Tutte le notizie
Oltre 200mila le prevendite negli Usa, dieci milioni di telefoni ordinati in tutto il mondo: è record per l'azienda di Cupertino, trainata dall'attenzione mediatica per la scomparsa del suo fondatore. Intanto il Wall Street Journal si chiede: chi sarà l'erede…
Con l'ultimo decreto sviluppo, che arriverà in Aula fra una decina di giorni, i provvedimenti del Governo in materia economica finanziaria arrivano a dieci - In media, uno ogni quattro mesi - Per il varo delle misure, il Governo ha…
Secondo l'istituto americano il Vecchio Continente avrebbe bisogno di ricapitalizzazioni per 148 miliadi - L'Esecutivo di Atene intanto mette in azione per la prima volta il fondo di stabilità finanziaria Fsf - Alla notizia l'indice Stoxx gira in negativo.
La flessione accumulata negli ultimi 12 mesi dall'indice Egx 30 arriva a sfiorare il 46,5% - Dopo gli scontri di ieri sera in cui sono rimaste uccise 24 persone, il premier Essam Sharaf ha convocato per oggi una riunione d'urgenza…
Dichiara interesse il consigliere economico di Mosca, Arkady Dvorkovich: "La questione è stata discussa". Intanto venerdì l'agenzia di rating internazionale Fitch aveva declassato il Paese iberico, che vede peggiorare la crisi del suo debito sovrano.
L'aumento nel trimestre giugno-agosto è stato dello 0,7%, mentre nella media dei primi otto mesi dell'anno si è registrato un incremento dell'1,7% - Il settore industriale che ha fatto segnare l'incremento più significativo è quello della metallurgia e della fabbricazione…
La società petrolifera del gruppo Eni si aggiudica un'area al largo dello stato di San Paolo: 35 ettari in uno dei bacini più ricchi del Brasile, da sfruttare con strutture sottomarine e galleggianti. L'investimento complessivo (compreso l'acquisto del 100% della…
Con importazioni praticamente al palo, l'avanzo commerciale fa segnare i valori più alti da marzo, a quota 13,8 miliardi.
INTERVISTA A GIULIO SAPELLI - Senza Fiat che Confindustria sarà? Le dinamiche sociali e imprenditoriali conteranno più dello strappo - Era meglio ai tempi di Guido Carli - Confindustria dovrà fare lobbing in Europa più che in Italia - Senza…
Il Paese è il primo produttore mondiale di riso, tuttavia finora la sua mossa ha avuto un impatto relativo sui mercati internazionali – Per molti è una misura populistica, ma intanto salgono i prezzi per l'export, e quando il programma…
La società petrolifera italiana ha comunicato questa mattina l'inizio delle attività nel nuovo stabilimento offshore, che una volta a regime dovrebbe arrivare a produrre fino a 400mila barili al giorno.
Un consiglio dei ministri convocato a tarda notte ha deliberato sull'impegno dell'esecutivo per mettere in sicurezza il ramo belga del gruppo Dexia. Il premier ha rassicurato le famiglie ("i loro soldi sono al sicuro") e i contribuenti ("il costo dell'operazione…
L'ex leader del partito era il favorito e conquista la maggioranza dei voti. Sarà però costretto al ballottaggio con il sindaco di Lilla Martine Aubry, nota per avere posizioni più di sinistra. L'ex moglie Segolene Royal fa flop: solo il…
Piazza Affari apre in rialzo - Il progetto di Germania e Francia è ancora vago ma è finalizzato al prossimo vertice di Cannes di inizio novembre - Intanto il Belgio nazionalizza la sua parte di Dexia - Asia a due…
Dall'esito del voto dipenderà il proseguimento o meno della modernizzazione di un'economia che cresce (+3,8%), attrae investimenti esteri e ha un debito pubblico al 60% del Pil - La debolezza dello zloty e la rinuncia all'euro - Il risiko bancario…
In vista dell'assemblea del 22 sono state presentate cinque liste ma sulla banca e in particolare sulla lista degli Amici pende la spada di Damocle di Via Nazionale che aveva chiesto discontinuità ma i sindacati di base hanno finto di…
I CONSIGLI DI UNA CAMPIONESSA - Per sbaragliare gli avversari in un gioco di carte di incredibile successo e sempre più di moda servono soprattutto due cose: 1) amministrate le matte come il patrimonio della vostra famiglia; 2) cercate un…
Progetto in più atti di Roland Berger: un Fondo centrale assemblerebbe attività elleniche per oltre 100 miliardi di euro da vendere "a fermo" alle istituzioni europee; con il ricavato Atene riacquisterebbe propri titoli abbattendo il debito sotto il 100% e…
CAMPIONI/Calcio - Plurititolato e pluricelebrato, il trainer scozzese (70 anni e 47 titoli in bacheca) ha saputo reinventarsi tante volte nel corso della sua spettacolare carriera - Ha annunciato che allenerà altri 3 anni, poi la pensione? Si stenta a…
Le divisioni sul fondo salva-Stati frenano i listini europei e Fitch boccia Italia e Spagna, ma Piazza Affari chiude in rialzo una settimana di ripresa - Decisive le banche: Bpm +4,3% e Unicredit +4, 8% - Crolla Fonsai: -4,8% -…
Entro le 17 la presentazione definitiva delle liste - I sindacati locali, appoggiati da Uil e Cgil, si affidano ad Annunziata e mettono in lista anche Giorgio Benvenuto - Fabi e Cisl hanno offerto la candidatura alla presidenza della banca…
La storia di Sotemapack, azienda di packaging che ha appena inaugurato un nuovo stabilimento in provincia di Bologna, è emblematica dei tormenti burocratici che soffocano le imprese. "Quando tutto era pronto, sono arrivati i vigili del fuoco: la pressione dell'acqua…
Il valore nominale è stato accresciuto fino a 1.350 milioni di euro, in modo da soddisfare l'eccesso di domanda rispetto all'obiettivo iniziale di 1 miliardo di euro. Le obbligazioni a tasso fisso pagano un tasso di interesse nominale annuo lordo…
Il Wall Street Journal stila una lista di candidati, tutti statunitensi tranne il francese Jean Tirole. I più gettonati Alvin Roth e Robert Shiller, professori ad Harvard e Yale. Nessun italiano tra i papabili. Il premio, istituito nel 69 e…
Prevede un investimento complessivo di 250 milioni assicurato da Vittorio Malacalza e dallo Ior - Si progetta lo scorporo delle attività cliniche e di ricerca, da attribuire in seguito a una nuova società.
Franco Bernabè, nell'ambito di un convegno a Capri, si è soffermato sulla ricapitalizzazione di Tim Participacoes per costruire una rete di fibra ottica in Brasile. "Un successo".
La stella americana dovrebbe giocare, con la maglia della Virtus, un match amichevole tra Bologna e Treviso. Il suo compenso si aggirerebbe intorno ai 2,3 milioni di dollari, cifra raggiunta grazie al contributo di sponsor come Legacoop, Unindustria, Technogym e…
Secondo il governatore "la bassa crescita dell'Italia negli ultimi anni è anche riflesso delle sempre più scarse opportunità offerte alle giovani generazioni di contribuire allo sviluppo economico e sociale" - I redditi dei figli legati a quelli dei genitori -…
Il tasso di disoccupazione resta invariato, al 9,1%. I nuovi occupati si registrano soprattutto nel settore privato, con un aumento di 137mila unità. Negativo, invece, il saldo nel pubblico.
All'antivigilia di un nuovo vertice bilaterale tra Merkel e Sarkozy, i due leader sembrano lontani sulle modalità di un possibile intervento coordinato a livello europeo di sostegno al sistema bancario. Ma la necessità di un accordo si fa sempre più…
Il cda della spa che detiene il 30% della multinazionale ha deliberato all'unanimità che andrà avanti nella trattativa con gli istituti. Smentiti i contatti con la Salini Costruttori, che pochi giorni fa ha acquistato l'8% di Impregilo
Per dare garanzie a Bankitalia, i dipendenti soci hanno deciso di presentare la candidatura a presidente del consiglio di sorveglianza di Filippo Annunziata, commercialista e docente bocconiano - Fabi e Fiba/Cisl stanno tentando di coinvolgere Assoinsieme e i rappresentanti dei…
Il Presidente Piero Torretta all'apertura di MadeExpo: "Il mercato sente la necessità di disciplinare il rapporto tra il mondo bancario e quello delle costruzioni" - Gallesio (Assocostruttori): "Dal 2007 al 2010 il credito alle imprese è diminuito del 25% per…
E' in cantiere un’iniziativa che coinvolga i grandi gestori per sviluppare tutti assieme la rete di nuova generazione - Dopo i primi contatti informali, oggi il progetto potrebbe essere lanciato in via ufficiale dal palco del convegno di Confindustria a…
Dopo le buone notizie di ieri, oggi il differenziale fra Btp e Bund decennali torna a risalire - Massimo toccato in giornata a 366 punti.
Giornata volatile, Piazza Affari negativa - Secche perdite per Fonsai, dopo il profit warning lanciato su richiesta della Consob - I diverbi tra Francia e Germania sul fondo Salva Stati influenzano negativamente tutti i listini europei - Moody's declassa dodici…
Ma a luglio il dato era salito 3,9% (cifra rivista dall'iniziale dato del +4%) - Su base annua, invece, si registra un rialzo del 7,7%.
UNO STUDIO DI ANDREA ZOPPINI - In un recente convegno accademico in onore di un maestro del diritto come Guido Rossi, il professor Andrea Zoppini, ordinario di Roma 3 e già membro della commissione Vietti per la riforma del diritto…
La società romana di progettazione e realizzazione di grandi infrastrutture è il primo general contractor italiano e tra i più competitivi a livello internazionale. Lavora in 24 Paesi di tutto il mondo e ha chiuso l'anno scorso con un portafoglio…
L'agenzia di rating declassa sul lungo termine la società energetica, con outlook negativo. Un atto dovuto, considerato il debito sovrano del Paese e di diversi enti locali. "Il business del gruppo è solido e garantisce trasparenza", spiegano da Acea.
In Gran bretagna l'agenzia rileva una minor probabilità di sostegno da parte dello Stato - Quanto al Paese iberico, la decisione è legata ai "rischi in crescita" per le attività nei portafogli degli istituti di credito.
I listini di tutta Europa viaggiano stamani sull'orlo del negativo - Londra stanzia 75 miliardi di sterline per l'economia - La Bce decide a maggioranza di non tagliare i tassi ma ricomincia l'acquisto di bond e attiva la liquidità per…
In una lettera indirizzata agli industriali, la presidente dell'associazione esprime "disappunto" per la defezione del Lingotto e ribadisce che non vi è alcun contrasto fra "l'accordo interconfederale del 28 giugno ratificato il 21 settembre e l'articolo 8 della manovra di…
Mentre parte una missione commerciale ufficiale verso il paese, presentiamo una breve scheda sulle sue caratteristiche
Il patron della bergamasca Brembo è in lizza per il vertice di via dell'Astronomia. La candidatura è ufficiosa, ma l'investitura di fatto è arrivata all'inizio della settimana, con la chiamata alle armi che Bombassei ha ricevuto dal presidente degli industriali…
Prorogato per altri sei mesi il piano di prestiti da 13 miliardi di dollari per le banche attive nelle aree del Paese colpite dal terremoto dello scorso marzo.
Il contratto scade questo mese - La casa nipponica vorrebbe chiudere al più presto la partita per recuperare le quote di mercato perdute in pochi mesi nel competitivo mercato degli smartphone.
INTERVISTA A UGO CALZONI - Sembra di essere tornati al 1980: come allora la Confindustria di oggi è "intessuta di compromessi politico-sindacali e burocratizzata da una proposta di rappresentanza lontana dalle piccole e medie imprese" e non capisce quel che…
Dopo la perdita di valore del portafoglio titoli, il gruppo ha annunciato che non raggiungerà l'obiettivo di budget nel 2011. Si attendono ora le mosse dei Ligresti, alla vigilia della riunione dei soci di Igli - Al tavolo ci sarà…
La rivista compie due anni ed è al secondo posto assoluto per pagine pubblicitarie dell'intero mercato editoriale francese: quasi 2.500 pagine raccolte in un anno, dietro solo alla storica Elle. La diffusione media è di quasi 200mila copie settimanali, con…
A pochi giorni dalla presentazione delle liste per l'assemblea, la confusione è alle stelle - Moody's abbassa il rating - Tra i sindacati è scontro totale - Il banchiere Modiano non scende in campo e tutti i attendono l'intervento di…
Metroweb, che possiede la più grande rete di fibre ottiche d'Europa, ha nominato oggi come suo nuovo presidente Franco Bassanini, che è anche il presidente della Cassa depositi e prestiti.
La cancelliera tedesca ribadisce la necessità di ricapitalizzare le banche e le Borse di tutta Europa fanno festa - La Bce non riduce i tassi ma lancia iniziative straordinarie che i mercati apprezzano - Milano la prima della classe: forti…
Sulla spesa pubblica interviene l'economista e presidente della commissione Finanze del Senato, che paventa la necessità di un nuovo aggiustamento dei conti - "Nel 2013 non ci sarà l'azzeramento del deficit e non si raggiungerà il pareggio di bilancio: mancheranno…
Di fronte allo sbandamento quotidiano di Berlusconi ("Forza gnocca") e alle tensioni in casa Pdl sembra guadagnare terreno l'ipotesi di un governo di tregua, sul modello di quello di Pella dell'estate '53, per fare la riforma elettorale prima del ricorso…
Il riscaldamento globale sta rilanciando la viticoltura inglese, che dopo il record dell'anno scorso (4 mln di bottiglie) punta a insidiare la tradizione francese nelle bollicine. In 25 anni triplicata la produzione e l'azienda leader, la Chapel Down, ha guadagnato…
Il governatore della Bce, nel suo ultimo consiglio direttivo, si è congedato dando il via a una serie di operazioni di finanziamento, come l'acquisto di covered bond per 40 miliardi di euro - Ma, non tagliando i tassi d'interesse, ha…
Il presidente uscente dell'Eurotower ha spiegato che il nuovo piano partirà a novembre e dovrebbe durare un anno - Per il francese, inoltre, "non è appropriato" che sia la Banca centrale europea a fornire la "leva finanziaria" al Fondo europeo…
Secondo il governatore uscente della Banca centrale europea l'Eurozona dovrebbe registrare una crescita "molto moderata" nel secondo trimestre - La Bce lascia inalterati i tassi - Piazza Affari, comunque, resta positiva - Fiat guadagna, dopo il balzo in avanti del…
I senza lavoro a richiedere l'assegno sono aumentati di 6mila unità, a quota 401mila, contro 395mila della settimana precedente - Gli analisti si attendevano però un aumento fino a quota 410 mila unità.
A lanciare l'allarme è il direttore generale di viale dell'Astronomia, Giampaolo Galli, che di fronte alle commissioni Finanze e Affari sociali della camera ha sottolineato come la nuova soglia verrebbe raggiunta "se la delega venisse attuata anche attraverso il taglio…
L'ex presidente di Olivetti Telemedia, figura di spicco dell'informazione tecnologica mondiale, aveva conosciuto di persona il fondatore di Apple: "Venne ad Ivrea a studiare il nostro design ed era un uomo comunicativo oltre che un acuto imprenditore". E sulle sue…
Lo ha deciso oggi il consiglio direttivo dell'Eurotower, l'ultimo presieduto da Jean Claude Trichet - Una scelta in linea con le attese della maggior parte degli analisti.
I prestiti al settore privato registrano un +4,2% ad agosto sul mese precedente rispetto al +4,3% di luglio. I tassi sui prestiti da oltre un milione di euro alle società finanziarie raggiungono il 3% dal 2,98% di luglio. Secondo il…
L'attuale presidente di Assogestioni e responsabile in Italia di Morgan Stanley smentisce di aver avuto contatti con i vertici di via Nazionale, ma al tempo stesso non esclude del tutto sviluppi nella battaglia per la successione a Mario Draghi.
Dopo esser rimasto fermo per molti mesi, il programma di acquisti sale così da 200 a 275 miliardi di sterline - La Banca centrale inglese ha ritenuto necessarie nuove misure espansive a sostegno di economia e finanza.
L'ultimo incontro sul contratto collettivo ha registrato una brusca e inattesa frenata. Il prossimo incontro ci sarà tra due mesi. Intanto giocatori del calibro di Kirilenko, Parker, Fernandez e i fratelli Gasol sono arrivati in Europa. In Italia Montegranaro tenta…
I tre cardini per avviarsi verso la soluzione del problema sono la crescita, la formazione e l'apprendistato - In commissione Lavoro della Camera, Pierangelo Albini, direttore dell'area relazioni industriali di Confindustria, ha sottolineato che "sarebbe necessario anche ammodernare i servizi…
Oltre alla società fondata da Bill Gates, sul colosso di Sunnyvale è vivo anche l'interesse di Providence Equity Partners, Hellman & Friedman, Silver Lake Partners, dei cinesi di Alibaba e dei russi di DST Global.
Il direttore finanziario della controllata italiana del gruppo franco-belga ha sottolineato che l'istituto "ha un rapporto tra sofferenza e totale di bilancio che non trova confronto in nessuna banca del pianeta".
A settembre il dato si attesta sui 42 milioni di euro - Da inizio anno sale così a 755 milioni, di cui 542 milioni realizzati dalla rete Banca Generali e 213 milioni dalla rete Private.
L'obiettivo iniziale dell'offerta era di 3,5 miliardi, mentre erano state ricevute richieste per 8,6 miliardi di euro. Prima dell'asta lo spread sul decennale spagnolo è calato a 306 punti, con un rendimento che si attesta sotto il 5%.
Il presidente della Commissione ha ribadito l'intenzione dell'Unione europea di aiutare le banche a liberarsi dei titoli "tossici". La notizia ha innescato un forte rialzo degli indici di Borsa. Sulla Grecia: "Per ricevere la sesta tranche di aiuti, da 8…
Il presidente del Consiglio non si sbilancia sulla questione Banca d'Italia, ma sembra confermare he in questo momento la vera priorità della maggioranza sia l'approvazione del decreto sviluppo - Solo in un secondo momento si arriverà alla resa dei conti…
Questo andamento evidenzia il clima di sfiducia tra i vari istituti bancari. E' comunque ancora lontano il massimo di 350 miliardi "overnight", toccato subito dopo l'esplosione della crisi greca.
Il differenziale di rendimento fra i nostri titoli di stato e quelli tedeschi è crollato stamane fino ai minimi registrati da più di una settimana a questa parte - Dopo un'apertura a 367, il valore è sceso fino a 354…
La società esordisce sul mercato internazionale con un nuovo servizio sulla rotta notturna Parigi-Milano-Venezia. L'obiettivo è quello di strappare passeggeri al trasporto aereo, puntando sulla convenienza e sulla qualità.
INTERVISTA A INNOCENZO CIPOLLETTA - "La Confindustria si polarizzerà tra grandi imprese pubbliche da un lato e Pmi private dall'altro e le tensioni interne aumenteranno. Non credo che l'organizzazione diventerà più governativa, ma il suo peso si ridurrà. Scontro soft…
Il blitz del gruppo romano nel colosso delle costruzioni forse non è stato una sorpresa per tutti i soci – I diretti interessati smentiscono, ma venerdì il dubbio aleggerà nella riunione fra Benetton, Gavio e Ligresti – Quest'ultima società ha…
L'agenzia di rating ha "bocciato" anche una serie di gruppi controllati dallo Stato, come Eni e Finmeccanica, che è addirittura scivolata al livello Baa2 - La decisione fa seguito al declassamento del debito sovrano italiano - Rivisto il giudizio su…
Lo yen forte, inizialmente accusato di penalizzare i profitti del settore industriale (automobili ed elettronica), sta in realtà creando una situazione ideale per le aziende di servizi, che negli ultimi 8 mesi hanno incrementato del 30% i loro acquisti all'estero.…
Perng Fai-nan ha avallato la stabilità della valuta del Paese asiatico aggiungendo, in merito alla proposta del Senato Usa, di aumentare lo yuan cinese: "Una guerra commerciale tra Cina e Usa non danneggerebbe solo questi due Paesi, ma anche il…
L'ipotesi di una solida ricapitalizzazione delle banche lanciata dall'Unione europea galvanizza i listini del Vecchio continente - Piazza Affari snobba il giudizio di Moody's - Exploit della Fiat che sale del 10%, di Pirelli e delle maggiori banche - Eni…
In calo lo stock di greggio negli Stati Uniti. Le stime degli analisti prevedevano un aumento di 700mila barili, invece l'amministrazione di informazione energetica statunitense ha dichiarato che le scorte di petrolio hanno registrato una flessione di 4,7 milioni di…
L'indice rimane sopra la soglia dei 50 punti, che marca la soglia fra espansione e contrazione dell'attività economica. Quanto all'indice dell'attività economica non manifatturiera, è salito a 57,1 (il massimo da marzo scorso) da 55,6.
L'associazione delle società per azioni italiane, presieduta da Luigi Abete, si è riunita oggi a Roma dove ha eletto i vicepresidenti e il comitato di presidenza. Sul tavolo dell'incontro la manovra del governo, la governance delle società quotate e la…
"Le nostre motivazioni sono logiche e coerenti" così il presidente della Fiat Elkann ha replicato a quanti, in primo luogo la Confindustria, avevano criticato lo strappo della Fiat - E ha aggiunto: "Il nostro addio a Confindustria non cambia il…
Il differenziale fra i titoli di Stato italiani e tedeschi non solo non si è infiammato dopo il downgrade da parte dell'agenzia di rating americana, ma è addirittura calato rispetto a ieri, insieme ai rendimenti - Si dice che dietro…
Imprenditori privati delle regioni cinesi orientali arrivano a prendere in prestito a tassi di interesse che sfiorano il 40% annuo. Un mercato sotterraneo del credito che si aggira sui 4mila miliardi di yuan. Credit Suisse l'ha definita la "bomba a…
Conferenza stampa del cancelliere tedesco a Bruxelles con il presidente della Commissione Barroso: "Se serve una modifica per la sostenibilità dei conti pubblici, andrà presa in considerazione". E ancora, sulle banche: "La Germania è pronta a ricapitalizzare, ma la decisione…
Il Paese lusitano ha collocato i titoli di stato a tre mesi per 722 milioni di euro, vicino al massimo dell'offerta prevista. Intanto Standard & Poor's ha confermato il rating a BBB-, il livello più basso di investment grade
Secondo le stime della società Adp, i dati andrebbero addirittura a superare nettamente le previsioni degli analisti, che indicavano un incremento di massimo 75mila posti
Secondo la leader degli industriali "la situazione complessiva del Paese rischia di portare ad una restrizione del credito per le banche" - Serve la crescita, ma le misure finora previste nel dl sviluppo "non sono sufficienti" - Preoccupa soprattutto la…
Il commissario agli Affari economici torna a commentare la situazione del settore: "Periodo turbolento, la situazione sta peggiorando". E insiste sulla necessità di un piano condiviso per la ricapitalizzazione
Dietro l'arrivo di Edf fa capolino il divorzio in A2A. Le trattative con Proglio sono diventate solo un'ombra del più importante riassetto delle società energetiche che si preannuncia nel Nord Italia e che prevede di mettere insieme A2A, Iren e…
Il presidente del consiglio di gestione dell'istituto ha spiegato che la banca ha effettuato "un aumento di capitale" grazie a cui " il nostro core tire 1 è oltre il 10% e non abbiamo problemi di patrimonializzazione in questo momento".
Il portavoce del commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn, ha sottolineato oggi da Bruxelles che il nuovo downgrade subito dal nostro Paese non cambia "l'impegno dell'Italia in un programma serio di risanamento dei conti pubblici" - Una strada che…
Secondo quanto riferito da Bloomberg, l'esponente nipponico ha spiegato che “il problema del debito dell'Europa è molto rilevante per il Giappone in termini di ripristino della fiducia sui mercati”.
A favorire il rimbalzo sui listini europei (Milano compresa), la notizia che i ministri finanziari della Ue stanno discutendo i modi per coordinare gli interventi di ricapitalizzazione delle banche - In recupero tutti i big del credito, ma a Milano…
Le ore di cassa integrazione autorizzate dall'Inps hanno subito un calo del 19,1% a settembre, rispetto allo stesso periodo del 2010. Nei primi nove mesi dell'anno la flessione è stata del 20,9%. Il taglio maggiore è avvenuto nelle ore di…