Tutte le notizie
Ogni cittadino avrà 538 titoli della Erdenes-Tavan Tolgoi Ltd. L'obiettivo è di distribuire un poco delle ingenti ricchezze generate dallo sfruttamento delle risorse naturali, in questo caso una miniera di carbone nel deserto del Gobi.
Sussidi di disoccupazione oltre le 400mila richieste per l'ottava settimana consecutiva. Rimangono alti i prezzi delle materie prime. Nell'industria, ordini in calo ad aprile (-1,2%). Delusi i mercati.
La città sarà in fermento per quattro giorni. Economisti di fama mondiale dibatteranno sui "confini della libertà economica", tema che non poteva essere più attuale in un momento in cui siamo tutti chiamati a prendere una decisione in merito alla…
L’azienda di Cupertino è stata oggetto di una ‘cyberwar’ dalla Cina. Bersaglio degli hacker, le email di attivisti pro-democrazia e alti funzionari Usa. Pechino: “Accuse infondate”.
Il cammino del provvedimento riprende dopo uno stop durato più di un anno - Nelle prossime settimane saranno ascoltate Associazione nazionale banche popolari, Abi, Banca d'Italia e associazioni dei consumatori.
Il presidente della Bce vorrebbe maggiori poteri economici per le istituzioni comunitarie - Politica fiscale europea e veto sulle politiche nazionali di spesa.
Dopo un avvio in forte ribasso, il pacchetto di correzione dei conti pubblici presentato ad Atene riporta il sereno nelle Borse europee, Milano prima fra tutte - La notizia, pero', non è risucita a tranquillizzare i mercati obbligazionari - Forte…
Stasera o domani i dettagli del negoziato per la quinta rata del prestito ‘salva-Grecia’ - Per sbloccare la tranche da 12 miliardi, Fmi e Ue chiedono tagli alla spesa e più velocità con le privatizzazioni.
E' partita la manifestazione per celebrare la festa della Repubblica, quest'anno particolarmente sentita per il ricorrere del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia. Assisteranno alla parata 42 capi di stato provenienti da ogni parte del mondo
A Piazza Affari tornano le matricole: cinque pronte al decollo - Dominano la scena le case di moda, da Ferragamo a Moncler e a Cucinelli, mentre Prada sceglie di quotarsi a Honk Kong - In pista anche Sem e Fedrigoni,…
Il colosso di Redmond lancia in anteprima a Taipei e negli Usa il nuovo Windows 8, che però non sarà disponibile prima di 18 mesi. Touchscreen e integrazione con Skype le novità principali
di Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera, Pdl - Gli elettori ci spingono al rinnovamento e sarebbe un errore non ascoltarli - "La leadership di Berlusconi non è comunque in discussione" - Bisogna pensare al rilancio dell'azione di governo - "Dobbiamo…
di Andrea Gilardoni* - Secondo l'economista della Bocconi e direttore dell'Osservatorio sui Costi del Non Fare, il fabbisogno di infrastrutture sta diventando ciclopico: 300 miliardi di euro in 15 anni. Però una soluzione per colmare i ritardi è possibile: per…
La banca annuncia un’emissione di 263 milioni di azioni ordinarie a 3,808 euro ciascuna - In forte perdita il titolo a Piazza Affari.
Demografia, tassi di crescita e diffusione della lingua inglese ne fanno un Paese ideale dove andare a impiantare delle produzioni - A patto di sapere cosa si può fare e cosa no (e avere un po' di pazienza) - La…
Mosca blocca anche gli ortaggi provenienti dall'Unione europea per paura di contagi dell’escherichia coli, nonostante la Commissione abbia revocato l’allerta sui cetrioli spagnoli
di Giulio Sapelli* - Nella lectio magistralis tenuta al Teatro Carignano di Torino per celebrare i 150 anni dell'unità di Italia su iniziativa della Confartigianato, l'intellettuale piemontese ripercorre i passaggi della nostra unificazione e mette in luce il ruolo che…
di Ugo Bertone - In territorio negativo tutte le piazze europee dopo le pesanti perdite ieri a Wall Street e stamani in Asia - Timori per la decisione di Moody's che ha degradato la Grecia a junk bond - Il…
Il voto dell’agenzia (Caa1) implica il 50% di probabilità di default entro i prossimi 5 anni. La questione dei bond greci divide Germania e Bce.
Secondo l'opinione pubblica il premier non avrebbe dimostrato di possedere le doti di leadership necessarie. Sventata, per il momento, l'ipotesi di un voto si sfiducia.
Presenti oggi a Roma 31 capi di Stato e in tutto un'ottantina di delegazioni straniere - Parata militare ai Fori imperiali: vi assisteranno Medvedev, la Kirchner e il vicepresidente Usa Biden.
Nelle ultime settimane in Giappone le agenzie specializzate hanno registrato un'impennata del giro d'affari. Una piccola buona notizia per un paese sempre più vecchio
Il fatturato dell'ex colonia portoghese è ormai quadruplo di quello di Las Vegas. Ma i colossi americani si sono già assicurati una fetta della torta
Il Guardasigilli indicato all'unanimità per la segreteria. Restano i tre coordinatori (Bondi compreso) ma con funzioni limitate e fino al Congresso. Tutto rinviato per la successione alla Giustizia. Dopo il sì della Cassazione al quesito sul nucleare, libertà di voto…
Il confronto con la Grande depressione è sconfortante: oggi i prezzi nominali sono scesi del 31,6% contro il 30,5% del post-29. Anche la bolla cinese inizia a sgonfiarsi.
Secondo il ministero dei Trasporti questo mese l'aumento è stato del 3,58%. Bene soprattutto la Fiat, che su base annua registra un incremento del 4,6%. La quota di mercato del Lingotto arriva oltre il 30%.
Gli inviati di Ue, Fmi e Bce stanno completando i colloqui ad Atene. In discussione bilancio e aiuti. Ma per i fondi serve anche l'ok da Vienna e dall'Eurogruppo. Tornare alla dracma è "ridicolo" secondo il governatore della Banca centrale…
Mps guida i ribassi con una flessione del 6,6% - Cede tutto il comparto creditizio (Intesa -3% e Bpm -2,1%) - Si ferma la corsa di Fiat (-1,69%), in attesa dell'accordo con Mosca per ritornare a produrre in Russia -…
Provengono da Stefano Micossi, direttore generale di Assonime: "Non pochi problemi applicativi restano tuttora irrisolti" - Al testo, comunque, non mancano anche pregi, dalla semplificazione alla diminuizione dei costi per le aziende - Possibile un taglio della pressione fiscale, come…
Offerti 13 euro ad azione, per un totale di circa 830 milioni di dollari - Il gruppo cinese mira ad espandere del 7% la sua quota di mercato in Europa - L'ad: "Pronti a nuove acquisizioni".
La previsione in un rapporto di Intesa Sanpaolo e Prometeia - L'industria italiana crescerà dell'1,9% - La domanda interna sarà debole, ma aumenterà quella mondiale: le esportazioni faranno da traino - Meccanica ed elettronica i settori migliori.
A maggio nel settore privato i dipendenti sono aumentati di sole 38mila unità, contro le 175mila attese dagli economisti - Il report ufficiale solo venerdì - A Piazza Affari giornata da incubo per i bancari.
Il popolarissimo Baba Ramdev accusa il governo Singh di non fare abbastanza per riportare in patria le enormi fortune accumulate da politici e imprenditori nelle banche svizzere - Il primo ministro, messo alle corde, manda ben quattro ministri, tra cui…
In aumento del 12% le esportazioni del settore - Crescono anche la produzione e il fatturato rispettivamente del 5,6% e del 7%.
Già numero uno della società quotata, aveva avviato un progetto di rilancio dello stabilimento Fiat di Termini Imerese per la produzione di auto elettriche
Lunedì alle 16 gli emendamenti al decreto sviluppo - Cgil: rischi sul versante del lavoro nero, del sommerso e dell'evasione - Dal Governo disponibilità al dialogo, ma "nei limiti".
Il capogruppo dell'Api alla Camera: "Ci vuole una sorta di Esecutivo del Presidente, guidato da una figura internazionale di prestigio come Mario Monti" - "Berlusconi non è in grado di restare al potere a lungo, perché si è rotto il…
Il gruppo guidato da Patrizio Bertelli pubblica i termini relativi alla quotazione sul mercato asiatico. Il 75% dei proventi è destinato all'espansione del business.
Il ministro della Giustizia sarebbe sul punto di sostituire Sandro Bondi alla segreteria del Popolo delle libertà. Forse già in serata l'annuncio della nomina.
La Fondazione Mps ha reso noto di aver ceduto 450 milioni di azioni privilegiate: la quota nel capitale è scesa poco sopra il 50% - Vanno male anche gli altri bancari, in una seduta in generale assai prudente - In…
L'azienda emiliana, il più grande costruttore mondiale di pompe ad alta pressione, pronta ad acquisire aziende in Europa, di oleodinamica e componenti meccanici - Superata la forte crisi del 2009, la multinazionale "tascabile" sta correndo nei mercati emergenti - Nel…
Gli aumenti dei tassi d'interessi degli ultimi mesi stanno dando i loro frutti. L'obiettivo di governi e banche centrali è di raffreddare le economie di Pechino e New Delhi nella speranza di contenere il tasso d'inflazione.
Berlusconi e molti ministri strumentalizzano le parole del governatore di Bankitalia per accusare il ministro dell'Economia di tenere troppo stretti i cordoni della borsa e di non aver fatto nessuna riduzione delle tasse - Ma Draghi ricorda che le spese…
Il quesito referendario sul rilancio del nucleare in Italia troverà spazio alle urne il 12 e il 13 giugno. Respinto il tentativo del Governo di annullare il voto.
Manette ai polsi di alcuni ex giocatori di spicco, tra cui Signori, Bettarini e Doni. Un'organizzazione a delinquere che falsava i risultati delle partite di serie B e Lega Pro.
Il colosso statunitense dell'energia sta ultimando una mega-espansione a Singapore. In prima linea la sua divisione chimica, che rende di più rispetto a quella della raffinazione. Di mira i promettenti scenari d'Oriente.
In corso le operazioni preliminari all'aumento di capitale. A Piazza Affari l'istituto di credito senese perde circa il 4%.
L'ex repubblica sovietica ha urgente bisogno di sostegni per uscire dalla crisi finanziaria. In dubbio l'assistenza diretta di Mosca, Minsk ha oggi richiesto al Fondo monetario un piano di stabilizzazione.
Il Governo nipponico avrebbe sottistimato il rischio tsunami in relazione alle sue centrali nucleari, in un rapporto molto duro di un gruppo di esperti internazionali
I Paesi Ue devono scegliere fra un nuovo piano di assistenza finanziaria o la ristrutturazione del debito - La Gerlani sarebbe favorevole alla prima opzione, mentre la Bce rsta contraria alla seconda
Il commissario Barnier ha scritto a Geithner, segretario al Tesoro di Washington. L'Europa teme che gli Stati Uniti traggano vantaggio da un sitema di regole non uniforme. Critiche anche al sistema dei bonus per i banchieri, che ancora incentiva rischi…
Più che mai determinato a resistere, il premier ribadisce che farà la riforma fiscale. I dubbi di Bossi: Andiamo avanti, ma non siamo tranquilli. Una nota di palazzo Chigi per confermare la fiducia nel ministro dell'Economia. Le opposizioni insistono: dimissioni…
di Ugo Bertone - Attesa anche per l'appello sul risarcimento dei presunti danni subiti da Cir, previsto il 16 giugno - Intanto, sul mercato dei bond, dopo la Grecia, scatta l'allarme Irlanda - La tecnologia corre a Wall Street e…
Il governo cinese ha deciso di allargare ai lavoratori stranieri i propri schemi pensionistici e l'assistenza ospedaliera. Ma a un costo.
di Marco Masciaga - Dopo decenni passati a trasferire le produzioni verso Est alcune aziende americane ci stanno ripensando. Secondo il Boston Consulting Group in cinque anni il differenziale retributivo con Pechino non sarà più così grande da giustificare, in…
Il direttore generale Giampaolo Galli, ricevuto dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera, ha indicato le misure valutate positivamente e quelle in maniera critica - Sì ai provvedimenti in favore della ricerca e dell'occupazione nel Sud - Dubbi, invece, sulle…
Salgono ancora i bancari, con rialzi superiori ai due punti percentuali per Unicredit e Mps e di poco inferiori per Intesa e Mps - Sale anche Fiat, alla vigilia del consolidamento con Chrysler, oltre a Finmeccanica e Prysmian - Cede…
Approvato il decreto sul pacchetto energia. La società di Cattaneo verrà coinvolta solo se le gare andassero deserte. Tavolo di verifica sulle batterie.
L'impianto Alenia di Borgo Incoronata non fabbricherà più le parti per il nuovo Dreamliner della Boeing, in futuro prodotte negli Usa.
“Quanto affermato stamane da Mario Draghi, riferendosi alla necessità di accelerare ulteriormente i lavori finanziati dai concessionari privati, senza pesare sul bilancio dello stato è da noi totalmente condiviso”. E’ quanto ha dichiarato a commento delle Considerazioni finali l’amministratore delegato…
Per i media cinesi, Pechino punta a una bancarotta pilotata da 400 miliardi di dollari per evitare un effetto domino che paralizzi la crescita. Regioni e città hanno accumulato debito per circa 1'500 miliardi.
Il colosso telefonico finlandese perde quasi il 14% dopo l'annuncio che le previsioni di inizio anno non saranno rispettate
Ue più vicina a un accordo per salvare Atene, senza più finanziamenti a metà luglio. Si delinea un 'menù' di possibili interventi a disposizione dei leader europei che si riuniranno a fine mese. Recede il rischio default e l'ottimismo dei…
Prende il via Ka-sat, primo satellite che permetterà di accedere alla banda larga in tutta l'area che si affaccia sul Mediterraneo
L'ottimismo del presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker su un possibile nuovo accordo sulla Grecia ridà ossigeno alle banche che trascinano i listini di Borsa - A metà giornata Mediobanca guadagna il 3% seguita da tutti i principali istituti bancari italiani -…
Diminuisce il numero dei senza lavoro, ma anche quello degli occupati - Il tasso dei disoccupati fra i giovani a quota 28,5%. Inflazione stabile al 2,6%
di Ugo Bertone - Un patrimonio di mattoni - I pochi debiti delle famiglie - Gli italiani ritornano a fare mutui - Famiglie vulnerabili ma non troppo
E' nato il Mercado integrado latinoamericano, che riunisce i listini di Colombia, Cile e Perù - Per il numero di titoli, è diventata la prima piazza dell'America del Sud, la seconda dopo quella di San Paolo per la capitalizzazione
In Argentina eolico ed energia solare offrono interessanti possibilità di investimento per le imprese italiane - Il turismo è l'altro settore in forte espansione - Oggi e domani si incontrano a Roma imprenditori dei due Paesi, in occasione della visita…
Nelle ultime Considerazioni finali del Governatore una ricetta che assomiglia a un programma di governo. "Meno fisco e tagli intelligenti per tornare alla crescita".
Cominciano oggi le trattative per l'acquisto di Ote da parte di Deutsche Telekom. La necessità degli Stati di ristrutturare il debito scatena lo shopping delle imprese e delle banche.
Tra oggi e domani sfilano molte categorie, sulla scia dei lavori per il "decreto sviluppo": dagli artigiani ai commercialisti. E non mancano i rappresentanti di Equitalia e di un paio di Authority. Tra le priorità in agenda, poi, c'è la…
L'annuncio ufficiale ieri ad Ottawa. Ma il Lingotto non ha un'opzione d'acquisto, quindi "tutto dipende dal governo", spiega Marchionne. E il ministro canadese si dice "disponibile" a valutare la proposta.
L'accordo raggiunto ieri in serata, ha visto Intesa Sanpaolo e F2i aggiudicarsi tutte le quote del network provider milanese.
Il ministro dell'Energia Eric Besson ribadisce che non esiste alcuna moratoria prevista nella patria dell'atomo. E invia diverse "frecciatine" in direzione della Germania, che ha deciso di chiudere tutte le sue centrali
Aumenta la disoccupazione in aprile e la produzione industriale cresce in marzo meno del previsto. L'agenzia di rating ormai non esclude più un declassamento del debito pubblico del Paese asiatico.
Il colosso di Redmond, gigante di piombo in bilico sulla tela del web, cerca di diventare "mobile" e di competere in un mercato in cui l'universo del "personal computer" è ormai alle spalle
Tra gennaio e marzo la terza economia dell'Asia è cresciuta un po' meno del previsto. Il settore manifatturiero fa segnare un +5,5%, quello agricolo del 7,5%.
Il progressivo inaridimento del suo fiume più lungo e i crescenti bisogni delle industrie, non ultima quella alimentare, stanno per imprimere una svolta obbligata alla crescita cinese.
Il premier riconosce la sconfitta, ma è deciso ad andare avanti nell'azione di governo per fare le riforme su Fisco, Giustizia e Sud. Tre condizioni per non mollare: alleanza con la Lega, tenuta dei Responsabili e della maggioranza, uscire indenne…
Ottima performance di Cir, la cassaforte dell'Ingegnere. L'exploit potrebbe essere collegato all'avvicinarsi del responso d'appello sul risarcimento di 750 milioni di euro, che sembrano più vicini con il nuovo contesto. Tremonti, polemico, punta il dito sulle banche (e vuole parlare…
Il nuovo sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, parte in salita perchè deve subito affrontare il problema drammatico di un bilancio in dissesto e far approvare il nuovo preventivo entro il 30 giugno - Il Governo lo aspetta al varco:…
Secondo un indice stilato da Ernst & Young due dei tre paesi più attraenti del mondo per investire in energie rinnovabili sono Cina e India
Baciarsi, cantare, parlare ad alta voce... Pakistan, Malaysia e India sono i paesi in cui ci conforma di più alle norme sociali circa ciò che è bene fare e non fare quando si è in mezzo agli altri. Ucraina, Estonia…
L'esito delle aste del Tesoro italiano scaccia le ombre del downgrading di S&P e i dubbi di alcuni osservatori internazionali: la domanda per il Btp triennale ha coperto l'intera offerta di 3,5 miliardi. I problemi di Atene, però, penalizzano i…
La sfida per le amministrative, specie nei capoluoghi lombardo e campano, avrà forti ripercussioni a livello nazionale. A Milano, Giuliano Pisapia vince con un vantaggio su Letizia Moratti di dieci punti. Napoli: trionfo De Magistris, 65% dei voti. Ribaltone anche…
L'ora della verità si avvicina per la Grecia ma anche per l'Europa - Secondo i due autorevoli economisti bisogna andare alla radice dei problemi con realismo - La bancarotta greca con l'uscita dall'euro e il ritorno alla dracma sarebbe un…
di Guido Compagna - Di fronte al successo del centrosinistra nei ballottaggi, Berlusconi proverà a resistere, ma la debacle è netta. Bersani pensa ad elezioni. Intanto, pero', serve una manovra da almeno 40 miliardi e una nuova legge elettorale per…
Il contratto, del valore di 665 milioni, è stato firmato con l'operatore polacco Pkp Intercity - La consegna dei primi treni prevista per il 2014 - L'ordine comprende anche la manutenzione per 17 anni.
Btp triennali al 3,4%. Per i decennali invece il tasso scende a 4,73%. Cresce solo la cedola dei CCTeu a 7 anni, che salgono al 3%. Gli analisti giudicano positivamente le aste di questa mattina.
Dopo che la Germania ha annunciato lo stop al nucleare, salgono in tutta Europa le azioni della green economy - A Milano guadagna anche Fiat, sempre per l'effetto Chrysler - Prende il volo Aeffe: Massimo Ferretti smentisce volontà di delisting…
La società milanese è riuscita a resistere alla concorrenza di brand come Gatorade e Powerade orientandosi sui prodotti integratori a scapito degli sport-drink - Alberto Sorbini, il presidente: "Crescere all'estero la nostra priorità nel prossimo decennio" - L'importanza degli atleti-testimonial:…
Nel primo trimestre del 2011 il Pil è cresciuto a un tasso del 4,9%. Un risultato negativo se si pensa che solo un anno fa era quasi il doppio. Ma il Presidente assicura: "Torneremo su quei livelli".
L'azienda di protesi ortopediche friulana pronta a debuttare a Piazza Affari sul segmento Star.
Sotto assedio il contingente italiano in Afghanistan, il bilancio dei feriti è provvisorio, la battaglia sarebbe ancora in corso. Secondo Al Jazeera vi sarebbero anche delle vittime. I talebani rivendicano l'azione.
di Ugo Bertone - La Grecia non ce la farà mai a recuperare ed è inutile e contropruducente pretendere che Atene faccia di più - Bisogna trovare un nuovo punto di equilibrio tra creditori e debitori - Il ritorno alla…
La combinazione perversa fra ritardata applicazione delle regole definitive, finanziamenti caso per caso, punizione certa ma indeterminata della Grecia è la miglior ricetta per innervosire i mercati e portare a fallimenti. Secondo l'ex presidente di Assogestioni, per risolvere la crisi…
Il presidente della commissione Finanze, Mario Baldassarri: "L'argomento è all'ordine del giorno della commissione e sarà uno dei prossimi nostri impegni. Pensiamo di partire con una serie di audizioni mirate per giungere poi a una sintesi".
Le ultime Considerazioni finali di Mario Draghi all'assemblea della Banca centrale di stamattina aprono di fatto la strada al cambio al vertice. La valorizzazione della dirigenza di Via Nazionale effettuata dal governatore uscente spinge verso una soluzione interna che assicurerebbe…
La leader della Cgil in un'intervista a Repubblica: "Non possiamo immaginare un Paese con un terzo della popolazione, cioè i pensionati, a rischio di povertà". Si sta facendo strada la "privatizzazione dello stato sociale".