Tutte le notizie
Anticipata ad oggi la riunione del comitato strategico in vista del cda di settimana prossima sull'aumento di capitale: il calcolo dei cashes rende necessario un innesto di circa 7 miliardi e mezzo di euro. L'ad Federico Ghizzoni presenterà anche il…
Il primo marchio ha aggiornato i listini con un rialzo di 0,2 centesimi su entrambi i prodotti, il secondo ha invece aumentato di 1,2 centesimi soltanto il gasolio - La media nazionale è stabile a 1,628 euro per la benzina…
Quattro proposte per riportare in sicurezza il debito pubblico senza ricorrere alla patrimoniale: 1) fiscalizzare gli oneri sociali per ridurre costo del lavoro e dare slancio ad export e pil; 2) holding delle partecipazioni pubbliche locali con l'incarico di dismetterle;…
Il premier, convinto da Napolitano a lasciare, promette di dimettersi dopo l'approvazione della legge di stabilità fra 15 giorni ma vuole decidere il corso futuro della politica italiana e dice: elezioni a febbraio con Alfano candidato premier perchè io non…
E' a metà strada tra uno smartphone e un tablet, e grazie a un comodo pennino può trasformarsi persino in un blocco note. E' il nuovo gioiello dell'azienda coreana, che lancia così l'ennesima sfida a Apple con un prodotto finora…
Dopo il rovescio a Montecitorio sul Rendiconto e il pressing del Quirinale per un chiarimento politico, il presidente del Consiglio promette di dimettersi dopo l'approvazione della legge di stabilità che avverrà entro due settimane - Lo spread vola e l'Europa…
Al termine delle trattative con il ministero dello Sviluppo economico, Figisc Confcommercio e Anisa hanno revocato lo sciopero - Lo hanno confermato solamente Faib Confesercenti e Fegica Cisl - La prima sigla può vantare da sola circa il 50% degli…
Il pacchetto di misure si concentra sulla prevenzione sugli squilibri di bilancio, con avvisi (gli 'warnings') della Commissione Ue nel caso in cui uno stato membro non adotti politiche prudenti - Valutazione da parte della Commissione Ue non solo dei…
Il commissario europeo agli Affari economici e monetari, al termine della riunione dell'Ecofin, ha poi sottolineato che i maggiori timori derivano soprattutto da uno spread sul bund che “ha raggiunto un livello da considerarsi drammatico”.
In valore assoluto, i prelievi sono scesi da 6.320 Mmc a 5.500 Mmc. Anigas ha evidenziato che questa flessione ha segnato un'inversione di tendenza rispetto ai mesi precedenti, quando invece era emersa una leggera variazione positiva. Questo risultato è dovuto…
Mercati in altalena dopo il voto di Montecitorio: la Borsa di Milano frena ma resta positiva (+0,75%) mentre lo spread torna alle stelle, a quota 500 punti base - Volano Intesa e Unicredit e cade Mediaset - S'infiammano i petroliferi…
La società, controllata dal gruppo Terni Research, è attiva nel settore ambientale, del recupero di materia ed energia e del trasferimento tecnologico. Il primo giorno di negoziazione nella pre-asta di apertura non sarà consentita l'immissione di proposte senza limite di…
Dopo la perdita della maggioranza e le possibili anche se non certe dimissioni di Berlusconi, si aprono nuovi scenari: 1) un nuovo governo di centrodestra a guida Alfano o Gianni Letta con Maroni vicepresidente; 2) un governo del presidente a…
All'inizio una fiammata del Ftse Mib in reazione alla sconfitta in aula di Berlusconi - Poi i guadagni si ridimensionano - A Milano vanno bene le banche: cala, invece, Mediaset - Lo spread ritorna a correre e supera quota 490…
Stasera Berlusconi sale al Quirinale - Rimane un miraggio la soglia dei 316 voti alla Camera: solo 308 per l'approvazione del Rendiconto - Bersani: "Il Governo non ha più la maggioranza" - In precedenza Berlusconi aveva detto che in caso…
E' l'ex vicepresidente della Bce il nuovo primo ministro del Paese ellenico. Il nome è uscito dopo le trattative serrate delle ultime ore tra i due maggiori partiti politici e il premier dimissionario Papandreou
La produzione di energia elettrica ha evidenziato una crescita di 1 Twh (6,3%), dovuta soprattutto alla maggiore capacità eolica installata e alla più ampia disponibilità degli impianti geotermici. Essa è stata pari a 9,6 TWh nell'area Italia e Europa, segnando…
L'Ebitda ha raggiunto quota 1.186 milioni di euro, evidenziando un rialzo del 22,8% rispetto ai primi mesi del 2010, mentre l'Ebit è salito del 29,4%. L'indebitamento finanziario netto si attesta a 3.965 milioni di euro, con un aumento del 28,2%…
L'utile netto dell'istituto è di 527 milioni, in rialzo del 3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - Il gruppo presenta un Core Tier 1 del 10,2%, come a fine giugno, e attività liquide per 83 miliardi di euro -…
Il colosso asiatico è da sempre il primo mercato mondiale della meccanica strumentale, ma adesso ne è diventato anche il primo produttore. A rischio l'export italiano, che nel 2010 ha venduto a Pechino macchinari per oltre due miliardi di euro
Ancora non raggiunto l'accordo tra i maggiori partiti ellenici, ma il primo ministro Papandreou è fiducioso. Intanto in mattinata la Grecia ha collocato titoli governativi a scadenza semestrale per un totale di 1,3 miliardi di euro
Bilancio bianconero sempre più negativo, alla vigilia della presentazione del documento per l'aumento di capitale da 120 milioni. Nell'ultimo trimestre persi 26 milioni, 8 in più rispetto allo stesso periodo 2010. La Consob ha chiesto una verifica ispettiva sulla controllante…
Il fronte sindacale di spacca dopo l'incontro con il Governo - Il sottosegretario Saglia: "Sciopero ingiustificato, da noi proposte esaustive per il bonus fiscale sui carburanti" - Il provvedimento, da inserire nel Ddl Stabilità, prevede anche il taglio delle commissioni…
La moda italiana è sempre più francese: dopo Gucci, il gruppo di François-Henri Pinault acquista anche il 100% di Brioni, casa di alta sartoria maschile nota per aver vestito gli agenti 007 nei film e i personaggi più potenti del…
Il Senatùr cambia idea sul futuro del Governo e sceglie di spalleggiare il segretario del Pdl come nuovo inquilino di Palazzo Chigi - Niente più elezioni anticipate sull'agenda del Carroccio - Ma Berlusconi resiste ancora: "Deciderò dopo il voto sul…
Nei primi nove mesi del 2011 il gruppo bancario inglese ha registrato un rosso di 3,86 miliardi di sterline, di cui 607 milioni nell'ultimo trimestre. Il raggiungimento di alcuni target dovrebbe essere posticipato, anche se le stime restano in linea…
La Banca francese ha reso noto di essersi disfatta di 10 miliardi di euro in asset tossici tra luglio e novembre - L'esposizione sui bond italiani è aumentata, passando da 1,55 a 1,57 miliardi di euro, mentre quella sui titoli…
Presentato oggi, il nuovo strumento sarà lanciato a gennaio e durerà sei anni - Le aziende che lo acquisteranno potranno godere di un miglioramento del rating riconosciuto dalla Banca, oltre che delle garanzie di Confidi e del Fondo centrale di…
L'ex campione del mondo dei pesi massimi si è spento all'età di 67 anni, stroncato da un tumore al fegato. Smokin' Joe vinse il titolo nel 1964 ed è stato inserito nella Hall of Fame. Indimenticabile la sfida con Mohammed…
La conferma arriva direttamente dal sito del gruppo, che prevede una conference call dell'ad Federico Ghizzoni lunedì 14 novembre. In quella occasione saranno annunciate anche le decisioni sul capitale
Anche stamane il differenziale fra i nostri titoli di Stato e i Bund tedeschi si è impennato in apertura facendo segnare ancora un nuovo primato: l'asticella si è alzata fino ai 495 punti base - Intanto anche i rendimenti viaggiano…
Il giro d'affari della compagnia telefonica guidata da Vittorio Colao nei primi sei mesi dell'anno in corso ha raggiunto i 23,5 miliardi di sterline, superando il pronostico degli analisti. Gli utili sono in calo dell'8,75%, ma l'outlook è positivo, con…
Entro poche ore inizierà la missione di monitoraggio dell'Unione europea sul nostro Paese - Rehn: "E' indispensabile che l'Italia attui le misure contenute nella lettera presentata da Berlusconi e proceda con le riforme strutturali con cui rilanciare la crescita e…
I sindacati di categoria aprono una lunga serie di audizioni a Montecitorio che vedranno susseguirsi, oltre all'Unione Petrolifera e a Confindustria, anche i ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico - C'è da far fronte al calo dei consumi e al…
Il gigante dell'Asia è il primo consumatore mondiale del minerale di ferro, di cui ha importato negli primi 8 mesi di quest'anno 448 milioni di tonnellate (+3,5% sul 2010). Il mercato dipende dalle tre grandi sorelle (BHP Billiton, Rio Tinto…
"A partire dalle 19 di oggi e fino alle 7 dell'11 novembre sulla viabilità ordinaria e a partire dalle ore 22 di oggi e fino alle 6 dell'11 novembre sulla viabilità autostradale", comunica la Cisl, tutti i distributori di benzina…
Il presidente e amministratore delegato del fondo salva-Stati, Klaus Regling, ha presentato un documento per potenziare lo strumento dell'Efsf per i Paesi membri in difficoltà - Due i criteri-cardine della proposta: la protezione parziale del credito e il cofinanziamento -…
Il centro di Ricerche e Studi di Mediobanca mette a nudo il vero stato di salute delle maggiori banche italiane ed europee - Ecco che cosa emerge dal confronto su risultati economici, situazione patrimoniale, crediti dubbi, esposizione verso i debiti…
Momento difficile per la casa di Cupertino: dopo il sorpasso nelle vendite di smartphones da parte di Samsung, il tribunale tedesco ha dato ragione all'azienda recentemente acquistata da Google per violazione di brevetti. Ora la mela morsicata rischia pesanti ripercussioni…
Le voci sulle dimissioni del capo del Governo animano l'intera giornata a Piazza Affari e spingono al rialzo il listino milanese: +1,3% - Lo spread Btp-Bund resta però a livelli preoccupanti (465 pb) - Mediobanca guida la riscossa. Fiat in…
Con 5.165 vetture consegnate (+12,3%), la casa di Maranello archivia un periodo da sogno - Forte crescita soprattutto nel mercato mediorientale (+23%) e australiano (+17%).
Il professor Avi Kribus della scuola Tau di ingegneria meccanica, assieme al nuovo Centro Energie rinnovabili di Tel Aviv, ha sviluppato un sistema che combina l’utilizzo di combustibili tradizionali con il carbone a bassa pressione prodotto con l’energia solare, realizzando…
Nella settimana precedente non erano stati superati i 4 miliardi - Draghi ha però sottolineato che il programma è limitato e temporaneo.
Dopo il giallo di oggi, domani la resa dei conti in Parlamento: anche la Lega chiede al premier un passo indietro, ma Berlusconi non ci sta e proverà a superare il dissenso interno al Pdl - Il premier: "Non mi…
Sciopero dei benzinai dalle ore 19 di martedì 8 novembre fino alle 7 di venerdì. Escluse dalla protesta solo Liguria e Toscana, colpite dall'alluvione. I sindacati chiedono una riforma per abbattere i costi di tasse e Iva: si tenta in…
E’ quanto emerge dal Carbon Dioxide Information Analysis Center (Cdiac), elaborato dal Dipartimento dell’Energia statunitense. Il dossier evidenzia per il 2010 l’emissione di più 33,5 miliardi di tonnellate di CO2, con una crescita del 5,9% rispetto al 2009 e del…
Il primo ministro russo ha garantito che lo sforzo "recentemente" promesso dal "presidente Dmitri Medvedev in occasione della riunione del G20" richiede una specifica contropartita: "uno status migliore" all'interno del "Fondo monetario internazionale e di altre strutture di questo tipo".
Sel dovrebbe quindi entrare in possesso di tutte le centrali idroelettriche ex Edison in Alto Adige per una produzione complessiva di 1,65 miliardi kwh. La giunta provinciale ha già dato il via libera per proseguire nella trattativa di acquisizione. L'obiettivo…
Il governo Merkel approva nuovi tagli fiscali che andranno a beneficio soprattutto delle fasce di reddito medio-alte - In media, si tratta di 25 euro al mese in meno per contribuente - L'opposizione bolla la "mini-riduzione" come mera propaganda a…
Le stime parlavano di un ben più modesto -0,5% - La manifattura è calata del 3%, mentre il comparto delle costruzioni è calato dello 0,8% e quello enegetico dello 0,7% - Il dato di agosto è però stato rivisto al…
La Banca d'affari americana parla di timori di risposte politiche inadeguate e di rallentamento della crescita economica - Sarebbe questo il risultato di possibili misure d'austerity addizionali e della riduzione della leva bancaria.
Secondo il ministro delle Finanze tedesco, il nostro Paese è troppo grande per essere salvato - In ogni caso, se ci atterremo al piano anti-crisi stabilito con l'Europa, "non ci sarà alcun problema".
Le banche europee hanno depositato venerdì nell’istituto di Francoforte 288,429 miliardi di euro: è un nuovo livello massimo per il 2011. L’ammontare si avvicina al picco registrato dopo il fallimento di Lehman Brothers.
Lo dichiara Amadeu Altafaj, portavoce del commissario agli affari economici Olli Rehn: "L'Italia resterà osservata speciale per tre motivi: lo ha richiesto lei stessa, c'è da ridare credibilità al Paese e bisogna ridare fiducia alla comunità internazionale". Bruxelles insomma chiede…
A settembre il Tier 1 Capital del gruppo triestino è salito al 12,5% - A Piazza Affari il titolo dell'istituto è arrivato a guadagnare fino al 2,86%, per poi rallentare.
Secondo uno studio dell’Università Bocconi, le small caps quotate a Piazza Affari presentano, su un arco temporale di 10 anni, un sovra-rendimento del 581% rispetto ai titoli delle società a grande capitalizzazione. I grandi fondi di investimento sembrano essersene accorti…
Il primo ministro François Fillon ha annunciato provvedimenti correttivi alla manovra da 100 miliardi per il pareggio del bilancio nel 2016. La riforma delle pensioni è stata anticipata di un anno. Tagli agli stipendi del governo e del Presidente della…
Si sono registrati 8.566 fallimenti nei primi nove mesi del 2011 - Più 8,7% rispetto all'anno scorso - I settori più in difficoltà sono quelli dell'edilizia e del commercio.
Il Cavaliere, a Milano per incontrare i figli e Confalonieri, ha smentito le indiscrezioni stampa su un suo possibile passo indietro nelle prossime ore.
Duro attacco all'economia del Vecchio Continente da parte di Jin Liqun, presidente del fondo Presidente del Fondo sovrano cinese (Cic) - Pechino investirà solo se lo riterrà conveniente - Intanto per il 2012 si prevede che la crescita del gigante…
Dopo un avvio drammatico, Milano ha invertito la rotta: l'Ftse Mib guadagna il 2,37% - A favorire il rimbalzo (è l'unico listino europeo positivo) i rumors di prossime dimissioni di Berlusconi, anche se il premier ha smentito - Altalena per…
Il direttore del Foglio non ha dubbi - Intanto il Cavaliere è volato da Roma a Milano per consultarsi sulla possibilità di presentare le dimissioni con i figli Marina e Piersilvio e con il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri -…
E’ stato raggiunto un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea sulla revisione dei programmi cofinanziati dai Fondi strutturali 2007-2013. Verranno stanziati fino a 8 miliardi nelle regioni meridionali per effettuare interventi riguardo istruzione, banda larga, infrastrutture e…
La controllata tedesca della società italiana si attende per il 2011 un fatturato consolidato di circa 1,5 miliardi, con un "deciso miglioramento" dell'Ebitda - Il titolo dell'azienda è uno dei pochi positivi a Piazza Affari.
Supera per la prima volta i 100 punti base la forbice fra il rendimento dei nostri titoli di Stato e quello dei Bonos spagnoli - Il tasso d'interesse sul decennale italiano si avvicina pericolosamente a quota 7%, livello ritenuto insostenibile…
"Non lo sto auspicando, è un principio di continuità amministrativa" - Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio chiarisce che, anche in caso di caduta dell'Esecutivo, gli accordi raggiunti fra l'Italia e la Commissione Europea non saranno messi in discussione.
L'alta moda non conosce crisi. Nonostante i tempi difficili, la storica boutique milanese segna una svolta: Anna Neglia porta gli astri nascenti della moda etica tra i mostri sacri del fashion mondiale. "I prezzi sono più alti, ma le donne…
Previsti per lunedì e martedì gli incontri rispettivamente a 17 e 27 Paesi per discutere le varie misure da adottare nella crisi del debito europea. All'ordine del giorno il rafforzamento del fondo europeo di stabilità finanziaria (Efsf), la ricapitalizzazione delle…
Il differenziale fra i nostri titoli di Stato e quelli della Germania si impenna nuovamente e arriva a segnare il nuovo primato storico dall'introduzione dell'euro - Il rendimento sul decennale fa segnare il 6,6% - Intanto la Borsa di Milano…
LE PAGELLE DELLA A - Quinta vittoria consecutiva per i rossoneri - Vittoria di cuore per la Lazio - Il campionato riporta il sorriso a Udine - Il Chievo mette in ginocchio la Fiorentina e la panchina di Mihajlovic traballa:…
In un momento così difficile per il nostro Paese, la lezione dell'insegne giurista, tenuta nel cenacolo bolognese del Mulino davanti a un pubblico colto in cui spiccava lo stato maggiore della Banca d'Italia e la presenza dell'ex premier Romano Prodi,…
Tutti gli occhi erano puntati sul San Paolo di Napoli, ma la pioggia ha costretto al rinvio, dopo quello di Genoa-Inter - In campo invece il Milan che gioca per Cassano contro il Catania, l'Udinese in cerca di riscatto dopo…
Per la prima volta un Governatore della Banca d'Italia partecipa alla Lettura del Mulino: sarà Ignazio Visco, da sempre legato da rapporti di reciproca stima alla case editrice bolognese a partecipare questa mattina all'evento che quest'anno vedrà di scena il…
La decisione dell'Europa di dichiarare il quasi-fallimento della Grecia è alla base delle turbolenze dei mercati finanziari dell'ultima settimana - Per fermare la speculazione occorre che l'Europa garantisca i debiti sovrani di tutti i Paesi, come fa la Fed negli…
Lo ha confermato Silvio Berlusconi, dopo che per tutta la mattina si erano susseguite le smentite degli italiani a Cannes: "Richiesta di certificazione concordata con Napolitano" - Barroso: "Una decisione presa volontariamente dall'Italia" - Van Rompuy: "Controlli trimestrali" - E…
Il commissariamento dell'Italia da parte di Fmi e Ue e i pesanti giudizi critici (Lagarde: "Il problema dell'Italia è la credibilità") raccolti dal Governo Berlusconi al vertice del G20 colpiscono sia la Borsa milanese che i nostri Btp che stabiliscono…
Al termine del vertice di Cannes la direttrice del Fondo monetario internazionale sottolinea come questo sia "il vero problema rispetto alle misure annunciate" - Obama: "L'Italia è un grande Paese" - Il documento finale del summit: sostegno alle misure di…
La raccolta differenziata, a settembre dello scorso anno, è arrivata al 42,6%, quota record tra le città metropolitane italiane. La società punta a incrementare il trend di crescita grazie al contributo della Provincia di Torino, pari a 1 milione di…
La banca, una delle poche che non ha partecipato all'ultima tornata di ricapitalizzazioni, non ha più alibi per rimandare: il Financial stability board ha inserito il gruppo italiano nella lista degli istituti di credito sistemici ai quali saranno richiesti requisiti…
L'investimento complessivo per il progetto pilota ammonta a 10 milioni di euro e nel progetto saranno coinvolti migliaia di clienti. La nuova tecnologia permetterà di ottimizzare il flusso bidirezionale di energia elettrica derivante da fonti rinnovabili sulle reti di bassa…
La Commissione europea ha aperto un'inchiesta nei confronti dell'azienda statunitense che, con l'acquisizione della Synthes Inc., potrebbe ostacolare la concorrenza nel mercato dei fornitori di strumenti e apperecchiature per la chirurgia vertebrale.
L'evoluzione della società indiana raccontata dal NY Times: ultima fra quelle dei Paesi emergenti asiatici, la classe media sta riscoprendo l'interesse per la politica e i diritti dopo aver cavalcato esclusivamente i benefici della crescita economica. I benestanti sono sempre…
Il financial stability board ha presentato al G20 di Cannes la lista degli istituti di credito globali che dovranno adeguare i propri requisiti di capitale. Unicredit è l'unica italiana. Tra le altre Bnp Paribas, Barclays, Santander, Dexia e Goldman Sachs.
Lucos è una società attiva nei servizi energetici e controllata da Ternienergia, mentre Cofely appartiene al gruppo Gdf Suez. L'intesa, che durerà sino al 31 dicembre 2014, prevede l'elaborazione di progetti da realizzarsi a favore di clienti privati o pubblici…
Il differenziale fra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi si impenna ancora una volta e a poco più di un'ora dalla chiusura degli scambi arriva a toccare il primato giornaliero di 459 punti, pericolosamente vicino al record storico…
Sono stati creati 80mila posti di lavoro nei settori non agricoli ad ottobre. Ci si aspettavano maggiori posti creati ma il tasso di disoccupazione è inferiore alle attese.
Ieri il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha tagliato i tassi d’interesse di 25 punti base. Gli effetti per i risparmiatori italiani riguardano soprattutto coloro che hanno già stipulato un mutuo a tasso variabile che si vedranno diminuire…
Giallo risolto a Cannes: i due presidenti di Commissione e Consiglio europeo hanno rivelato che è stato il nostro Paese a chiedere la vigilanza delle istituzioni internazionali sull'attuazione delle riforme.
I listini europei cedono terreno per l'emergenza Italia e la delusione per il vertice G20 a Cannes - Il presidente della Commissione Ue Barroso ha assicurato che Roma ha voluto il monitoraggio del Fondo monetario internazionale - Roma è ormai…
Dopo un'apertura a quota 428 e diverse ore di stabilità, il differenziale fra i titoli di Stato italiani e tedeschi è tornato a salire, fino a toccare il massimo giornaliero di 437 punti intorno alle 13.
L'istituto europeo di statistiche ha reso noti i dati di settembre sulla crescita dei prezzi di produzione industriale dell'Unione Europea (+0.4% su base mensile e +6.9% su quella annua) e dell'eurozona (rispettivamente +0.3% e +5.8%).
Maggiore cooperazione per quanto riguarda il gioco sulla rete: il 14 novembre il Parlamento europeo discuterà gli emendamenti del Libro Verde in tema di ordine pubblico e rischi sociali per i giocatori online. Anche in Italia la Commissione Finanze della…
L'istituto newyorkese, annoverato tra i possibili acquirenti di Mf Global, è finito anche lui nel mirino dei mercati a causa della sua eccessiva esposizione ai debiti sovrani dei Paesi europei in difficoltà.
Il player mondiale nel settore delle infrastrutture si è aggiudicato una commessa da 680 milioni di dollari per la realizzazione del progetto idroelettrico di Cerro del Águila in Perù. Le opere dovrebbero terminare in 4 anni dall’avvio dei lavori, previsti…
Nei nove mesi l'utile è in crescita a 126,6 milioni da 51,1 milioni, mentre i ricavi salgono a 2,15 miliardi da 1,67 miliardi - I ricavi totali delle attività italiane sono cresciuti nel trimestre del 54,8%, a 458,5 milioni.
Solo Germania (da 49,7 a 50,6 punti) e Irlanda (da 51,3 a 51,5) registrano una modesta crescita - Male Spagna (da 44,8 a 41,8, il quinto calo consecutivo) e Italia (da 45,8 a 43,9, il minimo da giugno 2009) -…
Il campione della Juventus e della nazionale sempre più imprenditore: dopo l'aumento di capitale di Zucchi, per il quale si è impegnato per 2,9 milioni, diventerà il primo azionista della società che produce biancheria da arredamento. Intanto si è chiusa…
Le Borse europee tutte in territorio positivo - Per Bloomberg "Draghi ci dà una speranza perchè è l'uomo capace di fare quel che si deve fare" - Oggi a Cannes la chiusura del G20 - Il grande bluff di Papandreou…
Si chiude male il trimestre della Royal Bank of Scotland, che fa registrare una perdita dell'utile operativo del 63% - Male anche l'investment banking (-29% sui ricavi) - L'istituto corre a ripari, riduzione drastica ad esposizione verso i PIIGS.
I ricavi sono cresciuti nel terzo trimestre del 18,2%, a quota 683 milioni di euro - Il gruppo attende per l'intero esercizio ricavi in aumento del 15-16%.