Tutte le notizie
Il premier greco conferma che gli impegni presi a livello internazionale verranno tutti rispettati - Georges Papandreou duro verso chi critica adesso la Grecia: "Trovo frustranti certi commenti in un momento delicato come questo".
I risultati delle aste di stamani mostrano una domanda piuttosto sostenuta: i tassi di interesse (per i titoli semestrali sono al massimo dal 2008) allettano gli investitori. Ma per il debito pubblico italiano pesa la questione dei costi di questi…
La multinazionale del lusso si è aggiudicata il 31,3% del capitale per 1,340 miliardi di euro. I francesi eserciteranno il loro diritto sulle azioni non portate in adesione.
L'autorità di vigilanza dovrà decidere se prorogare o meno il divieto di vendite allo scoperto - Fin qui, secondo il presidente Vegas, la misura ha contribuito a "raffreddare le dinamiche negative del mercato".
Milano e le Borse europee continuano a far segnare netti rialzi. E mentre la Bce apre sui tassi, l'autorevole quotidiano britannico chiede 440 mld per il fondo salva-Stati ed esorta a integrare di più le economie dell'eurozona - Sulla Grecia…
Tassi sempre più alti in Spagna, dove l'asta dei buoni del tesoro ha collocato titoli, a tre e a sei mesi, per oltre 3 miliardi, sotto l'obbiettivo massimo.
Crescita tendenziale del 2% per i dipendenti del settore privato e dello 0,6% per quelli della pubblica amministrazione - Restano al palo gli stipendi per chi lavora nei ministeri, nelle scuole, nella sanità, nelle Regioni e nelle autonomie locali.
A due giorni dal voto decisivo del Parlamento tedesco sul fondo salva-Stati. Il premier greco George Papandreou incontra il cancelliere tedesco Angela Merkel - Ieri in serata è però arrivata la brusca frenata di Schaeuble a possibili ampliamenti del fondo…
Il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani e i tedeschi crolla stamattina a un minimo di 365 punti base - I mercati sono ottimisti di fronte alla prospettiva di un rafforzamento dell'Efsf e al possibile taglio dei…
La Securities and Exchange Commission, la Consob statunitense, sta valutando l'ipotesi di intentare una causa civile ai danni di Standard & Poor's. L'agenzia di rating è accusata di aver fornito valutazioni troppo generose sui derivati Cdo costruiti sui celebri mutui…
La Turchia è alla ricerca della sua nuova identità - Ma l’Europa potrebbe spingerla nella direzione sbagliata - Il Paese delle giunte militari è ormai scomparso - L’eredità dello Stato laico, voluto da Ataturk, rimane forte, ma la società turca…
I nuovi aiuti alla Grecia slittano ancora ma l'idea di rafforzare il fondo salva-Stati sulla base delle proposte affiorate nell'ultimo G20 piace ai mercati - Le banche spingono Milano - Spread sotto 400pb e domani asta Bot- Commodities in calo…
Hanno discusso dello sviluppo del campo super giant di Zubair, situato nel centro del Paese - Eni ha anche annunciato che parteciperà alla gara per lo sviluppo del campo petrolifero di Nassirya - Il premier Nuri al-Maliki ha auspicato una…
Secondo Ewald Nowotny, che fa parte del consiglio direttivo della Banca centrale europea, l'istituto potrebbe cambiare la sua politica monetaria, se l'economia dell'Eurozona si deteriorasse ulteriormente - Forse il passaggio delle consegne fra Trichet e Dragi potrebbe favorire un tale…
Il piano sarebbe positivo sul rating sovrano degli Stati Uniti - Ma secondo l'agenzia di rating le possibilità di una sua realizzazione sono "estremamente basse"
Sono dati in linea con le attese degli analisti - Il prezzo di una casa è calato in media del 7,7% su base annua - Cresce intanto il livello delle scorte, a 6,6 mesi agli attuali ritmi di vendita
Ingenti risorse finanziarie dall’UE sono previste per la Polonia: un aggiornamento dall’ Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia, molto utile per le nostre imprese
La situazione dell'azienda, con impianti a Grugliasco (Torino) e a Livorno, resta critica, ma i Rossignolo assicurano che un investitore indiano è interessato a entrare nel capitale. L'annuncio previsto in ottobre. La famiglia, comunque, dovrebbe mantenere il controllo dell'impresa.
E' da oggi online Lifely, il nuovo giornale online, fondato da Gabriella Bruschi, e pensato per gli over 45: lavoro, risparmi, cultura, benessere, moda e tanti suggerimenti nel primo numero
Chapeau a Zapatero che s'è dimesso prima del tempo quando ha capito che la crisi spagnola richiedeva il cambio - Il grigio Rajoy, leader dei conservatori ma perdente nato, ha l'occasione della vita perchè il Paese vuole il cambio e…
La decisione era attesa alla riunione dell'Ecofin del 3-4 ottobre - Ma in realtà slitterà ancora - Si tratta della sesta tranche di aiuti ad Atene (8 mniliardi di euro), necessari per evitare il default
La flessione, registrata a partire dalla crisi economica del 2008, riguarda i Paesi del G20 nel loro insieme - Se il ritmo di crescita dell'occupazione resterà basso come ai livelli attuali, sarà impossibile recuperare a breve il gap accumulato -…
Il ministro della Pubblica amministrazione anticipa alcuni provvedimenti che saranno contenuti nel Dl sviluppo: sostituzione dei pezzi di carta "inutili" con autocertificazioni e validità solo nei rapporti tra i privati per i certificati rilasciati dalla Pa - Il Pd insorge:…
In ogni caso "ci stiamo comportando come se fossimo già quotati", assicura l'ad della società energetica - Quanto alla partecipazione in Tirreno Power, il manager smentisce le indiscrezioni secondo cui l'azienda sarebbe interessata ad aumentare la propria quota.
Il governo spagnolo è, infatti, più che mai deciso a cedere le strutture, poiché ha bisogno di fare cassa e ridurre il deficit. Secondo il Times, l'affare poterebbe nelle casse del Paese oltre 5 miliardi di euro.
Il ministro delle Finanze di Mosca, Alexei Kudrin: "Non ci assumeremo rischi direttamente con i Paesi in cattive acque, ma con tutta l'eurozona".
La flessione più diffusa ha riguardato il ciclo economico, il cui indice scende da 70 a 67,8. La fiducia sulla situazione personale passa da 116,2 a 114,4. Secondo l'istituto di ricerca "i saldi dei giudizi sull'evoluzione recente dei prezzi al…
I listini europei favoriti dall'indice tedesco Ifo, migliore del previsto - Piazza Affari la prima della classe, al traino dei bancari - Alla vigilia delle aste del Tesoro italiano, calano le tensioni sul mercato dei Btp: lo spread scende a…
Enel ha comunicato oggi l'inizio di una collaborazione commerciale con Trenitalia - L'accordo prevede la possibilità di convertire i punti Enel Energia in punti Cartafreccia.
Ancora non sono stati presentati i dettagli tecnici. In questi due giorni sono circolate diverse possibilità, da quella che lo Efsf fornisca garanzie alla Bce che poi effettuerebbe materialmente gli acquisti di bond, oppure che il Fondo effettui prestiti garantiti,…
In una nota l'Eni comunica che è stata avviata la riapertura di quindici pozzi in Libia - Seguiranno altre riaperture nei prossimi giorni - Per il momento la produzione si attesta a 31.900 barili al giorno ma l'intenzione è di…
Le segreterie nazionali insorgono: possibile un ribaltone - Di fronte alla rigidità dei gruppi che comandano in piazza Meda non escludono di puntare sulla trasformazione della cooperativa in società per azioni, una governance duale che non tiene conto della netta…
Il differenziale di rendimento fra i nostri titoli di Stato e quelli tedeschi stamane ha toccato un massimo di 396 punti e un minimo di 375, per poi stabilizzarsi intorno a quota 377 - Intanto continuano a guadagnare le Borse…
I fondi depositati dalle banche presso la Bce continuano ad aumentare. In un giorno si passa da 130.545 a 150.651 mld - Meno significativo ma da segnalare un aumento di 151 mln nei prestiti richiesti.
In precedenza il suo collega lussemburghese Yves Mersch aveva, invece, affermato che le aspettative di un taglio dei tassi di 50 punti non corrispondono a realtà - L'istituto centrale europeo potrebbe rivedere al ribasso le previsioni di crescita indicate a…
A settembre il valore è sceso a 107,5 punti dai 108,7 di agosto - Un indebolimento inferiore alle attese degli analisti, che parlavano di un valore intorno ai 106,5 punti.
I mercati cambiano passo - Borse in rialzo sulle ali delle banche - Alle 12 Piazza Affari guadagna il 3,5% - Lo spread Btp-Bund si riduce - Recupera anche l'euro - Oro e materie prime sotto tiro - Forte attesa…
La crisi costringe il gruppo assicurativo a rimandare al 2015 il lancio dell'offerta pubblica iniziale prevista per il 2011. Il downgrading da parte di S&P e le esposizoni ai mercati dei cosiddetti "Piigs" hanno spinto Groupama a rivedere le proprie…
Il vicesegretario del Pd ha lanciato un appello ai vertici di Pdl e Lega: "La sabbia nella clessidra sta finendo. Oggi e' il momento dell'ultima occasione per Alfano e gli altri esponenti della maggioranza. Adesso c'e' lo spazio per un…
Borse in altalena, euro ai minimi, oro e commodities sotto tiro - In attesa di capire la fattibilità del piano da 3mila miliardi contro il default greco e in difesa dell'euro, i mercati vivono una settimana cruciale: giovedì il voto…
Il metallo giallo cala a 1.575,80 dollari, contro i 1731,18 registrati appena venerdì scorso - Questo mese la caduta è stata del 15%, la più ampia dalla crisi dell'ottobre 2008 - Gli investitori si concentrano sul dollaro e sui buoni…
L'agenzia ha anche declassato il rating di lungo termine sui titoli emessi dall'Umbria, dalle Marche e dalla Sicilia, mentre ha rivisto l'outlook da stabile a negativo e ha confermato il rating “A” sul debito di lungo termine di Torino.
Peggiorano le previsioni sull'andamento economico del Paese - L'indice calcolato dall'Istituto di statistica è sceso dai 100,3 punti di agosto ai 98,5 di settembre - Il decremento colpisce soprattutto il Mezzogiorno.
Un gol di Osvaldo sblocca la Roma e salva la panchina di Luis Enrique. E' il weekend della prima volta di Milan, Inter e Roma. Juve, Lazio e Udinese non vanno invece oltre il pari. Però la squadra di Conte…
Il gruppo triestino in controtendenza rispetto all'Italia e agli altri gruppi bancari e assicurativi: con la co S&P ha premiato la sua solidità patrimoniale e la saggezza della sua diversificazione finanziaria. Dopo la cacciata di Geronzi e lo sviluppo dei…
INTERVISTA A ROGER ABRAVANEL - Israele ha ritmi di crescita cinesi, grazie all'export di high tech, anche se il debito pubblico è attorno all'80% - Ma più che alla crisi globale le sue paure sono rivolte all'orizzonte politico internazionale e…
Oggi tutti gli occhi sul Gran Premio d'Asia a Singapore - Dall'anno prossimo si moltiplicheranno le gare di Formula 1 in Medio Oriente e nel continente asiatico, per la gioia di Ecclestone che assapora il piacere di cascate di soldi…
Ranieri suona la carica, buona la prima contro il Bologna - Milan stanco ma batte il Cesena - La Fiorentina ferma il Napoli - Domenica d'esami per la Juve e per la Roma: se Luis Enrique non vince, la sua…
CAMPIONI/1 - Il campionato del mondo che si assegna oggi a Copenaghen ci ricorda i campionissimi del passato e in particolare il normanno Jacques Anquetil, il più forte cronoman di ogni tempo, con una vita privata da far impallidire le…
E' quello che si attende da tutti i Governi (soprattutto italiano) che combattono contro l'indebitamento: cura dimagrante per la spesa dello Stato, ma anche una sua riorganizzazione per ridare fiducia alle forze imprenditoriali - Esistono tante riforme possibili a costo…
La liquidità allenta la pressione sulle banche ma non risolve la crisi del debito sovrano e la debolezza della moneta unica - Anche il rafforzamento del fondo salva-Stati non basta - L'unica strada risolutiva è quella dello sviluppo dell'unità politica…
La Banca centrale europea abbassa il nervosismo dei mercati alimentato dai timori di recessione e dal rischio default della Grecia - Banche protagoniste: Unicredit +4,3%, Intesa + 6,1%, Mps + 3,3% - Lo spread Btp-Bund scende a 388 pb
Gli anticipi di serie A mettono alla prova tre grandi - Ranieri riceve la benedizione di Mourinho e giura: "Sono qui per vincere" - Il Milan cerca i tre punti con il Cesena ma è già allarme Champions - Furia…
Il governo transalpino costretto a rivedere i propri piani dopo il richiamo dell'Ue sul debito pubblico, attualmente al 5,7% del Pil (da ridurre al 3% entro il 2013): per i prossimi tre anni la previsione di crescita scende di mezzo…
Il convegno di Facebook tenuto da Mark Zuckerberg sulle novità future del social network ha portato molte sorprese per i suoi membri, facendo scoprire, al tempo stesso, nuove opportunità a chi guarda la piattaforma come il miglior sistema di misurazione…
L'istituto risponde in tono nervoso alla notizia pubblicata oggi dal Financial Times secondo cui l'Ue sarebbe in pressing su 16 banche europee di media grandezza, fra cui l'italiana, per convincerle a ricapitalizzare.
Ma secondo gli ultimi calcoli di Forbes, che ogni anno pubblica la classifica dei 400 uomini più ricchi d'America, l'oracolo di Omaha con 39 miliardi di bigliettoni in tasca rimane comunque al secondo posto - Davanti a lui solo l'inarrivabile…
Il Tgv compie 30 anni. Il treno ad alta velocità francese veniva inaugurato il 24 settembre 1981: al capolavoro tecnologico e al grande successo di pubblico (viene considerato un vanto nazionale: oltre 1,7 miliardi di passeggeri nel trentennio) fa il…
Dopo una partenza positiva, crollano le piazze finanziarie europee, nonostante i Paesi del G20 siano pronti a "prendere ogni misura necessaria al sistema" - Solo Piazza Affari recupera la parità - Euro in ripresa mentre lo spread Btp-Bund ricomincia a…
Il presidente dell'istituto senese ha smentito voci sull'interesse di alcune banchi francesi agli sportelli del gruppo in Veneto - Ha anche negato la possibilità di una fusione con Intesa, altro rumor che gira - Balzo in avanti del titolo in…
L'ex premier: "Non siamo in recessione e possiamo farcela, ma siamo gli ultimi della classe. Nulla può sostituire la saggezza dell'azione quotidiana di Governo" - Ci vuole un nuovo equilibrio tra Stato e mercato e tra Paese e Paese: "Occhio…
Il segno positivo ha riguardato esclusivamente le sottoscrizioni per i fondi chiusi e le gestioni di portafoglio istituzionali. A luglio si erano registrati deflussi complessivi per 1,3 miliardi di euro. Il patrimonio totale dell'industria è oggi di 973 milioni.
Il settore è indenne dalla crisi: +4,58% dell'export nel primo semestre - A Bologna al Cersaie, il salone più importante del mondo, fioccano ordini - Stefani (Laminam): "Sono 20 anni che nessun Governo fa qualcosa per noi. Non vale più…
Gli industriali presenteranno al Governo un documento con le riforme che secondo loro sarebbero indispensabili per rilanciare l'economia italiana: dalla riduzione della spesa pubblica all'innalzamento dell'età pensionabile, dalla vendita di beni dello Stato alla riduzione del cuneo fiscale su imprese…
Secondo cambio negli ultimi due anni per la società di Palo Alto. Apotheker paga la perdita del 47% dei profitti registrata sotto la sua gestione. Whitman vanta un'esperienza di dieci anni alla guida di eBay.
L'intesa avrà durata decennale e garantirà agli scali milanesi gestiti dalla Società Esercizi Aeroportuali "la certezza delle entrate necessarie allo sviluppo del piano di investimenti" - Bonomi: "Ridotto del 40% il gap delle tariffe con l'Europa" - Riggio: "Mi auguro…
Secondo l'agenzia americana, con la caduta del Governo di centro sinistra aumenta "il rischio di dover intervenire con nuovi aiuti alle banche" - "Nessuna sorpresa", dicono da Lubiana, "la decisione è frutto dell'ostruzionismo della destra" - A questo punto è…
"Ma soprattutto pesa la situazione generale" - Così il presidente del Biscione commenta l'andamento a Piazza Affari dell'azienda, che in un mese ha perso il 17% e solo ieri ha registrato un rosso pari al 6%.
Su base congiunturale, invece, le importazioni sono salite del 2,3%, mentre le esportazioni hanno registrato un calo dell'1,1% - Il saldo commerciale con i paesi extra Ue è negativo di 2,4 miliardi, in lieve miglioramento rispetto allo stesso periodo del…
Riduzione dello 0,1% rispetto a giugno - Le vendite di prodotti alimentari diminuiscono, sull'anno, del 2% e quelle di prodotti non alimentari del 2,6%.
Alle casse pubbliche vanno, per l'avvenuta aggiudicazione delle onde più pregiate (800 Mhz), quasi tre miliardi di euro - L'importo complessivo per le varie gare sale a 3,7 miliardi - Oggi riprende la corsa per le freguenze da 1.800, 2.000…
Secondo l'accademico dei Lincei, occorreva procedere con largo anticipo per avviare l’operatività del fondo cosiddetto "salva-Stati": troppo pochi i 13 miliardi impiegati finora - A proposito dello spread Btp-Bund, Quadrio evoca la determinazione con cui Prodi e Ciampi agganciarono l'euro…
Per tutti gli istituti outlook negativo - L'agenzia di rating motiva la decisione con le probabili perdite in arrvo per potafogli obbligazionari delle banche in seguito alla continua svalutazione dei titoli di Stato ellenici.
Comunicato a sorpresa dopo la riunione informale del G20 a margine del nuovo summit Fmi a Washington: i leader dell'economia mondiale si impegnano ad "adottare tutte le azioni necessarie a mantenere la stabilità del sistema bancario e dei mercati finanziari"…
Dopo il giovedì nero dei mercati di tutto il mondo, le Borse oggi sono in ripresa grazie alla risposta dell'Europa nel corso del G20 - T-bond superstar - Gli hedge vendono anche le materie prime - Spread sempre ai massimi…
Non solo aumenta il numero dei miliardari, ma questi diventano sempre più ricchi - Pubblicati i dati di Hurun Report - Età relativamente giovane di queste persone: i mille cinesi più ricchi hanno in media solo 51 anni.
La crescente popolarità del genere in tutta l'Asia (Giappone compreso) sta facendo la fortuna di tante società di talent scout, con i profitti alle stelle - SM Entertainement ha raddoppiato la sua capitalizzazione in soli dodici mesi - YG Entertainement…
"L'Ue non permetterà un default della Grecia, né la sua uscita dall'euro". Così il commissario per gli Affari economici e monetari, che aggiunge: "Il Paese ellenico non deve però trovare scuse per non attuare le riforme". E l'Italia? Manovra sufficiente,…
Il Leone di Trieste avrà la maggioranza della newco che opererà in Russia con la seconda banca nazionale nel campo delle assicurazioni Vita e Danni - I vertici della compagnia apprezzano le linee illustrate dal ceo Perissinotto - Le Generali…
Il peggioramento degli scenari economici, la delusione per gli interventi della Fed, il pericolo di default ad Atene e il crollo della fiducia affondano i mercati - A Milano Pirelli perde l'8,2%, Unicredit il 6,2%, Intesa l'1,5% - In controtendenza…
Vieri Ceriani, capo del servizio Rapporti fiscali di via Nazionale, ha parlato in commissione Finanze della Camera in merito alla delega al governo per la riforma fiscale. "Bisogna valutare attentamente quali misure conservare, sopprimere o ridurre". Per questo il gruppo…
In relazione ai problemi europei, il segretario al Tesoro ha osservato che "ci vorranno anni prima che il Vecchio Continente riesca a creare una struttura fiscale comune, requisito fondamentale per regolare l'unione monetaria".
Secondo Cinzia Alcidi, economista al centro di Bruxelles e collaboratrice di Gros, "la situazione attuale è stata affrontata con palliativi o cerotti: ora bisogna andare oltre" - "La mole dei debiti è cresciuta e passata dalla finanza pubblica alle grandi…
Previste due giornate di mobilitazione generale per il 5 e il 9 ottobre. Le proteste però già sono iniziate oggi: hanno incrociato le braccia tassisti, controllori di volo, insegnanti delle scuole primarie e secondarie, dipendenti statali.
La sospensione, chiesta al fine di acquisire ulteriori informazioni, è stata comunicata direttamente da Neep Roma Holding, la società controllata al 60% dalla cordata Usa e al 40% da Unicredit
Il Mediterranean Partnernship Fund, il Fondo per le PMI del Mediterraneo, potrebbe costituire un banco di prova per la sperimentazione ed il lancio di nuove forme di sostegno agli Ide delle nostre imprese
Hewlett-Packard starebbe rivalutando lo spin-off della divisione PC e la posizione dell'ad greco, in carica da neanche un anno, è in bilico. Dopo le voci di un possibile divorzio, il titolo è salito in Borsa del 12%
Secondo quanto rilevato dall'Eurostat, si è registrata una flessione del 2,1% su base congiunturale e un incremento del +8,4% a livello tendenziale. Il dato è stato condizionato dalla contrazione nel comparto dei componenti per mezzi di trasporto pesanti.
Venerdì e sabato il tradizionale meeting dell'ex premier e degli economisti industriali - Pontarollo: "Vogliamo capire il Nord-Est per capire l'Italia" - Attenzione all'evoluzione industriale ma anche politica e istituzionale dell'area - Parleranno inoltre Marcegaglia, Perissinotto e Palenzona
Senza il sostegno compatto di Bossi e Maroni il premier sarebbe andato sotto. Nella maggioranza sette franchi tiratori, forse del Pdl. Duri attacchi della Santanchè e di Crosetto a Tremonti che in partenza per l'America non ha partecipato al voto…
L'incarico prevede la realizzazione della Cernavoda–Medgidia, un tratto di 21 chilometri della nuova autostrada Bucarest-Costanza - Il progetto complessivo, di cui il gruppo romano è leader al 50%, vale 119 milioni di euro - L'iniziativa sarà finanziata dai Fondi di…
La settimana scorsa la riduzione è stata di 9mila unità, a quota 423mila - Gli analisti avevano predetto un calo leggermente più contentuto, di 8mila unità - Il numero totale dei lavoratori che ricevono sussidi è sceso a tre milioni…
Il divario fra i rendimenti di Btp e Bund è balzato all'iniizo della mattina a 415 pb, a ridosso del record assoluto, per poi ridmensionarsi a quota 407 - Tutti i principali listini europei perdono almeno il 4%: Parigi la…
Il vice presidente Bifulco: "Valuteremo nel consiglio di sorveglianza del 28 settembre" - Rimane sul tavolo anche l'accordo stilato a marzo con i francesi di Edf, il cui amministratore delegato incontrerà la prossima settimana il ministro Romani.
L'azienda che gestisce la rete elettrica nazionale si è vista tagliare la valutazione dall'agenzia di rating americana, che ha ridotto il giudizio da A+ ad A - Il declassamento era atteso dagli operatori di mercato.
Con 312 voti contrari e 305 favorevoli Montecitorio ha respinto la richiesta di carcerazione avanzata dalla Procura di Napoli nei confronti del deputato Pdl Marco Milanese, accusato di corruzione e favoreggiamento nell'ambito dell'inchiesta sulla P4 - Oltre ai berlusconiani hanno…
Nel 2013 il Pil crescerà dello 0,9% e nel 2014 all'1,2%. Rimane comunque confermato l'obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013.
La performance positiva a Piazza Affari dell'Istituto di Piazza Meda è motivata dall'attesa per l'incontro fra i sindacati e Bankitalia - Bene anche Banco Popolare, in rialzo del 3%.
Per la prima volta in due anni si registra una contrazione del valore sotto quota 50, a 49,2 punti - Il dato scende a 49,1 nel settore dei servizi e a 48,4 in quello manifatturiero.
Dopo l'ultima mossa dell'agenzia di rating, che ha declassato sette banche italiane convertendo l'outlook in negativo complessivamente a 15 istituti, stamane il differenziale è schizzato fin quasi a raggiungere il primato fatto segnare lo scorso 5 agosto.