Tutte le notizie
Cresce la presenza di Bot nei portafogli delle famiglie italiane nel primo trimestre dell'anno - Diminuiscono gli investimenti in azioni, mentre crescono anche le obbligazioni bancarie a medio e lungo termine.
Schizzano anche le richieste di prestiti da 28 milioni a 104 miliardi, ma nell'ultima seduta la cifra torna a calare e si ferma a quota 9 milioni - Le banche dell'area euro cercano di incassare il maggior numero possibile di…
Come richiesto dagli accordi con Ue e Fmi, il governo portoghese ha venduto il Banco Portugués de Negócios, dopo averlo nazionalizzato 3 anni fa a causa di insolvenza. Lo Stato ha iniettato nell'istituto creditizio circa 2,4 miliardi di euro, ma…
Eurostat comunica i dati delle vendite al dettaglio nella zona euro per il mese di giugno. Migliorano su base mensile ma calano dello 0,4% su base annua, anche se meno rispetto alle aspettative.
Così il ministro dell'Economia italiano ha commentato l'incontro avuto stamani a Lussemburgo con il presidente dell'Eurogruppo - Oggi pomeriggio sarà già di ritorno a Roma per assistere al discorso di Berlusconi alla Camera.
L'annuncio per la valuta svizzera è arrivato stamattina a sorpresa sui mercati finanziari - Il margine di oscillazione per il Libor sui depositi trimestrali in franchi passa a 0-0,25% dal precedente 0-0,75% - Il cambio attuale è "estremamente sopravvalutato" e…
In crescita del 4% anche le vendite a 603,3 milioni di euro e l'Ebitda +23,8% a 80,2 milioni.
Dopo la riunione del Comitato di stabilità con i vertici di Bankitalia, Isvap e Consob, il ministro è pronto a partire per il Lussemburgo, dove domattina incontrerà il presidente dell'Eurogruppo Junker - Nel pomeriggio poi sarà di nuovo in Parlamento…
Per il gruppo si tratta del miglior luglio dal 2007, dopo ben sedici risultati positivi consecutivi. A far schizzare in alto il piazzamento delle autovetture sul mercato americano il marchio Jeep e i due modelli Chrysler 200 e 300. Ottima…
La cessione della partecipazione in Strada dei Parchi ha contribuito, con i suoi 97 milioni di plusvalenza, ad una forte riduzione dell'indebitamento (-862 milioni) e al raggiungimento di un utile di 437 milioni.
Maglia nera dell'Europa (-2,53%), record negativo dal 2009: l'emergenza ormai è tutta italiana - In mattinata lo spread fra i Btp decennali e i bund tedeschi aveva superato i 380 punti, con i rendimenti dei buoni a 5 anni allineati…
Si tratta di Roberto Cappelli, Ranieri de Marchis e Salvatore Militello - Gli ultimi due saranno anche membri del Comitato Esecutivo, i cui membri passano da 7 a 9 - Escono dimissionari dal consiglio Francesco Corsi, Giuseppe Morbidelli e Sergio…
L'agenzia di rating ha spiegato, tramite un comunicato, che la decisione è dovuta a “problemi strutturali” che hanno spinto il gruppo della difesa e dell'aerospazio, la scorsa settimana, a tagliare le stime relative ai risultati del 2011.
Mentre Berlusconi riferirà alla Camera e al Senato sul naufragio dei mercati, il superministro sarà all'estero per consultarsi col Presidente dell'Eurogruppo - Fitti contatti nelle ultime ore anche con Schaeuble e Baroin, ministri delle Finanze di Germania e Francia -…
I titoli di stato emessi in Germania si confermano sempre più bene rifugio. Come le materie prime, si acquistano per mettersi a riparo dalle crescenti tensioni sui mercati.
La crescita ha riguardato soprattutto gli aeroporti più importanti. Oltre a Roma, mostrano aumenti importanti anche Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo Oro al Serio e Venezia.
La produzione di energia elettrica ha totalizzato un incremento del 9,3%, attribuibile soprattutto alla maggiore capacità installata a livello internazionale e all'effetto della variazione del perimetro di consolidamento per l'acquisizione di Enel Green Power Espana lo scorso marzo 2010.
Bank of Cyprus richiama i vertici politici del Paese ad intervenire per evitare la necessità di interventi esterni nella gestione della terribile crisi politica, economica ed energetica che sta colpendo il Paese. La Commissione europea per ora rifiuta la discussione…
A renderlo noto è il sottosegretario all'Economia Bruno Cesario. Secondo i tedeschi, si tratta di una normale operazione di copertura, una risposta allo sforamento dei valori storici dell'esposizione sul debito italiano a seguito dell'acquisizione di Postbank.
Il social network di Mark Zuckerberg ha deciso che è tempo di ricorrere a qualsiasi mezzo per aumentare la sicurezza del suo sito. Facebook ha annunciato oggi che prevede di offrire delle ricompense agli informatici che identificheranno irregolarità nella sicurezza…
Nel Vecchio continente si consolidano le perdite (soprattutto a Piazza Affari) dopo l'avvio con il segno negativo di Wall Street - Sul trend della Borsa americana pesano diversi indicatiori negativi, come quello sulla spesa personale degli Usa, pubblicato oggi -…
La scelta è dovuta alla volontà di diversificare le riserve e proteggersi dalla volatilità dei mercati. Il totale delle riserve auree della banca centrale di Seoul sale così a 39,4 tonnellate.
Con 493 voti favorevoli e 22 contrari è stato approvato in via definitiva il Ddl passato pochi giorni fa al Senato - La misura ha messo d'accordo quasi tutti: solo l'Idv ha votato contro - Entro fine novembre i nostri…
I ricavi totali mostrano un decremento del 12% a 1,09 miliardi di dollari, mentre al netto dei conti si registra un aumento dell'1%. Le spese fisse operative sono diminuite del 3% a 419 milioni di dollari e l'utile operativo è…
Lieve rallentamento della crescita dei prezzi legato al minore aumento dei prezzi per l'energia. Dati stabili nell'eurozona e negli Stati Uniti, balzo in avanti in Cina.
La controllata Drs Technologies si è aggiudicata una contratto da parte dell'esercito statunitense del valore massimo di 514 milioni di euro - L'azione perde oggi a Piazza Affari.
Nel mese di giugno si è registrato un calo dello 0,2%, mentre analisti avevano previsto un incremento dello 0,1%. Il reddito personale è, invece, salito dello 0,1%, rispettando così le stime degli esperti.
Mentre sui mercati si scatena la tempesta perfetta, parole rassicuranti arrivano da Bruxelles anche nei confronti di Spagna e Cipro, che in questi giorni hanno ricevuto le particolari attenzioni delle agenzie di rating americane.
Ancora una volta il Financial Times si occupa del nostro Paese e dei nostri politici. Sotto i riflettori del quotidiano londinese oggi è il ministro Giulio Tremonti con l'azzardo del pagamento in contanti dell'affitto a Milanese e la sua politica…
Domani il premier riferirà alle Camere sulla crisi finanziaria - Commetterebbe un grave errore se si limitasse a un'informativa generica, magari cercando di attribuire le colpe dell'attuale situazione alla crisi internazionale o ricorrendo alla teoria del complotto - Bisogna riavviare…
Il crollo più pesante sul mercato delle due ruote è quello subito da motorini e scooter, le cui vendite sono calate a luglio rispettivamente del 26,9 e 26% - Danni più limitati per le motociclette, in discesa del 15,8% -…
Privatizzazioni, trasparenza e crescita aiuteranno l'economia greca a risollevarsi. Il piano di risanamento dei conti pubblici approntato dalla Grecia è "ambizioso" e secondo l'Ocse può riuscire nell'obiettivo di ripristinare crescita economica, occupazione e livelli di vita nel Paese.
A un certo momento i bond italiani a 5 anni sono saliti al 5,64%, avvicinandosi allo stesso livello (5,68%) dei Cds spagnoli - Non succedeva dal marzo 2010 - Intanto soffre anche Piazza Affari: perdono i bancari dopo il rialzo…
Rappresentanti di Bankitalia, Consob e Isvap incontreranno il ministro Giulio Tremonti per discutere della morsa che sta schiacciando i mercati italiani - Domani Berlusconi in Parlamento e giovedì l'incontro con le parti sociali - Intanto il differenziale Btp/Bund schizza oltre…
Il difficile sarà trovare un accordo tra i tagli alla spesa voluti dai repubblicani e l'aumento del carico fiscale caldeggiato dai democratici. Con sullo sfondo la crescita anemica della prima potenza economica mondiale
Secondo gli ultimi dati Eurostat, nell'area euro il dato si conferma in rialzo del 5,9% rispetto all'anno scorso - Più pesante il rincaro su tutta l'Ue a 27: +6,9% - In Italia rispetto a maggio c'è stato un incremento dello…
Ottimi risultati per la casa automobilistica tedesca che raddoppia l'utile netto dell'anno precedente - A trainare la performance le vendite in Cina - Riviste in rialzo le stime per il 2011.
Convocata mercoledì la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica che dovrebbe discutere lo schema di delibera predisposto: 5 grandi opere di "importanza strategica nazionale" per un totale di 7,34 miliardi di euro.
La flessione su base annua è stata del 10,69% - Fiat ha segnato un calo dell'8,95% (la quota di mercato è salita in un anno dal 29 al 30,3%), mentre le immatricolazioni delle case estere si sono addirittura ridotte dell'11,3%…
La nuova soglia è a quota 39,6 miliardi di euro - Senza considerare il prestito emesso in favore della Grecia, il miglioramento sarebbe di sette miliardi - Il Tesoro: "Un risultato da attribuirsi al buon andamento delle entrate fiscali e…
Il declassamento da tripla A degli Stati Uniti dipenderà dal rigore che mostrerà Washington nel mantenere il deficit fiscale a livelli adeguati. Finora il piano sembra non aver dato troppo fastidio alle agenzie di rating che non hanno espresso pareri…
Milano crolla (-3,87%) il giorno in cui si scommetteva sul rimbalzo - L'effetto positivo dell'accordo sul debito americano si esaurisce a metà giornata - L'ondata di vendite intensificata dopo la pubblicazione dell'indice Ism negli Usa - Pesanti perdite dei bancari,…
Il differenziale fra i titoli di stato italiani e tedeschi torna ai livelli record di due settimane fa - L'euforia sui mercati per il nuovo accordo sul debito Usa è durata poco: nel pomeriggio i dati sull'industria americana e europea…
Il gruppo ligure migliora rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. La dinamica positiva delle commissioni nette e la ripresa del margine d'interesse compensano gli effetti della volatilità dei mercati e della rischiosità. Ratio di vigilanza consolidati ok.
Parte oggi la sforbiciata sugli assegni previdenziali più alti: il "contributo di solidarietà" sarà del 5 o del 10% a seconda della cifra percepita - Eppure la misura non aiuterà in modo significativo le casse dell'Erario: appena 30 milioni in…
Sorpresa negativa per l'impresa costruttrice di freni. Nonostante i buoni risultati degli ultimi mesi, il titolo ha registrato una perdita media nel mese di luglio del 9,42%. E oggi ha toccato il record degli ultimi quattro mesi, perdendo oltre il…
Indice dell'Institute for Supply Management (Ism) in forte calo rispetto al mese di giugno. Il valore misurato a luglio di 50,9 punti è appena al di sopra della quota che segna il minimo della tendenza espansiva.
Semestrale da record per la casa automobilistica sportiva, che registra la miglior profittabilità al mondo nel settore. Risultati al traino delle vendite (+20,5%). In cima alla lista dei desideri il modello Cayenne.
Due episodi di perdita di dati sensibili in Russia nelle ultime settimane - Gli sms privati degli utenti della compagnia telefonica Megafon erano disponibili online, così come dati personali e prodotti acquistati dagli acquirenti di negozi online in Russia e…
Dopo la diffusione dei pessimi dati della trimestrale, il titolo dell'azienda leader nella realizzazione di impianti nel settore dell'energia e della chimica ha perso oltre i 18 punti base ed è stata sospesa diverse volte durante la mattinata. La causa:…
Per l'ennesima volta dall'inizio dell'anno una compagnia telefonica finisce nel mirino dell'Authority - Questa settimana sono sotto accusa le informazioni fornite ai clienti al momento di concludere i contratti e una serie di fatturazioni partite ancor prima che i servizi…
Qualche novità sul destino dell'azienda produttrice di elettrodomestici potrebbe venire già a settembre. Abbandonate la pista cinese ed iraniana, sul gruppo è in atto una "verifica negoziale". Buone prospettive anche per l'occupazione.
L'Antitrust ha dato il via libera a una serie di acquisizioni da parte della casa d'abbigliamento di Alba - Sei aziende sparse per il Paese hanno ceduto un ramo della propria attività alla maison, che potrà così incrementare la presenza…
L'incarico è stato affidato dall'operatore delle reti elettriche di Olanda e Germania TenneT nell'ambito del progetto HelWin2 - Si tratterà di collegare parchi eolici offshore alla terraferma tedesca.
Il dato di Markit Economics conferma le previsioni e segnala una marcata riduzione dell'attività delle imprese all'interno dell'area euro a luglio. Il valore di 50,4 punti si avvicina pericolosamente alla soglia della stagnazione.
I prestiti potranno variare da 100mila a 2 milioni di euro e avranno durata di 36, 60 o 80 mesi - Ad erogarli sarà la Cassa di Risparmio di Bolzano, mentre la Sezione speciale per l'Assicurazione del Credito all'Esportazione fornirà…
L'operazione, già prevista, si è conclusa con il pagamento di 136 miliioni di euro - Medio Credito Centrale passa così al 100% sotto il controllo di Unicredit.
Per mercoledì è in programma un'informativa del presidente del Consiglio Berlusconi alle Camere. Sacconi: "Pronta un'agenda in cinque punti"
Secondo i dati diffusi oggi da Eurostat il tasso è sostanzialmente stabile rispetto a maggio, ma rimane su livelli vicini al massimo storico registrato un anno fa (10,2%) - I Paesi che stanno peggio sono Spagna (21%), Lituania e Lettonia…
Milano perde ormai oltre l'1%, dopo il balzo in avanti di stamani dovuto all'accordo sul debito americano - Spread fra Btp e Bund inferiore al livello di venerdì ma ancora sopra i 300 punti base - Miglior titolo è Autogrill,…
La banca anglo-asiatica annuncia il drastico ridimensionamento del personale nei prossimi due anni nonostante i risultati del primo semestre siano molto positivi: in crescita utile ante imposte (11,5 miliardi) e risultato netto (8,9 miliardi).
Il manager italiano, che aveva già lavorato in aziende come Ferrari, Fila e Procter & Gamble, dal 2010 guidava la direzione vendite, marketing e operazioni di BSkyB - Con effetto immediato prende il posto di Tom Mockridge - James Murdoch:…
L'Italia si trova in una spirale di eccesso di debito pubblico contratto per finanziare uno stato assistenziale che non funziona e che non è in grado di ridurre le troppe differenze all'interno del paese. Anche i piccoli incrementi di produttività…
L'intesa raggiunta stanotte fa tutti contenti ma la leadership americana esce ancor più slabbrata e deve vedersela con i deficit gemelli - La globalizzazione diventa sempre più multipolare e per l'Europa la sfida diventa sempre più difficile, soprattutto se resta…
Alle 2.40 di stanotte il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha dato l'annuncio: "C'è l'accordo, niente default". Sarà aumentato il limite per il debito pubblico e ci saranno incrementi nei tagli alla spesa. Le tasse non sono state toccate.…
La nuova creatura del gruppo di Fabriano si chiama Elica Trading Llc e ha sede a San Pietroburgo - L'obiettivo è di ridurre i tempi di consegna e gestire direttamente una rete di assistenza tecnica per il cliente finale.
Le esportazioni, tra gennaio e maggio, corrono a ritmi tedeschi. Bene anche il fatturato di settore (+11,1%), trainato dagli ordinativi esteri. Il punto debole resta la domanda interna. L’evoluzione positiva del fatturato, però, potrebbe rallentare nella seconda parte del 2011.
L'esecutivo studia un piano di confronto con le parti sociali e con le imprese, ma non è chiara la tabella di marcia. Incognita Tremonti: il ministro non figura, per il momento, tra i partecipanti al tavolo. Berlusconi, pronto a intervenire…
Il dato è stabile su base mensile e in calo dello 0,3% su base annua - Tra i giovani il fenomeno segna il minimo dall'inizio dell'anno - Ma la Cgia avverte: rischio licenziamento per 76 mila lavoratori a settembre -…
Lo comunica l'azienda di impianti solari fotovoltaici - La sigla è arrivata a fronte del pagamento di interessi per 200mila euro prodotti dal prestito obbligazionario convertibile di 10 milioni da cui è iniziata la restituzione in sei rate del credito…
"Grazie di essere venuti dall'Italia" dice Angela Merkel tra il pubblico di Bayreuth accorso a sentire Wagner - Ma prima aveva fatto la fila come ogni comune morale che ami la musica: che stile e che civiltà.
Scelta innovativa e internazionale di Indesit nel mondo del pallone: in un colpo solo sponsorizza quattro grandi club - "Ma non è una scelta di tifosi" spiega Marco Rota, marketing & consumer brand director di Indesit nella splendida cornice del…
Con una storia – scherzosa ma non troppo – vediamo come la speculazione usa i credit default swap per attaccare i paesi in difficoltà
Grandi manovre attorno ai campi da golf dell'Emilia e Romagna - Due imprenditori in azione: Gerani vuole sviluppare il Riviera di San Giovanni in Marignano (Rimini) mentre Vacchi vuole vendere il Golf Club Casalunga di Castenaso (Bologna). Intanto il Comune…
di Aldo Bernacchi - Non sarà un anno di ordinaria amministrazione per Levanto, il piccolo centro delle Cinque Terre, che quest'anno ospiterà il campionato del mondo del surf. Il titolo verrà assegnato a novembre nelle acque del Golfo dei Poeti:…
A metà dell'estate arrivano le prime inesorabili sentenze del calciomercato: Napoli superstar, bene Juve e Lazio, Milan così così, bocciate Roma e Inter. Ma molti giochi sono ancora da fare e, come sempre, da qui al 31 agosto non mancheranno…
Il gruppo fa buoni risultati nei settori del cemento e dei grandi lavori, mentre il comparto editoriale non riesce a uscire dalla crisi - Nel resto del 2011, "possibili risultati complessivi migliori" di quelli ottenuti nella prima parte dell'anno.
Uno studio di R. Carrera (Reuters) mostra che Buenos Aires potrebbe ricorrere ai mercati finanziari nel 2012 per finanziare il proprio debito. Negli ultimi anni utilizzava le riserve della Banca Centrale per pagare i creditori privati, ma queste potrebbero non…
I mercati hanno risposto positivamente all'appello del presidente americano per un accordo bipartisan sul tetto al debito e, alla fine, hanno ridotto le perdite. Per Piazza Affari la giornata è stata condizionata soprattutto dalle trimestrali, con Autogrill (+5,60) e Lottomatica…
"Purtroppo, la speculazione non c'è: sui Btp assistiamo a smobilizzi di portafogli veri. In questa situazione un'azienda che opera nel settore di Banca Generali può agire solo sui costi e sulla raccolta e la nostra semestrale lo documenta: siamo una…
L'accordo, che vedrà passare sotto il controllo della società della Cir il gruppo francese, vale 150 milioni di euro.
L'azienda bergamasca di materiali da costruzione fa buoni risultati grazie anche alle plusvalenze realizzate con la cessioni di alcuni asset in Turchia. Previsioni per il secondo semestre in linea con i dati registrati nel primo. Gli sviluppi della situazione egiziana…
Nel primo semestre crescita dei ricavi del 2,6% a 374,1 milioni di euro. Previsto un risultato netto di 10-12 milioni per il periodo luglio-settembre
Alla fine di lunghi negoziati i francesi hanno firmato un intesa con le famiglie italiane proprietarie della storica griffe romana - Il valore dell'operazione sarà di 350 milioni di euro.
Il presidente del gruppo francese Naouri ha dichiarato di voler sfruttare l'opzione di acquisto prevista nell'accordo con Diniz e arrivare ad avere il controllo su Pão de Açúcar nel 2012. L'arbitrato con Diniz non è ancora concluso ma Naouri si…
In molti confidano sul fatto che, subito prima del baratro, l'intesa sul rialzo del tetto del debito verrà trovata. Ma la situazione sta diventando esplosiva: il livello del debito negli ultimi anni è cresciuto enormemente. La quota del 100% del…
Una performance sotto le aspettative per l'economia americana. Oltre al taglio delle spese, urgono altri interventi a sostegno del mercato del lavoro.
Conti in chiaroscuro per la holding di De Benedetti, che fa segnare un Mol in crescita del 16,8% - Quanto ai 564 milioni incassati da Fininvest come risarcimento nell'ambito del processo sul Lodo Mondadori, la società annuncia che "non verranno…
Zapatero, ormai debole, ha indetto elezioni anticipate al 20 settembre - Una delle priorità: ripensare il modello federale - L'autonomia delle Regioni ha contribuito al lievitare dei loro debiti: la Catalogna, da sola, ha già superato quota 30 miliardi di…
Il primo ministro spagnolo ha dichiarato che il 20 novembre si anticiperà il ricorso alle urne per permettere al Paese di iniziare la sua ripresa economica. La crisi continua a pesare sulla penisola iberica con le minacce di Moody's di…
I ministri delle Finanze francese e tedesco si impegnano nella difesa della moneta unica - "Potenziare i meccanismi anti-crisi" - Si conferma l'asse franco-tedesco.
Dopo un semestre difficile per tutti, la banca "mantiene una visione cautamente positiva sulle prospettive per i prossimi mesi" in considerazione della "della forza patrimoniale che la contraddistingue" - Ma lo scenario è reso problematico dall' "elevato grado di volatilità…
L'Associazione per lo sviluppo dell'industria nel mezzogiorno comunica i dati sull'occupazione giovanile nelle regioni meridionali, che non raggiunge il 32% - Per le donne sotto il 24% - Situazione di "allarme sociale".
Il leader del mercato dei lettori di codice a barre ha chiuso il primo semestre del 2011 con una buona crescita dei ricavi (+10,2%) e del margine operativo (+22,5%). Questi risultati hanno compensato l'inflessione dell'utile, dagli 11,2 mln del primo…
Nel secondo trimestre ricavi e Ebitda consolidati rispettivamente a +2 e +7,6% - Una crescita legata sorpattutto "all’aumento del traffico aereo rispetto al periodo di riferimento 2010" - L'incremento delle vendite è "quasi interamente concentrato negli aeroporti" - Meno bene…
Buone notizie dalla semestrale dell'azienda di Bombassei. I ricavi sono cresciuti del 19% fino a 632,7 milioni di euro. La Germania rimane il mercato di riferimento contando per il 21% delle vendite. Buone le performance nei Paesi emergenti: l'India ha…
Con 160 voti a favore e 139 contrari Palazzo Madama approva il Ddl che modificherà alcuni articoli del Codice Penale - Le opposizioni parlano di "legge ad personam" che potrà essere usata nei processi Mills e Ruby - Il presidente…
Perdurano i timori per la querelle sul debito negli Stati Uniti e sale la tensione sul fronte del debito sovrano - Stamani Moody's ha annunciato di aver messo sotto osservazione il rating AA2 della Spagna per un possibile downgrade -…
Migliora l'Ebitda a 13,3 milioni di euro, ma i margini sul fatturato registrano un'erosione di due punti, dal 19,5 al 17,5%
L'Istat comunica i dati dell'inflazione per i prezzi dei carburanti - Il diesel tocca i +17,5% su base tendenziale - Continuano i rialzi: oggi è il turno di Esso.