Tutte le notizie
Dato in netta ripresa rispetto a giugno, quando si era registrato un calo dell'1,9% (ora rivisto al rialzo fino a -1,3%) - Gli analisti si aspettavano una crescita molto più contenuta, del 2,5% - A incidere positivamente è soprattutto il…
La stasi dell'interbancario e l'impennata dei Cds dimostrano che sul mercato del credito si riaccendono le tensioni. Con una novità: le grandi imprese, piene di liquidità ma incerte sull'opportunità di investire, prestano soldi alle banche anzichè riceverli
Dal meeting di Rimini l'ad del Lingotto garantisce che non ci sarà alcuna revisione degli obiettivi "finché non sarà chiuso il terzo trimestre" - Quanto alla sede in Olanda "non è una nostra idea, forse è venuta fuori col caldo".
Al meeting di Rimini il presidente del Lingotto lancia un'esca, poi ricorda le difficoltà superate negli ultimi anni con Marchionne: "Era una situazione incerta, ma le tempeste passano".
Con 11,9 miliardi di dollari di vendite nel secondo trimestre, il colosso asiatico è diventato il primo mercato mondiale dei pc. Ma, sotto la spinta delle vendite natalizie, a fine anno gli Stati Uniti potrebbero tornare in testa
Il produttore di birra olandese ha registrato una flessione del 14% sull'utile del primo semestre del 2011. La piazza di Amsterdam ha subito reagito con milioni di vendite e il titolo è caduto a picco, perdendo il 12,11%.
Secondo un report di Citi la società energetica è destinata a scontare la flessione del prezzo del petrolio che accompagnerà la frenata dell'economia mondiale. In crescita il titolo Saipem
La proposta è dei deputati Pdl Mazzocchi e Laboccetta - Si tratterebbe di un'amnistia per chi ha evaso Irpef, Irap e forse anche Iva fra 2006 e 2009 - Lo scopo è cancellare il contributo di solidarietà, di cui altrimenti…
La società di information tecnology, attraverso la controllata Business-e, contribuirà alla ricostruzione delle infrastrutture digitali in Libia. Si stima un giro d'affari di alcune decine di milioni di euro in due anni.
Dai tecnici del servizio Bilancio e dalle commissioni del Senato piovono diverse critiche sul provvedimento del Governo, ora all'esame di Palazzo Madama - Timori di evasione sul contributo di solidarietà - Anche l'aumento delle accise sulle sigarette potrebbe essere annullato…
Piazza Affari in rialzo, sostenuta dai titoli delle società di energie rinnovabili, dopo che la commissione Industria del Senato ha chiesto che al settore non sia applicata la Robin Tax - Si fa sentire, anche sugli altri listini europei, la…
Gheddafi non è ancora stato trovato e la guerra continua. Ma i mercati sembrano vedere già la fine del conflitto libico e premiano i titoli del listino milanese maggiormente legati al Paese nordafricano.
GUARDA LA GALLERY - Gheddafi è introvabile, ma il suo regime è ormai crollato. Intanto, negli ultimi mesi il tunisino Ben Ali, l'egiziano Mubarak, lo yemenita Saleh, il (nord)sudanese Al Basahir e il costavorino Gbagbo sono stati sconfitti. Il siriano…
L'amministratore delegato di Fiat è a Rimini al Meeting di Cl. "Nuove tasse inciderebbero sul mercato dell'auto, mentre l'emissione di obbligazioni sottoscritte da tutti i paesi europei mi sembra l'unica soluzione al problema dei debiti"
I senza lavoro sotto i 24 anni sono il 29,6%, contro una media europea del 21% - Sotto i 35 anni invece il dato cala al 15,9%, ma le disparita fra Nord e Sud sono enormi: nel Mezzogiorno resta a…
La flessione nel settore inddustriale è stata dello 0,7%. A livello di Unione Europea la contrazione è stata dello 0,3%
Una decisione arrivata per "rafforzare l'indipendenza del Paese" e portare avanti "la lotta contro le bande armate e il contrabbando" - A breve inizierà anche il rimpatrio delle riserve auree depositate all'estero
Secondo quanto riporta un giornale elvetico, la Finma (la Consob locale) avrebbe obbligato le controllate italiane a chiedere il permesso prima di rimpatriare dividendi o altri capitali - In un periodo di grande volatilità, sono forti i dubbi sulla capitalizzazione
Settimana calda anche per la Consob che entro venerdì, d'intesa con le altre Authority europee del mercato, deve decidere se prorogare o meno lo stop alle vendite allo scoperto - Ieri, intanto, il presidente della Consob Giuseppe Vegas non ha…
Secondo alcune indiscrezioni, l'aumento del prelievo potrebbe colpire tutte le concessionarie, quindi anche le aziende attive nel settore della telefonia e delle autostrade - Le energetiche si vedrebbero ridurre l'aumento dal 4 al 2%.
La Consob ritiene che le due agenzie di rating non soddisfino ancora pienamente i requisiti delle normative europee. E' un parere provvisorio e l'esame su Fitch è ancora in corso.
Il peggioramento della percezione del clima degli affari nella prima economia europea è stato maggiore del previsto
Oggi le visite mediche di Eto'o che poi s'invola verso la Russia: 7 giorni di fuoco per rifare l'Inter - Il Milan prende Aquilani e sonda il Real per Kakà - Osvaldo e Kjaer alla Roma - Viavai Juve: in…
Entro venerdì gli emendamenti saranno pronti - Dalle liberalizzazioni alle politiche industriali, dalle misure contro l'evasione all'imposta sui grandi valori immobiliari, fino agli interventi su dismissioni, costi della politica e giustizia, con la reintroduzione del reato di falso in bilancio…
Secondo un'inchiesta di Reuters sono circa 50 le piccole e medie imprese che hanno contatti regolari con il Paese nordafricano. Queste aziende hanno lamentato di avere problemi di recupero crediti, ma anche incomprensioni con le banche e con gli enti…
Restano, invece, positivi gli altri listini europei - La cautela prevale, in attesa di venerdì, quando prenderà la parola Bernanke, il presidente della Fed - Intanto, l'oro si ridimensiona, dopo un nuovo record nella mattina - A Milano male i…
E' quanto evidenziano i dati diffusi dalla Federal Deposit Insurance Corp, l'agenzia federale americana che sovrintende il settore e che ha il potere di forzare la chiusura di un istituto finanziario in difficoltà.
Un indice superiore allo zero segnala una crescita dell'attività manifatturiera nell'area di Richmond, mentre un valore inferiore indica una contrazione. L'indice è crollato a -10 punti ed evidenzia un dato molto al di sotto delle attese degli analisti.
Se la soluzione Iva non dovesse funzionare, il Cavaliere progetta di alleggerire il peso del contributo di solidarietà con una versione ad hoc del quoziente familiare - Intanto la Lega ribadisce il no sulle pensioni e continua a pensare alla…
LETTERA APERTA AL SEGRETARIO DEL PDL. Sarebbe un errore imperdonabile rastrellare più risorse per distribuirle agli enti locali o a questa o quella categoria piuttosto che allo sviluppo con una adeguata riduzione delle tasse sul lavoro, a parità di saldi.
Le cifre sono state diffuse dal Census Bureau (il dipartimento del Commercio) degli Stati Uniti e indicano quindi un decremento dello 0,7% in confronto al mese precedente.
Secondo Open Gate Italia il nostro mercato dell'mPayment potrebbe valere circa 3 miliardi entro il 2015 e portare risorse alle casse dello Stato ma occorrono regole più favorevoli ai nuovi entranti in funzione di una vera concorrenza con il sistema…
La società cesenate realizzerà le fondazioni speciali e le opere di consolidamento di 17 stazioni del Cityringen Metro Project di Copenaghen - L'ordine è stato assegnato dal Copenhagen Metro Team, il consorzio Italiano guidato da Salini Costruttori.
L'intervento più pesante sarà effettuato da Bank of America che, a causa del crollo del 47% della sua capitalizzazione di Borsa, sarebbe costretta a licenziare circa 10mila persone dopo che ha già ufficializzato 3.500 tagli entro la fine di settembre.
I credit default swaps a cinque anni della Grecia sono aumentati di 112 punti base a 2075 e gli equivalenti portoghesi sono saliti di 97 punti base a 1030, secondo quanto ha reso noto la società Markit.
Il portavoce dell'allenatore ha rivelato che "Josè non si sente più sostenuto" dai dirigenti del club e starebbe pensando di lasciare la capitale spagnola - Ma subito dopo è arrivata la smentita del portoghese: "Non me ne vado. Sicuro. Sicurissimo!".
Il totale "parcheggiato" presso la Banca centrale europea è salito a 126,72 miliardi
Dopo i recenti guadagni il titolo vira decisamente in rosso (-3,2%) - Secondo alcune indiscrezioni di stampa, il consorzio di garanzia guidato da Mediobanca vorrebbe fare pressione per rinviare l'aumento di capitale da 1,2 miliardi - La decisione è attesa…
La prima tranche di tagliandi messa in vendita per la gara del 30 ottobre è andata esaurita in poche ore nonostante i prezzi decisamente elevati
Il Tesoro spagnolo ha emesso titoli di Stato a 3 e a 6 mesi per un valore complessivo di 2,941 miliardi di dollari. Il rendimento medio è sceso rispettivamente dell'1,9% e del 2,5%.
Dopo aver raggiunto in mattinata guadagni superiori all'11%, il titolo a metà giornata si attesta su un meno roboante +6%, comunque sufficiente a guidare i rialzi di Milano.
L'inversione di tendenza dovuta al passaggio in territorio negativo dei colossi del credito, anche nel resto d'Europa - Più volte sospesa Bpm per voci sul rinvio dell'aumento di capitale - Finanza globale: ad agosto grande fuga dei capitali di ogni…
Le previsioni per il prossimo anno parlano di un costo medio in calo da 124 a 115 dollari - I fatti di Tripoli potrebbero far tornare presto il petrolio libico sui mercati, allentando notevolmente la pressione sulla domanda internazionale.
Per la prima volta negli ultimi due anni il dato del settore manifatturiero scende sotto quota 50, a 49,7 punti dai 50,4 di luglio - Sul fronte dei servizi si registra un calo più lieve, da 51,6 a 51,5 -…
Petrolio, infrastrutture e sistemi per la difesa. Il Paese nordafricano è il primo fornitore di greggio per l'Italia e il terzo di gas. Se gli interessi che le nostre imprese hanno nel Paese nordafricano sono grandi, anche le partecipazioni della…
L'obiettivo del governo Zapatero è il 6% del Pil entro la fine del 2011 dal 9,2% dello scorso anno.
Il brusco ridimensionamento delle aspettative di crescita è stato causato dalla paura di una recessione negli Stati Uniti
Dalle misure anti-evasione all'imposta sui patrimoni immobiliari rilevanti, dal ridimensionamento della pubblica amministrazione alla riduzione dei costi della politica, fino a un contributo di solidarietà sui condonati - E poi ancora: liberalizzazioni, dismissioni e crescita - Bersani: "Non toccate le…
Malgrado il nein della Merkel l'eurobond potrebbe alleggerire i problemi europei del debito pubblico e gettare le premesse dell'unione fiscale dell'Europa attenuando le tensioni dei mercati - Ecco un'inedita proposta tecnica, elaborata all'Università Politecnica delle Marche, per rendere fattibili questi…
Gli esuberi rientrano nel piano di riduzione dei costi annunciato a fine luglio - L'istituto conta di risparmiare due miliardi di franchi da qui al 2013 - Nell'ultima trimestrale la Banca svizzera ha registrato un calo degli utili del 49%.
I ministri delle Finanze Schauble e Baroin si incontreranno oggi per una nuova discussione sui debiti dell'Eurozona - Continuano le pressioni affinché entrambi i Paesi prendano in considerazione l'emissione di titoli continentali - Tra le misure esaminate anche la Tobin…
Dopo quattro anni alla presidenza, Deven Sharma sarà sostituito da Douglas Peterson, dirigente di Citigroup - Secondo il Financial Times la decisione non sarebbe legata al declassamento del rating sul debito degli Stati Uniti, quanto alla scelta di McGraw-Hill di…
Stamani l'ondata positiva arrivata in Asia ha contagiato Milano (+2% alle 9.25) prima che l'indice Zew tedesco raffreddasse i listini - L'incertezza, però, resta e continua la corsa del metallo giallo: nuovo primato a 1.913 dollari l'oncia - Attesa per…
L'erede designato del raiss è riapparso nella notte, smentendo la notizia della sua cattura e invitando i fedelissimi del regime alla controffensiva. Oggi vertice degli ambasciatori Ue
Nonostante l'onda rialzista si sia frenata a fine giornata, i maggiori listini europei guadagnano tutti, a eccezione di Francoforte - Milano (+1,78%) risente dei balzi in avanti degli energetici come Eni e di altri gruppi con interessi a Tripoli, da…
Cliccare sul tasto “Mi piace” segna un tracciato personale che rimane per due anni registrato in database statunitensi. Per questo motivo uno Stato tedesco ha imposto a tutti i siti che operano nel suo distretto di cancellare il pulsante entro…
E' la cifra registrata la scorsa settimana - Quella precedente, invece, era stata toccata la cifra record di 22 miliardi di euro. Intanto Francoforte ha annunciato che domani avverrà la solita operazione di drenaggio fondi in una settimana finalizzata all'assorbimento…
Nel clima di incertezza dei mercati in cui le azioni oscillano, minacciate dal rallentamento dell’economia globale e i treasuries americani e i bund tedeschi a 10 anni offrono un rendimento intorno al 2%, ci si rifugia verso investimenti ritenuti più…
Secondo il ministro delle Finanze olandese, Jan Kaes De Jager, l'ipotesi è incompatibile con il principio di uguale trattamento di tutti i Paesi dell'euro e determinerebbe un massiccio aumento delle richieste di fondi all'Efsf.
La visita a sorpresa di Marchionne a Rimini per ascoltare Napolitano non è un fatto di pura cortesia ma un segnale sulla rotta che la Fiat vuol seguire in un momento molto difficile, specialmente dopo lo sblocco degli accordi di…
L'amministratore delegato del gruppo, a margine del convegno di Comunione e liberazione a Rimini, ha annunciato che il gruppo ha già preso contatti con Bengasi - Gli accordi "sono in salvo, ma non mi aspetto nulla nel breve periodo".
La società gestisce nel Paese tre fondi di investimento per mezzo della controllata Pioneer Investments Management - Secondo quanto riporta oggi un quotidiano russo, il Kommersant, la banca li avrebbe messi in vendita - Quello russo rimane in ogni caso…
La misura sarà discussa nel vertice di oggi a via Bellerio - Potrebbe servire a ridurre i tagli agli enti locali - Intanto continua il pressing di Alfano e di tutto il Pdl per nuovi interventi sulle pensioni di anzianità…
La compagnia d'assicurazione ha inviato diverse fatture e solleciti di pagamento per delle polizze ormai scadute o disdettate - Già l'anno scorso l'Authority aveva sanzionato il comportamento, vietando alla società di continuare su quella strada - Nei mesi successivi tuttavia…
Il taglio è arrivato dopo la proposta del governo italiano di alzare la tassazione sui prodotti energetici dal 6,5% al 10,5% tra il 2011 e il 2013. Oggi però Enel è tornata a sorridere a Piazza Affari, dove sta registrando…
Dopo i guai con la Consob per essersi liberata di quasi tutti i titoli di Stato italiani in suo possesso, la prima banca tedesca ora ha problemi anche con l'Antitrust - In arrivo una sanzione per pratica commerciale scorretta in…
Appena immessa sul mercato una nuova lavabiancheria a 20 gradi, che consente di risparmiare il 60% di elettricità e di lavare insieme colori diversi - Il gruppo brianzolo, nonostante la crisi economica, porta avanti nuovi progetti: a giorni inizieranno i…
Il dato relativo al secondo trimestre dell'anno segna una piccola flessione rispetto ai primi tre mesi del 2011 (+0,3%). Brusca frenata in Germania
Il gruppo di telefonia attraverso Internet, acquistato qualche mese fa dal gigante Microsoft, vuole comprare GroupMe, specialista della messaggeria mobile.
La società venetà ha acquistato più di 16mila azioni proprie per un valore di oltre 40mila euro, raggiungendo così il 3,432% del capitale sociale.
L'amministratore delegato di Intesa SanPaolo ha dichiarato che, nonstante la crisi, non è diminuita in alcun modo la solidità degli istituti creditizi del nostro Paese. Manovra: va bene ridurre il deficit, ma bisogna diminuire anche il debito e promuovere azioni…
Trend positivo per le novità in Libia e anche per le misure straordinarie che potrebbero essere annunciate nei prossimi giorni da Ben Bernanke della Federal Reserve - La Germania fa muro contro gli eurobond - Stabile lo spread Btp/Bund e…
Lo valuta giapponese e quella elvetica si sono indebolite contro il dollaro grazie alle mosse attese dalle autorità monetarie di entrambi. L'obiettivo è di frenare l'apprezzamento delle monete viste come beni rifugio - La Bns ha fissato tassi negativi sui…
"Per una volta onore al merito della Farnesina e dei nostri servizi segreti: la fuga di Jalloud a Roma è stata un capolavoro e lui è la chiave degli ultimi avvenimenti libici e forse del futuro perché può compiere il…
Previsioni migliorate rispetto alle precedenti stime - Quanto al debito pubblico, le stime parlano di una riduzione all'80% del Pil entro l'anno e di un'ulteriore discesa fino al 71% nel 2015.
Mentre a livello politico il futuro di Tripoli è pieno di incertezze i mercati scommettono sulla continuità dei rapporti commerciali con l'Italia e con la società guidata da Paolo Scaroni in particolare - Il ministro Romani: "Stiamo provvedendo a un…
Contenute le perdite iniziali, tutti i listini europei recuperano e girano in territorio positivo - Milano si attesta al primo posto trascinata soprattutto dai bancari - Intesa +3,89% e Unicredit +3,44% - Fra gli assicurativi bene Generali (+3,24%) - Forti…
Le prospettive di un ritorno alla normalità per la produzion e di greggio nel Paese nordafricano determinano subito a Londra un calo del Brent, che è sceso fino a 106,15 dollari
Gli insorti avrebbero ormai il controllo dell'85% di Tripoli ma il rais sarebbe ancora presente nella sua residenza, intorno alla quale si intensificano i combattimenti
I mercati si aspettano un'altra ondata di epsansione quantitativa della moneta, con la Fed che compra titoli pubblici americani stampando soldi col torchio elettronico - Ma le incertezze di fondo rimangono - Intanto aumenta la liqudità nelle tasche delle società…
La corsa dei prezzi al consumo ha raggiunto probabilmente il suo picco (6,5%) in luglio - E' stata spinta dai prezzi dei prodotti alimentari e in particolare della carne di maiale, di cui il Paese è primo consumatore (e anche…
Hong Kong scivola sulle paure di un rallentamento della locomotiva cinese - Le previsioni delle banche d'affari sull'economia americana sono sempre più fosche - Un big europeo del credito chiede aiuto alla Bce, mentre la Fed ammette di aver sostenuto…
Oggi o domani l'annuncio che pone fine alla telenoveva Eto'o - Aquilani verso il Milan - La Juve cerca Elia, Alex e Giaccherini - Osvaldo alla Roma, dove scoppia la grana Borriello - Gilardino a un passo dal Genoa -…
di Federico Bertone - Il Napoli è la big che si è rafforzata di più - Juve e Milan aspettano i botti finali - Lazio con il rebus Zarate - Inter e Roma largamente incomplete - Il 31 agosto cala…
Keynes era un grande speculatore e giocava in Borsa con derivati e materie prime. Questa esperienza gli suggerì nel '38 un'idea che torna d'attualità proprio in questi giorni: creare un organismo per stabilizzare i prezzi delle materie prime contro gli…
La Svezia non è più un paradiso nordico ma sta uscendo dalla crisi alla grande: con i sacrifici e le riforme. Pensioni, sanità, scuola, contratti, privatizzazioni: è cambiato tutto. Perplessità sui problemi della Fiat: alla Volvo il contratto aziendale è…
di Aldo Bernacchi - Il quotidiano Nice-Matin racconta che i turisti tirano la cinghia ma il crollo della Borsa non tocca più di tanto la Costa Azzurra che punta da sempre sull'immobiliare come bene rifugio d'eccellenza - La compravendita di…
Quella di oggi a Piazza Affari è la performance peggiore d'Europa, caratterizzata da estrema volatilità - Fiat resta nell'occhio del ciclone, mentre rimbalzano Finmeccanica, FonSai e Terna - Banche in rosso, ma sale Bpm - In spolvero l'azione Mediaset: Blackrock…
I titoli di stato della Gran Bretagna (gilts) hanno toccato il valore minimo del 2,24% che non si registrava da quando regnava la regina Vittoria. E' un ulteriore segnale della debolezza dei mercati in cui continua a regnare sfiducia e…
La maggiore società di energia verde italiana ha vinto tre progetti eolici nel Nordest del Paese sudamericano. Gli impianti avranno una capacità complessiva di 193 MW e saranno in grado di generare fino a 770 Gwh. I lavori inizieranno nel…
Jp Morgan e Citi tagliano le stime sulla crescita Usa e le Borse continuano a soffrire. Alle 16.15 Milano perde circa l'1% e Francoforte quasi il doppio. Sempre in calo i titoli Fiat e i bancari. Contrastate le Borse americane.…
Dopo aver toccato in mattinata un massimo di 293 punti, il differenziale fra i nostri titoli di Stato e a dieci anni e i corrispettivi Bund tedeschi è tornato a scendere e si è attestato a quota 285 pb -…
Il gruppo tedesco ha venduto a luglio 665mila vetture in tutto il mondo. La casa automobilistica ha dichiarato che continuerà a crescere e che il clima di debolezza economica generale non si è ancora abbattuto su di loro.
La società californiana sta mettendo in campo una serie di cambiamenti strutturali per spostare il suo core business e sottrarsi alla morsa di Apple - L'Ad: "Siamo a un punto critico della nostra esistenza" - Rivisti al ribasso i target…
La Commissione europea presenterà un report al parlamento e al consiglio per mettere a punto un sistema di emissioni transnazionali. Scetticismo tra alcuni membri del board della Banca centrale europea
Il leader del mercato indiano dell'auto sta negoziando con la casa di Torino un accordo per la fornitura di propulsori diesel
La mossa del governo spagnolo è un tentativo disperato di rianimare il moribondo mercato immobiliare dopo che la crisi economica ha abbassato drasticamente il potere d'acquisto del ceto medio
Le nuove norme europee di vigilanza finanziaria stanno cambiando i criteri di valutazione di rischi e profitti delle banche con l'occhio non più solo al breve periodo: l'Eva, che tiene conto del costo del rischio e della sostenibilità a lungo…
Questa volta la quotazione avverrà a Singapore. L'obiettivo dichiarato è di raccogliere un miliardo di dollari. Tra gli advisor ci sono anche Morgan Stanley e JP Morgan
Secondo la banca d'affari nel quarto trimestre l'economia americana crescerà solo dell'1% contro il 2,5% previsto e rallenterà ulteriormente all'inizio del prossimo anno