Rispetto ai risultati raccolti nelle elezioni regionali d'Abruzzo di cinque anni fa, la performance di domenica di Salvini e di Conte è stata pessima. Per il populismo estremo è cominciato il declino?
Intervista a Antonio Valitutti, ceo di Isybank, la banca digitale del gruppo Intesa Sanpaolo che sta crescendo a vista d'occhio e che punta a raccogliere un milione di nuovi clienti entro l'anno prossimo e a portare in Europa il suo…
Con due coraggiose sentenze la Corte Costituzionale del nuovo Presidente Augusto Barbera fa quello che Governo ed enti locali non hanno finora avuto coraggio di fare
Saluti romani e inni al Duce degli ultrà laziali a Monaco di Baviera nella birreria di Hitler e canzoni dei tifosi romani contro gli ebrei di ritorno da Monza. E' ora di dire basta e di bandirli per sempre dagli…
I costi per i contribuenti italiani del Superbonus lievitano di giorno in giorno: la scelta del Governo Conte 2 che l'ha introdotto e della destra che ne ha consentito la proroga si è rivelata una follia
Intervista a Riccardo Chiaberge, giornalista e scrittore, autore del nuovo libro "La formula della longevità. Vite che hanno allungato la nostra" dove si racconta chi sono i protagonisti della più grande rivoluzione degli ultimi due secoli, quella appunto che ci…
Prodi non perde occasione per stimolare la sinistra ad allargare il campo: solo così si può tentare di costruire l'alternativa al Governo Meloni
I referendum lanciati dalla Cgil non hanno nulla di sindacale ma sono l'anticamera di un progetto politico che Landini spera di coronare con la sua leadership dell'asse M5S-Pd su una piattaforma massimalista e populista che è del tutto improbabile che…
Le elezioni sarde non hanno una valenza nazionale ma fanno riflettere: Meloni ha perso il tocco magico ma la sinistra potrà scalzarla solo alleandosi con il centro e dandosi una politica realistica, riformista e anti-populista
Investimenti colossali dell'Europa per non allargare il divario di competitività con gli Usa: è quello che ieri caldeggiato l'ex premier Mario Draghi all'Ecofin scuotendo le vecchie certezze di molti Paesi
La mossa di Palenzona, con la fulminea uscita della Fondazione Crt dal Banco Bpm e l'immediato rafforzamento in Generali è uno dei fatti di maggior rilievo della finanza italiana di questa prima parte del 2024 e può influenzare non poco…
Patriottismo, rispetto dei migranti, antifascismo: c'è tutto questo nel gesto che ha compiuto ieri il Presidente francese Emmanuel Macron aprendo le porte del Pantheon di Parigi alle salme di un comunista armeno che insieme a 5 partigiani italiani partecipò Oltralpe…
Nemmeno l'assassinio di Navalny spinge Salvini ad uscire dall'ambiguità e dalla vicinanza con la Russia di Putin. Ma può un personaggio così restare vicepremier in un Paese europeo e atlantista?
Braccio di ferro tra Meloni e Salvini sul terzo mandato per Governatori e sindaci con conseguenze politiche che vanno molto al di là delle future elezioni regionali e possono riaprire molti giochi
Nei giorni Mario Draghi ha fatto a Washington un discorso affascinante sul futuro indicando una strada che permetta all'Europa di capire le novità e di governarle. La speranza è quella di vederlo alla testa della Ue dopo le elezioni di…
E' ora di cambiare atteggiamento davanti al populismo perché le aperture a senso unico non hanno pagato: è quanto suggerisce l'ex Dc Marco Follini. Non senza ragione
La famiglia Moratti ha preferito cedere la Saras che condannarla a un futuro mediocre in assenza di rampolli interessati alla sua gestione. Una storia che ricorda un po' la vendita del Nuovo Pignone a General Electric che regalò una nuova…
Bocciando l'apertura della Bonino a Renzi per la formazione di una lista di scopo per le elezioni le europee, Calenda dimostra di aver perso lo smalto di quand'era ministro dello Sviluppo e di anteporre le beghe da pollaio a una…
Per John Elkann l'inizio del 2024 è stato pieno di rogne ma dalla Borsa gli arrivano solo gioie: il derby tra Stellantis e Ferrari per il primato della capitalizzazione è uno spettacolo che va in scena ogni giorno e il…
Di fronte alla rivolta dei trattori, la premier e il ministro dell'Agricoltura non sanno che pesci pigliare perché hanno approvato la politica agricola europea e soprattutto perchè sono stati loro e non la Ue ad alzare le tasse sugli agricoltori…
Parcheggiare un Suv a Parigi costerà caro: 18 euro all'ora in centro e 12 nel resto della Capitale francese, E' il risultato del secondo referendum ecologista della sindaca Anne Hidalgo che l'anno scorso aveva messo fuori legge i monopattini a…
Un ipotetico intervento dello Stato italiano nel capitale di Stellantis sarebbe costosissimo (oltre 6 miliardi di euro) ma non potrebbe nemmeno lontanamente influire sulla strategia della casa automobilistica italo-francese, visto che la maggioranza è saldamente in mano agli attuali soci
La Francia di Macron e Attal ha un piano preciso di interventi di fronte alla rivolta dei trattori che sta dilagando in mezza Europa, ma l'Italia balbetta e non sa ancora bene cosa fare
Sia il leader della Lega Salvini che quello dei Cinque Stelle Conte non nascondono la loro simpatia per Trump e fanno il tifo per il suo ritorno alla Casa Bianca ma Trump porta con sè l'alleanza con Putin, con buona…
Qual è la strategia generale e qual è il disegno industriale in cui si collocano le privatizzazioni del Governo? E come si intrecciano con le liberalizzazioni? Sono questi i veri terreni di sfida da cui dipende la qualità delle privatizzazioni.…
In passato incalzava il Presidente democratico da sinistra ma ora Bernie Sanders, icona della sinistra americana, non ha dubbi: con Biden contro Trump. Giù il cappello di fronte alla sua onestà intellettuale e anche alla sua intelligenza politica
Gli sgangherati attacchi a Stellantis svelano l'anticapitalismo sovranista e la cultura anti-mercato della premier, come era già emerso in estate con l'extratassa sulle banche. E' curioso che nei giorni in cui la Meloni accusa Stellantis di privilegiare la Francia rispetto…
Con un articolo critico sul Manifesto, l'economista barese Gianfranco Viesti sprona il Pd a raccogliere la sfida dell'Autonomia differenziata per combattere una battaglia per la ricostruzione del Mezzogiorno che abbia al centro la lotta alle diseguaglianze. Ma senza una politica…
La protesta, piena di sacrosanta rabbia ma anche di coraggio, del portiere del Milan contro i cori razzisti di Udine può finalmente scuotere le coscienze dell'Italia civile: via per sempre i razzisti e i violenti dagli stadi e piena solidarietà…
La multinazionale ArcelorMittal è certamente il principale imputato della crisi dell'ex Ilva e del grande stabilimento siderurgico di Taranto ma l'origine del disastro reca la firma del Governo Conte 2 che nel 2020 firmò un accordo sciagurato con gli indiani…
Dimenticando l'umiliante flop italiano di Expo 2030 e l'insuccesso nella nomina al vertice della Bei, il ministro degli Esteri Tajani ha cercato al Senato di accreditare l'immagine di un'"Italia che vince" sul piano internazionale ma ci ha pensato il leader…
Peggio di così l'ultima stagione di Mourinho sulla panchina della Roma non poteva andare: non solo Zero Tituli ma sconfitte e umiliazioni continue. Soprattutto nei derby. Non è più lui
Urbano Cairo, Presidente di Rcs e del Torino Calcio, ha sempre sognato i diventare il Cav 2.0 e di scendere in politica come il suo maestro Silvio Berlusconi. Ma se si candidasse a sindaco di Milano sarebbe pronto a dimettersi…
La nomina di Rachida Dati, indagata per corruzione e raccomandata dall'ex Presidente Sarkozy, al ministero della Cultura è forse l'unico neo del nuovo Governo francese. Ma dire che è il segno di una svolta a destra di Attal suona eccessivo.…
L'incredibile astensione parlamentare del Pd della Schlein sugli aiuti militari all'Ucraina fa infuriare l'ala riformista del partito e l'ex responsabile esteri Lia Quartapelle non le manda a dire: "Elly non ci mette l'anima"
Scelta molto innovativa e dinamica quella del Presidente francese Emmanuel Macron che incorona premier il giovane ministro dell'Istruzione Gabriel Attal autore di una recente ambiziosa riforma della scuola basata su disciplina e meritocrazia
Le elezioni americane del 5 novembre non serviranno solo a scegliere un Presidente ma a decidere tra democrazia e autoritarismo - La crescita dei consensi a Trump è un incubo non solo per l'America ma per tutto il mondo e…
Sui grandi temi della finanza la premier Meloni rivela assenza di visione e di strategia e un orientamento che non piace ai mercati, che sono sempre un convitato di pietra delle riunioni di Governo
Aumento dei volumi produttivi del 30%, ritorno all'utile e il lancio in primavera dalla sua prima auto elettrica: il B-suv Milano. E' il segno della svolta dell'Alfa Romeo in cui pochi credevano e che merita il plauso non solo degli…
Con Delors e Schaeuble se ne vanno due pezzi di storia e due pezzi dell'Europa ma soprattutto la visione ideale e realistica di Delors resterà a lungo nella memoria
Giorgetti riconosce alla Camera che "il Mes ci avrebbe fatto comodo" ma glissa sul punto cruciale: dopo la bocciatura del Mes voluta da Salvini e Meloni l'Italia non è più affidabile sul piano europeo ed è più sola
La clamorosa bocciatura del Mes e l'isolamento internazionale dell'Italia preoccupano molto i vertici istituzionali del nostro Paese - Grande attesa per il messaggio televisivo di fine anno del Presidente Mattarella e per il pronunciamento del nuovo Governatore della Banca d'Italia…
Salvini e Fratelli d'Italia cercano di giustificare la bocciatura del Mes calpestando la realtà ma a pagare sarà purtroppo il nostro Paese
L'influencer Ferragni sempre più nella tempesta dopo la multa dell'Antitrust per pratiche commerciali scorrette con Balocco e Dolci Preziosi - Ora Safilo, la nota azienda veneta di occhiali, ha preso le distanze rompendo un ricco contratto di sponsorizzazione per violazione…
La bocciatura del Mes costerà cara all'Italia e la triade populista Salvini, Meloni e Conte ne porterà tutta la responsabilità - Chissà se il Pd capirà che inseguire i Cinque Stelle è una follia e che trovarsi accanto nella battaglia…
Anche la Ruocco prende le distanze da Beppe Grillo e si avvicina a Meloni: la folle regola dell'"uno vale uno" è finalmente diventata un'eresia, ma un po' troppo tardi
Più vuoti di così non potevano davvero essere i comizi di domenica della Meloni e di Schlein: non un'idea di futuro e nessuna proposta concreta. Solo polemiche e attacchi pretestuosi. Tutt'e due portano la responsabilità di avvolgere il futuro dell'Italia…
Trump scalda i motori per le primarie repubblicane e lo fa attaccando i migranti con una sparata dietro l'altra che trasforma in incubo il suo eventuale ritorno alla Presidenza degli Usa
Come rivelano anche le indagini internazionali sulla impreparazione degli studenti, la scuola italiana non è all'altezza di una società moderna perché viene pensata come "strumento per risolvere problemi occupazionali" dei docenti anziché chiedersi quale sia l'istruzione che serve realmente agli…
Il leader dei Cinque Stelle ha stilato su "la Repubblica" una lista di proscrizione per la premier Meloni per un repulisti nel Governo delle figure più controverse, ma dall'elenco manca sorprendentemente un nome: quello del ministro Lollobrigida, il "cognato d'Italia".…
Il Governo rinvia ancora una volta l'approvazione parlamentare del Mes irritando i partner europei e dando una picconata alla credibilità del nostro Paese. Ma la resa dei conti con Bruxelles è vicina e la riunione del 18 sul Patto di…
Di fronte al peggioramento del suo sistema scolastico la Francia di Macron ha deciso una svolta molto coraggiosa basata sul rigore degli studi e sulla meritocrazia. Esattamente quello che servirebbe anche all'Italia ma che da noi non è nemmeno all'ordine…
Le polemiche della destra contro la nomina di Paola Concia a Presidente della Commissione per le relazioni nella scuola dopo l'orribile femminicidio della povera Giulia Cecchettin spaventano il ministro dell'Istruzione Valditara che fa marcia indietro e annulla le nomine
Il Presidente francese Macron ha un piano per portare Draghi alla guida della Ue - Intanto è cominciato il conto alla rovescia per il voto del Parlamento italiano sul Mes
Anche se strumentalmente e tardivamente rinnegata da Beppe Grillo, la stagione del Vaffa alla casta ha prodotto guasti impressionanti nei centri decisionali del Paese che Giuseppe De Rita mette lucidamente in evidenza - Oggi ricostruire una cultura di governo è…
Tra le tante sciocchezze che il leader leghista diffonde ogni giorno, la sua proposta di impiantare una centrale nucleare a Milano è da Oscar della stupidità ma rischia di offuscare le prime riflessioni senza dogmi sul futuro del nucleare
Dieci punti, tutti apprezzabili, per rilanciare il mercato finanziario in Italia sono al centro del Manifesto per lo Sviluppo dei Mercati dei Capitali in Italia presentato ieri da Borsa Italiana, Assonime ed Equita Sim nella speranza che Governo e Parlamento…
Incomprensibile e inconcepibile il No del Pd tendenza Schlein alla liberalizzazione dell'elettricità che l'Europa considera una "pietra miliare" - Una mossa di populismo puro che in questo caso avvicina pericolosamente il Pd alle demagogiche tesi di Salvini
Un grande banchiere, un grande uomo, un grande democratico e un grande italiano: Raffaele Mattioli, di cui Intesa Sanpaolo e la Fondazione Mattioli hanno ricordato il cinquantesimo anniversario della scomparsa, fu tutto questo e merita il massimo degli onori
Non stupisce la sconfitta di Roma per Expo 2030: è da vent'anni che non ha vero sindaco mentre Milano non ne ha mai sbagliato uno anche se non è tutto oro quello che luccica nemmeno sotto la Madonnina
Sinner e Pecco Bagnaia ma anche Luciano Spalletti: hanno fatto gioire l'Italia con le loro vittorie ma soprattutto hanno dimostrato di essere campioni di vita e non solo di sport
La gaffe del ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida, il "cognato d'Italia, che fa fermare un Frecciarossa Roma-Napoli in ritardo per scendere a Ciampino assomiglia pericolosamente ai fuorionda di Andrea Giambruno, l'ex compagno della premier che lo cacciò su due piedi. Prima o…
Il vicepresidente di Morgan Stanley ed ex ministro del Tesoro, Domenico Siniscalco, non le manda a dire a Giorgia Meloni e boccia tutta la sua spericolata linea di politica europea: sul Mes come sul Patto di stabilità e, più in…
L'aberrante antisemitismo di Elon Musk è più imperdonabile dei suoi ultimi insuccessi industriali: da Starship a Twitter. Incredibile la deriva razzista del fondatore di Tesla
Dopo aver criticato il familismo amorale del centrosinistra dai banchi dell'opposizione, la destra apre una nuova ma non meno disgustosa stagione di Parentopoli. Come dimostrano i ripetuti casi di nomine e assunzioni in società o enti pubblici di figli e…
La pagliacciata di Beppe Grillo ospitata da Fabio Fazio sulla Nove è stato un esempio del peggio che la tv può offrire quando si insegue solo l'audience senza nessun riguardo per la qualità dei programmi
Troppi scioperi inflazionano e offuscano il valore civile e politico dello sciopero e quelli dei trasporti del venerdì offendono gli utenti, che di solito sono i cittadini meno abbienti. Il giuslavorista e ex parlamentare della sinistra Pietro Ichino ha ragione…
"Io capitano", l'ultimo film di Matteo Garrone candidato all'Oscar, non è solo un capolavoro di tecnica cinematografica ma l'espressione di un messaggio di speranza anche di fronte a un dramma come quello dell'immigrazione che fa riflettere
Essere ricchi non è una colpa ma la fortuna ricevuta dalla nascita bisogna sapersela meritare. Almeno un po'. Emblematiche le storie di Luigi Berlusconi e di Angelo Moratti jr
A differenza di quel che vorrebbe far credere la Meloni, i Governi tecnici di Ciampi, Monti e Draghi, pur nascendo come anomalia della democrazia italiana, hanno avuto grandi meriti vero il Paese che nessuna propaganda potrà mai cancellare
E' surreale che tra i punti salienti della sua proposta di riforma costituzionale Elisabetta Casellati collochi l'abolizione per il futuro di figure luminose come quelle dei senatori a vita
Mancano medici e infermieri, le liste d'attese sono indegne di un Paese civile, la prevenzione è un optional, gli investimenti sono insufficienti: la Sanità italiana, come dice il professor Garattini, avrebbe bisogno di una vera "rivoluzione" ma il ministro della…
Panetta è considerato un Draghi di destra: la sua competenza tecnica è fuori discussione, ma per diventare un buon Governatore dovrà dimostrare indipendenza dal potere politico soprattutto su 3 punti. Ce la farà?
Jannik Sinner, il tennista del momento, era già fisicamente fortissimo da bambino ma adesso è soprattutto la testa che lo fa vincere su tutti campi. Il suo affetto per i genitori dice tutto
Altro che mediatore tra Hamas e Israele il sultano turco si sbilancia spericolatamente a favore dei terroristi - Draghi non esitò a definirlo "un dittatore" e i fatti lo confermano
Non c'è nessun default alle porte per l'economia italiana ma la festa è finita, Il Pil rallenta, l'inflazione non cala abbastanza, la fiducia scende e il peso del debito si fa più ingombrante
Rompendo la relazione sentimentale con il compagno Andrea Giambruno per le sue squallide manifestazioni machiste e sessiste, la Meloni si è dimostrata ancora una volta una donna di carattere che merita il massimo rispetto
E' grottesco che la febbre del calcioscommesse ruoti intorno a un personaggio ambiguo come Fabrizio Corona e che le tv lo invitino ogni sera sborsando un sacco di soldi che nel caso della Rai sono pubblici.
La vittoria elettorale di Tusk in Polonia dà speranza agli europeisti ed è un brutto colpo per la destra populista, sovranista e nazionalista. Ora che farà la Meloni? Troverà la forza di rompere con il passato e di diventare una…
Non bastavano le idiozie del Generale Vannacci, da qualche sera ci tocca pure assistere in tv alle bizzarre sceneggiate della sedicente ambasciatrice Elena Basile e alle sue idiozie su Israele di cui non si sente proprio il bisogno
Indecorose le parole del leader della sinistra populista francese, Jean-Luc Melenchon, che giustifica l'assalto terroristico di Hamas a Israele mettendo farisaicamente sullo stesso piano le violenze e fingendo di dimenticare che l'aggressore ha un nome e si chiama Hamas
Il senso di stanchezza che affiora in Occidente dopo tanti mesi di guerra non giustifica l'indebolimento del sostegno all'Ucraina perché "se cadesse Kiev assisteremmo a una deriva di aggressioni russe ad altri Paesi" che potrebbe portare a un nuovo conflitto…
I taxi sono diventati una merce rarissima ma la loro mancanza è la prova inconfutabile che sono pochi e che è ora di moltiplicare le licenze con adeguati indennizzi oppure di riconoscere pieni diritti a Uber e Ncc
La crescita dello spread, il rallentamento del Pil e l'attesa per il giudizio delle agenzie di rating sulla sostenibilità del nostro debito pubblico tengono sulla corda la premier Giorgia Meloni ma anche l'Italia
"L'immigrazione non va subita ma governata: dobbiamo essere noi a scegliere i migranti da far arrivare e formarli nei loro Paesi d'origine" - "Il modello più virtuoso è quello della Germania in Kenya" - Il silenzio dei sindacati grida vendetta
La premier, incalzata dalla finanza americana, ha stralciato dal Ddl Capitali le controverse norme sulla lista del Cda e sul voto maggiorato nelle società quotate lasciando il costruttore ed editore romano con un pugno di mosche in mano
La crescita dello spread fa temere alla Meloni una crisi finanziaria come nel 2011 quando i mercati (e il Parlamento) sfiduciarono il Governo Berlusconi spianando la strada al Governo tecnico di Monti - Ma saggiamente il Governatore Visco getta acqua…
Migranti e banche, due sconfitte cocenti per il Governo Meloni che ora deve affrontare il tema cruciale della prossima manovra di bilancio: come sostenere il debito pubblico in una fase di crescita economica calante?
Giorgio Napolitano è stato il più politico degli ultimi Presidenti della Repubblica ma anteponendo sempre l'interesse nazionale a quello di parte - Due episodi ne svelano anche la grande umanità
Elly Schlein pensa di ribaltare la forma partito del Pd facendo eleggere i segretari locali attraverso consultazioni aperte non solo agli iscritti ma anche ai militanti esterni secondo il modello gazebo. Ma se è così perchè mai un simpatizzante dovrebbe…
Che cosa sta succedendo alla Meloni? Non è più la premier filo-Draghi dei primi mesi a Palazzo Chigi ma perché? Sono i fantasmi del passato e la concorrenza a destra di Salvini a spingerla verso lidi che rischiano di isolarla…
La dura realtà degli sbarchi senza fine dei migranti fa a pezzi la demagogia della destra e Meloni deve cominciare ad aprire gli occhi mentre Salvini e Le Pen continuano il valzer della demagogia, del razzismo e del populismo
I riconoscimenti della Ue a Draghi e a Letta significano una cosa sola: che Bruxelles apprezza la loro idea di Europa e non quella sovranista e populista di Salvini e anche un po' di Meloni
L'ex premier Mario Monti spiega alla Meloni come si sta in Europa se si vuole contare ma, prigioniera com'è dei suoi fantasmi del passato e della concorrenza a destra di Salvini, la Presidente underdog capirà?
Il campione francese della Juve, accusato di doping, chiederà le controanalisi per difendersi ma comunque vada a finire questa triste storia non è più il ragazzo maturo di una volta e la sua leggerezza è inconcepibile
Di fronte alle fibrillazioni della lobby dei tassisti, il ministro Salvini non sembra in grado di reggere la linea del Piave del 20% di doppie licenze e i cittadini saranno condannati alle solite lunghe file prima di salire su un…
Il sindacato licenzia e lo fa usando le norme del Jobs Act che vorrebbe abolire: paradossale. Ma il comico è che il Pd rischia di seguire la stessa strada
Salvini è il vicepremier e il leader del secondo partito di governo e il suo invito a Pontida alla Le Pen è un insulto non solo alla reputazione del Governo Meloni ma della stessa Italia
La premier ha quasi tutta l'informazione tv dalla sua parte e una parte importante dei giornali - Succedeva così anche quando governava la sinistra e dominava la Rai ma con una differenza fondamentale: allora la Rai era controbilanciata dalle reti…
Sul salario minimo si può cambiare idea ma la memoria non si cancella e il giuslavorista Pietro Ichino ricorda che in realtà il salario minimo era già nei decreti attuativi del Jobs Act ma che l'opposizione della Cgil impedì l'attuazione…