Tutte le notizie

Ft: Italia a rischio per le banche

La Lex Column dell'autorevole quotidiano inglese è dedicata oggi ad un'analisi impietosa del nostro sistema bancario, definito "il principale rischio per la stabilità finanziaria del Paese" - "Troppi istituti di medie dimensioni" - Agli investitori conviene sperare "in una nuova…
Brasile, Pão de Açúcar nel mirino di Carrefour

La numero due della grande distribuzione brasiliana punta a creare una joint venture con Carrefour - Ma Casino, l'altro colosso francese del settore, presente nel Paese sudamericano, si oppone e denuncia l'abuso di posizione dominante.
Manovra, voci di dimissioni per Tremonti

Oggi il vertice a Palazzo Grazioli sulla manovra economica che giovedì approderà in Consiglio dei ministri - In molti assicurano che il superministro non ci sarà e che potrebbe addirittura decidere di lasciare l'esecutivo - Intanto la Lega non cede:…
Videogame, no al bando per quelli violenti

La giustizia Usa boccia la legge californiana che, dal 2005, aveva escluso dalla vendita e dal noleggio i giochi violenti per i teenager. Erano accusati di indurre comportamenti aggressivi. "Non ci sono evidenze scientifiche", sentenzia la Suprema Corte.
Obama media per alzare il tetto al debito

Il Presidente degli Stati Uniti incontrerà oggi i capigruppo dei senatori democratici e repubblicani per arrivare a un'intesa - Il limite attuale è a 14.294 miliardi di dollari, ma ne servono almeno 2.400 in più - "Altrimenti rischiamo il default…
Oggi Parmalat diventa francese: Lactalis prende il controllo

All'assemblea della società, Bondi lascia dopo 7 anni - Al suo posto, in qualità di ad, con ogni probabilità arriverà Antonio Sala, presidente di Lactalis Italia, manager di fiducia di Emmanuel Besnier, alla guida del colosso francese - Alla presidenza,…
Paesi emergenti, rischio “tigri europee”

Le economie dei Brics rischiano di fare la fine di Irlanda, Spagna e Regno Unito. Non devono farsi ingannare dagli alti tassi di crescita ma mostrarsi responsabili e cautelosi. Le banche centrali devono prevedere politiche monetarie restrittive e un aumento…
Enel e Eni verso il 15% di Poweo

Secondo un'indiscrezione del quotidiano francese Journal du Dimanche, le due società sarebbero interessate all'acquisto di una quota del produttore transalpino di energie rinnovabili - Le trattative sarebbero già avviate, ma ancora ad uno stadio preliminare.
Ina Assitalia, maxi multa dall’Antitrust

La compagnia ha disdetto, a partire dai contratti in scadenza ad agosto 2010, una serie di polizze appartenenti a portafogli considerati "critici sotto il profilo della redditività" - Ma i consumatori non sono stati avvertiti - E a chi voleva…

Domani il cambio della guardia ai vertici della piazza finanziaria milanese: Tantazzi era presidente dal luglio 2000 - Tononi fa già parte del board di Lse- La Borsa londinese favorita per il controllo di quella di Toronto: a Borsa italiana…
Banche, venerdì di paura in Borsa

Lo scivolone del settore creditizio ha riaperto il dibattito a Piazza Affari sui meccanismi di stop loss e rafforzato il partito di chi vorrebbe reintrodurre il divieto sulle vendite allo scoperto. Unicredit e Intesa SanPaolo in forte flessione. Balzo in…
Palenzona: un’Authority per i trasporti.

Il presidente dell'Aiscat suggerisce alcune misure per rilanciare il settore delle infrastrutture italiano, troppo poco competitivo. Tra queste l'indispensabile istituzione di una Autorità regolatoria indipendente per il comparto.
Lottomatica, 5 miliardi all’erario nel 2010

Il gruppo produce da solo il 50% delle entrate derivanti dai giochi che ogni anno gonfiano le casse dello Stato - Ma per continuare a crescere è indispensabile "un buon rapporto con i giocatori", spiega a FIRSTonline il direttore generale…
Stefanel ristruttura il debito

Perfezionato con gli istituti di credito finanziatori un nuovo accordo sull'indebitamento. L'operazione è l'esito della cessione della partecipazione del 50% detenuta in Noel International, titolare a sua volta del 100% del gruppo Nuance.
Ipo di Prada a Hong Kong: tutto ok

di Leonardo Martinelli - Nonostante i timori della vigilia, l'operazione sembra riuscita - L'imprevedibile Bertelli, al quinto tentativo in dieci anni, stavolta ha centrato l'obiettivo, in una fase borsistica assai difficile - Lui e Miuccia hanno ora a disposizione 2,14…
Prada, inizia con un successo Ipo a Hong Kong

Malgrado i timori della vigilia, l'operazione è riuscita - Azioni in rialzo dell'1,3% dopo il collocamento, mentre nei giorni scorsi Samsonite aveva subito perso il 7,7% dopo la sua offerta sulla piazza finanziaria asiatica - Il gruppo toscano è riuscito…

di Ugo Bertone - Nella notte è stata raggiunta l'intesa con l'Unione europea sui tagli alla spesa pubblica del Paese ellenico - Già prima, grazie alle indiscrezioni sul via libera, Wall Street aveva limitato le perdite - Positive stamani le…

"Peggio per lui se non gli piace Reguzzoni come capogruppo. Decide la base, non lui" dice il capo del Carroccio. Il ministro dell'Interno replica: "Nessuna lotta intestina, solo differenze di opinioni". Il Pdl pensa ad una legge anti-intercettazioni. Napolitano chiede…
Unicredit-Ance, 2 miliardi per l’edilizia

Siglato oggi un accordo che stanzia un budget con cui finanziare nei prossimi due anni la costruzione di nuovi immobili residenziali, la nascita di un osservatorio e di una camera di compensazione, nuovi progetti per la formazione ed il sostegno…

di Ugo Bertone ed Elena Bonanni - Le notizie dagli Usa allontanano il miraggio della ripresa, mentre il caos greco toglie fiducia alle banche.A completare la tempesta perfetta in arrivo dai mercati internazionali, in Italia si sono sommati i malumori…
La7: in arrivo Fazio, Saviano e forse Santoro

I nuovi volti della rete sono stati presentati oggi nel corso della conferenza di presentazione dei palinsesti autunnali - Ancora mistero sul nome più atteso, quello dell'ex conduttore di Annozero: per ora è stato concluso solo un "accordo di masisma".
Abi-Borsa, un miliardo alle Pmi che si quotano

Le linee di credito privilegiate sono state messe a disposizione per il prossimo triennio - Hanno aderito i principali gruppi bancari italiani - L'iniziativa si inserisce nell'accordo quadro per promuovere la quotazione come strumento di crescita.
Il Senato fa la guerra ai pirati

Una risoluzione approvata oggi in commissione Difesa impegna il Governo ad attivarsi contro la pirateria in sede Onu e Nato - Abbiamo un bisogno "urgente di soluzioni legislative" - Nel 2010 gli attacchi sono stati 445, quest'anno siamo già a…

di Ugo Bertone - Le parole di Bernanke e l'incertezza sulla Grecia si fanno sentire sui mercati. A Milano soffrono soprattutto le banche (per le decisioni su Basilea e Bpm) e gruppo Ligresti. Giù anche Mediaset per la contrazione della…
Piquadro ora punta sul made in Italy

Dopo essere stata per anni la bandiera della buona delocalizzazione, l'azienda bolognese (sede a Gaggio Montano), specializzata in borse da viaggio e per il business, propone un nuovo prodotto di alta gamma, interamente fatto a mano in Italia. Presentato nelle…

Il Cda della holding esercita i diritti di opzione. Unicredit al 6,6 per cento. Alle 9,30 di stamani il titolo Fondiaria-Sai perdeva oltre il 5,5% sui listini milanesi.