I laburisti sono l'unica forza di sinistra vincente oggi in Europa e si apprestano a scalzare i Conservatori da Downing Street nelle prossime elezioni: è il frutto della svolta riformista e blairiana del nuovo leader Keir Starmer che ha ormai…
Sono lontani i tempi in cui Segolene Royal era una speranza dei socialisti francesi: ora la signora vuole candidarsi alla elezioni europee con il populista Melenchon all'insegna del sovranismo che simpatizza per Putin e detesta Zelensky
Accolta l'anno scorso con curiosità a Cernobbio, quest'anno la Meloni diserterà il Forum Ambrosetti di Villa d'Este perché ha fiutato che il sentiment dell'elite economica e finanziaria è cambiato e non nasconde la delusione per gli ultimi passi falsi della…
I critici giudicano "Comandante", presentato al Festival di Venezia, un ottimo film ma ad emozionare sono soprattutto le parole di Pierfrancesco Favino, l'attore protagonista, sul dovere dell'accoglienza, ieri dei naufraghi e oggi dei migranti
Nuovo cambio di marcia del ministro Giorgetti sulle candidature europee: Cipollone per la Bce e Franco per la Bei
Mancini è il nuovo Ct dell'Arabia Saudita dopo una figuraccia dietro l'altra: che dietro l'addio alla nostra Nazionale ci fosse il profumo dei soldi arabi era il segreto di Pulcinella e infatti la verità è venuta a galla. Troppo tardi…
Di fronte all'escalation della follia del Generale Vannacci, di Salvini e di Lollobrigida, l'intervento del Presidente Mattarella a Rimini ha ridato dignità e speranza a un Paese disorientato anche dai cinici e pavidi silenzi della Meloni
Intervista a Giorgio Trentin, sinologo e docente di Lingua cinese e Storia della Cina contemporanea all'Università di Macerata - "La Cina deve cercare - e sta cercando - nuovi orizzonti verso cui indirizzare un nuovo slancio di crescita economica, ma…
Intervista a Marcello Messori, economista della Luiss e già consigliere economico per le privatizzazioni del Governo D'Alema - "Manifestai per tempo il mio motivato dissenso sull'Opa Telecom che soffocò di debiti la principale società italiana di tlc e che era…
Dopo lo schiaffo ricevuto sull'extratassa sulle banche, il ministro leghista dell'Economia rialza finalmente la testa sulla manovra di bilancio: addio ai sogni elettorali della destra sulle pensioni e sulla flat tax. Ma reggerà il realismo di Giorgetti alla prova di…
La scalata a Telecom del 1999 diede popolarità a Roberto Colaninno ma non fu la mossa migliore della sua lunga esperienza imprenditoriale culminata con il rilancio di un marchio storico del Made in Italy come la Piaggio. Addio a un…
Intervista a Enrico Morando, già senatore ed espressione dell'ala più riformista del Pd - "Non capisco perché il Pd si sia accodato al pasticcio del Governo sui cosiddetti extraprofitti delle banche" - "Bisogna correggere la piattaforma su cui è nata…
Il ministro sembra voler prendere in giro i consumatori fingendo di dimenticare che il prezzo della benzina che conta non è quello industriale ma quello alla pompa e che le accise che pesano sul prezzo non piovono dal cielo ma…
Il populismo della Meloni fa proseliti anche a sinistra: Conte, Landini, Fratoianni e parte del Pd plaudono all'extratassa sulle banche e caldeggiano la sua estensione alle assicurazioni, all'industria militare, a quella farmaceutica e a quella energetica picconando così la credibilità…
Dalla extratassa sulle banche all'ombra della patrimoniale e al ritorno del Tesoro in Telecom, per non parlare delle nuove regole della grande finanza, l'estate ha messo a nudo tutta l'approssimazione e il dilettantismo del Governo Meloni con una spiccata propensione…
Più inelegante e scortese di così non poteva essere l'addio di Mancini alla Nazionale di calcio: non si danno le dimissioni per email
Di fronte alle smargiassate di Musk e Zuckerberg su uno scontro epico di arti marziali in Italia, sarebbe bastato che il ministro della Cultura, Sangiuliano, avesse chiesto loro: "Ma, anziché pensare a eventi goliardici, perché non pagate le tasse al…
Il sorprendente blitz del Governo sulle banche farà perdere soldi ai risparmiatori ma farà soprattutto perdere credibilità all'Italia agli occhi del mondo
Il Governo annuncia un'imposta sugli extraprofitti delle banche ma si spaventa di fronte alle minacce di sciopero della potente lobby dei tassisti e limita la concessione di nuove licenze. Dopo tanti annunci solo pannicelli caldi
Sulla riforma fiscale è giusto sospendere il giudizio perché solo i decreti legislativi attesi entro 2 anni ne definiranno la vera identità ma una bocciatura secca il Governo se la merita sul pasticciaccio parlamentare sulla patrimoniale
Per i gioielli del capitalismo italiano - Mediobanca e Generali in testa - si preannuncia un autunno caldo e, attraverso la lista del Cda uscente e il voto multiplo, la premier Meloni dovrà scegliere se difendere gli equilibri societari attuali…
A dispetto delle barricate anti-migranti caldeggiate da Salvini, il coraggioso Governatore leghista del Veneto e i sindaci di centrosinistra della regione stanno sperimentando un protocollo bipartisan di accoglienza diffusa dei migranti da avviare al lavoro per colmare la crescente mancanza…
Aria di divorzio tra Azione e Iv e di divisione dei gruppi parlamentari. Renzi ha sicuramente le sue responsabilità, ma negli ultimi tempi Calenda ha cambiato idea spesso e volentieri ed è apparso come il picconatore del Terzo Polo
Di fronte alle lunghe code di cittadini esasperati in attesa di un taxi, forse qualcosa si muove e la proposta del Terzo polo di regalare una licenza ai tassisti per aumentare il numero delle auto pubbliche in strada può finalmente…
Proprio nel giorno in cui il Presidente Mattarella lancia l'allarme sui ritardi nella lotta contro i disastri climatici, il ministro Fitto taglia interventi del Pnrr per contrastare il dissesto idrogeologico ignorando del tutto il senso dell'urgenza e l'obbligo della priorità
Unicredit è la regina delle banche in Borsa con un rialzo dall'inizio dell'anno del 77% ma il Ceo Andrea Orcel, che ha appena presentato una semestrale da record, è convinto che la seconda banca italiana non abbia ancora espresso tutto…
La Procura di Siracusa ha svelato un piano criminoso volto ad infangare il condirettore dell'Agenzia Italia che con i suoi scritti e i suoi libri ha condotto una coraggiosa attività di denuncia delle attività della criminalità mafiosa e che dal…
Il mancato invito della premier Meloni a Macron e a Scholz per la conferenza di Roma sui migranti è un dispetto infantile che all'Italia può costare caro di fronte ai pesanti dossier che sono sul tavolo di Bruxelles e che…
Pagliacciate dei Cinque Stelle sul finanziamento pubblico ai partiti: prima aprono alla sua reintroduzione ma poi fanno immediatamente retromarcia. Il virus del populismo è duro da sconfiggere
Uomo di pace e di dialogo, il Cardinal Zuppi, in occasione dell'anniversario del Codice di Camaldoli e davanti al Presidente Mattarella, ha pronunciato una sferzante prolusione, piena di tensione ideale, contro la miseria della politica attuale. Anche per questo Zuppi…
Malgrado il rischio di perdere un sacco di soldi e di finire vittime di furti e di truffe, le attività in cripto-valute continuano ad affascinare gli italiani e soprattutto gli under 40. Ricorrenti gli avvertimenti della Banca d'Italia ma non…
E' passato un anno dalla caduta del Governo Draghi ad opera del delitto politico firmato da Conte, Salvini e Forza Italia ma l'eredità di SuperMario non è andata del tutto perduta: sia in politica economica che nel sostegno all'Ucraina. E…
Lukaku alla Juve e Cuadrado all'Inter sconvolgono il calciomercato ma soprattutto i tifosi, che schiumano rabbia - Oggi il calcio è business e le bandiere non ci sono più ma le passioni meritano rispetto
La disperata ricerca di consenso elettorale ha portato ancora una volta Salvini fuori strada con la sua sparata sulla "pace fiscale" che ricorda i tempi del Papeete: finirà in un nuovo boomerang?
Guido Maria Brera colleziona best seller ma colleziona anche sconfitte nella finanza. Kairos, un tempo gioiello dell'asset management e di cui Brera è il dominus, ha perso nel 2022 quasi 9 milioni ed è in vendita. Evidentemente scrivere libri è…
I Cinque Stelle votano con la destra l'aumento dello stipendio di 16 mila euro netti all'anno per i capigruppo della Camera ma poi si vergognano un po'e annunciano che rinunceranno ad incassarlo. Ma allora perché l'hanno votato?
Proprio alla vigilia dell'anniversario del tragico attentato a Paolo Borsellino, il ministro della Giustizia Nordio ha adombrato la possibilità di modificare la norma sul concorso esterno in associazione mafiosa ma, per fortuna, il sottosegretario Mantovano lo ha subito smentito e…
Finalmente la premier ha sconfessato il Presidente del Senato e compagno di partito La Russa per le spericolate esternazioni a difesa del figlio accusato di violenza sessuale e ha anche solidarizzato con la ragazza che ha denunciato - Se il…
In un solo mese Intesa Sanpaolo ha lanciato due iniziative digitali - prima Isybank e poi Fideuram Direct - che riposizionano il primo gruppo bancario italiano e lo proiettano sempre di più nel futuro sulle ali dell'innovazione tecnologica
Le azioni di una società si contano o si pesano? Se passasse il principio del voto multiplo in discussione al Senato si potrebbe tornare ai tempi di Cuccia mettendo in discussione gli equilibri di comando dei grandi gruppi del capitalismo…
Di fronte alla premier Meloni, il Presidente di Assolombarda, Alessandro Spada ha mandato nell'assemblea del 3 luglio un messaggio chiarissimo di orgoglio per la forza e i successi dell'industria regionale e nazionale ma anche di netta presa di distanze dal…
Andando a rimorchio della proposta di legge di Pd e Cinque Stelle sul salario minimo garantito, i segretari di Cgil e Uil rischiano un clamoroso autogol che non garantisce retribuzioni adeguate, indebolisce la rappresentanza sindacale e soprattutto riduce gli spazi…
A orientare gli investimenti di Stellantis non è il patriottismo economico ma la competitività: è quello che il Ceo del gruppo automobilistico franco-italiano ha detto al ministro francese Le Maire e che dirà lunedì al ministro Urso
La senatrice a vita insorge contro i pregiudizi antiscientifici e contro la proposta del Governo di vietare la produzione della carne coltivata senza nemmeno attendere il parere dell'autorità europea di controllo. Un convegno al Senato esaminerà tutti gli aspetti scientifici…
Delfin esclude di voler dare l'assalto alle Generali ma ora i riflettori si spostano su Mediobanca dove la politica vuol dire la sua e le regole del gioco potrebbero cambiare scombinando gli assetti attuali
Con una mossa a sorpresa la Delfin, la holding finanziaria della famiglia Del Vecchio, ha chiesto e ottenuto dall'Ivass l'autorizzazione a salire oltre il 10% e fino al 20% in Generali. Con inevitabili ripercussioni su Mediobanca in quella che si…
Come ieri in Bosnia, così oggi in Ucraina "un intervento militare non è contro la pace, ma la premessa per realizzare un accordo diplomatico di pace": è quanto ha scritto Marco Boato sull'Unità, in un intervento di rara intelligenza politica…
E' un bel segnale quello lanciato dalla vedova di Pablito: anzichè chiudersi in una inconsolabile tristezza per la perdita del marito si è buttata a capofitto nel mondo del calcio diventando la Presidente del calcio femminile professionistco
Chi non ricorda le feroci critiche di Meloni e Salvini al Generale Figliuolo durante il Covid tra gli appalusi dei No Vax? Ma per sbarrare la strada a Bonaccini ora anche Figliuolo va bene alla destra: per fortuna il Generale…
La sostituzione di Panetta nel board della Bce con un italiano non è automatica e in passato la Spagna saltò un turno. Meloni conta di a raccogliere il necessario consenso europeo ma il nuovo rinvio del Mes non è un…
La debacle in Molise è l'ennesima conferma che per il Pd l'inseguimento dei Cinque Stelle porta solo allo snaturamento e alla sconfitta. Se il Pd non si decide a dire con chiarezza che cosa vuole e solo dopo a cercare…
A sette anni dal referendum britannico i numeri inchiodano impietosamente la Brexit al più plateale dei fallimenti. Altro che più ricchezza, la Brexit ha portato ai britannici meno crescita, più inflazione e più povertà. Ma dove sono finiti i leader…
L'ex ministro del Tesoro suona la sveglia di fronte allo strapotere dei Giganti di Internet che è una minaccia anche per la democrazia. Essenziale che l'Antitrust applichi fino in fondo le regole
I fantasmi populisti dell'ultima campagna elettorale presentano il conto e la premier deve trovare il modo di esorcizzarli per firmare il Mes senza perdere la faccia. Ma è sicuro che avverrà. E' solo un problema di immagine e di tempo.…
E' possibile tenere alta la guardia nella lotta alla criminalità in occasione dei tanti appalti ed opere legate al Pnrr senza ostacolare la rapidità di esecuzione del Piano su cui si gioca la reputazione del Paese? Il procuratore Nazionale Antimafia,…
Per fronteggiare la concorrenza del piano Biden sulle imprese, l'Europa non ha bisogno di allentare le regole sugli aiuti di Stato ma di una nuova politica industriale che non distorca il mercato: è la proposta della Presidente di Assonime, Patrizia…
Il declino dell'ex Ilva di Taranto è sotto gli occhi di tutti ma il ministro Urso non ha ancora un piano di rilancio e soprattutto sembra ignorare che senza una nuova governance e una nuova guida che cancelli il flop…
Saggio avvertimento della brillante parlamentare del Pd alla segreteria Schlein: massimalismo e populismo rischiano di replicare in Italia la disfatta di Syriza in Grecia e di allungare la vita all'era Meloni
Due mondi, due stili di vita e due idee di Italia nelle onoranze per Berlusconii e per la moglie di Prodi, Flavia Franzoni. Anche l'omelia bolognese del cardinal Zuppi ha esaltato la sobrietà e la speranza di un'Italia "limpida e…
La scomparsa di Silvio Berlusconi ha riacceso l'attesa sul destino di Fininvest e delle sue televisioni ma la Borsa e la società italiana si interrogano anche sul futuro di Pirelli, di Tim e di Stellantis. Ecco cosa può succedere
La nascita di Isybank, banca integralmente digitale di Intesa Sanpaolo, non è solo una novità finanziaria ma una ragione di giusto orgoglio dell'intero Paese che può legittimamente candidarsi a entrare nell'Olimpo europeo delle banche
Come successe alla Confindustria quando la Fiat di Marchionne uscì , così oggi i due colpi da ko di Intesa Sanpaolo di Messina sulla settimana corta e sugli aumenti contrattuali mandano al tappeto l'Abi che non sarà più quella di…
Un conto sono i funerali di Stato, pienamente legittimi, e un altro conto è il lutto nazionale, molto discutibile, per Berlusconi: così - scrive l'editorialista di Repubblica - si perde il senso della misura e la destra rischia l'effetto boomerang
Berlusconi cavalcò con leggerezza e ambiguità il sentimento ansiogeno degli italiani che aprì la strada al populismo e quando cercò di tirare il freno era tardi: è il giudizio di chi lo conosceva bene come Marco Follini, prima alleato e…
Articolo 1 rientra ufficialmente nel Pd di Elly Schlein spostandolo ancor di più a sinistra. Ma la nostalgia per il Governo Conte 2, a cui - come è noto - seguì l'arrivo di Draghi a Palazzo Chigi, non lascia sperare…
Una lezione di vita, prima ancora che di politica, quella del Maestro Piovani in un'intervista sulla Stampa. La vita è ancora bella? "Potrebbe esserlo di più se ci concentrassimo su ciò che davvero conta, tralasciando un po' superfluo". Musica per…
Intervista ad Arianna Alessi, Ceo di Red Circle Investments - "Abbiamo una trentina di partecipazioni in società proiettate sull'innovazione, la qualità e la sostenibilità" - "Investiamo generalmente in benefit company, se non già Bcorp, con un occhio di riguardo a…
Sono due le offerte per la rete Tim: dopo quella del fondo americano KKR c'è ora anche quella di Cdp Equity insieme al fondo australiano Macquarie. Ma sono davvero migliorative rispetto alle precedenti? Il Cda di Tim lo accerterà nelle…
Quando gli agenti o i dirigenti della Polizia sbagliano meritano "punizioni esemplari" ma non si può generalizzare. Piuttosto sarebbe ora che il ministro dell'Interno Piantedosi si svegliasse e avviasse un dialogo serio con la Polizia
Nessuno sa esattamente dove ci porterà l'Intelligenza artificiale ma una cosa è certa: senza regole saranno guai. Soprattutto in vista delle prossime elezioni negli Usa, come ricorda il finanziere Soros
Pensare di sostituire l'esperienza di un'icona del calcio come Paolo Maldini con gli algoritmi di Beane, tanto cari alla nuova proprietà del Milan, sa di follia. Ma il Presidente Scaroni non ha nulla da dire?
"Sono qui per ascoltare, non sono un mediatore e non ho piani di pace" ha detto il Cardinal Zuppi a Zelensky. Difficile pensare alla pace nelle ore della terribile distruzione della diga di Nova Kakhovka ma Zuppi è un buon…
Il nuovo galateo della Sotis, la regina del Bon Ton, è più popolare emeno d'elite: più che all'eleganza punta alla buona educazione. Chissà se funzionerà ma il tentativo merita un applauso con un sorriso e un po' di leggerezza
Le lacrime di Buffon per la mancata promozione in A del Parma, che lo lanciò tanti anni fa nell'Olimpo dei portieri, dimostra che talvolta il calcio ha ancora un'anima
No al semestre europeo a guida Ungheria o Polonia: è quanto chiede una mozione approvata dal Parlamento europeo con il voto contrario di Lega e FdI
Il segretario generale della Cgil sembra ignorare i miglioramenti dell'economia italiana e dell'occupazione e su salari e lavoro colleziona amnesie e approssimazione - Basterebbe riflettere sulle raccomandazioni del Governatore della Banca d'Italia Visco
Lo Stato italiano nel capitale di Stellantis per difenderne la presenza in Italia? Non è il caso replica il Presidente John Elkann perché "gli Stati entrano nelle imprese solo quando vanno male ma Stellantis ha raggiunto nel 2022 i risultati…
Fabio Panetta, già Direttore Generale della Banca d'Italia e attuale membro del Direttivo della Bce, è il candidato numero uno alla successione di Visco alla guida di Via Nazionale ma i giochi non sono ancora chiusi. Per due buone ragioni
Il 2 giugno a Roma riparte il Cinema in piazza organizzato dai ragazzi del Piccolo America. Giuseppe Tornatore e Gianni Morandi gli ospiti della serata iniziale nel cuore di Trastevere. Ma la destra e l'ex sindaco Raggi insorgono contro un…
Il principale sponsor di Elly Schlein difende la nuova segretaria dopo la debacle elettorale ma sembra ignorare che la vaghezza di contenuti dell'attuale Pd non prefigura nemmeno lontanamente un'alternativa al Governo Meloni
Il bellissimo film di Bellocchio, "Rapito", esce a mani vuote dal Festival di Cannes e c'è da chiedersi il perché, ma questo non esclude che il regista piacentino meriti grandi applausi
Strepitosa impresa sportiva dello sloveno Roglic che vince la cronoscalata del Monte Lussari e strappa la maglia rosa al gallese Thomas Vincendo il Giro d'Italia con un giorno d'anticipo
INTERVISTA A STEFANO CECCANTI, costituzionalista e già parlamentare del Pd - "C'è un filo rosso che va dalla Tesi 1 dell'Ulivo all'idea di un premierato non elettivo" e su questo il Pd non può avere timidezze - Le riforme costituzionali…
Il centrodestra, come i governi precedenti, ha ampiamente lottizzato la Rai ma chi paga se gli ascolti dei nuovi programmi dovessero calare?
La ministra degli Esteri francese, Catherine Colonna, ha preso le distanze dal focoso ministro dell'Interno Darmanin e aperto una nuova fase, finalmente costruttiva, dei rapporti di collaborazione con l'Italia
C'è un coro quasi unanime che invoca la nomina del Governatore Bonaccini a Commissario della ricostruzione in Romagna che fece benissimo ai tempi del terremoto 2012 ma le piccinerie della Lega e in parte di FdI rischiano di bruciarne la…
Il 23 maggio 2023 FIRSTonline festeggia il suo dodicesimo compleanno e grazie all'Intelligenza artificiale compie un nuovo salto di qualità offrendo gratis ai lettori di ogni parte del mondo la traduzione in tempo reale di tutti i suoi testi -…
La mafia uccideva 31 anni fa il valoroso giudice Falcone ma la sua eredità e il suo metodo di indagine sono ancora validissimi, a condizione che le istituzioni non abbassino la guardia
Imperdonabile la chiusura di Italia Sicura per la prevenzione dei guasti ambientali decisa dal Governo Conte 1 per ripicca verso il Governo Renzi che l'aveva istituita
I volontari, soprattutto giovani, che spalano fango da mattina a sera nella Romagna colpita dallo tsunami dell'alluvione fanno onore a tutta Italia e meritano solo applausi
La segretaria del Pd sta forse cominciando ad uscire dalla vaghezza politica e programmatica: il sostegno all'Ucraina e il Sì al Mes sono molto chiari, anche se in parte offuscati dalle contraddizioni sulle politiche del lavoro
INTERVISTA A FRANCO MOSCONI, Professore ordinario di Economia e Politica industriale all'Università di Parma - "L'area colpita dall'alluvione è più ampia di quella del sisma del 2012 ma la forza dell'Emilia-Romagna si ritrova nelle parole del Presidente Mattarella secondo cui…
I segnali shock che arrivano dal Regno Unito rendono lampante la crisi strutturale delle tlc che ha alla base soprattutto l'avanzata senza limiti dei giganti di Internet - Sarebbe ora che anche il Governo Meloni si svegliasse e sollecitasse l'Europa…
Al ballottaggio per l'elezione del sindaco di Vicenza, il giovane candidato dem, Giacomo Possamai, vuole giocarsela a modo suo per intercettare voti trasversali: con la politica della concretezza anzichè con il soccorso dei leader nazionali e dei loro veleni
Prima i bambini, dopo i clienti. La più famosa matrimonialista d'Italia svela il suo lato umano. E merita applausi
Malgrado le figuracce che il Governo Meloni sta rimediando sul piano europeo per la mancata ratificata del Mes, sorprendentemente regge il gioco della premier suggerendo il rinvio della approvazione del Mes
Nell'ora drammatica dell'Apocalisse in Emilia-Romagna ci conforta un po' il dossier della Fondazione Symbola sulle eccellenze italaine
Malgrado il disastro dell'alluvione che ha colpito tutta la Romagna, la rockstar americana, noto come "The boss", terrà egualmente stasera il suo concerto a Ferrara: scandaloso!
In un'ampia intervista sull'Unità, l'ex premier e ex segretario del Pds, non risparmia critiche all'Europa e all'Occidente sulla guerra in Ucraina ma riserva molta benevolenza e qualche dimenticanza alla Russia
La scelta di Warren Buffet del "contabile" Greg Abel come suo erede ha fatto storcere il naso a molti ma ancora una volta l'oracolo di Omaha potrebbe averci visto giusto