Tutte le notizie

Borse e banche in altalena, seduta altamente volatile

In corso l'Ecofin, al quale partecipa anche Geithner - Il segretario americano vuole dagli europei un uso più aggressivo del fondo salva Stati Efsf - Milano oscilla intorno alla parità: vanno male le banche - Ansaldo Sts ancora superstar -…
Piaggio a tutta velocità in Asia

La casa italiana supererà l'obiettivo dei 100mila veicoli venduti fra il continente asiatico e l'area del Pacifico già nel 2011, con due anni di anticipo rispetto alle previsioni contenute nel piano industriale 2010-2013 - Vendite nel mondo +3% nei primi…
Edison, Intesa Sp sarà l’adviser

Guzzetti: il fondo della cassa depositi e prestiti non ha interesse nella partita - La Banca starebbe lavorando al piano voluto dal ministro allo Sviluppo Economico, Paolo Romani, per la cessione della società ai francesi di Edf in cambio di…
Unicredit, la corsa dei 12 fondi arabi

Ma c'è anche la Cina con lo 0,46% detenuto da sei entità, tra cui la Banca centrale cinese. I fondi sovrani sono destinati ad avere un peso primario, anche in vista della ricapitalizzazione della banca. Resta poi l'incognita del 7,5%…
Iva e tabacco, guerra attorno alle “bionde”

I tabaccai lanciano l'allarme sui rincari legati all'aumento dell'imposta sul valore aggiunto stabilita dalla manovra, che potrebbero comportare un aumento del contrabbando - Ma subito dopo la protesta dei commercianti, la Lega fa approvare dal Governo un ordine del giorno…
Acea, Caltagirone sale al 16,05%

In agosto il costruttore romano si è messo in tasca azioni per oltre 12 milioni, facendo crescere la sua quota di partecipazione nel capitale della società idrica quotata in Borsa.
Bankitalia: Pil +7% se aumenta numero donne a lavoro

Anna Maria Tarantola, vicedirettore generale di via Nazionale, ha evidenziato l'importanza del raggiungimento dell'occupazione femminile al 7%, obiettivo fissato dal Trattato di Lisbona. Le donne risultano presenti ben oltre la media nelle tipologie contrattuali poco remunerate e nelle forme di…
Bce: l’Europa rallenta, servono riforme

Dall'Eurotower di Francoforte un messaggio agli Stati dell'Eurozona: la priorità assoluta è il raggiungimento degli obiettivi di bilancio, da conseguire anche con nuovi interventi. Chiesta più flessibilità per il mercato del lavoro.
Inflazione, ad agosto cresce del 2,8%

Pubblicati i dati sull'indice dei prezzi. Aspettative confermate con rialzi del 2,8 tendenziali e dello 0,3 congiunturali. A crescere di più i prezzi di beni energetici non regolamentati (carburanti) e i trasporti.
Facebook, in borsa alla fine del 2012

L'evento borsistico della new economy si lascia desiderare. I più ottimisti lo prevedevano addirittura entro quest'anno, ma fonti del popolare social network lo danno ormai non prima di settembre 2012. Il fondatore vuole ancora mettere a punto il business model,…
Nice acquista l’80% della tedesca Elero

L'operazione conclusa con il fondo di private equity Partners Munchen costerà all'azienda trevigiana di home automation 25,8 milioni di euro - L'azienda ha un fatturato annuo superiore ai 50 milioni di euro - Il presidente Buoro: "Creeremo una forte presenza…
Rehn, default Grecia sarebbe dramma per Eurozona

Il commissario Ue agli Affari economici interviene a Strasburgo: "Una bancarotta di Atene o una sua uscita dall'area euro avrebbe conseguenze drammatiche a livello economico, sociale e politico per tutti" - La Francia: "Pronti a tutto per salvare il Paese…
Fisco, Tesoro: entrate +1,3% nei primi 7 mesi

Il gettito Ire registra una crescita dell'1,7% (+1.617 milioni di euro), mentre l'Ires scende da 16.518 a 15.330 milioni - Il gettito Iva aumenta del 2,4% - Nel complesso le imposte indirette fanno segnare su base annua un incremento del…
Fiat, Irisbus chiude i battenti

Lo ha annunciato il Lingotto dopo la rinuncia del Gruppo Dr a rilevare la fabbrica di autobus in provincia di Avellino - Cgil: "Il Governo si assuma le sue responsabilità e pensi al favore che fa alla Fiat con l'articolo…
Ue, Barroso: presto opzioni su Eurobond

Di fronte al Parlamento europeo il presidente della commissione Ue ha spiegato tuttavia che le obbligazioni comunitarie "non sarebbero una panacea", ma solo "un elemento di un più vasto approccio verso un'ulteriore integrazione politica ed economica" - Annunciata anche l'introduzione…