Cottarelli: “Questo Governo non ha una strategia chiara”

INTERVISTA A CARLO COTTARELLI, economista e direttore dell'Osservatorio dei conti pubblici italiani della Cattolica - "Ho aderito a Base Italia perchè penso che sia importante approfondire e diffondere idee per la crescita del Paese in una visione di medio-lungo periodo"…
Banche, Banco Bpm chiave del nuovo risiko

Il Banco Bpm, che è da mesi sotto i riflettori della Borsa, è il vero perno del risiko bancario: dopo l'Opas di Intesa su Ubi, l'Ad Castagna ha capito subito che si era aperta una nuova stagione per le banche…
Corcos (Fideuram): “Il risparmio resiste al Covid”

INTERVISTA a TOMMASO CORCOS, Ad di Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking e presidente di Assogestioni - "E' proprio in periodi come questi che non dobbiamo perdere di vista gli obiettivi di base delle proprie scelte di investimento" - "La reazione di…
Sapelli sul referendum: “Non  voto ma sostengo il NO”

INTERVISTA A GIULIO SAPELLI, storico dell'economia e intellettuale controcorrente - "Non si riforma la politica con la semplicistica scorciatoia del taglio dei parlamentari. Il referendum avrà effetti sia sui Cinque Stelle che sul Pd. Il NO di Giorgetti non mi…
Riaprire l’Italia: quando, come e perché

Tutta l'Italia si chiede quando usciremo dalla quarantena nella sicurezza - Non subito ma nemmeno quando arriverà il vaccino anti-Covid 19, che richiederà un anno e mezzo o due - Se ne parla dopo Pasqua - Conciliare la lotta all'emergenza…
Bcc: “La Vigilanza Bce è un problema”, avverte Mannari

INTERVISTA A FABRIZIO MANNARI, Direttore Generale della BCC di Castagneto Carducci - "Sottoporre le Bcc alla Vigilanza della Bce è un grave errore perchè equipararle alle grandi istituzioni bancarie nazionali rischia di disperderne il patrimonio di conoscenze e di rapporti…
Borghini: “Su Craxi è tempo di un giudizio equanime”

INTERVISTA A GIANFRANCO BORGHINI, già parlamentare e "ministro dell'Industria" del Pci - "Craxi voleva rinnovare e riunire tutta la sinistra su basi riformiste ed europeiste per costruire l'alternativa alla Dc ma i suoi errori e l'intransigente opposizione del Pci affondarono…
Italia 2020: tirare a campare  con il Conte bis o anche no

Di tutto l'Italia avrebbe bisogno tranne che di un Governo che si limita a tirare a campare, ma la stagnazione economica, l'incertezza politica e il ribollire di tensioni internazionali sembrano doverci accompagnare anche nell'anno che sta per cominciare - Ma…
Generali e Ilva, due gioielli da difendere

La vendita della quota Unicredit in Mediobanca apre nuovi scenari ma occhio a Generali, un patrimonio che l'Italia non può perdere - Ancora più diffcile la battaglia sull'Ilva, che ha svelato l'inaffidabilità di ArcelorMittal ma ancor di più dei Cinque…
Di Maio e Salvini contro Bankitalia: delirio a due facce

Di Maio sostiene che "serve discontinuità" nel Direttorio della Banca d'Italia ma, mentre oggi si oppone alla conferma del vicedirettore Signorini, a ottobre ha dato il via libera all'altro vicedirettore Panetta, che ha la supervisione della contestata Vigilanza: due pesi…
Nomine, Banca d’Italia: Di Maio, tieni giù le mani

Dopo la debacle economica dell'Italia e il suo isolamento internazionale, il vicepremier grillino va all'assalto della Banca d'Italia ("Serve una svolta") e s'oppone al rinnovo del vicedirettore Signorini, malgrado il sostegno del ministro Tria ("Voi Cinque Stelle siete dei pazzi")…
A Di Maio sembrava il boom ma era recessione

Luigi Di Maio non perde occasione per spararle grosse, ma ogni volta la realtà si incarica di smentirlo sonoramente: l'avvertimento della Banca d'Italia che l'Italia è in "recessione tecnica" basta e avanza a ridicolizzare tutte le sue propagandistiche uscite -…
Cdp nella casa dell’Iri ma lontana dall’Iri

La Cdp ha scelto la vecchia sede dell'Iri per presentare il suo nuovo piano industriale da 200 miliardi, ma per fortuna esclude un ritorno al passato - La prudenza su Tim e Alitalia e gli ambiziosi obiettivi del piano in…
Governo del cambiamento o della recessione?

La gelata sul Pil del terzo trimestre, tornato per la prima volta sotto zero dopo quattro anni, è l'anticamera della recessione che smonta la manovra di bilancio del Governo e rende più complicato evitare la bocciatura dell'Europa che rischia di…
Enel e Generali, ecco l’altra Italia che cresce

Nelle ore buie in cui il nostro Paese finisce sotto accusa in Europa, Enel e Generali, con i loro nuovi piani industriali, dimostrano che un'altra Italia è possibile: un'Italia che crede nella crescita e che sa conciliare la generosa remunerazione…