Grillo, perchè non rompi con Farage dopo Brexit?

Dopo il clamoroso risultato del referendum britannico, il guru del M5S non si è accodato alle manifestazioni di giubilo del nazionalista Farage, suo alleato a Strasburgo, e ha sostenuto che il suo movimento non vuole uscire dall'Europa ma cambiarla all'interno…
Il voto di Torino riapre i giochi sull’Italicum

Politicamente la vittoria grillina di Roma è il risultato più clamoroso dei ballottaggi ma la vera sorpresa è il ribaltone di Torino dove una figura storica del Pd come quella di Fassino soccombe alla grillina Appendino pur avendo bene amministrato:…
Elezioni, chi vince tra Renzi e Grillo

Pur non essendo un test elettorale nazionale che può mettere in gioco la sorte del premier, quella del Governo e quella della principale forza d'opposizione, il risultato delle amministrative non sarà privo di influenza politica - Renzi vince se mantiene…
Roma, elezioni: voti Raggi ma decide Grillo

Sindaco grillino a sovranità limitata - In un'intervista all'Espresso, la candidata sindaco di Roma dichiara che, nel caso fosse iscritta nel registro degli indagati, "se Beppe Grillo me lo chiedesse, io mi dimetterei" - Poi la Raggi aggiunge di aver…
A Roma serve un sindaco, non apprendisti stregoni

La campagna elettorale per l'elezione del nuovo sindaco di Roma è partita col piede sbagliato: anziché concentrarsi sulla soluzione dei problemi che hanno portato al degrado della Capitale è diventata il teatro di manovre trasformistiche che hanno l'unico obiettivo di…
Fusione Popolari e riforma Bcc: è l’effetto Renzi

Il via libera alla fusione tra il Banco Popolare e la Bpm e l'approvazione della riforma delle Bcc alla Camera sono due ottime notizie che nascono dalla determinazione del governo Renzi di modernizzare e rafforzare il sistema bancario con riforme…
Roma-Totti, non si mortifica così un’icona

Rottura totale tra Spalletti e il capitano della Roma: dopo aver annunciato ieri che Totti avrebbe giocato contro il Palermo,l'allenatore reagisce a muso duro al disappunto del capitano per le frequenti esclusioni e non lo convoca - Totti, tra lo…
Volkswagen, la buonuscita che offende

La liquidazione da 32 milioni di euro che sarà elargita a Martin Winterkorn, l'ad dimissionario di Volkswagen, non è scandalosa in sé ma grida vendetta perché, al di là dei contratti che la regolano, viene riconosciuta a un top manager…
Banche tra stretta Ue e bad bank in arrivo dal Def

Stupore delle banche italiane per la stretta ipotizzata dalla Ue sui crediti d'imposta utilizzati per innalzare il patrimonio: a Bruxelles è già scontro - Buone notizie invece dal Def: entro giugno il Governo lancerà una soluzione di sistema per le…
Consulta e banche popolari: due round per Renzi

Dopo il sì della Camera sulla riforma costituzionale del Senato e del Titolo V, oggi il premier Renzi ha incassato altri due successi: l'approvazione della riforma delle banche popolari nell'aula di Montecitorio e le parole del presidente della Consulta, Criscuolo,…

Tagliare le tariffe delle reti e delle utilities era previsto dal mercato ma la mossa dell'Authority dell'energia sullo stoccaggio del gas ha dato l'impressione che si volessero cambiare le regole del gioco seminando incertezza, poco trasparenza e confusione tra gli…