Tutte le notizie
La società ha comunicato che gli utili hanno raggiunto i 2,34 miliardi di dollari, pari a 0,22 dollari per azione. I risultati comprendono il costo di 8 centesimi per azione per il buy back delle azioni che erano state vendute…
La società di "social shopping" sbarca in Borsa e intende raccogliere con l'Ipo fino a 540 milioni di dollari, meno di quanto programmato a giugno (750 milioni). Da allora però i mercati azionari sono scesi e alcuni dirigenti del gruppo…
Alla fine Berlusconi ha preso la decisione giusta, anche se le modalità per arrivarci hanno screditato ancora di più il sistema politico italiano - A fine agosto Ignazio Visco aveva già descritto le manovre da realizzare - Nel mirino, la…
Con la consueta tempestività, l’Ufficio Studi della Sace ha pubblicato un nuovo Focus sulla situazione della Libia
Secondo il commissario Ue agli Affari economici è "urgente" che il nostro Paese approvi un nuovo piano per lo sviluppo: se entro domenica presentasse un calendario e degli obiettivi precisi faciliterebbe i negoziati - "Giusto il pareggio di bilancio, ma…
Proponiamo di seguito l'aggiornamento del rapporto della Sace sulla situazione della Libia dopo la morte del colonnello Gheddafi. Il Cnt dovrà farsi carico delle promesse fatte e aiutare il Paese verso una transizione democratica. Nel frattempo Eni ha riaperto un…
Approvato anche un protocollo di negoziazione con la Caisse des Depots e La Banque Postale per il finanziamento delle autorità locali francesi - Almunia, commissario Ue alla concorrenza, ha dato al Belgio sei mesi di tempo per presentare un nuovo…
I listini continuano a sperare in un accordo al vertice europeo di domenica, che avrà un'appendice mercoledì - Guadagnano le banche e le assicurazioni - Milano segna i progressi maggiori: bene le azioni dei gruppi industriali, Fiat in testa -…
L'agenzia di rating anticipa gli effetti di un eventuale nuova recessione. Il rating francese non reggerebbe, seguito da quelli spagnolo, italiano, portoghese e irlandese. Venti grandi banche da ricapitalizzare.
Tra una settimana esatta, il prossimo 28 ottobre, il nuovo dispositivo della Apple sarà disponibile nei negozi di tutta Italia, ma già a partire da oggi sono ufficialmente aperti gli ordini sull'Apple Store online. Tempi di consegna: una o due…
La multiutility bresciana ha sottolineato in una nota il valore di carico dei titoli di Edison nella holding Delmi è di 1,58 euro. Oggi la controproposta dei francesi.
Secondo il quotidiano Bild, sono queste le parole pronunciate ieri dalla cancelliera in un incontro a porte chiuse - Sembra ancora lontana l'intesa fra Parigi e Berlino sul fondo Efsf - Intanto dalla Cina arriva un richiamo all'Ue affinché l'accordo…
La Nuova Zelanda, per l'ennesima volta nel ruolo di favorita, affronta la Francia nella finale dei mondiali di rugby. Fattore campo a vantaggio degli All Blacks, che vantano anche una vittoria nell'unico precedente con i Bleus nell'ultimo atto della competizione:…
I dati di Eurostat: nel 2010 il rapporto deficit-Pil è calato da 6,4% a 6,2 di media nei Paesi dell'area euro, mentre è salito il rapporto debito-Pil dal 79,8% all'85,4. Il maggior disavanzo è dell'Irlanda (-31,3%), mentre brilla il Lussemburgo…
A fine mattinata il differenziale di rendimento fra i nostri bond decennali e i Bund tedeschi si attesta sui 393 punti base, dopo aver toccato un picco a quota 404 - Intanto continua la tensione anche sui titoli di Stato…
Quanto all'Italia, "serve chiarezza sui conti. Un comportamento serio da parte faciliterebbe molto i negoziati di domenica prossima" - Il commissario esorta il nostro governo a ribadire con fermezza i suoi piani di risanamento dei conti pubblici.
Per il quarto mese consecutivo scende la fiducia nella prima economia europea. Segni di rallentamento dopo il ribasso delle stime di crescita di ieri.
Ma secondo il governatore della Banca del Giappone "al fine di riconquistare la fiducia del mercato, è indispensabile che i funzionari europei compiano ulteriori passi verso il consolidamento fiscale e la stabilità nel sistema finanziario della regione".
La numero uno degli industriali apprezza la scelta del premier Silvio Berlusconi - Il nuovo governatore di via Nazionale garantirà "professionalità, autonomia e indipendenza", anche se la strada percorsa per arrivare alla nomina "non è stata la migliore".
L'a.d. Fulvio Conti prevede che nel 2011 si avrà una performance del margine operativo lordo in linea con quello dell'anno scorso. "E' un risultato positivo in un momento difficile", afferma.
Il disegno di legge è stato approvato dal Senato e ora ritorna alla Camera per ottenere il sì definitivo, che dovrebbe arrivare in tempi brevi – Diverse le novità contenute nel testo: semplificazione delle procedure per l'avvio delle attività di…
Fra agosto e settembre il gigante americano dell'informatica ha visto crescere le vendite soprattutto nel settore dei servizi online (+19%) e in quello delle forniture per uffici (+9,4%) - Per la divisone server il giro d'affari è aumentato del 10%…
Cresce la suspense prima dell'attesissima assemblea di sabato. L'autorità garante del mercato continua a sentire i protagonisti di questo scontro. Continuano le divergenze tra Bonomi e Messori. Oggi la Cisl schiera Raffaele Bonanni in Piazza Affari.
Attuale vicedirettore, già da oltre quattro anni, la sua nomina salva l'istituzione dalle logiche della politica - E' apprezzato da Draghi - Messi da parte gli altri candidati, più gettonati alla vigilia: Bini Smaghi, membro del board della Bce; Saccomanni,…
I listini snobbano la notizia della scomparsa di Gheddafi e crollano nell'attesa del vertice di domenica - Pesano i timori sul destino dell'Efsf e l'allarme della troika sulla situazione ad Atene - Crollano le banche, in particolare Unicredit, Intesa e…
Si trova a 40 chilometri al largo della costa di Cabo Delgado e nel prospetto esplorativo di Mamba Sud 1. Secondo l'azienda, l’area può contenere un potenziale di 425 miliardi di metri cubi di gas. Una volta terminato il processo…
Impietosa analisi di "Indici e Dati", la ricerca sugli ultimi 16 anni dei mercati finanziari di R&S-Mediobanca - Solo in 2 casi su 16 la Borsa ha battuto il rendimento dei Bot - Bene però le azioni di risparmio e…
Anche la morte di Gheddafi e la speranza di un definitivo ritorno della pace in Libia hanno favorito a Piazza Affari l'azione del colosso energetico e i titoli di altri gruppi italiani attivi in loco, come Saipem e Ansaldo, in…
L'obiettivo è quello di affiancare il processo di sviluppo normativo e regolatorio derivante dal risultato referendario. Il coordinamento dei lavori è stato affidato ad Alessandro Ramazzotti, presidente di Cap Holding, la società a capitale pubblico che gestisce il servizio idrico…
Il Carroccio fa pressing sul governo in vista del provvedimento allo studio dell'esecutivo, attraverso proposte di legge presentate proprio in questi giorni. In particolare si tratta di disegni di legge sull'Iva (renderla detraibile sulla prima casa), sugli sgravi fiscali per…
Al vertice di ieri sera fra Sarkozy e la Merkel non sarebbe stato raggiunto un accordo sul Fondo salva-Stati - Ancora tensione sul mercato dei bond: lo spread Btp-Bund si è avvicinato ai 400 pb mentre gli Oat francesi hanno…
Il settore ha prodotto un volume d'affari di circa 40 miliardi di euro l'anno, pari al 2,5% del Pil nazionale. Sono stati investiti 40 miliardi di euro ogni anno che hanno determinato la creazione di oltre 100mila nuovi posti di…
Il gigante finlandese ha chiuso il terzo trimestre con un utile in negativo per 68 milioni di euro, quando gli analisti si aspettavano una perdita di 321 milioni. Buone le vendite di telefonini dual Sim. L'ebit margin del segmento addetto…
L'accusa arriva dal commissario europea per il mercato interno, Michel Barnier: "Le agenzie di rating sono una delle cause della crisi". E annuncia provvedimenti: "A novembre presenteremo una nuova regolamentazione per evitare valutazioni sbagliate, spesso date a caso, che non…
Proposte misure volte a sospendere per 5 anni le imposte e le successive rateizzazioni per gli imprenditori che denunciano estorsioni. L'opposizione chiede però un impegno maggiore. Anna Rita Fioroni, senatrice del Pd, sottolinea la necessiità di avviare "un vero percorso…
Secondo il rapporto "Doing Business 2012 - Doing business in a more transparent world", è il Paese nordafricano quello che ha meglio riformato il proprio sistema negli ultimi anni, rendendo più agili le attività economiche. Al primo posto sempre Singapore,…
Gheddafi è morto: l'annuncio è della tv libica, che aveva dato la notizia della conquista di Sirte, ultima roccaforte del colonnello, da parte dei ribelli. Durante la sua cattura il Colonnello è stato "colpito in testa", riporta un responsabile del…
Il Governo tedesco ha ridotto le stime di crescita del prodotto interno lordo per l'anno prossimo: 1% contro l'1,8% della precedente valutazione. In particolare subiranno le conseguenze della crisi le esportazioni, da sempre fiore all'occhiello dell'economia di Berlino: +3,5% nel…
La Commissione europea si propone di armonizzare la legislazione comunitaria in materia di manipolazioni del mercato e lotta agli insider trading, in nome di una maggiore trasparenza e dell'utilizzo di nuove piattaforme più efficaci nel gestire l'elevato flusso di transazioni.…
L’agenzia di rating ha abbassato di un gradino il suo giudizio su Lubiana da AA a AA- mantenendo un outlook stabile. La motivazione è il peggioramento dei conti pubblici dal 2008 e la mancanza di una proposta di risanamento credibile.
Più trasparenza e maggiore informazione. Questa la base per regolare le transazioni che sono ancora troppo opache. I regolatori avranno il potere di restringere temporaneamente le vendite allo scoperto in situazioni di rischio della stabilità del mercato. No categorico per…
Il Paese iberico ha collocato tre titoli: sul 2017, sul 2019 e sul 2021 con un rendimento tra il 4,8% e il 5,4%. Il bid-to-cover ratio è pari a 1,8 sul titolo più vicino, a 2,1 sulla scadenza 2019 e…
E' quanto emerge dal Beige Book pubblicato dalla banca centrale statunitense: dopo la frenata in estate, a settembre l'economia è tornata a crescere, anche se in maniera modesta. Ancora in difficoltà il mercato del lavoro
Chiesa: "Casa nostra la mettiamo a posto noi" - Ma la lista appoggiata da Arpe e capeggiata da Messori appare in lieve vantaggio e da You Tube incalza sulle promozioni politiche - Bonomi rispolvera toni padani - L'ombra della Procura…
Giornata nera per i titoli degli istituti creditizi che hanno tutti il segno rosso nel listino milanese dopo i nuovi tagli ai target price su Unicredit e Intesa della Deutsche Bank. L’istituto di Francoforte prevede una recessione in Italia e…
Il differenziale dei Buoni pluriennali rispetto ai Bund tedeschi è di nuovo ai livelli di massima guardia. I rendimenti sfiorano il 6%. Mentre la politica annaspa e gira a vuoto, monta ancora la sfiducia verso il debito italiano.
Il colosso americano dei microchip ha registrato un fatturato di oltre 14 miliardi di dollari, in aumento del 28% rispetto al 2010. In rialzo anche l’utile, +17% anno su anno, a 3,5 miliardi di dollari. Il segmento che ha trainato…
Piazza Affari apre male - I mercati attendono con ansia i risultati del summit avvenuto nella notte a Francoforte tra Merkel e Sarkozy ma restano guardinghi - I tre punti di Trichet all'addio - Oggi giornata chiave per Bankitalia -…
Dopo il cambio al vertice il gruppo franco-olandese dovrà concentrarsi sui propri problemi gestionali che, insieme alla bassa capitalizzazione di Borsa, congiurano verso un rinvio nel tempo dell'integrazione con la compagnia italiana, che resta tuttavia all'orizzonte
In occasione della cerimonia di addio del presidente uscente della Bce, Jean-Claude Trichet, si sono riuniti ieri sera a sorpresa il presidente francese Sarkozy e il cancelliere tedesco Angela Merkel. Erano presenti anche i vertici Ue e Mario Draghi, pronto…
Nessun problema per i rossoneri contro i modesti bielorussi del Bate Borisov. Qualificazione già in tasca, ma Allegri adesso vuole il primo posto nel girone. Vince anche il Barça, show del Chelsea cotro i belgi del Genk, mentre c'è la…
Berlusconi, dopo i tira e molla da metodo Rai, annuncia per oggi l'indicazione per il Governatore di Bankitalia. Il presidente della Repubblica di dice "angustiato" per la mancanza di coesione. E il premier parla di situazione difficile per mancanza di…
Tutto parte dal blog di Pan Shiyi, magnate immobiliare cinese, che per commemorare Jobs suggeriva alla Apple di mettere in vendita l'iPhone al prezzo simbolico di 1000 renmimbi (113 euro). Da allora 1000 renmimbi sono diventati 1 Pan
Pesano sui listini orientali i nodi europei: dal dissidio tra Francia e Germania sull'Efsf, alla questione della ricapitalizzazione delle banche
La scelta del successore di Draghi non è una partita di ordinaria lottizzazione per soddisfare gli appetiti personali e politici ma un passaggio delicatissimo che deve salvaguardare la continuità e l'indipendenza della banca centrale - Un pessimo segnale se Berlusconi…
Anche i soldi non ci sono, come ha detto e ripetuto Silvio Berlusconi, il governo è al lavoro per presentare il tanto sospirato provvedimento per la crescita - Le misure nella bozza: dagli incentivi per le nuove infrastrutture ai programmi…
L'intesa che avrebbero raggiunto Sarkozy e Merkel per incrementare il Fondo salva Stati ha dato ossigeno ai listini europei durante tutta la giornata - Non hanno avuto effetti negativi né la frenata di Shcaueble, né le smentite dei funzionari europei…
Il ministro del Lavoro, al termine di una audizione alla Camera, ha anche commentato la decisione del Tribunale di chiudere i ministeri a Villa Reale. "La giurisprudenza del lavoro è un'altra anomalia di questo Paese, oggi fortunatamente ridimensionatasi, ma ancora…
Secondo l'Agenzia delle Entrate, gli impianti non sono una struttura fissa al suolo e quindi da considerarsi mobili e non soggetti all'Ici. Una circolare dell'Agenzia del Territorio li classifica come opifici, assoggettandoli al pagamento dell'imposta. Una terza analisi è stata…
Cresce l'attesa per il vertice Ue di domenica prossima - Secondo alcune indiscrezioni stampa ci sarebbe già un accordo Merkel-Sarkozy per potenziare l'Efsf - Mancano le conferme, ma le Borse si fidano - Intanto in Grecia iniziano due giorni di…
La capacità installata complessiva del gruppo nel Paese sale così a 191 MW. Il campo fotovoltaico ha una capacità complessiva di di 4,9 MW e genererà circa 7 milioni di kilowattora all'anno, utili a soddisfare il fabbisogno energetico di circa…
L'aumento è stato, invece dello 0,1% al netto delle componenti volatili. Gli analisti avevano previsto una crescita dello 0,3% per l'indice generale e dello 0,2% per la componente core. Sempre a settembre, il numero di cantieri navali aperti negli Stati…
Le previsioni di crescita del prodotto interno lordo per il 2012 sono state riviste al ribasso, all'1% rispetto all'1,8% precedentemente pronosticato
Uno studio di KfW, la Cassa depositi, spiega che la moneta unica non ha portato solo problemi a Berlino, come ritengono tanti tedeschi, e che bisogna salvare l'euro a tutti i costi - "In Germania la crescita degli ultimi due…
Bruxelles ha stimato che, nei prossimi dieci anni, serviranno oltre 200 miliardi per la costruzione di gasdotti e reti per l'energia elettrica. Di queste risorse, 140 miliardi saranno utilizzati per sistemi di trasmissione elettrica ad alto voltaggio, 70 miliardi trasporto…
Il 54% della ricchezza aggiuntiva generata nel mondo dal gennaio 2010 a fine giugno è arrivato dall'area Asia-Pacifico contro il 36% dal 2000 a oggi - Anche quella pro capite è cresciuta a un ritmo più sostenuto in America latina,…
Il rapporto mensile dell'associazione bancaria rileva che il tasso sui prestiti per l'acquisto di un alloggio è sceso rispetto al 3,43% del mese di agosto
In uno studio intitolato “Pay what you want!”, pubblicato sull'ultimo numero della rivista “Mercato, concorrenza, regole”, Antonio Nicita e Sara Rinaldi analizzano lo strano caso della band inglese: lasciando il consumatore libero di scegliere se pagare o meno per scaricare…
L'appello del Capo dello Stato: "Abbattere il debito pubblico senza incertezze" - "Si richiede una forte, netta assunzione di responsabilità largamente condivisa. Non posso perciò tacere la mia angustia nel constatare che le condizioni politiche per questa più larga condivisione…
La banca d'affari ha chiuso il terzo trimestre con un eps a 1,14 dollari, ben sopra le aspettative degli analisti, che convergevano su 0,30. I ricavi complessivi del periodo esaminato sfiorano i 10 miliardi di dollari contro i 7,4 previsti
All'asta 432 milioni di euro di titoli a sei mesi e poco più di un miliardo a tre mesi. I tassi d'interesse restano invariati intorno al 5%
Il premier ha garantito di aver preso una decisione, ma non ha voluto svelare nulla: "Sono tenuto al segreto" - In ogni caso fra 24 ore il Consiglio superiore di via Nazionale riceverà la fatidica lettera da Palazzo Chigi -…
In audizione davanti alla commissione Lavoro del Senato, l'amministratore delegato Giuseppe Orsi ha sottolineato come “il problema non sia quello di chiudere un certo stabilimento, ma di individuare un partner” - Inoltre, “nel frattempo, occorre procedere a ristrutturazioni”.
Secondo il quotidiano britannico, Parigi e Berlino avrebbero raggiunto un'intesa per consentire al Fondo europeo salva-Stati di usare la leva finanziaria, una pratica che gli consentirebbe di moltiplicare per 5 la sua potenza di fuoco.
Listini europei positivi sulla scia delle indiscrezioni sull'accordo che Sarkozy e la Merkel avrebbero trovato per incrementare il raggio d'azione del fondo di salvataggio della zona euro (Efsf) - Le speranze nell'intesa cancellano gli effetti negativi della bocciatura della Spagna…
Assalto all'azienda della mela morsicata: Google e Samsung uniscono le forze e lanciano il nuovo smartphone con l'ultima aggiornatissima versione di Android. E' il nuovo Galaxy Nexus, in arrivo in Italia entro Natale al prezzo di 599 euro. Si muove…
La Commissione europea ha iniziato lo scorso 18 ottobre delle ispezioni a sorpresa nelle aziende attive nel settore dei derivati legati a Euribor: "Non rispettano le regole della libera concorrenza"
Lo studio condotto dal forum europeo Eurosif assegna ai due fondi pensione del gruppo senese il ruolo di best practice nel comparto di riferimento. Fabio Borghi: "Siamo fieri di questo riconoscimento in campo internazionale". Ernesto Rabizzi: "Coniugare la gestione finanziaria…
Da Torino, dove oggi sono state presentate le nuove vetture Lancia, Thema e Voyager, l'amministratore delegato rassicura i mercati: il taglio del rating "non avrà impatto sui rendimenti" - Quanto all'interesse dell'americana Agcom sulla controllata del Lingotto Cnh, il manager…
La precedente valutazione della crescita del prodotto interno lordo era del +1,3%. Secondo i nuovi parametri europei, la variazione annua del Pil nel decennio 2000-2010 è pari a 0,4%, superiore rispetto allo 0,2% della vecchia classificazione. Revisione al rialzo anche…
Ma l'istituto spiega che "per vedere se i dati di agosto siano segno di una ripresa bisognerà aspettare il dato di settembre" - Mercato dell'auto: guadagni salgono del 35% su base annua, ordinativi +8%.
Sull'Ice il gattopardismo è sempre in agguato. Eppure liquidare il vecchio e obsoleto Istituto per il commercio estero e creare una moderna Agenzia dell'export con la presenza attiva dei veri protagonisti è possibile: una riforma in 10 atti. Dal personale…
Brusca frenata degli investimenti esteri nel Paese asiatico: a causa della crisi del debito dell'Europa, a settembre la crescita degli investimenti si è fermata al 7,8%, contro il 19,8% di luglio. Dall'inizio dell'anno, la cina ha attirato quasi 87 miliardi…
Piazza Affari apre bene - Piani salva-Europa sul filo del rasoio alla vigilia del vertice - Sarkozy durissimo: se la Germania si tira indietro salta l'Unione europea - Moody's taglia il rating della Spagna, Francia in pericolo - S&P declassa…
Nonostante il boom del nuovo iPhone 4S non è soddisfacente il bilancio trimestrale di Apple, che pure registra un incremento dell'utile del 54%. A deludere in particolar modo le aspettative sono proprio gli iPhone: oltre 17 milioni i pezzi venduti…
L'ondivaga Merkel ("Faremo tutto il possibile contro la crisi") e il buon avvio di Wall Street (ma Ibm e Goldman S. deludono) danno fiato alle banche e alle Borse europee - Parigi teme il declassamento ma limita le perdite -…
Siglato un accordo quadro fra il centro studi e la banca - L'intesa "ci assegna l’esclusiva in Europa di questa attività - ha precisato l’ad di Nomisma, Piera Magnati -. In sostanza dobbiamo fare scouting di imprese, italiane o europee,…
I lavori sono stati aperti da Pietro Modiano, presidente di Nomisma, che ha evidenziato l'importanza di ripartire dalle risorse manifatturiere dell'Italia. Per il direttore generale di Finmeccanica bisogna investire in ricerca e tecnologia. Marcello De Cecco ha spiegato che la…
L'incremento dell'addizionale Ires del 10,5% potrebbe costringere l'azienda a effettuare tagli drastici. “Per quest'anno con grande sforzo e grazie a provvedimenti straordinari – ha spiegato l'amministratore delegato Flavio Cattaneo – riusciamo a rispettare le attese. Ma per il prossimo anno…
L'amministratore delegato Flavio Cattaneo, in commissione industria al Senato, ha annunciato di aver scritto al governo. Dubbi per il dividendo relativo al 2012: a causa dell'aumento dell'addizionale Ires l'azienda potrebbe effettuare alcuni tagli. Nel frattempo la società ha approvato un…
Nonostante le pressioni, il Cavaliere sostiene di "non avere particolare fretta" - Nella maggioranza "la situazione è tranquilla, faremo le grandi riforme" - La lettera degli industriali: "Tempo scaduto" - Confermato Bini Smaghi fra i candidati per Bankitalia.
Sulla base di un recente rapporto, sostituendo i fluorurati con sostanze alternative si potrebbe ottenere una riduzione dei gas serra di ben due terzi entro il 2030. Essi sono utilizzati per condizionatori, refrigeratori, estintori, ma anche elettronica, prodotti farmaceutici e…
In due settimane ministri, presidenti e premier dell'area euro si incontreranno più volte per decidere le prossime mosse anti-crisi: sul tavolo il debito sovrano della Grecia, il sistema bancario continentale e l'utilizzo del fondo Efsf - Fittissima l'agenda: dall'Eurogruppo all'Ecofin,…
L'operazione è stata strutturata in due tranche: 1.250 milioni di euro a tasso 4,625% con scadenza 24 giugno 2105; 1.000 milioni di euro a tasso 5,750% con scadenza 24 ottobre 2018. I destinatari dell'emissione saranno prevalentemente investitori istituzionali.
Secondo l'autore intercorre un rapporto simbiotico tra gestione della spazzatura e modernità. L'efficienza nello smaltimento dei rifiuti rappresenta "una cartina di tornasole della capacità (o meno) di una società di accedere al mondo moderno". Dall'antica Roma sino alla Napoli odierna,…
Approvato il bilancio d'esercizio 2010-2011 della società bianconera: la perdita è di 95,3 milioni, il conseguente aumento di capitale di 120 milioni
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, presidente dell'Istituto Affari Istituzionali - Con la liberazione del giovane "non si apre una nuova pagina per il Medioriente: al presidente israeliano serviva una vittoria politica, mentre i fondamentalisti palestinesi si candidano come interlocutori credibili al…
Forte recupero rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quando l'istituto aveva archiviato una perdita da 7,65 miliardi - Negli ultimi 12 mesi il valore in Borsa si è dimezzato.
Il leader mondiale dei soft-drink ha registrato un utile netto di 2,22 miliardi, in crescita rispetto ai 2,06 dell'anno scorso. I ricavi sono balzati del 45%, a 12,25 miliardi. Il risultato positivo è dovuto a un aumento delle vendite sia…
Gli investimenti di R&S delle aziende Ue sono cresciuti del 6,1% nel 2010 contro il meno 2,6% nel 2009 - Ma la performance resta deludente rispetto ai concorrenti statunitensi e asiatici - Solo 15 delle 50 maggiori società del mondo…