Tutte le notizie

In Cina (a sorpresa) tasse pesanti al 45%

Nella classifica annua di Forbes sul peso globale delle imposte, includendo proprio tutto, dall'Iva ai contributi sociali, il gigante asiatico occupa il secondo posto, dietro alla Francia - Alcuni specialisti cinesi, pero', contestano i calcoli del settimanale americano
Manovra, il Governo avanza verso la fiducia

Quagliariello: "Faremo di tutto per evitarla" - A parole la maggioranza in blocco è contraria - Ma nell'opposizione sono tutti convinti che alla fine arriverà: sarebbe la 45esima dall'inizio della legislatura (26 alla Camera e 18 al Senato) - Intanto…

L'Italia è diventata il bersaglio principale di chi ha interesse a dimostrare il fallimento dell'euro - E' il pericolo che incombe sul nostro Paese - Ed è la conseguenza del fallimento della seconda repubblica - Partecipare all'Unione europea era necessario…
Astaldi, nuova commessa in Polonia

Il contractor italiano si è aggiudicato in partnership con tre aziende locali un'opera da 350 milioni di euro - Il gruppo dovrà ammodernare parte della linea ferroviaria Varsavia-Lodz e della stazione sotterranea di Lodz Fabryczna - I lavori dureranno 42…
Germania: “Banche ben capitalizzate, Fmi stia tranquillo”

Il direttore dell'associazione delle banche tedesche BdB, Michael Kemmer, rassicura: nessun istituto tedesco ha bisogno di essere ricapitalizzato - Parole che arrivano in risposta all'appello lanciato sabato scorso da Christine Lagarde, che aveva chiesto una "ricapitalizzazione sostanziale" delle banche europee.
Istat, retribuzioni invariate a luglio

Incrementi maggiori tra militari, forze dell'ordine e pompieri - Variazioni nulle invece per ministeri, scuola, regioni e autonomie locali, servizio sanitario nazionale - Su base annua l'indice è in crescita dell'1,7%.
Trasporto aereo, passeggeri in aumento

I dati della Iata (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo), per il mese di luglio, segnano un incremento annuale del 5,9%. In ristagno, invece, il traffico merci, che cala dello 0,4%. Possibile peggioramento per l'ultima parte dell'anno, causata dalla difficile situazione…
Cina, crescita stabile

L'indicatore Pmi (Purchasing managers index), che misura gli acquisti delle aziende in vista della loro produttività, sale ad agosto dello 0,2%. La locomotiva asiatica procede e ritmo spedito.
Vivendi, +20% l’utile nel primo semestre

Il colosso delle telecomunicazioni francese ha registrato un aumento dell'utile a 1,83 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2011. In aumento anche ricavi e Ebita. Il Gruppo ha confermato le attese per profitti superiori a 3 miliardi di…
La Germania dà slancio alle Borse

Listini europei in generale rialzo trainati da Francoforte - L'Autorità bancaria europea chiede di ampliare il Fondo europeo di stabilità finanziaria, per venire incontro alle banche che hanno difficoltà ad accedere al mercato del credito - Il Financial Time scrive…
Istat, stabili i dati sull’occupazione

A luglio 2011 gli occupati sono circa 23 milioni, in aumento dello 0,2% (+36 mila unità) rispetto a giugno, mentre rispetto all'anno precedente l'occupazione fa registrare un aumento dello 0,4% (+88 mila unità). Il numero dei disoccupati, circa 2 milioni,…
Hermès, utili +49% nel semestre

La casa francese del lusso non conosce crisi e a metà anno registra guadagni superiori ai 290 milioni di euro - Il fatturato sale invece a 1,31 miliardi, per un incremento del 22% rispetto allo stesso perioo del 2010 -…
La Fed di nuovo al soccorso

I resoconti interni della banca centrale Usa rivelano che alcuni membri del board erano contrari al mantenimento dei tassi bassi fino al 2013. E altri esponenti erano invece favorevoli a misure ancora più espansive: comprare più titoli del Tesoro a…
Fiducia giù, fiducia su

Se negli Stati Uniti i consumatori non si sentono abbastanza fiduciosi nel futuro per spendere, nei paesi emergenti l'indice della fiducia continua ad aumentare. A Taiwan ha addirittura raggiunto un livello che non toccava da più di dieci anni, periodo…
Un fiume sotterraneo in Brasile

E' stato scoperto in Amazzonia il fiume più grande del mondo: lungo 6mila chilometri scorre a 4mila metri di profondità con una larghezza tra i 200 e i 400 chilometri. Si chiama fiume Hamza, come il ricercatore che lo ha…
Usa, prezzi case a giugno -4,5% su anno

Ma in rialzo dell'1,1% su base mensile - Questi i dati dell'indice Standard & Poor's Case-Shiller - Nel primo trimestre dell'anno l'indicatore è calato del 4,1%, mentre nel periodo aprile-giugno è cresciuto del 3,6%.
Pil Italia, Giovannini (Istat): solo +0,7% nel 2011

Secondo il Presidente dell'Istituto di statistica, ricevuto in audizione al Senato, "alla luce dell'attuale quadro macroeconomico un tasso di crescita dell'1% per il 2011 appare oggi di difficile realizzazione" - Le nostre prospettive sono "alquanto modeste".
Azioni bancarie: Grecia batte Cina

La banca centrale cinese ha deciso di includere i depositi da margini nel calcolo delle riserve obbligatorie: una misura che ridurrà la liquidità nel mercato. Le azioni bancarie sono crollate a Shangai. Invece in Grecia, grazie all'annuncio di fusioni tra…