenti nel Paese.…
Non trova pace il Paese sudamericano: dopo l'intenzione di Maduro di annettere la Guyana (si tratta proprio in questi giorni per evitare il conflitto), ora la giustizia ha estromesso Maria Corina Machado dalle prossime elezioni. Dura la reazione di Washington
Destini incrociati per i listini delle due principali economie dell'area: il Bovespa di San Paolo inizia il 2024 in rosso, mentre Buenos Aires vola da quando Milei è stato eletto, ma non è buon segno
Il presidente aveva presentato un pacchetto da 664 articoli che però è stato duramente contestato dai sindacati con uno sciopero generale e in parte respinto dalla giustizia. L'annunciata rivoluzione non ci sarà: per far passare il decreto in Parlamento servono…
Il gruppo italo-francese è già campione di vendite nel continente latinoamericano, dove ha una quota del 32% grazie soprattutto a Fiat. Ora con l'acquisizione della brasiliana Comercial Automotiva vuole diventare una "mobility tech company"
Il procuratore Cesar Suarez, incaricato dell'indagine sull'assalto armato a una stazione televisiva ecuadoriana, è stato assassinato a Guayaquil, cuore della lotta contro il narcotraffico
Il gruppo cinese Byd, partecipato dalla Berkshire Hathaway, ha superato Tesla come primo produttore di veicoli elettrici e secondo Ft sta per comprare la più grande riserva di litio del Brasile, al momento di proprietà dei canadesi di Sygma
Nel 2023 la produzione globale è cresciuta solo dello 0,1% e la domanda ha superato l'offerta. Gli stock sono ai minimi da 12 anni e in Brasile, dove si produce un terzo del caffè di tutto il mondo, il caldo…
Il neo presidente ha presentato una riforma da 664 articoli, ma la parte sulla riforma del lavoro, che facilita i licenziamenti e limita il diritto allo sciopero, è stata sospesa dalla Giustizia. Dubbi anche da parte dei liberali di Macri.…
La domanda del frutto esotico è cresciuta a dismisura soprattutto negli Stati Uniti, che lo importano dal Messico. Un'inchiesta del New York Times rivela le connessioni tra imprese Usa e gang criminali
In Brasile nel 2023 i biglietti aerei sono aumentati del 50%, il che sta spingendo sempre più persone a viaggiare su strada, in assenza dell'alternativa del treno. Il gruppo tedesco fiuta l'affare ed è al passo con i parametri green
Giallo a Paraiba, al Nord del Brasile: la Brasil CRT, sconosciuta persino al consolato cinese, vuole investire circa 2.000 miliardi di euro per costruire ex novo una città futuristica: "Entro 3 anni avremo già fatto il porto". La magistratura ha…
Hanno chiuso il 2023 in rialzo Buenos Aires e San Paolo, ma ha perso qualcosa Città del Messico in vista del voto di giugno, quando Lopez Obrador non potrà ricandidarsi. In difficoltà il Cile di Boric ma la Borsa tiene.…
Fino al 2022 non aveva mai bevuto un caffè poi si è convertita sbaragliando nella competizione di Treviso 240 concorrenti. Il destino: è nata il 21 marzo che è il Tiramisù Day, cioè la giornata internazionale dedicata ‘al dolce al…
Il presidente Lopez Obrador, in scadenza di mandato, ha inaugurato la grande ferrovia da 1.500 km che permetterà ai turisti di visitare i luoghi nascosti della civiltà precolombiana. Il progetto dovrebbe generare 1 milione di posti di lavoro, ma mette…
Il "decreto di Natale" del presidente argentino, che non passa dal Parlamento ed entra in vigore entro la fine dell'anno, prevede tra le altre cose la possibilità di firmare contratti di qualsiasi tipo, anche in generi alimentari, Bitcoin o valute…
A meno di un anno dall'inizio del suo terzo mandato, il presidente brasiliano ha ribaltato il colosso petrolifero e portato a casa l'attesissima riforma del sistema fiscale. Record di sempre per l'indice di Borsa, sopra i 131.000 punti
Il Paese sudamericano ha richiamato gli elettori alle urne un anno dopo la bocciatura della riforma proposta dal presidente socialista Gabriel Boric. Il nuovo testo era stato scritto dall'opposizione. Rimane dunque in vigore la Costituzione di Pinochet
Assíria Seixas Lemos, seconda moglie del Rei (dal 1994 al 2008) e i due gemelli Joshua e Celeste hanno fondato JanBank, banca per i pagamenti in criptovalute. Coinvolta la statunitense BitGo che però smentisce. Il 10% dei profitti andrà in…
Il nuovo Presidente Milei ha subito avviato una cura drastica dell'economia argentina ma i suoi interventi non sono quelli populistici minacciati in campagna elettorali ma quelli ortodossi graditi al Fondo Monetario Internazionale il cui sostegno è fondamentale per uscire dalla…
Il presidente neoeletto ha ufficialmente iniziato il suo mandato, con il sostegno dei liberali di Macri, che saranno rappresentati nel nuovo governo ed eviteranno "colpi di testa". "Non ci sono soldi, la terapia d'urto è inevitabile". Alla cerimonia tensioni con…
L'Europa tratta da 20 anni un'intesa di libero commercio col Sudamerica, che sembrava finalmente andare in porto. Ma l'elezione di Milei, le ambiguità di Lula e i dubbi degli stessi Macron e Scholz hanno nuovamente fatto saltare tutto
Il dittatore chavista ha intenzione di annettere Essequibo, un territorio che rappresenta 2/3 della superficie del Paese confinante, nel cui mare Exxon ha scoperto riserve di petrolio per oltre 11 miliardi di barili. La stampa sudamericana: rischio guerra, come alle…
Il neo presidente argentino mette in discussione l'alleanza commerciale sudamericana mentre il brasiliano, presidente di turno del Mercosur, prende tempo e domenica vola a Berlino da Scholz. Per molti economisti sudamericani il testo proposto da Von der Leyen è una…
Il Paese sudamericano non fabbrica chip ma è leader mondiale di un segmento della catena produttiva. Bolsonaro aveva smantellato il CEITEC che invece ora si candida ad un ruolo centrale con l'aumento della domanda globale
Nel Paese sudamericano la catena di caffetterie ha fatto richiesta di amministrazione controllata. Il fondo che la controlla, SouthRock Capital, gestisce da un anno anche le attività di Eataly a San Paolo
L'Argentina svolta a destra con la vittoria dell'iperliberista Javier Milei che ha sconfitto al ballottaggio presidenziale il peronista moderato e ministro dell'Economia, Sergio Massa - Le ricette stravaganti di Milei allarmano i mercati e per l'Argentina si profila la via…
Gli Usa hanno rimesso il continente americano al centro del villaggio, favorendo il libero scambio con Canada e Messico per smarcarsi dalla Cina. Gli effetti sull'economia messicana sono già notevoli e destinati a riverberarsi su tutta l'America Latina
Domenica 19 novembre il ballottaggio tra il ministro dell'Economia uscente, peronista e consigliato dal team di comunicatori del presidente brasiliano, e il superliberista Milei, che nonostante le sue ricette stravaganti è in leggero vantaggio nei sondaggi
Un recente libro di uno studioso della Columbia University di New York rivela come nel Paese sudamericano le disparità di reddito e di tassazione siano sempre più acute: la metà della crescita del Pil finisce al 5% più ricco. Ma…
Il picco di gradimento del presidente ha raggiunto il 60% da agosto. Tornano gli investimenti esteri, segnali positivi dalla Borsa, ma inciampi su Amazzonia e guerra in Ucraina e in Medio Oriente fanno vacillare la fiducia della finanza
La sfida tra i due concorrenti si conclude il 19 novembre. Ecco tutte le incognite della corsa alle presidenziali e le strategie dei due candidati. E Lula non sta a guardare
Al primo turno delle elezioni presidenziali il ministro peronista dell'Economia Massa raccoglie il 36% contro il 30% dell'ultraliberista Milei. Ma nel ballottaggio a chi andranno i voti della candidata della destra moderata Bullrich che ha preso il 24%?
Il vincitore delle elezioni presidenziali deciderà la collocazione del Paese in politica estera e soprattutto come affrontare inflazione e povertà – Preoccupa l’incognita Milei che piace sempre più all’opinione pubblica ma non ai mercati
Il progetto #PraCegoVer, dell'associazione Mosaiki, ha esordito a San Paolo ma è già pronto per sbarcare a Rio de Janeiro e in tutto il mondo: l'installazione permette ai non vedenti di cogliere tutti i dettagli. Ecco come (foto e video)
Intervista allo scrittore argentino Nicolas Goszi, già ghostwriter della campagna peronista nel 2015: "Il Paese non può permettersi le ricette proposte da Milei, che infatti non ha la fiducia nemmeno della comunità finanziaria". "Rinunciare al peso e privatizzare tutto aiuterebbe…
Nel Paese sudamericano vince per la terza volta di fila il centrodestra, stavolta lo fa col figlio del "magnate delle banane" Alvaro Noboa, da cui ha ereditato due imprese a Panama (la legge ecuadoregna lo vieta). Dovrà affrontare due emergenze:…
La società elettrica italiana è il più grande operatore di servizi per la mobilità sostenibile in America Latina e ora sbarca su un mercato dal potenziale enorme come quello brasiliano, dove è già presente nella distribuzione di energia e nelle…
Conto alla rovescia per una delle tornate elettorali più importanti della storia del Sudamerica: il 22 ottobre l'Argentina vota per eleggere il nuovo presidente e il favorito è il falco sovranista Javier Milei. Secondo qualcuno, il suo profilo non dispiace…
Boom M&A cross-border in Brasile: nei primi 9 mesi del 2023 sono state il 61% del totale, rispetto al 31% al 2022. I motivi? La ritrovata credibilità internazionale con Lula, le tensioni politiche Usa-Cina e in Ucraina, e la crescita…
Le due principali Borse dell'area sudamericana chiudono i primi nove mesi del 2023 in positivo: il Bovespa di San Paolo cresce del 9%, mentre dopo le primarie del 13 agosto, che hanno sancito il trionfo del candidato sovranista, sull'indice di…
Il gruppo italo-francese, leader di vendite in Sudamerica, investirà mezzo miliardo di euro al 2025 per potenziare il polo di Porto Real: dopo l'annuncio della produzione di auto ibride ed elettriche nel Nord-Est del Paese, l'obiettivo è diversificare e flessibilizzare…
Nel piccolo Stato asiatico, grande importatore di uova, il ministro dell'Agricoltura ha dovuto dimettersi a pochi mesi dalle elezioni di gennaio 2024: la colpa è di alcuni lotti provenienti dal Sudamerica, e di una feroce campagna dell'opposizione
Dato clamoroso quello rivelato da Bloomberg: nonostante l’impegno del governo di Gustavo Petro, nel 2022 nel Paese latino-americano sono state prodotte 1.738 tonnellate di cocaina, il record dal 1991. "Vale il 5,3% del Pil e sta per diventare la prima…
Nel primo semestre del 2023 gli scambi commerciali tra Usa e Pechino sono scesi ai minimi da 20 anni, e il gigante asiatico è stato scavalcato dal Paese latino-americano e anche dal Canada. Ecco i dati e le prospettive per…
Dopo il referendum che ha decretato la sospensione dell'estrazione di greggio nel bacino amazzonico e delle attività minerarie vicino alla capitale Quito, il Paese sudamericano affronta il secondo turno delle elezioni presidenziali (15 ottobre) in un clima di massima tensione
L'egemonia degli Stati Uniti su alcuni mercati di commodities agroalimentari è minacciata dai cambiamenti climatici e dalla concorrenza globale, in particolare quella del Paese sudamericano che già è l'indiscusso re della soia e ha un rapporto privilegiato con la Cina
Il candidato dell'estrema destra, uscito vincitore dalle primarie, è ora favorito per la presidenza ma la sua ascesa già sta provocando danni: nel cambio parallelo, il dollaro è arrivato a sfiorare gli 800 pesos e gli scaffali dei supermercati si…
Sono mesi di importanti novità per il gigante brasiliano del petrolio, che col nuovo Cda ha detto addio alla generosissima politica dei dividendi per concentrarsi sugli investimenti e soprattutto sulle partnership internazionali, dalla Cina al mondo arabo
Una stagione secca senza precedenti nel Paese centroamericano sta rallentando fortemente il transito del canale artificiale dal quale passano, in buona parte, alimenti e bevande diretti dal Sudamerica in Europa. Timori per l'inflazione e anche per l'approvvigionamento di merci in…
La proposta di Lula anima il vertice dei Brics in Sudafrica su cui si accendono i riflettori del mondo
L'indice Bovespa di San Paolo è reduce da dieci giorni consecutivi di ribassi: non accadeva da quasi 40 anni. A preoccupare è il rallentamento del gigante asiatico, primo partner commerciale di Brasilia
Clamoroso risultato delle primarie in Argentina dove il Trump locale, il sovranista Javier Milei, raccoglie il 32% e stacca nettamente gli avversari con incredibile flop dei peronisti
Il 63 enne ex sindaco di Bogotà è il primo presidente socialista della storia del Paese sudamericano: eletto 12 mesi fa, la sua popolarità è ancora discreta ma i risultati, ad oggi, non gli danno ragione
L’allevamento Loewith ha già inseminato artificialmente 107 vacche con il primo seme di toro a bassa concentrazione di metano: “Emissioni da bestiame ridotte del 20-30% al 2050”. Ma alcuni esperti avvertono: potrebbe creare problemi digestivi agli animali
Secondo il settimanale britannico, il terzo mandato di Lula promette bene come i primi due: gli analisti apprezzano le riforme del ministro Haddad, gli investitori esultano per il tanto atteso taglio dei tassi, e persino Fitch ha alzato il rating…
Il progetto sudamericano di Stellantis si fonda su tre piattaforme produttive per veicoli ibridi flex-fuel a etanolo e una per un'auto 100% elettrica
L’indice Merval di Buenos Aires guadagna ancora il 16% a luglio, a dispetto delle tensioni elettorali e dell’inflazione record. San Paolo invece sfrutta l’effetto Lula: il mercato scommette su una fase ribassista dei tassi d’interesse e il Pil 2023 è…
Manara Minerals, joint venture tra il fondo sovrano dell'Arabia Saudita e la compagnia mineraria locale Ma'adene, è entrata con 3,4 miliardi di dollari in Vale Base Metals, la società scorporata di Vale dedicata tutta ai minerali strategici. E' il più…
Il Paese sudamericano voterà per le presidenziali il prossimo 22 ottobre, ma il 13 agosto ci sono le primarie per definire i candidati: nel centrosinistra la leadership del ministro dell'Economia Sergio Massa è minacciata dal giovane esponente del peronismo radicale.…
Situazione sempre più disperata nel Paese sudamericano, a meno di 3 mesi dalle elezioni: le acrobazie del ministro dell'Economia (e candidato presidente) Sergio Massa per ora convincono solo l'Fmi, disposto a concedere nuovi finanziamenti
Settimane difficili per il piccolo Paese sudamericano, governato dal 2020 dal centrodestra dopo i 15 anni di Mujica. Oltre ad affrontare la peggior crisi idrica da 70 anni, il presidente Lacalle Pou si trova a combattere col rallentamento della crescita…
Il gallio è sempre più ambito sul mercato tecnologico per batterie e semiconduttori, ma la Cina – che è praticamente l’unico produttore mondiale ad oggi – da agosto limiterà l’export, mettendo in difficoltà le imprese occidentali. Ecco perché Bruxelles investe…
Secondo un rapporto dell'Unodc, l'ufficio Onu che monitora il traffico internazionale, l'economia del narcotraffico in Amazzonia sta ampliando la propria attività criminale che adesso comprende anche il disboscamento selvaggio
Secondo i dati del Cepal, nel 2022 il continente sudamericano ha visto crescere il capitale straniero del 55,2% rispetto all’anno precedente, a 224,58 miliardi di dollari, ma è ancora all’ultimo posto nella classifica mondiale, raccogliendo solo l’8% della torta
Il Brasile sta per approvare una riforma tributaria che salvaguardi il potere d’acquisto delle fasce più svantaggiate attraverso la restituzione di parte delle imposte, sulla falsariga di quanto fatto da Colombia, Argentina, Bolivia, Uruguay e Ecuador. Ma se non è…