Tutte le notizie
La Lex Column dell'autorevole quotidiano inglese è dedicata oggi ad un'analisi impietosa del nostro sistema bancario, definito "il principale rischio per la stabilità finanziaria del Paese" - "Troppi istituti di medie dimensioni" - Agli investitori conviene sperare "in una nuova…
di Ugo Bertone - Pesano su Piazza Affari le voci sulle dimissioni di Giulio Tremonti e l'esito delle quattro aste dei bond italiani - I tre miliardi di euro di titoli con scadenza a 10 anni sono stati piazzati con…
La numero due della grande distribuzione brasiliana punta a creare una joint venture con Carrefour - Ma Casino, l'altro colosso francese del settore, presente nel Paese sudamericano, si oppone e denuncia l'abuso di posizione dominante.
Oggi il vertice a Palazzo Grazioli sulla manovra economica che giovedì approderà in Consiglio dei ministri - In molti assicurano che il superministro non ci sarà e che potrebbe addirittura decidere di lasciare l'esecutivo - Intanto la Lega non cede:…
L'amministratore delegato di Collecchio oggi dovrà cedere il passo agli uomini di Lactalis - Ancora dubbi sul suo successore, ma in pole position sembra esserci Antonio Sala, capo del gruppo francese in Italia.
Le rivendicazioni localistiche della Val Susa hanno impedito che sull'Alta velocità tra Torino e Lione si aprisse un confronto serio su una questione centrale: quella dei costi e dei benefici di un'opera che graverà sui bilanci statali come due ponti…
Secondo l'ultima indagine congiunturale dell'Istituto di statistica, l'indice sul morale delle aziende è passato dal 101,1 di maggio al 100,5 di questo mese - Peggiorano i giudizi sugli ordini, ma le attese sulla produzione rimangono stabili.
di Corradò Calabrò* - Le tecnologie della società dell'informazione hanno un potenziale enorme per la crescita economica, ma bisogna investire rapidamente. E' essenziale che le imprese sappiano programmare l'avvenire e che la politica industriale sappia facilitare l'attivazione di capitali e…
Giovedì il battesimo della nuova linea ferroviaria super veloce che collega Pechino e Shanghai - E' la più lunga e costosa del pianeta: 1.318 chilometri per un investimento complessivo di 23 miliardi di euro e quattro anni di lavori -…
Vantaggio della candidata francese nel duello che la contrappone a Agustin Carstens: i 24 membi del cda del Fondo monetario si riuniranno oggi a Washington per scegliere il successore di Dominique Strauss-Kahn.
di Filippo Cavazzuti* - L'attuale direttore generale di Via Nazionale è il candidato ideale alla successione di Mario Draghi per professionalità, indipendenza e continuità di direzione dell'azione della banca centrale, che, dati anche i tempi e le condizioni dell'industria finanziaria,…
La giustizia Usa boccia la legge californiana che, dal 2005, aveva escluso dalla vendita e dal noleggio i giochi violenti per i teenager. Erano accusati di indurre comportamenti aggressivi. "Non ci sono evidenze scientifiche", sentenzia la Suprema Corte.
Dopo aver fatto perdere a Sino-Forest l'85% alla Borsa di Toronto, la società di Carson Block non sembra appagata. E le sue sgraditissime attenzioni si sono posate su un colosso dell'alimentare quotato a Hong Kong.
Aperte oggi a Bruxelles le trattative per l'ingresso dell'Islanda nell'Unione europea - I dossier più complessi: pesca e Icesave (la banca online fallita sulla scia di Lehman Brothers).
Il Presidente degli Stati Uniti incontrerà oggi i capigruppo dei senatori democratici e repubblicani per arrivare a un'intesa - Il limite attuale è a 14.294 miliardi di dollari, ma ne servono almeno 2.400 in più - "Altrimenti rischiamo il default…
Positivi i maggiori listini europei (a parte Francoforte) e Wall Street, grazie alle decisioni prese ieri dalle Autorità di regolazione del credito per i coefficienti patrimoniali delle Sif: sono meno restrittive di quanto previsto - A Milano guadagnano i bancari,…
Il vertice, che si è svolto quest'oggi nella Capitale con i rappresentanti delle maggiori banche europee e internazionali, non avrebbe portato a nessuna soluzione definitiva sull'emergenza greca.
L'ex ad di Olivetti lascia il Cda della Banca Popolare di Milano in polemica con l'assemblea dei soci sull'aumento delle deleghe.
Presentati oggi gli obiettivi per il prossimo biennio: ricavi tra 470 e 480 milioni di euro, Ebitda fra 80 e 85 milioni, Ebitda margin al 17 -18% - L'ad Sacchetto: "Per supportare la crescita entro il 2011 ci doteremo di…
All'assemblea della società, Bondi lascia dopo 7 anni - Al suo posto, in qualità di ad, con ogni probabilità arriverà Antonio Sala, presidente di Lactalis Italia, manager di fiducia di Emmanuel Besnier, alla guida del colosso francese - Alla presidenza,…
Le economie dei Brics rischiano di fare la fine di Irlanda, Spagna e Regno Unito. Non devono farsi ingannare dagli alti tassi di crescita ma mostrarsi responsabili e cautelosi. Le banche centrali devono prevedere politiche monetarie restrittive e un aumento…
Il potere d'acquisto del consumatore americano resta al palo – L'inflazione cresce più rapidamente delle buste paga
Chiusura in vista per l'Ice - Queste le ultime indiscrezioni sulla bozza della manovra al centro del vertice di giovedì a Palazzo Grazioli - Intanto il ministro Romani disinnesca la bomba Crosetto: "E' un amico" e comunque "ha parlato a…
L'Arel, l'Agenzia di ricerche economiche fondata - tra gli altri - da Nino Andreatta, Umberto Agnelli e Urbano Aletti, torna a occuparsi dell'industria del calcio in Italia con la pubblicazione del progetto "ReportCalcio 2011".
di Franco Locatelli - Al di là delle tensioni sui mercati finanziari e delle roventi polemiche legate alle intercettazioni e al caso della cosiddetta P4, in settimana il Governo è atteso alla prova della manovra economica, della riforma fiscale, della…
Secondo un'indiscrezione del quotidiano francese Journal du Dimanche, le due società sarebbero interessate all'acquisto di una quota del produttore transalpino di energie rinnovabili - Le trattative sarebbero già avviate, ma ancora ad uno stadio preliminare.
L'Eliseo annuncia che le banche francesi parteciperanno alla ristrutturazione del debito greco - I titoli in scadenza saranno convertiti in cedole trentennali
Parigi punta sulle centrali di quarta generazione - Ma l'Eliseo rassicura: sarà incrementata anche la ricerca sulla sicurezza dell'atomo - In parallelo saranno stanziati anche 1,35 miliardi per lo sviluppo delle energie rinnovabili.
L'economista della Bce Juergen Stark ha dichiarato che il banchiere fiorentino non mostra alcun segno di volersi dimettere dal board della Bce.
Nel suo ultimo bollettino settimanale l'Authority rileva che in molti casi gli unici modi per pagare il dovuto alle amministrazioni sono il vecchio bollettino postale e la fila agli sportelli pubblici - Un sistema antiquato che, tra l'altro, può distorcere…
La compagnia ha disdetto, a partire dai contratti in scadenza ad agosto 2010, una serie di polizze appartenenti a portafogli considerati "critici sotto il profilo della redditività" - Ma i consumatori non sono stati avvertiti - E a chi voleva…
di Ugo Bertone - A Piazza Affari buone performance di Intesa, Unicredit e Mediobanca - Anche Bpm riparte di slancio dopo l'assemblea - La manovra mette le ali a Lottomatica - Piaggio continua a guadagnare grazie all'andamento positivo delle consociate…
Secondo i dati Trade Web continua ad aumentare lo spread richiesto tra il premio dei btp decennali e quello dei bund tedeschi.
A margine dell'assemblea di Federchimica il presidente della Confindustria torna a parlare di età pensionabile e riforma fiscale. Ok le aliquote Irpef e la graduale eliminazione dell'Irap.
Domani il cambio della guardia ai vertici della piazza finanziaria milanese: Tantazzi era presidente dal luglio 2000 - Tononi fa già parte del board di Lse- La Borsa londinese favorita per il controllo di quella di Toronto: a Borsa italiana…
Le imprese potranno accedere a questi finanziamenti (da 3 a 8 anni) a condizione che abbiano un fatturato minore di 250 milioni di euro generato per almeno il 10% all'estero. Consulta il comunicato ufficiale.
Dopo gli incidenti le forze di sicurezza hanno assunto il controllo del piazzale della Maddalena. I dimostranti dispersi hanno bloccato la statale 24 e l'autostrada Torino - Bardonecchia,
Secondo indiscrezioni, l'azienda di Steve Jobs annuncerà a settembre il suo ingresso nel mercato delle tv in alta definizione, integrate con il sistema operativo iOs. Design, app, iTunes e connettività sono i sicuri assi da giocare.
di Cristina Jucker - L'obiettivo del gruppo umbro è la quotazione in primavera: per quattro motivi - Sul mercato una quota attorno al 35% -"L'impresa non si eredita, si eredita il suo valore" - Le previsioni 2011 vedono una crescita…
Il premier cinese Wen Jiabao, ammette che sarà difficile rispettare il target del 4% per il tasso di inflazione. E' la prima volta che il leader esterna in modo palese le difficoltà del Paese.
di Bernardo Bortolotti* e Alessandro Carpinella* - Secondo l'ultimo Rapporto del Privatization Barometer, curato da Kpmg e Fondazione Eni Enrico Mattei - che FIRSTonline pubblica per intero - il 2010 ha segnato il rilancio delle privatizzazioni nel mondo ma il…
L'economista francese, secondo il Financial Times, avrebbe scavalcato gli altri due candidati, Fernandez e Musca. Sarebbe ora il favorito alla poltrona che fu di Bini Smaghi.
Il voto in Parlamento è previsto tra mercoledi' e giovedi', ma già da domani scatta uno sciopero generale - Se il provvedimento non passa, il Paese potrebbe uscire dalla zona euro.
Dopo un debutto con qualche complicanza, ottima prestazione oggi del titolo della celebre casa di moda italiana.
di Franco Iseppi* - La metà degli italiani non rinuncia alle vacanze ma il sistema turistico italiano deve ancora risolvere i suoi problemi. Però si sta affermando un nuovo modo di viaggiare e nuove prospettive si aprono per il turismo…
di Ugo Bertone - Il fondatore e leader di Mediolanum si prepara a lanciare la nuova campagna della banca del Biscione che considera la "Apple del sistema risparmio" e parla dei rapporti con il suo socio storico, Silvio Berlusconi. Su…
di Giovanni Ferri* - La funzione dei rating cambia completamente a seconda che i mercati vivano situazioni normali o di crisi: adesso il gioco sembra essere sfuggito di mano alle agenzie e rischia solo di alimentare la speculazione. "E' tempo…
Per il vicesegretario del Pd, Berlusconi prova a resistere ma non riesce a governare. Se invece non si andrà al voto subito ci vuole un governo istituzionale per fare una manovra che rispetti i vincoli concordati dall'Europa e consenta la…
Lo scivolone del settore creditizio ha riaperto il dibattito a Piazza Affari sui meccanismi di stop loss e rafforzato il partito di chi vorrebbe reintrodurre il divieto sulle vendite allo scoperto. Unicredit e Intesa SanPaolo in forte flessione. Balzo in…
Lo scivolone dei titoli bancari è stato innescato dalle voci provenienti da Londra. Ma a renderle così credibili e dannose sono i tanti fattori d'incertezza che gravano sul nostro sistema creditizio: dai titoli greci agli aumenti di capitale, passando per…
Il differenziale tra i rendimenti dei bond decennali italiani e quelli tedeschi è aumentato fino a 210,5 punti base, il livello più elevato dal primo dicembre 2010.
Silvio Berlusconi conferma che giovedì il Consiglio dei ministri varerà il decreto sulla manovra economica e che la scelta del Governo per la successione a Mario Draghi alla guida della Banca d'Italia è circoscritta a tre nomi.
Il presidente dell'Aiscat suggerisce alcune misure per rilanciare il settore delle infrastrutture italiano, troppo poco competitivo. Tra queste l'indispensabile istituzione di una Autorità regolatoria indipendente per il comparto.
Uno dei membri del consiglio di amministrazione ha venduto 5,46 milioni di diritti nel giro di tre giorni. In Borsa il titolo soffre come nessun altro a parte Unicredit
Il Corriere della Sera ha pubblicato in esclusiva un progetto di disegno di legge di Tremonti per diminuire le spese della politica in sette punti. Si parla di auto e aerei blu, stipendi, vitalizi, finanziamento ai partiti e alle istituzioni.
Marcegaglia, Camusso, Bonanni e Angeletti sono d'accordo: quello di oggi è stato un incontro positivo e ci sono le basi per arrivare a un'intesa sulla rappresentanza e la contrattazione - Probabile che la partita si chiuda già all'inizio della prossima…
di Ugo Bertone - La diffusione di voci (false) dalla City su un downgrading di Moody's sulle banche italiane fa precipitare Unicredit e Intesa, titoli che vengono sospesi e recuperano poi dopo il blitz della speculazione
Il gruppo produce da solo il 50% delle entrate derivanti dai giochi che ogni anno gonfiano le casse dello Stato - Ma per continuare a crescere è indispensabile "un buon rapporto con i giocatori", spiega a FIRSTonline il direttore generale…
Il governatore uscente della Banca d'Italia prenderà il posto di Jean-Claude Trichet alla fine di ottobre
La società, che opera nel recupero di materia ed energia, pronta a sbarcare nel segmento dedicato alle piccole e medie imprese entro la fine del 2011.
Rispetto a un anno fa crescono più rapidamente gli alimentari (+4,7%) degli altri prodotti (+1,5%). Ma i primi 4 mesi dell'anno registrano una flessione in confronto allo stesso periodo del 2010
Perfezionato con gli istituti di credito finanziatori un nuovo accordo sull'indebitamento. L'operazione è l'esito della cessione della partecipazione del 50% detenuta in Noel International, titolare a sua volta del 100% del gruppo Nuance.
Raggiunto l'accordo con Ue e Fmi per sbloccare finalmente l'attesa tranche di aiuti. Atene, come previsto, dovrà però varare una manovra entro il 30 giugno per coprire il buco di bilancio.
di Leonardo Martinelli - Nonostante i timori della vigilia, l'operazione sembra riuscita - L'imprevedibile Bertelli, al quinto tentativo in dieci anni, stavolta ha centrato l'obiettivo, in una fase borsistica assai difficile - Lui e Miuccia hanno ora a disposizione 2,14…
Ultimi giorni di 'campagna elettorale' per Christine Lagarde e Augustin Carstens: entro il 30 giugno si saprà il nome del successore di Strauss-Kahn. La francese è in testa.
Il via libera dovrebbe arrivare nel corso del Consiglio europeo a Bruxelles - Diventerebbe presidente della Banca centrale europea a partire dal 31 ottobre - Ma resta ancora da risolvere il "problema" Bini Smaghi
Malgrado i timori della vigilia, l'operazione è riuscita - Azioni in rialzo dell'1,3% dopo il collocamento, mentre nei giorni scorsi Samsonite aveva subito perso il 7,7% dopo la sua offerta sulla piazza finanziaria asiatica - Il gruppo toscano è riuscito…
La Cgia di Mestre assegna i voti ad alcuni territori. La fotografia non stupisce: centri della Calabria e della Sicilia i meno inclini a rispettare la legge.
Offerte per 58 miliardi di dollari sono state ritirate in attesa di tempi migliori e 25 delle 33 società che hanno debuttato a Hong Kong quest'anno stanno quotando sotto il prezzo di collocamento.
di Ugo Bertone - Nella notte è stata raggiunta l'intesa con l'Unione europea sui tagli alla spesa pubblica del Paese ellenico - Già prima, grazie alle indiscrezioni sul via libera, Wall Street aveva limitato le perdite - Positive stamani le…
"Peggio per lui se non gli piace Reguzzoni come capogruppo. Decide la base, non lui" dice il capo del Carroccio. Il ministro dell'Interno replica: "Nessuna lotta intestina, solo differenze di opinioni". Il Pdl pensa ad una legge anti-intercettazioni. Napolitano chiede…
Le vendite crescono al ritmo del 20%. In parte hanno a che fare con il mondo dei gioielli. Ma in parte tradiscono la ricerca di uno strumento d'investimento, almeno all'apparenza, facilmente comprensibile
Il progetto partirà a ottobre e si baserà su una tecnologia proprietaria che è la più avanzata del mondo per la compressione di immagini e applicazioni ad alto volume di calcolo
di Federico Bertone - Sulla panchina dell'Inter siederà Gasperini che porterà con sè Criscito e forse avrà Pepito Rossi - La Roma americana si avvicina a Ricky Alvarez - Tra Milan e Cagliari sfuma lo scambio di portieri - Clamoroso…
Siglato oggi un accordo che stanzia un budget con cui finanziare nei prossimi due anni la costruzione di nuovi immobili residenziali, la nascita di un osservatorio e di una camera di compensazione, nuovi progetti per la formazione ed il sostegno…
Il presidente dell'Associazione che raccoglie gli istituti di credito più legati al territorio si dice favorevole a un intervento "di manutenzione legislativa" semplice e in tempi rapidi e alla proposta di considerare le fondazioni bancarie alla stregua di investitori istituzionali.
Al 22 giugno la raccolta di spot (trasmessi e da trasmettere) è salita a 88,9 milioni (di cui 84,2 solo per La7) dai 65,1 del primo semestre 2010.
di Ugo Bertone ed Elena Bonanni - Le notizie dagli Usa allontanano il miraggio della ripresa, mentre il caos greco toglie fiducia alle banche.A completare la tempesta perfetta in arrivo dai mercati internazionali, in Italia si sono sommati i malumori…
Parole dure del Senatur all'uscita di Montecitorio contro il ministro degli Interni - Smentite le voci sui dissidi interni al Carroccio nel corso dell'assemblea di ieri: "E' andata benissimo. Dove ci sono io non ci sono mai liti".
I nuovi volti della rete sono stati presentati oggi nel corso della conferenza di presentazione dei palinsesti autunnali - Ancora mistero sul nome più atteso, quello dell'ex conduttore di Annozero: per ora è stato concluso solo un "accordo di masisma".
Entro questa sera potrebbe essere raggiunta l'intesa sui dettagli. Secondo il rappresentanente greco al Fondo "i colloqui stanno continuando" e gli obiettivi sono "i tagli di spesa e su alcune voci che riguardano le entrate".
Le ultime novità del prossimo sistema operativo targato Microsoft, Windows 8, saranno presentate a settembre, ma sulla rete circola già la versione del software più prossima a quella destinata alla vendita
Le linee di credito privilegiate sono state messe a disposizione per il prossimo triennio - Hanno aderito i principali gruppi bancari italiani - L'iniziativa si inserisce nell'accordo quadro per promuovere la quotazione come strumento di crescita.
Aperto assieme al marchio Cassina uno showroom multibrand da 500 metri quadrati a San Paolo. Nel piano di espansione ci sono anche Messico, Venezuela e Panama
Una risoluzione approvata oggi in commissione Difesa impegna il Governo ad attivarsi contro la pirateria in sede Onu e Nato - Abbiamo un bisogno "urgente di soluzioni legislative" - Nel 2010 gli attacchi sono stati 445, quest'anno siamo già a…
La spinta alla globalizzazione delle imprese del Paese mostra un massiccio slancio. Ma a languire sono gli investimenti interni, penalizzati dall'inflazione che corre.
Tra oggi e domani si riuniscono nella Capitale le figure più importanti del mondo finanziario del Mediterraneo. Lo scopo del Arab Banking Summit 2011 è aumentare la cooperazione tra l'Italia e i Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa.…
Il presidente di Confindustria valuta in modo positivo l'ipotesi di aumentare l'età pensionabile, abbassare la spesa per la salute e ridurre il numero dei dipendenti pubblici - Ghizzoni: "Banche e imprese lavorino insieme per contribuire alla crescita".
Il ministro dello Sviluppo economico ha rassicurato la platea di Confcommercio: "Alimenteremmo l'inflazione e colpiremmo i consumi, invece dobbiamo puntare sulla crescita" - Ma secondo Luigi Abete (Assonime): "Così non sarà una vera riforma".
La scorsa settimana il numero di richieste inoltrate è arrivato a quota 429mila, 9mila in più di una settimana fa e 8mila in più rispetto alle previsioni.
Il titolo del biscione sconta la prudenza degli inserzionisti. A parità di crescita, previsto uno scenario altrettanto difficile nella seconda metà dell'anno
Questa sera potrebbe arrivare il via libera del Consiglio europeo, dopodiché mancherà solo la formalizzazione dell'Ecofin. Ancora incertezza sulla collocazione di Lorenzo Bini Smaghi
di Ugo Bertone - Le parole di Bernanke e l'incertezza sulla Grecia si fanno sentire sui mercati. A Milano soffrono soprattutto le banche (per le decisioni su Basilea e Bpm) e gruppo Ligresti. Giù anche Mediaset per la contrazione della…
Secondo il Centro studi c'è il rischio di un'ulteriore frenata nel 2012 (+0,6%). Servono opere pubbliche, liberalizzazioni, formazione, efficienza della pubblica amministrazione, contrasto all'evasione e riforma fiscale.
L'indice Nikkei chiude la giornata con il segno meno: -0,34% - Goldman Sachs rimuove Fujifilm dalla 'buy list'.
Dopo essere stata per anni la bandiera della buona delocalizzazione, l'azienda bolognese (sede a Gaggio Montano), specializzata in borse da viaggio e per il business, propone un nuovo prodotto di alta gamma, interamente fatto a mano in Italia. Presentato nelle…
Il maxi-sconto sul prezzo di emissione (39,6%, all'estremo superiore della forchetta prevista dagli analisti) pesa in avvio di giornata sulle quotazioni del titolo.
Il Cda della holding esercita i diritti di opzione. Unicredit al 6,6 per cento. Alle 9,30 di stamani il titolo Fondiaria-Sai perdeva oltre il 5,5% sui listini milanesi.
Nel 2011 il prezzo dei cerali è aumentato del 71%. A farne le spese sono i Paesi più poveri, che impiegano porzioni crescenti del Pil per gli alimenti di base. Sotto accusa al G20 di Parigi la speculazione finanziaria, che…
Il presidente dell'istituto milanese scarta l'idea di dimissioni sul caso delle deleghe. Il Cda della BPM si riunisce sabato.