Tutte le notizie
Sono state emesse obbligazioni per 172 milioni a 6 mesi, con un tasso al 4,989% (in calo dal 4,96% registrato nell'asta del 20 luglio), e 985 milioni in quella a tre mesi al tasso del 4,854% (in calo rispetto al…
L'idea arriva dal Pd e piace anche a diversi membri della maggioranza, ma il contrasto rimane per l'aliquota: l'opposizione parla del 20%, il Pdl del 2% - Il contributo di solidarietà resta - Il decreto arriva oggi al Senato, ma…
A luglio l'inflazione nell'Eurozona scende al 2,5% rispetto al 2,7% di giugno. In Italia si osserva una diminuzione dal 3% di giugno al 2,1%. Anche nell'Europa dei 27 l'inflazione è scesa al 2,9% dal 3,1%.
I dati britannici del locale Istituto di statistica sono peggiori rispetto alle attese degli analisti, che pronosticavano un tasso di disoccupazione stabile al 7,7%, con richiedenti sussidio pari al 4,8% della popolazione attiva.
Il produttore di birra inglese, che controlla anche Peroni e Nastro Azzurro, ha trasformato in ostile la sua offerta di fine giugno sul gruppo australiano, proponendo direttamente agli azionisti di comprare a 4,90 dollari australiani per azione. Foster's è valutato…
Il vice di Obama in visita per cinque giorni nel Paese asiatico - Chiederà probabilmente la rivalutazione dello yuan - Ma i comunisti tuonano: i massimi creditori esteri di Washington vogliono risposte concrete sulla politica che il Governo Usa intende…
L'amministratore delegato dell'Eni ha approfittato del -9,9% in Borsa dalla sua controllata per acquistare 50mila azioni
La banca nazionale svizzera ha deciso di attuare un'ulteriore iniezione di liquidità nei mercati per frenare l'eccessivo apprezzamento della valuta. Ma i mercati non hanno accolto la notizia nel modo sperato e il franco continua a rafforzarsi.
Utile netto in progresso del 63% per il big statunitense dell'informatica. Ma a pesare sulla società è la stasi dei ricavi, che lasciano intravedere prospettive limitate per i prossimi mesi.
La manovra del Governo sui servizi pubblici locali è confusa e rende improbabili le liberalizzazioni - Bisogna cambiare terreno di gioco: applicare le norme europee e agire sul piano dei vincoli e delle sanzioni - Il sindaco Alemanno spieghi perchè…
Domani Eto'o fa le visite mediche e poi è ufficialmente dell'Anzhi - Cassano sonda Totti per tornare alla Roma, che prende Kjaer - Galliani: "Abbiamo chiesto Kakà ma è troppo caro" - Juve: forcing per Alex e intrigo Ramirez -…
Dal vertice parigino tra Sarkozy e la Merkel è emersa la freddezza dei due giganti dell'eurozona per l'emissione di obbligazioni europee in grado di fare da scudo ai paesi più indebitati. Annunciati passi verso una maggiore integrazione delle politiche economiche…
Pesa per tutti il dato deludente del Pil tedesco - Effetto Robin Tax sugli energetici a Milano: Terna e Snam Rete Gas soffrono le perdite più pesanti - Le prospettive deludenti per le vendite della 500 negli Usa trascinano giù…
Per l'economista di Prometeia il rallentamento tedesco ed europeo era atteso ma se ciò dipendesse dalla frenata della Cina "sarebbe una spia d'allarme per il mondo intero" - Nel 2011 il Pil italiano "non andrà oltre lo 0,7-0,8%" - "Per…
Josez Kollar, capogruppo parlamentare di uno dei partiti al governo della Slovacchia, ha dichiarato che affinchè l’Italia e la Spagna imparino la lezione e mettano in ordine i loro conti, l’Europa deve essere dura con il Paese ellenico, non concedergli…
Sul titolo pesano il ridimensionamento dei target di vendita negli Stati Uniti e il clima macroeconomico negativo
Il titolo della maison sta registrando rialzi costanti da sei sedute consecutive, in controtendenza rispetto alla Borsa di Parigi - L'interesse per l'azione riflette le voci su una nuova offensiva di Bernard Arnault, patron di Lvmh, numero 1 del lusso…
Dopo la bocciatura di Standard & Poor's e la minaccia di downgrade di Moody's il debito pubblico americano incassa la promozione del terzo gigante del rating
E' cresciuta dello 0,9% a luglio, il dato migliore (almeno finora) del 2011 - La statistica relativa alla produzione industriale supera le aspettive della vigilia - Influenza positiva su Wall Street e sulle Borse europee, che riducono le perdite.
Attesi 674,4 milioni nel 2012, 1.557 nel 2013 e 1.586 nel 2014 - Numeri contenuti nella relazione tecnica sul decreto che domani arriverà al Senato - Quasi 2 miliardi l'anno dalla nuova tassazione sulle rendite finanziarie una volta a regime…
Dopo la delusione sulla crescita tedesca, anche dagli Usa arrivano dati negativi: le costruzioni di case nuove sono calate dell'1,5% a luglio - Anche lo spread fra Btp decennali e bund si mantiene nervoso e torna lievemente a salire (attorno…
Crescono fatturato di gruppo e utili, ma nei negozi aperti da almeno un anno le vendite sono in calo dello 0,9% rispetto al 2010, segno che larghi strati della popolazione continuano a tagliare i consumi
Berlusconi ha confermato ieri di non aver gradito l'allungamento a tre anni della supertassa previsto dal decreto sulla manovra e medita di sfruttare la fronda interna al Pdl per cambiare musica nell'iter parlamentare. Nega di voler sostituire la supertassa con…
Sembra che l'istituto statale non abbia rispettato il principio dell'evidenza pubblica né quando era soggetto appaltante, né in qualità di aggiudicatario - Secondo l'Authority si è trattato di un' "ingiustificata e arbitraria sottrazione di quote e di servizi, lavori e…
Per i titoli di Stato a un anno la domanda supera di 2,14 volte l'offerta: i rendimenti, rispetto all'asta precedente, sono scesi dal 3,702 al 3,335% - Per quelli a 18 mesi si è invece passati da 3,912 a 3,592%…
Il divieto di vendere il tablet Galaxy Tab 10.1 in Europa, effetto di una sentenza a favore della rivale Apple nei confronti del gruppo sudcoreano, non è esteso ai Paesi Bassi. Qui da oggi le tavolette saranno disponibili presso una…
Secondo gli ultimi dati Eurostat, a giugno le importazioni sono calate del 4,1%, mentre le esportazioni hanno fatto registrare un calo ancora più marcato (-4,7%) - Dati più stabili nell'Europa a 27, che fa segnare un leggero calo del deficit…
I dati sul Pil tedesco e quelli sulla crescita dell'eurozona, entrambi inferiori alle aspettative, affossano le piazze finanziarie del Vecchio continente - A Piazza Affari pesano anche le incertezze sulla manovra - La prospettiva di un inasprimento della Robin Tax…
E' ricominciato oggi l'incubo sui mercati azionari, ma su quelli obbligazionari c'è calma piatta dopo la notizia sugli acquisti di bond da parte della Banca centrale europea, che solo la settimana scorsa si è messa in pancia la cifra record…
Secondo Angel Gurria, segretario generale del'istituzione con sede a Parigi, i tagli a Comuni e Province "porteranno benefici permanenti sulla spesa pubblica", mentre le liberalizzazioni "aiuteranno il basso tasso di crescita dell'economia" - Ma è necessaria tempestività nel mettere in…
Il gigante della rete ha pagato un premio del 63% sulle azioni Motorola per i 25mila brevetti che l'azienda ha accumulato nel tempo. L’acquisizione da parte di Google è una strategia per proteggere Android dalla battaglia legale iniziata dalla Mela,…
Crescita ferma a +0,8% su base annua, in calo rispetto all'1% del 2010 - Nell'area euro numeri in netto calo rispetto ai primi tre mesi dell'anno, quando si era registrato un +0,8%.
Questo il primo dovere dei Governi secondo il banchiere - "Ma è ancora presto per una soluzione unitaria dal G20" - Attenzione alla tentazione del protezionismo - Diversa la posizione di Christine Lagarde - La numero uno dell'Fmi pone la…
Dopo i dati deludenti arrivati stamane dalla Germania, anche Madrid fa registrare numeri poco incoraggianti per la crescita economica - Il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,2% fra aprile e giugno, in calo rispetto al +0,3% dei precedenti tre…
Il combinato del trend negativo di Borsa su tutta Europa per effetto della pessima congiuntura tedesca e della Robin Hood Tax italiana sta affossando i titoli energetici a Piazza Affari, dove nelle prime ore della seduta si registrano crolli vicini…
Dalle pagine del Financial Times il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale lancia un avvertimento preciso ai leader europei, ricordando che "ai mercati la bassa crescita piace ancora meno di un alto debito" - Si tratta di "risolvere un'equazione delicata".
La maggior economia europea ha deluso le aspettative registrando un aumento del prodotto interno lordo dello 0,1% nel secondo trimestre, rispetto i primi tre mesi dell'anno. Pesa la crisi del debito e la debolezza dell'Europa, principale mercato delle esportazioni del…
Grazie ai tassi fermi della Fed stanno arrivando soldi freschi nelle tasche delle famiglie americane, mentre i tracolli di Borsa delle scorse settimane hanno reso possibile una nuova stagione di consolidamenti
Il governo ha posto un tetto al numero massimo di abitazioni per famiglia per colpire gli speculatori. Ma a ogni legge corrisponde una scappatoia per aggirarla
Il raffreddamento della congiuntura tedesca e le incertezze sull'esito del vertice Sarkozy-Merkel gelano le Borse di tutta Europa - Parte male anche Piazza Affari, dove approda la nuova manovra del Governo - L'Asia invece raccoglie i frutti delle scintille americane…
di Elena Bonanni - In vista del vertice Merkel-Sarkozy due fatti tranquillizzano le Borse in Europa e negli Usa: l'annuncio dei 22 miliardi impiegati da Bce per comprare Btp e Bonos e l'acquisto pe 12,5 miliardi di dollari di Motorola…
Berlusconi sembra essersi convinto che la proposta di Draghi di dare continuità all'assetto di vertice della Banca d'Italia è la migliore - Fallito il blitz di Tremonti pro-Grilli, a settembre Saccomanni dovrebbe diventare Governatore, con il consenso del Quirinale -…
Ferragosto tranquillo in Borsa: Piazza Affari oggi è chiusa ma i principali listini europei (tranne Madrid)sono tutti in territoio positivo malgrado la Merkel abbia gelato le attese sul vertice di domani con Sarkozy - Improbabile il via agli eurobond -…
Alcune municipalità e contee americane hanno smesso di farsi giudicare il portafoglio titoli dal colosso del rating che ha declassato il debito statunitense
Il 15 agosto del 1971 finì il regime dei cambi fissi di Bretton Woods con la decisione del presidente Usa Nixon di sganciare il dollaro dall'oro. Da allora sono cominciate le turbolenze dei mercati finanziari. Ricordi autobiografici di un giovane…
Nella manovra correttiva approvata dal Governo viene inglobata l'imposta (già concepita dallo stesso Tremonti) per colpire gli enormi profitti dei petrolieri - Dovrebbe permettere di ridurre da 6 a 5 miliardi i tagli previsti ai ministeri - Decreto in Senato…
di Innocenzo Cipolletta* - La manovra è una gragnola di provvedimenti principalmente fiscali oppure di una tantum: oltre alla supertassa c'è da aspettarsi che per compensare i tagli subiti gli enti locali ricorrano a una pioggia di addizionali - Quanto…
Ora il premier, dopo aver annunciato che gli sanguina il cuore per le misure varate dal Consiglio dei ministri dovrà tenere coesa la maggioranza, dialogare con l'opposizione e soprattutto convincere l'Europa e la Bce che sarà in grado di realizzare…
di Marcello Messori* - La nuova manovra è il compito minimo che la Bce ci ha chiesto ma su molti aspetti rischia di essere un'occasione perduta - Piuttosto che colpire i redditi medi con la supertassa sarebbe stato meglio ripristinare…
L'Inter si sfarina e fa infuriare i suoi tifosi e la Roma sembra priva di una rotta - Rallentano Juve e Napoli, che rstano però superstar mentre Lazio e Milan confemano i progressi compiuti nell rafforzamento delle rispettive squadre in…
il premier: "Non c'erano alternative alle richieste della Bce. Sono addolorato ma soddisfatto per l'equilibrio della manovra, che è stata approvata all'unanimità e sulla quale non ritengo di dover mettere la fiducia in Parlamento" - Tremonti: "Mix di tagli e…
Nelle ultime ore parole dure da vari esponenti politici, non solo dell'opposizione - Alemanno: "E' inaccettabile: ha bisogno di significative correzioni" - Formigoni: "Ulteriori pesanti sacrifci per i cittadini da noi amministrati" - Bersani: "La manovra pesa sui ceti popolari…
Sul Consiglio dei ministri appena finito circolano le prime voci sulle misure che saranno adottate dal Governo per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013 - Dall'addizionale Irpef per i lavoratori autonomi all'accorpamento dei Comuni, dalla stretta sul pubblico impiego…
Per il secondo giorno consecutivo Piazza Affari chiude con un rialzo del 4% - Spettacolare il recupero di Mediobanca (+9,9%), di Fonsai (+8,6%), di Unicredit (+5,6%) - La Zucchi di Buffon ha guadagnato il 20% - Decisivi i dati Usa…
Un calo che smentisce al ribasso le aspettative degli esperti. Tre le cause principali individuate dagli analisti: i livelli di disoccupazione troppo elevati, i bassi salari e le difficoltà del sistema politico a trovare un accordo sulla rinegoziazione del tetto…
Il Marco Polo di Venezia ha segnato un record storico di 1.029.175 passeggeri sul suo unico scalo. Si conferma, per il secondo mese consecutivo, il terzo aeroporto italiano, dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa. A incrementare il numero è stato…
Sull'anno, il dato evidenzia una tendenza al rialzo dell'8,3%. L'aumento si conferma anche sul valore "core", quello ex auto, in crescita dello 0,5%.
La società di Pontedera ha effettuato acquisti per complessivi 2,5 milioni di euro, mentre - sempre nella galassia Colaninno - Omniaholding è salita al 50,3% di Immsi. Operazioni analoghe anche per Exor e Reply
Il cambiamento nello scenario mondiale sta avendo delle ripercussioni sui Paesi emergenti, che hanno visto nell'ultimo periodo una notevole crescita dell'inflazione e un apprezzamento delle valute. Le banche centrali hanno però ancora ampio spazio per mettere in atto riforme a…
L'Ue, l'Fmi e la Bce ritengono che il Paese lusitano sia sulla "giusta strada" verso la realizzazione degli obiettivi per il consolidamento fiscale e che potrà ottenere gli 11,5 mld accordati. Tuttavia ritengono necessaria una maggiore capitalizzazione delle banche. Per…
Piazza Affari fa segnare l'incremento più marcato tra i principali listini del continente - Le piazze finanziarie del Vecchio continente incoraggiate da dati economici positivi in arrivo dagli Stati Uniti
Tremonti: "Sei miliardi nel 2012 e 3 nel 2013" - "Drastica riduzione nel rapporto tra deficit e pil: dal 3,9 % del 2011 al 1,9 del 2012" - Formigoni, ecco i costi: "1,7 miliardi per i Comuni, 0,7 per le…
Il premier, nell'incontro con gli enti locali, ha anticipato "una manovra aggiuntiva da 20 miliardi nel 2012 e da 25 nel 2013" - "Tagli da 6 miliardi ai ministeri nel 2012" - Alle 19 è fissato il Consiglio dei ministri…
La Consob americana ha chiesto all'agenzia di rating di fornire una lista delle persone che erano a conoscenza del taglio sul rating Usa prima dell'annuncio ufficiale - Le indagini sono ancora in una fase preliminare e per il momento non…
Per il responsabile del Servizio studi della Bnl, l'espansione (continua) delle nuove locomotive della crescita mondiale serve a ridurre gli effetti anche della crisi finanziaria - Fondamentale in questo senso il contributo per l'Italia: nel primo semestre le esportazioni sono…
La volatilità a Piazza Affari si è ridotta dopo la decisione della Consob di bloccare le vendite allo scoperto su 29 titoli - Ma l'attenzione resta forte sulle misure in preparazione da parte del Governo - Corrono i finanziari, bene…
di Pier Michele Girola - Per i tifosi del vecchio Toro è già cominciata un'altra stagione di passione in B - Adesso si parla perfino di una cordata americana che vorrebbe comperarlo da Cairo, ma chi sono i veri responsabili…
I dati rimangono positivi su base annuale (+2,9%), ma la congiuntura è in frenata, come aveva anticipato la Banca centrale europea - Continuano a peggiorare i numeri trimestrali (+0,3%).
Secondo l'Istat l'incremento congiunturale rispetto a giugno è stato dello 0,3%. Decisivo l'impatto dei prodotti energetici e degli alimentari freschi, senza i quali i prezzi sarebbero cresciuti del 2,1%
Grazie agli aumenti di liquidità sul mercato monetario in valuta, effettuati negli ultimi giorni dalla Banca nazionale svizzera, il franco ha iniziato a svalutarsi raggiungendo l'1,0921 con l'euro e lo 0,7687 con il dollaro.
Brutte notizie sotto l'ombrellone per gli italiani più ricchi - Chi guadagna più di 90mila euro è chiamato a un "contributo di solidarietà" del 5% sulla tassazione - Oltre i 150mila euro l'aliquota raddoppia - Ma resta possibile anche una…
Da gennaio a giugno l'erario ha incassato l'1% in più rispetto a un anno fa. Impennata di imposte dirette ed entrate relative ai giochi
La decisione della Consob bloccare lo short selling su 29 società ha avuto subito un'influenza positiva su Piazza Affari - Decisioni simili prese anche nel resto dell'Europa, in particolare in Francia e Spagna - Si riduce la volatilità.
Per la prima volta il debito pubblico italiano supera la soglia dei 1900 miliardi raggiungendo quota 1901.919 miliardi di euro.
La bilancia commerciale italiana ha registrato nel giugno 2011 un miglioramento del disavanzo, su base tendenziale, di 1,368 miliardi: passando da 3,197 (nel giugno 2010) a 1,829 miliardi. Ma guardando al risultato complessivo del primo semestre il saldo negativo è…
Martedì prossimo Sarkozy e la Merkel s'incontreranno per mettere a punto una nuova governance della moneta unica. Promesse proposte "forti" entro la fine dell'estate
I dati dell'Isee hanno rivelato che il Paese d'oltralpe ha avuto una crescita pari a zero nel secondo trimestre 2011, peggio delle attese. Sono rimaste invariate anche le esportazioni. La manifattura ha registrato la flessione più grande dal 1968, scendendo…
L'Autorità vigilante dei mercati ha stabilito stamane che da oggi, per 15 giorni, saranno vietate le vendite allo scoperto sul listino di Piazza Affari. Il provvedimento è stato preso sulla scia di misure simili adottate da Francia, Spagna e Belgio.
Partenza in flessione per i principali indici di Milano
Dopo una giornata scintillante delle Borse di tutto il mondo, oggi in Italia tutti gli occhi sono sulla nuova manovra che dovrebbe essere varata nel tardo pomeriggio dal Governo - Non sarà una patrimoniale ma per i redditi medio-alti la…
Bossi definisce fumoso il discorso di Tremonti alla Camera, bolla come una "rottura di c..." le riunioni con il premier e conclude: "Non mi hanno convinto". Napolitano incontra i partiti per invitarli alla coesione. Ieri, oltre a Berlusconi, ha visto…
I due principali indicatori dell'affidabilità del Paese mostrano tendenze opposte. Dove la Banca centrale europea non può intervenire, sul mercato dei credit default swap italiani, la situazione resta calda.
La notizia arriva da fonti del New York Times - Victoria Powell, portavoce dell'Autorità: "Stiamo discutendo con le autorità nazionali e decideremo insieme se serve un'azione coordinata" - La misura sarebbe temporanea, esclusivamente finalizzata a calmare la speculazione.
Mentre i mercati erano ancora in alta tensione i due leader europei hanno annunciato che si riuniranno il 16 agosto a Parigi per discutere una riforma della governance economica nella zona euro.
Dopo una prima parte della giornata in altalena, Milano e tutte le Borse d'Europa rialzano la testa sull'onda di Wall Street - Piazza Affari trascinata dalle impennate delle banche ma le tensioni non sono finite - Rialzi tra il 2…
Girandola di incontri del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in vista del Consiglio dei ministri che varerà la nuova manovra secondo le raccomandazioni dell'Unione europea e della lettera Trichet-Draghi. Berlusconi ha prima ricevuto il Governatore, Mario Draghi a Palazzo Chigi…
Credit default swap oltre il livello di guardia: Oltralpe assicurare 10 milioni di debito pubblico a cinque anni costa 175 mila dollari. SocGen nell'occhio del ciclone anche in questo settore: 335 punti base, molto oltre la soglia dei 150 fatti…
A Wall Street oggi Cisco mette il turbo, grazie alla trimestrale positiva presentata nella notte - Effetto positivo sui tecnologici, anche a Milano, dove Stm assicura la migliore performance della piazza finanziaria
La casa automobilistica svedese si è ripresa dopo mesi di difficoltà soprattutto grazie al riemergere della domanda dei mezzi pesanti sui mercati statunitensi ed europei - Ma dall'agenzia americana avvertono: "Le condizioni economiche non sono ancora ai livelli pre-crisi e…
La compagnia di telecomunicazioni chiude i primi sei mesi dell'anno con 962 milioni di franchi svizzeri di utile. Sulle previsioni per il resto dell'anno incide negativamente l'apprezzamento della moneta elvetica sull'euro: riviste in calo le stime.
di Maria Teresa Scorzoni - Nell'ultimo major della stagione, che si gioca a partire da oggi, il trentenne australiano Adam Scott e una folta schiera di ventenni cercano le luci della ribalta ma il vero protagonista è sempre lui: Tiger…
Sessioni estremamente volatili in tutta Europa, soprattutto a causa dei bancari - Parigi nell'occhio del ciclone - Lo spread Btp-Bund cala a 273 punti.
Poco dopo le 14 la prima banca francese era in territorio negativo di oltre 7 punti percentuali - Nelle ore successive un parziale recupero, ma il titolo rimane in rosso e la volatilità è altissima.
Il gruppo della mela ottiene un'ordinanza che vieta la vendita del Galaxy Tab di Samsung in Europa basata su un disegno generico
Il tribunale degli investimenti della Banca Mondiale ha accettato di esaminare il caso delle migliaia di obbligazionisti italiani che potrebbero recuperare così oltre 1 miliardo di dollari, persi con il default del Paese sudamericano nel 2001.
I dati del dipartimento del Lavoro evidenziano un calo delle richieste di accesso al sostegno pubblico da parte dei disoccupati. E' il miglior risultato negli ultimi quattro mesi.
Per il momento contina a funzionare la cura della Banca Centrale Europea - Il mercato obbligazionario vive una fase di tranquillità, tanto che molti investitori hanno deciso di abbandonare le azioni per raggiungere questa piazza - Bene anche il differenziale…
Migliorano le performance dei listini europei - A Parigi positiva Société Générale, nel vortice delle vendite negli ultimi giorni - La Consob francese cerca di rassicurare gli investitori
Ancora dati negativi dall'economia americana - Solo un mese prima il rosso era di 50,7 miliardi - Sconfessati per l'ennesima volta gli analisti, che avevano predetto un calo a 48 miliardi - Il deficit di Washington con la Cina sale…
Il governatore Christian Noyer ha cercato di calmare la tensione sui mercati sostenendo che le vendite degli investitori non saranno sufficienti a compromettere il sistema bancario transalpino.