O gli italiani danno le armi necessarie all'Ucraina per contrastare la Russia o rischiano di dover andare direttamente al fronte: più chiaro di così il Presidente ucraino Zelensky non poteva essere
Tanti soldi, poco lavoro, pochissime leggi. La Regione Sicilia è diventata uno scandalo che sicuramente rattrista il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
In pista la Rossa non vince un Mondiale piloti dal 2007 ma in Borsa il suo successo è strepitoso al punto da aver surclassato per capitalizzazione anche Stellantis. Nel 2015 una su zione valeva 52 dollari: oggi 293 dollari con…
Il sindaco di Roma è persona affabile ed elegante, ma non è esattamente un fulmine di guerra. Non lo è mai stato, nemmeno quando era ministro dell’Economia. Però ha avuto un’idea felice che è quella di aggredire una volta per…
Uno spettacolo indecente lo show di Donald Trump, fresco di condanna per abusi sessuali, mercoledì sera sulla Cnn che per fermare il crollo degli ascolti non si è vergognata alle bugie e agli insulti dell'ex Presidente degli Usa
La ricerca della verità di fronte alle gravi deviazioni di elementi dello Stato in occasione delle stragi degli anni '70 e '80 è stato il forte appello del Presidente della Repubblica in occasione dell'anniversario dell'assassinio diAldo Moro
Giuseppe Valditara (Milano, 12 gennaio 1961) è un politico e giurista italiano, dal 22 ottobre 2022 è ministro dell'istruzione e del merito nel governo Meloni
L'affermazione nell'assemblea dell'Enel non cancella la disfatta di Assogestioni all'assemblea di Leonardo dove è rimasta a bocca asciutta, surclassata dai fondi esteri
Solo una lungimirante riforma costituzionale può cancellare l'anomalia italiana di governi deboli e che durano poco - Le due ipotesi sul tappeto e la prova di maturità che attende Meloni ma anche le opposizioni
Simone Inzaghi è il vero trionfatore della vittoria dell'Inter nell'euroderby di Champion. E pensare che qualcuno vorrebbe sostituirlo: pazzie del calcio
Carlo Fuortes (Roma, 5 settembre 1959) è un dirigente pubblico ed economista italiano. È laureato in Scienze statistiche ed economiche presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". È un manager ed economista della cultura, ha svolto studi e consulenze…
Vittorio Occorsio junior, nipote del magistrato Vittorio Occorsio, vittima del terrorismo di estrema destra durante gli anni di piombo
Paolo Sorrentino (Napoli, 31 maggio 1970) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Vincitore di un Golden Globe, quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, otto David di Donatello, otto Nastri d'argento
Ignazio Rocco di Torrepadula, fondatore e CEO di Credimi SpA, azienda fintech leader nei finanziamenti digitali per imprese in Europa Continentale. Senior Advisor di Tikehau Capital, gruppo di asset management pan-europeo leader nella gestione di Fondi di Credito Corporate. Ricopre…
Chi sale per eccellenza professionale, visione del futuro e rigore morale e chi scende per la mancanza di uno o due di questi requisiti. Giù il cappello per il presidente del Napoli, De Laurentiis, per il finanziere Tamburi e per…
INTERVISTA AD ANDREA GHIDONI, Direttore Generale Intesa Sanpaolo Private Banking - "Nel 2023 la famiglie più facoltose hanno ridotto l'esposizione sull'azionario e si sono rivolte di più al mercato obbligazionario dove ci sono rendimenti che non si vedevano da dieci…
Un libro di Luigi Troiani riapre il giallo della tragedia aerea di Superga del 4 maggio di 74 anni fa smontando la sbrigativa conclusione dell'"errore umano del pilota" e portando alla luce la scomparsa della perizia tecnica finale ma anche…
Il Cda di Tim si appresta a chiedere un rilancio delle due offerte per la Rete ma la strada resta in salita se Vivendi non scende a più miti consigli - Quali sono le alternative alla vendita della Rete
INTERVISTA AD ARIANNA ALESSI, vicepresidente di OTB Foundation, l'organizzazione non profit di Renzo Rosso - Negli ultimi anni la Fondazione ha investito in 350 progetti di sviluppo sociale nel mondo, intervenendo nelle principali emergenze con un impatto su 350 mila…
"Cosa aspetta la Meloni a pronunciare la parola antifascismo?" domanda l'ex leader di An, Gianfranco Fini - La ritrosia a fare fino in fondo i conti col passato e gli sbandamenti dei suoi compagni di partito e di governo sono…
Quattro ragioni alla base del nuovo balzo di Banco Bpm in Borsa: ecco di che cosa si tratta
Politicamente Meloni vince ma non stravince sulle nomine e il contropiede di Lega e Forza Italia centra la poltronissima dell'Enel, per la gioia di Caltagirone - All'Eni e alle Poste restano i Ceo scelti a suo tempo da Matteo Renzi…
INTERVISTA FRANCO FERRAROTTI , padre della sociologia in Italia - "Siamo di fronte a un potere inerte che anzichè affrontare e risolvere i problemi si accontenta di durare come ai tempi di Andreotti" - "Il Governo Meloni galleggia e non…
La primavera delle nomine al vertice dei grandi gruppi pubblici entra nel vivo. La fumata bianca è attesa attorno a Pasqua. Ecco cosa si profila per Eni, Enel, Terna, Poste italiane e Leonardo ma anche per Enav, Trenitalia e Rfi
Di fronte agli abissali ritardi nell'attuazione del PNRR se non si vogliono perdere i soldi della Ue esponendosi a una figura devastante, serve subito una svolta con la nomina di un Commissario con pieni poteri come ai tempi del Covid…
Le candidature di Scaroni per la presidenza'dell'Enel e di Rinaldi per quella dell'Eni, avanzate da Berlusconi e Salvini, fanno storcere il naso a molti e non piacciono alla Meloni. Per questo per la presidenza dell'Eni qualcuno suggerisce l'ipotesi Sapelli, un…
INTERVISTA A MARCO BENTIVOGLI, già segretario generale dei metalmeccanici della Fim-Cisl - Sia la Cgil che il Pd hanno un enorme problema di rappresentanza e la capacità di cambiamento di Landini la si misurerà nei fatti, ma i suoi riferimenti…
INTERVISTA A ROSELLA LEVAGGI, Presidente della Società Italiana Economia Pubblica (SIEP) e docente di Health Economics dell'Università di Brescia. "La pandemia ha cambiato l'ordine delle priorità della sanità ed evidenziato il ruolo centrale del pubblico" - Ospedali, liste d'attesa, intramoenia,…
La sorprendente vittoria della Schlein alle primarie del Pd avrà effetti non solo sulla sinistra ma sull'intero panorama politico italiano e solleva quattro considerazioni: ecco quali
Per il senatore indipendente in quota Pd, Carlo Cottarelli, sostenere il settore delle costruzioni è giusto ma il Superbonus è stata "un'esagerazione", che è costata molto allo Stato e ai cittadini e che ha provocato truffe infinite: dunque bene ha…
INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, fondatore e presidente dell'Istituto Mario Negri e farmacologo di fama internazionale - "Di fronte alla pandemia il sistema sanitario italiano ha retto ma ha rivelato le sue debolezze strutturali e il suo insopportabile classismo" - Ospedali…
INTERVISTA A PATRIZIA GRIECO, Presidente di Assonime e del Monte dei Paschi - "Assonime intende farsi promotrice di un progetto di revisione sistematica del Tuf" che una commissione di esperti guidata dal professor Marchetti elaborerà prima dell'estate - Il successo…
La stagione delle nomine è già cominciata ma il clou sarà in primavera. Berlusconi e Salvini hanno detto a Meloni che vogliono Leonardo con Cattaneo alla guida ma non è detto che la premier li assecondi. Ecco perchè Profumo è…
I successi economici ma anche sociali del Governo Draghi sono una sfida permanente al centrodestra che è davanti a un bivio: o riesce a non disperdere l'eredità di SuperMario o, prima o poi, pagherà la delusione della sua azione di…
Ancora una volta il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Butti dimentica il galateo di Borsa e parla a mercato aperto di Tim facendo precipitare il titolo e dando l'impressione che sul terreno delle tlc il Governo Meloni si mjova con…
Dopo il passo falso sulla privatizzazione di ITA, la politica della discontinuità del Governo Meloni rischia di frantumare la propria credibilità sulla politica economica azzoppando il progetto di Rete unica Tim-Open Fiber
Il Governo Meloni rischia di ripetere il flop del Governo Conte 1 (Lega+Cinque Stelle) e di prolungare la maledizione dell'Alitalia con scelte senza fondamento industriale
INTERVISTA A LINDA LANZILLOTTA, già ministro e vicepresidente dell'Istituto per le relazioni economiche Francia-Italia (Irefi) - "Alla Meloni è scappata la frizione ed è tornata quella di sempre" ma dall'Eliseo vengono segnali incoraggianti per la ripresa della collaborazione tra Italia…
S'è spento stanotte Gianni Toniolo, uno dei maggiori storici dell'economia e un uomo di grande umanità. La Banca d'Italia è stata sempre al centro dei suoi studi e proprio in questi giorni è uscito il suo ultimo libro - L'intervista…
Nel suo debutto da ministro dell'Economia alla Giornata del risparmio Giorgetti sfoggia buon senso e ignora le promesse elettorali su pensioni e flat tax - Ricorda il nasometro del suo predecessore Goria negli anni Ottanta
INTERVISTA A MARCO FOLLINI, già parlamentare di centro ed ex Vicepresidente del Consiglio: "Nessun pregiudizio verso il Governo Meloni ma per valutarlo bisogna provarlo" - I rapporti con Salvini e Berlusconi e il percorso delle opposizioni - Oggi Aldo Moro…
Il nuovo Governo non è certamente il Governo di alto profilo che sognava la Meloni ma la presenza di figure istituzionali sulle poltrone chiave è una garanzia: sarà il suo rapporto con l'Europa a definirne la vera natura e l'incontro…
Prima ancora che comincino le consultazioni al Quirinale, il centrodestra è già arrivato a uno snodo decisivo per la formazione o meno del nuovo Governo - Renzi è convinto che la seduzione del potere finirà per rimettere d'accordo Berlusconi e…
Il passaggio epocale dai giornali di carta all'informazione online apre nuove opportunità ma lancia nuove sfide, di cui la lotta alle fake news è certamente la prima ma non l'unica - Un'informazione cool si basa sulla qualità - Tre battaglie…
Dopo il capitombolo di venerdì in Borsa oggi Tim prova a rialzarsi ma le incognite sono tante, a partire dalle mosse di Cdp e dalla battaglia sul prezzo della rete con Vivendi per arrivare al fantomatico Piano Minerva preannunciato dalla…
INTERVISTA A BERNARDO BORTOLOTTI, economista e Direttore del Transition Investment Lab ad Abu Dhabi - Il cambiamento dello scenario macroeconomico e geopolitico spinge i fondi sovrani a spostare i loro investimenti sulle operazioni domestiche ma questo non significa che non…
Sono bastate due uscite per smascherare la vera Meloni: uno sconsiderato attacco all'Europa dimenticando i 200 miliardi del Recovery Plan e uno scriteriato attacco a Draghi sul debito pubblico che non è mai calato tanto come in questi mesi -…
La standing ovation dei giovani del Meeting di Rimini a Mario Draghi è una scommessa sul futuro e un appello a non disperdere l'Agenda Draghi, che è fatta di metodo e di contenuti, di capacità di risolvere i problemi e…
Marco Bentivogli, punta di diamante del riformismo e già leader dei metalmeccanici della Cisl, si candida al Senato col Pd che però schiera anche la Camusso e la Furlan, madame del sindacalismo retrò
In Borsa il titolo Tim è costantemente sull'altalena per effetto della speculazione alimentata - nel silenzio della Consob -dalle indebite ingerenze della politica e in particolare della destra di Giorgia Meloni - Gli speculatori sorridono ma a chi presenteranno il…
Meloni vuole impedire al Governo Draghi la vendita di Ita, ma i precedenti della destra con Alitalia non sono encomiabili: di flop a spese dello Stato ne ha collezionati parecchi
L'abbraccio fino all'ultimo con i grillini e la rinuncia a battersi per una legge elettorale proporzionale sono stati due errori imperdonabili del Pd - Ora, per evitare di regalare l'Italia alla destra, è essenziale un accordo elettorale con il Centro…
Chi ha firmato la fine del Governo Draghi ha fatto sorridere Putin ma ha fatto un danno incalcolabile all'Italia e alla sua reputazione internazionale, di cui speriamo che gli elettori si ricordino nel prossimo voto
Lo strappo col Governo Draghi sembra assegnare a Conte lo stigma dell'inaffidabilità come successe a Bertinotti con lo sgambetto al Governo Prodi che qualche anno dopo portò all'uscita di scena del capo di Rifondazione comunista per una clamorosa debacle elettorale
Il nuovo Piano industriale di Tim è un tentativo coraggioso di aggredire le vere cause del declino della maggior compagnia telefonica italiana con una trasformazione radicale il cui esito dipenderà dalla sua effettiva execution
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e leader del Centro democratico - "il voto del 26 giugno dimostra che il Paese non apprezza le ambiguità della destra e si fida di più della serietà del Governo Draghi"…
Il recente Rapporto di Intesa Sanpaolo sui distretti industriali è una miniera di dati molto interessanti ma anche l'occasione per riflettere sulle opportunità e i limiti di questo segmento dell'industria manifatturiera italiana e sulle trasformazioni in corso
Salvini e Conte sono gli sconfitti delle elezioni comunali. Meloni vince nel centrodestra. Il Pd si conferma primo partito, ma il flop dei 5 Stelle lo avvicina all'area riformista
INTERVISTA A FRANCO FERRAROTTI, il più celebre sociologo italiano - "La guerra è sempre una tragedia ma, pur senza volerlo, Putin sta spingendo l'Europa a ritrovare se stessa - Non sorprende la mediocrità di una parte dei nostri gruppi dirigenti…
I grandi numeri del nuovo Piano industriale delle Fs parlano da soli ma la novità maggiore è nella sua filosofia di base: visione e concretezza
Il destino dei giornali di carta è ormai segnato e in futuro l'informazione sarà tutta digitale ma il mondo del web deve respingere le fake news e trovare stili, contenuti, regole e business model all'altezza della sfida
Dopo la vittoria di Mediobanca e la sconfitta di Caltagirone in Generali ci sarà la resa dei conti in Piazzetta Cuccia? E' molto probabile ma la straordinaria partecipazione dei fondi istituzionali a Trieste fa capire che non sarà una passeggiata
Onorare la Liberazione del 25 aprile non può non significare il pieno sostegno all'eroica resistenza ucraina sia fornendo armi a Kiev che soprattutto promuovendo una forte iniziativa diplomatica che porti alla pace
Il sindaco di Roma Gualtieri vuole aggredire l'emergenza rifiuti e propone un termovalorizzatore che non è solo una cruciale scelta ambientale ma una sfida ai tabù populisti dei Cinque Stelle e di una parte del Pd
Sabato 23 aprile riapre finalmente la Biennale d'Arte di Venezia dopo un anno di assenza per pandemia. Un libro dell'ex Presidente Paolo Baratta spiega i segreti del suo incredibile successo
La Bcc di Castagneto Carducci è un esempio di banca locale virtuosa: conti in ordine, legame con il territorio, piano di espansione territoriale: - Il Dg Mannari: "Il nostro ruolo è questo ed è quello che ci distingue dalle grandi…
La sfida tra Mediobanca e Caltagirone per il controllo di Generali infiamma la finanza italiana ma nessuno dei due principali azionisti ha tutte le carte in regola
La guerra sul catasto dei partiti del centrodestra rischia di creare una crisi di Governo in tempo di guerra vera e di far perdere miliardi e credibilità all'Italia: commedia o tragedia?
INTERVISTA AD ANGELO CAMILLI, presidente di Unindustria - Le angosce e gli effetti della guerra sull'industria di Roma e del Lazio - Il progetto Rome Technopole come emblema della svolta che la Capitale e la Regione sognano
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e leader del Centro democratico- "La drammaticità del momento spinge a unirsi attorno al Governo Draghi per contribuire a riportare la pace tra Russia e Ucraina" ma senza dimenticare le altre…
INTERVISTA A BEPPE VACCA, ex parlamentare Pd e già presidente della Fondazione Gramsci - "La conclusione dell'elezione presidenziale dimostra tutta la forza della politica" e rende "il tandem Mattarella-Draghi l'asset più forte dell'Italia nel processo di riforma dell'Europa" - Bisogna…
La novità più grossa del nuovo Piano industriale di Intesa San Paolo è la creazione di Isybank, banca superdigitale pensata per chi non frequenta sportelli e filiali e che presto contaminerà l'intero gruppo rivoluzionando tutto il modo di fare banca
La riconferma di Mattarella alla Presidenza della Repubblica non basta a cancellare la pessima performance della classe politica ma i meriti e i demeriti non sono eguali per tutti - Ecco i voti ai sei principali leader: i bocciati superano…
La riconferma della premiata coppia Mattarella-Draghi ai vertici dello Stato rende l'Italia un Paese ancora affidabile agli occhi del mondo e dei mercati - La stabilità del Governo e della legislatura e la spinta verso una legge elettorale proporzionale saranno…
INTERVISTA AD ALESSANDRO ALFIERI, senatore del Pd e coordinatore della corrente Base riformista - "Per il Quirinale puntiamo a una candidatura di alto profilo insieme a tutte le forze che sostengono l'attuale governo: questa scelta va di pari passo con…
La possibile Opa americana su Tim e il duello al calor bianco tra Mediobanca e la cordata Calta-Del Vecchio per la conquista delle Generali promettono una primavera scintillante per la finanza italiana - Con una possibile coda - Ecco che…
Il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, per lunghi anni ha combattuto la realizzazione della Tap, il nuovo metanodotto che porta il gas azero in Puglia, che nel 2021 ha garantito all'Italia approvvigionamenti certi e prezzi calmierati - Non sarebbe decoroso…
Non è nell'interesse nazionale scegliere il futuro Presidente della Repubblica senza definire prima chi sia il miglior Premier possibile per fare le riforme e onorare gli impegni con l'Europa di fronte a un'occasione unica per l'Italia - Quirinale e Palazzo…
INTERVISTA A GIANFRANCO BORGHINI, già parlamentare e responsabile Industria del Pci - Cedendo alle lusinghe del corporativismo, del populismo e del ribellismo , il sindacato è diventato "l'anello debole della democrazia italiana" senza che la maggior parte della sinistra se…
Le realizzazioni del Governo Draghi nella lotta alla pandemia e sul piano economico e sociale sono sotto gli occhi di tutti: solo un'insostenibile miopia può indurre Cgil e Uil a proclamare uno sciopero generale tra i più infondati che si…
Davanti al progetto di Opa di KKR su Tim ci sono non pochi ostacoli ma certamente non quello della liquidità: tutti i maggiori colossi bancari americani, con in testa JP Morgan, stanno dalla parte di KKR - Per sostenere una…
Nel presentare il nuovo piano della Cdp il nuovo Ad, Dario Scannapieco ,ha spiegato con chiarezza che la gestione delle partecipazioni del gruppo sarà dinamica ma che quelle strategiche (tra cui quelle nelle tlc) saranno stabili - La mission della…
La violenta campagna denigratoria mediatico-giudiziaria contro Matteo Renzi sembra dimenticare non solo i diritti garantiti alle persone dalla legge e dalla Costituzione ma anche il senso del ridicolo e non manca di finire nel grottesco: come nel caso del fantomatico…
Il naufragio sul ddl Zan e gli anatemi lanciati contro Renzi e Forza Italia addensano nubi minacciose sul Pd in vista dell'elezione del Presidente della Repubblica e delle elezioni politiche: ecco perchè
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI, economista e docente di politica economica europea alla Luiss - "Non sono sorpreso del fallimento della trattativa tra Unicredit e Tesoro su Mps" la cui acquisizione avrebbe riportato indietro e indebolito il gruppo acquirente che può…
Il ministro leghista ha candidato Draghi per il Quirinale per poi arrivare subito alle elezioni politiche - Ma sfasciando l'attuale Governo, chi farebbe le riforme che possono segnare la svolta del Paese? Più saggio il suo endorsement a Calenda per…
Meloni e Salvini, Conte e il Pd tendenza Bettini vedrebbero di buon occhio l'ascesa al Colle di Draghi per arrivare ad elezioni anticipate - Ma l'Italia rischia di perdere l'occasione di incassare gli aiuti europei e di fare le riforme…
Dallo sport all'economia l'Italia sta vivendo un'estate magica che passerà alla storia - Merito soprattutto della fiducia che è cresciuta attorno al Governo Draghi che ci ha fatto toccare con mano che un'altra Italia è possibile e che sta tagliando…
Com'era prevedibile, la propaganda elettorale, alimentata soprattutto dalle forze più populiste, ha già preso di mira il progetto Unicredit-Mps, sparando a zero sul cosiddetto spezzatino della banca senese, ma fingendo di dimenticare che per ora sul tappeto c'è solo l'offerta…
INTERVISTA a PIETRO ICHINO, giuslavorista e già parlamentare del centrosinistra - "Apprezzo la linea di gradualità sul Green Pass di Draghi" ma bisogna andare avanti - Colossali invece le contraddizioni della linea "talebana" del Garante della Privacy che "sacrifica il…
Dopo una lunga malattia se ne è andato Filippo Cavazzuti, grande economista, docente universitario, allievo di Nino Andreatta e braccio destro di Carlo Azeglio Ciampi, senatore della Sinistra indipendente per 4 legislature e commissario Consob - - Il messaggio di…
FIRSTonline compie 10 anni: dal 23 maggio 2011 racconta l'economia e la finanza in modo libero e fuori dagli schemi dimostrando che anche sulla rete si possono cancellare le fake news e il pigro conformismo populista con un'informazione dalla identità…
La più lunga durata del vincolo europeo e la sua dotazione di risorse finanziarie rispetto a quanto avvenne all'epoca dell'ingresso nell'euro può facilitare il cammino delle riforme collegate al PNRR, ma essenziale sarà la governance per superare dissensi e veti
INTERVISTA A PIETRO ICHINO, giuslavorista e già parlamentare del Pd e Scelta civica - "Il Primo maggio dovrebbe essere dedicato soprattutto a chi un lavoro non ce l'ha" - Modello Milano per favorire l'incontro di domanda e offerta di lavoro…
Perché in Italia è tanto difficile fare le riforme e modernizzare il Paese? Perché c'è un blocco conservatore, non solo politico, che ostacola il cambiamento - Sul banco degli imputati, l'illustre giurista Sabino Cassese mette quattro forze, indicate per nome…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, leader del Centro Democratico e Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel Governo Draghi - "Rifarei tutto quello che ho fatto ma rifiuto l'accostamento dei responsabili al Centro Democratico" - "Con Draghi l'Italia ha oggi un'occasione forse…
INTERVISTA A MARCO BENTIVOGLI, già segretario generale dei metalmeccanici della Cisl e ora coordinatore di Base Italia - "Nella relazione del nuovo segretario del Pd ci sono segnali di apertura importanti ma il Pd va ricostruito recuperando lo spirito dell'Ulivo,…
INTERVISTA A GENNARO MIGLIORE, deputato di Italia Viva e già sottosegretario alla Giustizia - "I cambiamenti politici nei Cinque Stelle e nel Pd sono il frutto del fallimento della loro linea politica precedente che la nostra iniziativa ha messo a…
Orcel e Padoan (ma anche Andreotti, il figlio dell'ex premier dc) nella lista del nuovo Cda di Unicredit - Caltagirone entra in Mediobanca e rafforza l'asse con Del Vecchio con l'occhio a Generali - Ecco cos'è successo e che cosa…
I Cinque Stelle cercano disperatamente una nuova identità per frenare lo sgretolamento e si affidano a Giuseppe Conte ma il "populismo sano" dell'ex premier è compatibile con l'idea di una forza "liberale e moderata" di cui parla Di Maio? E…