Tutte le notizie

Libia, Eni firma accordo con i ribelli del Cnt

Scopo dell'intesa è la ripresa tempestiva dell'attività nel Paese nordafricano, insieme alla riapertura del gasdotto Greenstream, che collega le coste di tripoli a quelle italiane - La società si impegna anche a rifornire il Cnt di prodotti petroliferi raffinati.
Enervit, fatturato +14,4%

Salgono anche l'Ebitda (da 1,9 a 2,8 milioni) e l'Ebit (da 1,1 a 2 milioni) - Il risultato netto è stato pari a 1,1 milioni, in forte crescita rispetto ai 701mila euro del 30 giugno 2010.
Cembre, fatturato semestrale +23,9%

La società attiva nel settore dei connettori elettrici a fine giugno ha registrato un utile netto da 6,6 milioni, in crescita del 39,7% su base annua - La posizione finanziaria netta è in positivo per 9,6 milioni di euro.
Ubi Banca Popolare di Bergamo, utile +49%

Impieghi alla clientela in crescita del 5,1% a quota 20,9 miliardi di euro - La raccolta totale registra un incremento del 2,8% - Salgono anche i proventi operativi (+6,4%), mentre gli oneri operativi registrano una flessione (-1,4%) - Core tier…
Banco di Napoli, utile semestrale + 65%

La Banca del gruppo Intesa Sanpaolo ha chiuso i conti di metà anno guadagnando 112 milioni di euro - Le attività finanziarie sono calate dell'1,1%, mentre gli impieghi nei primi fra gennaio e giugno sono aumentati del 6,6%.
Tlc: frequenze, oggi le offerte per l’asta

Partecipano Telecom Italia, Wind, Vodafone e H3G - Linkerm si ritira - Base d'asta a 2,4 miliardi, il Governo vorrebbe incassarli già quest'anno - In ballo ci sono 25 lotti di frequenze per la telefonia mobile di quarta generazione.
Apple contro Samsung: no al Galaxy in Australia

Il colosso di Cupertino ha vinto un'altra battaglia nella sua guerra di brevetti - Il gigante sudcoreano ha dichiarato che ritarderà il lancio del suo tablet Galaxy 10.1 in Australia fino alla fine di settembre, quando sarà emessa la sentenza…
Impregilo vola in Borsa e guadagna il 4%

Doppio effetto positivo sul titolo della multinazionale: l'avvicinarsi della conclusione della guerra in Libia e i conti positivi della semestrale pubblicata venerdì scorso - L'ad Rubegni: "Entro il 2015, il 35% dei ricavi in Italia".

Le principali organizzazioni dei dirigenti pubblici e privati danno vita a una “Costituente manageriale”. Dure le critiche alla manovra del Governo. Nei prossimi giorni i manager presenteranno alla politica le controproposte: priorità a lotta all'evasione, a tassazione delle grandi ricchezze,…
L’euro forte contro le valute rifugio

La moneta unica si rafforza contro il dollaro americano dopo il discorso di Bernanke. Si deprezzano anche il franco svizzero e lo yen. L'attenzione degli investitori sarà rivolta oggi agli interventi di Trichet e Juncker.
Giappone: fisco e debito le priorità

Il nuovo premier, che succede a Naoto Kan, fissa le priorità per il Paese: “Stiamo vivendo un’emergenza nazionale – ha detto alle opposizioni –, dobbiamo fare i conti con l’allarme nucleare, far ripartire la ricostruzione e superare la crisi economica”.…
Landi Renzo, margini in calo e -25,8% di ricavi

Il gruppo ha realizzato l'82,9% del fatturato consolidato all'estero (25,9% in Europa e 57% nel resto del mondo). Le vendite nette al di fuori del Vecchio continente sono cresciute del 37,8%, attestandosi a 72,8 milioni di euro al 30 giugno…
Impregilo: utile in calo, ricavi stabili

La multinazionale delle costruzioni chiude i conti del primo semestre con un risultato operativo in calo da 98 a 85 milioni su base annua - Peggiora la posizione finanziaria netta, in rosso di oltre 559 milioni - Quanto all'incerta situazione…
Fiat conferma 500 milioni per la Maserati a Grugliasco

L'amministratore delegato del Lingotto, dopo aver parlato con il ministro Sacconi, ha dichiarato che la Fiat investirà 500 milioni nello stabilimento piemontese di Grugliasco, come previsto. Inoltre Marchionne si è detto soddisfatto delle norme sui contratti presenti nella manovra.
Bce: M3 in aumento a +2%

A luglio è cresciuto il valore dell’aggregato monetario più ampio possibile della zona euro, che comprende la base monetaria e tutte le attività finanziarie a elevata liquidità (+2% su base annua)
Bankitalia, Eurocoin dimezzato ad agosto (0,22%)

L'indice sull'andamento mensile del Pil nell'Eurozona è crollato rispetto allo 0,45% di luglio - Secondo la Banca d'Italia, a influire sono stati soprattutto l'andamento di borsa e il clima di fiducia di imprese e consumatori - Il dato "è ora…
Spagna: consumo crolla e Pil rallenta

Il Prodotto interno lordo è cresciuto nel secondo trimestre 2011 dello 0,2%, rispetto ai primi tre mesi dell'anno, e dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2010. Cade il consumo privato: -0,2%. Duplicano le esportazioni (da 1,3 a 2,6 punti)
Svizzera-Gran Bretagna, nuovo scudo fiscale

L'aliquota massima che gli evasori inglesi pagheranno per regolarizzare la propria posizione è del 34%, ma per la maggior parte di loro si tratterà di sostenere una tassa compresa fra il 20 e il 25% - Soddisfazione dall'Associazione dei banchieri…
Claudia Segre: “Sarebbe grave deludere i mercati”

Secondo la segretaria generale di Assiom, è probabile che la Fed intervenga sulla parte extralunga del mercato con acquisti mirati di T-Bond di 15 e 30 anni e conseguenti benefici sui tassi - Il ruolo ambiguo delle banche americane verso…
Giappone, 7.600 miliardi per frenare la corsa dello yen

Tokyo ha annunciato la creazione di un fondo d'emergenza per combattere l'apprezzamento della sua moneta - Ne varerà anche uno da 100 miliardi di yen per facilitare l'espansione delle sue piccole e medie imprese all'estero - Scettici, pero', gli analisti…

Le piazze finanziarie del Vecchio continente si sgonfiano nel pomeriggio, anche se Milano riesce a limitare i danni (-0,25%) - All'origine dell'ondata dei ribassi voci secondo cui la Germania avrebbe perso la tripla A per il debito sovrano, poi smentite…
Unicredit piazza bond da un miliardo

Gli ordini sono arrivati da 50 istituzioni - Il prezzo ha raggiunto quota 99,72 euro, per un premio da 215 punti base - Rating tripla A da tutte le agenzie - Il titolo ha come sottostante mutui residenziali italiani.
Elica, +7,3% per i ricavi ma utili in calo

L'azienda di Fabriano attiva nel settore delle cappe da cucina ha chiuso i conti del primo semestre con un margine operativo lordo in salita del 3,7% e un incremento del risultato operativo del 9,7% - Peggiora la posizione finanziaria netta.
Tenaris fa causa al Venezuela

Il colosso italo-argentino dei tubi d'acciaio senza saldatura, capeggiato dalla famiglia Rocca, ha fatto causa al Paese di Chavez presso il tribunale della Banca Mondiale a causa del mancato sviluppo delle negoziazioni per gli indennizzi dovuti all'impresa italo-argentina, dopo la…
Grecia, spread alle stelle

Il differenziale tra il rendimento dei titoli di stato ellenici e quelli tedeschi è schizzato a 1.624 punti base. Colpa delle richieste di collaterale fatte dai finlandesi
Apple e la rivoluzione umana di Steve Jobs

Ha saputo trasformare le idee di ingegneri e tecnici in prodotti attraenti nei quali si sono identificati milioni di consumatori di tutto il mondo. Steve Jobs ha dato le dimissioni da Ceo ma lascia un insegnamento: fidatevi del vostro istinto…
Bpm, l’aumento di capitale oggi in Cda

Sarà scontro tra i vertici della Banca di piazza Meda e il consorzio di garanzia guidato da Mediobanca, che nelle ultime settimane ha fatto pressing per un rinvio - La situazione difficile dei mercati spacca in due il Consiglio -…
Jobs lascia e scuote le Borse. In Asia salgono i concorrenti

Il fondatore della società numero uno per capitalizzazione nel mondo lo ha annunciato a mercati chiusi - Immediato calo dei futures sullo S&P 500, mentre stamani sui listini asiatici avanzano (cinicamente) i titoli dei principali concorrenti della Apple - A…
Una ‘lista nera’ in Brasile

Nel paese sudamericano non rispettare i diritti dei lavoratori significa essere multati, venire esclusi dai benefici statali e non poter fare affari con i big dell'industria

Il dato americano sugli ordini durevoli, migliore del previsto, ha ridato energia alle Borse - Ne beneficia anche Piazza Affari, trainata dai valori ciclici, a partire da Fiat, Finmeccanica e dai titoli energetici - Recuperano pure le banche, da Intesa…
Taglia su Gheddafi, $1,6mln vivo o morto

I ribelli offrono 1,6 milioni di dollari a chi consegnerà loro il Colonnello, in qualsiasi condizione fisica. Il presidente del consiglio di transizione Mustafa Abdel Jalil ha dichiarato che concederà l'amnistia a chiunque gli porterà Gheddafi. I 40 giornalisti stranieri,…
Madame Bettencourt, non ci prenda in giro

I super ricchi francesi hanno lanciato un appello a Sarkozy: "Tassaci", il Paese ne ha bisogno - Ma in realtà pagano un'aliquota Irpef bassa - E Liliane Bettencourt, alla guida dell'Oréal, deve addirittura rendere 30 milioni di euro allo Stato…
Usa, +4% ordini beni durevoli a luglio

Dato in netta ripresa rispetto a giugno, quando si era registrato un calo dell'1,9% (ora rivisto al rialzo fino a -1,3%) - Gli analisti si aspettavano una crescita molto più contenuta, del 2,5% - A incidere positivamente è soprattutto il…
Fiat, Marchionne: “Confermiamo i target”

Dal meeting di Rimini l'ad del Lingotto garantisce che non ci sarà alcuna revisione degli obiettivi "finché non sarà chiuso il terzo trimestre" - Quanto alla sede in Olanda "non è una nostra idea, forse è venuta fuori col caldo".