Tutte le notizie
Il leader mondiale dei cavi e sistemi per le telecomunicazioni ha ottenuto una commessa per l'installazione di oltre 1.200 km di cavi ottici nello Stato sudamericano, sulla linea Tucuruì-Macapà-Manaus. L'investimento complessivo è di oltre 1.200 milioni di euro. Il gruppo…
L'inasprimento della tassazione ha causato un ribasso dell'utile netto adjusted nei primi mesi del 2011 rispetto all'anno precedente, ma nell'ultimo trimestre si registrano ricavi in crescita del 4,5%. Il gas immesso nella rete di trasporto scende dell'1,5% a meno di…
La società petrolifera ha comunicato i risultati del terzo trimestre: l'utile netto raggiunge i 225 milioni di euro, con un rialzo del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2010
Il differenziale italiano continua a ondeggiare intorno alla quota fatta registrare ieri in chiusura (389) - Gli investitori stanno aspettando che da Bruxelles arrivino notizie sul destino dell'economia italiana.
INTERVISTA A GIULIANO CAZZOLA (PDL) - "Porre l'età del ritiro a 67 anni nel 2026 non è molto diverso da quello che sarebbe avvenuto in via automatica con il sistema in vigore" - "Così si penalizzano i settori più deboli"…
Il cancelliere si è espresso poco prima del voto del parlamento tedesco sul fondo salva-Stati, in merito al vertice Ue di questa sera: "Nessuno si aspetti soluzioni in una sola notte, ma lavoreremo affinchè si arrivi a decisioni sostenibili". E…
Inaugurata oggi alla Fiera di Milano Rho la XVII edizione del Salone dedicato all'industria del vetro, che da quest'anno ospita anche un festival culinario dedicato alla grande tradizione italiana. Quasi 500 espositori da tutto il mondo, di cui il 70%…
Il giorno dopo la rielezione della Kirchner, il puntuale Focus di Sace mette in evidenza luci ed ombre della ripresa del paese sudamericano, sempre più importante per il commercio con l’Italia
Nel suo ultimo intervento da Governatore di Bankitalia, prima di passare alla guida della Bce, il banchiere centrale ha lanciato alcune proposte: spostare il peso del fisco dal lavoro e dalle imprese ai patrimoni e all'Iva e riformare il mercato…
Franco Ferrari Aggradi, il presidente dell'associazione, si è sfogato dinanzi alle commissioni Finanza e Affari sociali della Camera, denunciando "una irragionevole imposizione scaricata sulle piccole e medie aziende che operano nella commercializzazione dei prodotti petroliferi" - Ha ricordato anche "la…
Alessandro Settepani, direttore dell'agenzia di rating con competenze sull'Italia, lancia l'allarme: "I tassi di crescita per il 2012 sono molto bassi, e ciò influirà sulla valutazione. Urgono riforme concrete". Lo scorso 7 ottobre Fitch aveva già declassato il rating da…
La domanda è stata totalmente soddisfatta. Il tasso d'interesse è in forte rialzo dal 3,071% dell'asta di settembre. Collocati anche due miliardi di Ctz con scadenza 2013
Il presidente dell'Associazione bancari italiani ha sottolineato come "la nostra crescita effettiva e potenziale resti insoddisfacente" - "Il tempo per rinviare o attendere è scaduto: ora è il tempo del fare, e occorre fare, presto e bene, come sappiamo e…
Secondo l'Istituto di statistica, nel primo trimestre dell'anno le compravendite di immobili sono state 186mila, in ulteriore calo rispetto allo stesso periodo del 2010. Il 93% delle transazioni stipulate riguarda immobili ad uso abitazione. Il calo maggiore si registra al…
Aprendo la Giornata mondiale del risparmio, il presidente dell'Acri ha ribadito "la solidità degli istituti italiani" - Ora "il Governo deve fare la sua parte".
E' quanto affermato dall'ad del gruppo italiano, Federico Ghizzoni, in occasione della Giornata del risparmio. "Le banche italiane non hanno particolari problemi, il provvedimento dell'Ue non è rivolto a loro". Poi, sui tempi di decisione: "L'importante è che siano brevi,…
Secondo gli ultimi dati dell'Istituto di statistica nel settore manifatturiero è stato ragigunto il livello più basso dal gennaio 2010, mentre la fiducia è salita tra le imprese di costruzioni.
In un'intervista alla radio Europe1, il Ceo Frédéric Oudéa, anche presidente della Federazione bancaria francese, ha ribadito la solidità degli istituti transalpini, sottolineando che non sarà necessario intaccare le casse pubbliche.
Banche, private equity e hedge funds all'origine della crisi di Seat Pagine Gialle, Cantieri Ferretti e Arena. Tre casi spinosi che rischiano grosso proprio in queste settimane, a causa della finanza creativa. Seat con la grana dei bond Lighthouse, Ferretti…
Mercati in tensione di fronte allo slittamento delle decisioni sul Fondo salva-Stati - La Germania minaccia lo stop agli acquisti di Btp - Lo spread risale a 388 punti base - Piazza Affari: banche in caduta - Crolla Stm (-7,4%)…
L'indice cala oltre le aspettative, tornando a far segnare 39,8 punti dai 46,4 di settembre - "Siamo tornati ai livelli della recessione", spiega un analista - Segnali migliori dal mercato immobiliare: i prezzi salgono leggermente (il Case-Shiller di S&P segna…
La trattativa sarà avviata su un'ipotesi di prezzo compresa tra i 150 e i 200 milioni di euro. Secondo gli analisti di Equita, però, la valutazione sarebbe piuttosto bassa. “Si tratta di un prezzo decisamente inferiore ai 290 milioni a…
L'ipotesi è stata giudicata positivamente da Gunther Oettinger, commissario europeo per l'energia. Alcuni tecnici stanno già lavorando su un dossier e prevedono che la fornitura sia destinata prevalentemente alla Germania. L'idea si sposerebbe perfettamente con il piano di implementazione dell'energia…
Alla vigilia della scadenza dell'ultimatum Ue, Berlusconi è stretto tra la Lega, che dice no a interventi strutturali sulle pensioni di anzianità, prevedendo elezioni anticipate, Napolitano e la Ue, che gli chiedono di tradurre subito gli impegni presi in fatti…
L'operazione rappresenta la più grande bonifica d'Europa di un sito industriale classificato come ad alto rischio ambientale. L'area sarà destinata a un impianto fotovoltaico da 5 megawatt che sarà realizzato da Enipower grazie a un investimento da 30 milioni di…
Paolo Garonna, direttore dell'associazione delle imprese assicuratrici, sentito in commissione finanza di Montecitorio sollecita una rapida approvazione della delega al Governo della riforma fiscale e assistenziale.
La riunione dei 27 ministri delle Finanze di Eurolandia si terrà forse giovedì o venerdì - Inizialmente era prevista per domani: avrebbe dovuto precedere la nuova riunione del consiglio Europeo - La notizia trascina al ribasso tutti i listini: Milano…
Il sistema agro-alimentare necessita di un consumo di energia pari a circa 20 Mtep, di cui 16 Mtep dalle imprese agricole e 3,1 Mtep dall'industria alimentare per un fatturato complessivo che contribuisce per oltre il 12% del Pil. Una sua…
Marchionne annuncia che la Fiat uscirà a breve dall'Anfia - "E un freno ad uno sviluppo autonomo ed efficiente" - "La strada intrapresa è quella giusta, abbiamo scampato il peggio, ma non siamo ancora abbastanza lontani dall'inferno".
Rinnovato per il triennio 2012-2014 il comitato di direzione della rivista fondata nel 1951: ne fanno parte Roberto Escobar, Piero Ignazi, Michele Salvati, Loredana Sciolla e Carlo Trigilia
Sono in totale 340mila i nuovi cittadini in tutta Italia che hanno l'accesso a internet a 300 giorni dal lancio del progetto "1000 comuni", che ha visto Vodafone portare la banda larga mobile al ritmo di un comune al giorno.…
L'azienda farmaceutica registra utili in crescita di oltre il 5% rispetto alo scorso anno. Anche la posizione finanziaria resta solida.
I portavoce del presidente della Commissione europea e del commissario Ue, Olli Rehn, spiegano come Bruxelles stia aspettando che "Berlusconi dica quali misure intende adottare” - Fin qui "il Governo ha dimostrato determinazione, siamo sicuri che risponderà".
L'ad di Fiat e Chrsyler, intervenendo all'assemblea dell'Anfia, cita Springsteen e lancia l'allarme per il mercato auto europeo: "A un solo miglio dall'inferno? Previsione ottimistica. Solo negli Usa la nostra industria si è rialzata, mentre in Europa il modello di…
Il Senatùr non arretra: "La gente ci ammazza" - La lettera della Bce firmata da Draghi "una fucilata a Berlusconi" - Napolitano: è il momento di concludere le riforme annunciate - Bruxelles: entro domani "la Ue aspetta una lettera da…
Il gruppo svizzero come azionista è presente soltanto in Edipower, di cui detiene il 20%, ma ha fatto sapere di aver appena siglato con Edf un'intesa preliminare per un negoziato in esclusiva fino al 15 gennaio che punta al passaggio…
Secondo l'indagine giunta al suo 11esimo anno rivela che il pessimismo si è impossessato degli italiani - C'è consapevolezza della gravità della crisi - Sempre più voglia di risparmio ma sempre meno riescono - Aumenta la domanda di Bot e…
"Destinazione Cina 2011", il convegno promosso da Unicredit, fa emergere il nuovo trend dell'economia cinese, non più solo produzione ed esportazioni, ma ora un piano quinquennale per incrementare consumi e importazioni. Un'opportunità da non perdere per l'export italiano, che finora…
La conversione forzosa dei titoli di Stato a breve in Btp decennali liberebbe il Tesoro dall'affanno delle scadenze e abbasserebbe il costo del debito quasi a zero. E inoltre: restringerebbe la spesa pubblica, ridurrebbe lo spread e non danneggerebbe le…
L'idea di Andrea Monorchio, ex Ragioniere generale dello Stato, e di Guido Salerno Aletta è quella di chiedere ai cittadini un prestito (volontario o forzoso) pari al 10% dei loro immobili, finanziabile dalle banche con una limitata ipoteca sugli immobili…
Mattinata di tensione sui mercati obbligazionari per il differenziale italiano, che continua a viaggiare sopra la soglia dei 380 punti base, sfiorando anche quota 390.
Listini volatili in tutta Europa alla vigilia del vertice di domani a Bruxelles - Il mercato attende misure definitive per risolvere la crisi della Grecia e il problema del debito pubblico in Europa - A Piazza Affari perdono i titoli…
Il premier greco è pronto per il vertice europeo di domani, dal quale attende una svolta che permetta alla Grecia di progredire insieme all'Europa - Appello ai partiti di greci: restiamo uniti.
L'azienda, nonostante un cash flow nell'ordine di 4-500 milioni, rischia di andare in default - I vertici della società hanno portato avanti (con successo) la trattativa con le banche creditrici e gli obbligazionisti, ma gli azionisti lamentano di essere rimasti…
Madrid ha piazzato stamattina complessivamente obbligazioni per 3,48 miliardi di euro: 1,385 miliardi a tre mesi e 2,095 miliardi a 6 mesi, con tassi d'interesse in salita rispettivamente dal 1,692 al 2,292% e dal 2,665 al 3,302%.
Lo studio del Monte dei Paschi di Siena: la crescita del Pil è in calo nei Paesi che hanno subito rivoluzioni, come Egitto e Tunisia, mentre si assesta sul +4% in Algeria e Marocco. Le turbolenze hanno influito anche sul…
Riprende oggi il dibattito sul disegno di legge costituzionale che ha per oggetto la revisione di alcune disposizioni riguardanti la cosiddetta Costituzione economica - Si punta a modificare gli articoli 41, 45, 97 e 118 della Carta per incentivare la…
La StMicroeletronics rende noti i dati relativi ai risultati del terzo trimestre - Utile e ricavi calano più delle aspettative e le prospettive per il quarto trimestre sono anche peggiori - A Piazza Affari il titolo cede il 6%
E' la richiesta avanzata alle banche creditrici da Vittorio Grilli, a capo della task force intergovernativa europea - E' un sacrificio pesante, poco meno del triplo rispetto al 21% fissato a luglio - A questo si è arrivati dopo un…
L'indice scende a 92,9 punti dai 94,2 di settembre - Forti gli squilibri territoriali: il dato migliora al Nord e peggiora al Centro-Sud.
La principale banca tedesca presenta nel terzo trimestre un utile netto in calo ma sopra le attese. A pesare è la crisi dell'euro e del mercato finanziario. Deutsche Bank è molto esposta sui titoli di stato "a rischio", -2,2 miliardi…
I bianconeri, ancora alla ricerca di un'identità, devono vincere per restare nel gruppo di testa. I toscani non devono perdere se vogliono salvare la panchina di Mihajlovic, su cui già si estende l'ombra di Delio Rossi. Domani le altre partite…
Contrastate le performance delle banche in attesa del piano salva-Stati ma la Borsa di Milano e i listini europei chiudono in bellezza - In America scoppia la febbre delle fusioni sulle ali di Google che vuole conquistare Yahoo - Vola…
Nel testo del Dl sviluppo sono compresi il concordato fiscale, la rottamazione dei ruoli, la chiusura delle liti pendenti e la regolarizzazione dei tributi locali - Sgravi fiscali per chi assume giovani senza lavoro - Ma sulle pensioni la maggioranza…
La struttura, situata in Andalusia e appartenente al gruppo Torresol Energy, è la prima al mondo a effettuare una performance del genere, resa possibile dalla tecnologia all'avanguardia e dalle favorevoli condizioni meteorologiche. Fornisce energia a più di 27mila case e…
Nel 2001 il risultato operativo di Fiat e Fiat Industrial sarà superiore a quello del 2008 che fu il migliore della storia della casa torinese - Incontro a Torino tra il ceo Fiat e Marcegaglia - Sorpresa per le richieste…
Una delle aziende leader della gestione del risparmio riesce a evitare gli effetti della crisi: ieri la società di Atlanta ha pubblicato il bilancio al 30 settembre: le masse amministrate sfiorano i 600 miliardi di dollari. Deliberato un buy back…
Via alla fase finale della trattativa tra Edf e i partner italiani, in particolare A2A ed Iren, raccolti attorno a Delmi - La proposta in discussione prevede l'acquisto delle azioni del gruppo con una put in tre anni a un…
Dopo l'ultimatum ricevuto ieri da Van Rompuy, il Cavaliere deve far in modo di varare una serie di "misure strutturali" entro mercoledì, quando è previsto il prossimo Consiglio europeo - Diverse le ipotesi allo studio per obbedire a Bruxelles: dalle…
L'organo di via Nazionale ha espresso all'unanimità parere favorevole alla designazione del sostituto di Mario Draghi, che dalla prossima settimana prenderà la guida della Bce
Da Torino l'amministratore del Lingotto si sfoga contro chi lo accusa di essere troppo sbilanciato verso il mercato statunitense - "Siamo cambiati, ora non c'è più tempo da perdere" - Il sindacato dei metalmeccanici "fa politica" - L'uscita da Confindustria…
Debutta in Italia la biografia ufficiale di Steve Jobs, negli store online Amazon e iBookstore, rispettivamente al prezzo di 23 e 13 euro. Attesa a breve anche la versione digitale destinata all'ebook
Lo scopo del gruppo francese è quello di consolidarsi come seconda forza nel mercato della produzione di energia elettrica in Italia. I transalpini hanno anche assicurato che si impegneranno per conservare l'italianità di Edison tramite il mantenimento della sua sede…
Il progetto sarà finanziato dalla Commissione europea e verrà finalizzato alla creazione di una infrastruttura che monitori le emissioni di carbonio. Sono coinvolti venti Paesi, tra cui l'Italia che coordinerà la fase pilota. I dati raccolti consentiranno, per la prima…
L'entrata nel capitale azionario del contractor da parte del gruppo Salini ha portato molti speculatori a scommettere sul titolo in Borsa, che da stamattina sta facendo registrare guadagni più che significativi.
I premier francese e tedesco hanno sottolineato a Bruxelles la necessità di una tassa sulle operazioni finanziarie per alimentare il Fondo salva Stati senza pesare sulla Bce - Berlino fiducioso che l'Italia si impegnerà per ridurre il debito pubblico
Dopo le voci di un tentativo da parte di Microsoft, secondo il Wall Street Journal anche il colosso dell'informatica sarebbe intenzionato ad acquisire Yahoo. A far gola, i 700 milioni di utenti giornalieri da portare su Google+ e un giro…
Dopo le tensioni di ieri, le risate di Merkel e Sarkozy e l'ultimatum di Van Rompuy, torna ad allargarsi la forbice del nostro differenziale.
La candidata peronista ha vinto le elezioni al primo turno, con oltre il 53% dei voti che le hanno assicurato una netta maggioranza alla Camera e al Senato. Nei prossimi anni dovrà dare delle risposte concrete al problema del’inflazione, della…
Il colosso francese, secondo indiscrezioni giornalistiche, avrebbe lanciato la sua proposta di acquistare le azioni dei soci italiani per un prezzo che varia tra 1,15 e 1,3€ ad azione. Inoltre avrebbe chiesto alla Consob un'esenzione dall'obbligo di presentare un'opa residuale.…
Piazza Affari è ormai uno del listini con le peggiori performance del Vecchio continente - Pesa la strigliata di Merkel e Sarkozy a Berlusconi- Ma hanno un'influenza negativa anche i dati deludenti degli indici Pmi (indicazioni dei direttori degli acquisti…
Accordo siglato tra ministero dell'Economia, Banca europea per gli investimenti e Sace per il finanziamento delle imprese di minori dimensioni. Nell'ambito del progetto, Borsa italiana farà da tutor per accompagnare lePpmi in un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale
La taiwanese Tiger, leader del mercato cinese della logistica e dell'elettronica, acquisisce il 20% della Bolzoni Holding. L'ad Roberto Scotti: "L’alleanza rappresenta un valore aggiunto per la rete distributiva e per la conoscenza del mercato asiatico". Federico Palazzari: "Raramente un…
Lo sprint positivo dopo la diffusione della stima flash sull'indice Pmi cinese, che ha mostrato come l'attività manifatturiera in Cina è in netta ripresa nell'ultimo mese.
L'indice Pmi di Markit sulla produzione è calato fra settembre e ottobre da 49,1 a 47,2 punti - L'indice flash PMI manifatturiero è sceso invece da 48,5 a 47,3 punti - Netto calo della dei nuovi ordini di beni e…
Previsti in rallentamento i prezzi al consumo del colosso asiatico, e secondo le stime l'inflazione entro due mesi scenderà sotto il 5%, restando tuttavia superiore al limite del 4% annuo fissato dal governo di Pechino
Numeri incredibili per i falsi invalidi italiani: il primato spetta alla Sardegna (il 21,8% del totale), segue a stretto giro la Campania (21%), mentre al terzo e quarto posto si piazzano rispettivamente Umbria (20,4%) e Molise (19,1%) - Cifre svelate…
Il valore "purchasing managers index" passa da 49,9 a 51,1 su base mensile, tornando così dal terreno della recessione a quello della crescita per la prima volta dallo scorso luglio - Numeri più alti degli ultimi cinque mesi - Borse…
Dopo la schiacciante vittoria della lista degli Amici sabato scorso, sono ancora giorni di alta tensione dalle parti di piazza Meda - Bankitalia ha inviato una lettera al neopresidente Annunziata opponendosi alla nomina di Enzo Chiesa come consigliere delegato -…
La bilancia commerciale della terza economia al mondo è tornata in positivo a settembre: l'avanzo è di quasi 3 miliardi di euro, grazie a una netta ripresa delle esportazioni (+2,8% rispetto all'1% previsto). In particolare è tornato a correre il…
La Kirchner, presidente uscente, viene confermata con una percentuale di preferenze intorno al 54% (dati ufficiosi). Il secondo partito, quello dei socialisti progressisti, guidato da Binner, è fermo al 16%. Grandi sconfitti i peronisti di destra. Buona l'affluenza: oltre il…
Piazza Affari in calo, dopo un'apertura positiva - A Bruxelles l'Europa ha chiesto interventi anti-crisi e riforme entro 72 ore - Berlusconi ipotizza l'innalzamento dell'età pensionabile a 67 anni - In settimana il debito pubblico italiano affronta il test delle…
Dal Consiglio europeo di ieri non è uscito niente di concreto per salvare l'euro - In compenso l'Italia subisce l'ultimatum della Ue: attui subito le misure per la crescita - Moniti da parte di Merkel, Van Rompuy e Barroso -…
Il mondo delle due ruote e dello sport è sotto shock: il giovanissimo campione italiano, appena 24 anni, perde la vita al secondo giro del Gp di Malesia, a Sepang. Travolto incidentalmente dalla moto di Edwards dopo aver sbagliato una…
Trionfo All Blacks nella finalissima dei mondiali di rugby, disputati in Nuova Zelanda. Sconfitta in finale un'orgogliosissima Francia, che si arrende per un solo punto: 8-7. Una nazione intera può finalmente liberare la propria gioia, dopo 24 anni di attesa…
Nella Ue c'è accordo sul sostegno alle banche ma il fondo salva-Stati non sarà un bancomat - Merkel impone una frenata sugli aiuti a Italia e Spagna - Per la Germania il nuovo fondo deve assicurare il 20-30% dei titoli…
LE PAGELLE DEGLI ANTICIPI E IL CARTELLONE DI OGGI - Le milanesi e le romane hanno, insieme al Napoli, la grande occasione della rimonta dopo il mezzo passo falso della Juve di Conte che non sa più vincere e non…
Due errori di Chiellini e un bel Genoa annullano la doppietta di Matri e fermano la Juve (2-2) - La settimana nera nera dei bianconeri continua - E il Catania va a pareggiare a Firenze
Bpm, gli Amici vincono l'assemblea nel segno della continuità. Trionfano Uilca-Uil e Fisac-Cgil con l'appoggio di Andrea Bonomi che prevalgono su Fabi e Fiba-Cilc con l'appoggio di Matteo Arpe. Filippo Annunziata presidente del Consiglio di sorveglianza e Bonomi di quello…
INTERVISTA AL PRESIDENTE DI FIAT ARGENTINA: "Buenos Aires cresce anche se l'inflazione va tenuta d'occhio. La soia è stata il volano dello sviluppo. Ottimi risultati anche per Fiat. La svalutazione del Brasile è però un brutto colpo. Molto dipenderà dal…
Maratona lunga tutto il weekend per avvicinare l'accordo salva-euro che l'Europa conta di definire nel vertice di mercoledì prossimo in modo da evitare il default e da presentarlo al G20 di Cannes del 3 novembre. La cancelliera Markel ha detto…
A pochi giorni dagli Stati generali per l’export (dal 28 e 29 ottobre), le nostre proposte di riforma del sostegno all’export e agli investimenti esteri delle nostre imprese. Il ritorno, in termini di aumento delle esportazioni, maggior fatturato delle nostre…
Le relazioni tra i due Paesi sono sempre state molto forti: da quando i primi emigrati sbarcarono da Genova per raggiungere la provincia di Santa Fè fino ad oggi - Fiat, Enel, Tenaris, Brembo, Impregilo sono solo alcuni tra i…
Almeno 7mila soci in assemblea alla Fiera di Rho - Il commercialista Annunziata e l'economista Messori si contendono la vittoria e la presidenza - La Banca è a una svolta - Avvertimento Consob - Negli ultimi anni tre sindacalisti su…
La speranza di un'intesa ambiziosa domenica a Bruxelles sul fondo Efsf dà ossigeno ai listini - Milano guadagna il 2,8%, Francoforte addirittura il 3,55% - Anche lo spread tra i Btp e i Bund si ridimensiona a quota 380 pb…
La realizzazione ha raccolto consensi tra imprese, sindacati e politici. Ma le autorità locali hanno sollevato problemi per quanto riguarda l'area individuata per l'arrivo del metanodotto nel Sulcis e la stazione di compressione di Olbia. Il progetto prevede il collegamento…
Possibile una riedizione della sanatoria già sperimentata con successo nel 1994 sotto il Governo Dini - Il Cavaliere conferma: "Ne abbiamo parlato, ma la discussione è ancora in corso" - La maggioranza punterebbe ad incassare grazie alla nuova misura non…
E' stato duro il presidente dell'Eurogruppo, che durante ha dichiarato durante l'Ecofin a Bruxelles dichiarando che l'Unione europea sta fornendo al mondo un'immagine che non le corrisponde.
Lo studio elaborato da Andrea Fidenza e Carlo Manna per l'ufficio studi di Enea evidenzia come sono diversi i fattori che, a seconda dalla fonte utilizzata, determinano "la velocità con cui una tecnologia entra sul mercato e diventa sempre più…
Il presidente di Confindustria ribadisce che il Governo deve varare al più presto il nuovo pacchetto per la crescita: "Speriamo sia pronto entro la prossima settimana" - "L'Europa è sull'orlo del baratro, preoccupati per il mancato accordo fra i leader"…