Tutte le notizie
Entro domani conosceremo il destino del nuovo governo in cantiere ma il Presidente incaricato ha già riscosso la fiducia della comunità internazionale e ha rilanciato l'orgoglio degli italiani con un poker di impegni (riscatto, risanamento, crescita ed equità sociale) all'altezza…
Dati in charoscuro quelli pubblicati da Confindustria, Unioncamere e Prometeia: da un lato emerge che l'industria tiene botta e il Pil regionale resta il più alto rispetto alla media nazionale, dall'altro arrivano brutte notizie da domanda interna, esportazioni e artigianato.…
Il maggior sito italiano di Burraco ha 125 mila utenti al giorno - La sua forza è la gratuità e la capacità di essere anche un grande social network - Ora diventerà internazionale: il modello è BBO, il sito per…
Ieri il Cavaliere è salito alle 20.30 al Quirinale per rassegnare le dimissioni nelle mani di Giorgio Napolitano che avvierà subito le consultazioni e già oggi darà l'incarico a Monti con l'obiettivo di annunciare il nuovo Governo prima dell'apertura dei…
Il premier alle 20.30 al Quirinale per rassegnare le dimissioni tra fischi e urla della folla - Via libera alla legge della stabilità - Lungo incontro tra Berlusconi e Monti - Si profila un governo di tecnici ma il Cavaliere…
L'anomalia del caso Italia nasce dall'abnorme estensione del potere pubblico, dal trionfo dei corporativismi e dall'inevitabili collusione dei cittadini con un sistema distorto - il futuro premieri dovrà tentare di salvare l'Italia dalla bancarotta e di liberarla dalla cappa del…
Anche in Francia la speculazione finanziaria ha preso di mira i titoli di Stato e lo spread vola - Attali: "Il rating del debito pubblico francese non è più da tripla A" - I problemi nascono nell'economia reale: il confronto…
E' in libreria l'autobiografia di Zlatan Ibrahimovic, lo zingaro d'oro del calcio - L'infanzia nel ghetto di Rosengard, l'arrivo alla Juve e Calciopoli, l'nter divisa in clan, il nemico Guardiola a Barcellona, il Milan tra risse e vittorie
UN ECONOMISTA/UN'IDEA - Secondo Mehrling, l'autore di The New Lombard Street, la crisi ha origine nella globalizzazione finanziaria senza regole adeguate e sta cambiando il ruolo delle banche centrali, che da prestatori diventano compratori di asset e da Banca delle…
GIORNALISMO WEB - Ha cominciato il sito web del New York Observer e poi tutti i siti e i blog Usa si sono accorti che la protesta dei ragazzi di Occupy Wall Street era una formidabile opportunità per l'informazione online…
Secondo il presidente del Consiglio dell'Unione Europea, "richiede il suo tempo convincere l'opinione pubblica" della necessità delle riforme economiche - Per "le economie più deboli", si tratta quindi di "accettare le misure di austerità", mentre per "alcune delle economie più…
L'intesa prevede l'installazione di 15 Megawatt l'anno su un totale di 150mila metri quadri di coperture. Grazie a questa partnership sarà possibile fornire energia da rinnovabili per oltre 20mila Mwh l'anno e si otterrà un risparmio dell'emissione in atmosfera di…
Conti positivi per la società del gruppo Benetton, che chiude il periodo gennaio-settembre con ricavi in crescita dell'1,5% su base annua e un indebitamento finanziario netto in calo.
Il gruppo del lusso presieduto da Diego Della Valle ha registrato una crescita dei ricavi nei primi nove mesi del 2011 quasi del 15% a 699 milioni di euro. In netto miglioramento l'Ebit, a 164,4 milioni (+23,5%) e l'Ebitda a…
I mercati festeggiano la possibilità che entro domenica il presidente della Bocconi riceva da Napolitano l'incarico di formare il Governo: in due giorni lo spread Btp-Bund è sceso di 120 pb e si è attestato a quota 456, i rendimenti…
Il progetto, basato sulla produzione di energia pulita e su una filiera ad azione popolare, consiste in una cooperativa nata a Cuneo nel 2008 e che oggi conta quasi 400 soci. L'iniziativa ha registrato un enorme successo, raggiungendo in soli…
Nel settore il maxiemendamento è una montagna che ha partorito un topolino - Se Monti diventerà premier, avrà a disposizione le proposte avanzate dal gruppo di lavoro Astrid-Italiadecide-Respublica, capitanato da Franco Bassanini - Ecco le proposte dei Costi del non…
La Commissione Bilancio di Palazzo Madama ha lavorato su un testo che non prevede riferimenti alle questioni energetiche. I provvedimenti riguardanti l'energia saranno inseriti in due decreti ministeriali, uno per l'elettricità e l'altro per la parte termica, come ha confermato…
Franco Bernabè raccoglie i frutti della sua strategia e segna la svolta del primo gruppo italiano di tlc: nel terzo trimestre 2011 gli utili sono cresciuti del 32% e per la prima volta il debito è sceso sotto la soglia…
Per rispondere all'Europa è essenziale che l'Italia riduca il debito pubblico e soprattutto ricominci a crescere: le liberalizzazioni sono importanti ma non bastano. Occorre utilizzare meglio i fondi europei per il Sud. Non va escluso il ricorso alla patrimoniale.
Secondo i dati dell'Fmi e della Banca mondiale, si è completamente ribaltata la geografia del debito pubblico. Gli emergenti guidati da Cina e Brasile surclassano le vecchie economie occidentali, che ci metteranno almeno 7 anni per risanare i conti. Ma…
Nell'ultimo maxiemendamento del Governo alla legge di stabilità è stata avanzata la proposta di vendere terreni agricoli dello Stato. Analisi condotte sul territorio italiano però rivelano che non tutte le Province dispongono di terreni demaniali e che molti di questi…
Il Leone chiude i primi nove mesi del 2011 con un utile a 825 milioni. Ha operato svalutazioni complessive sui bond greci e su titoli a lunga scadenza per un ammontare complessivo di 824 milioni. La migliore performance al settore…
Martedì prossimo a Bruxelles si discuterà di alcune nuove regole che potrebbero essere imposte a colossi internazionali come Standard&Poor's, protagonista di un recente e clamoroso errore - Si punta ad aumentare il grado di competizione, eliminare i conflitti di interesse…
INTERVISTA A GIORGIO LA MALFA - "Una rapida vendita dei beni pubblici immobiliari e mobiliari permetterebbe al Tesoro di non dover collocare per un po' i propri Btp e di recuperare fiducia" - Abbattere il debito e stimolare la crescita…
Il Presidente francese ha fatto sapere che nel pomeriggio telefonerà al presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano - Il numero uno del Quirinale è stato contattato ieri anche da Barack Obama e nel pomeriggio incontrerà Herman Van Rompuy.
L'agenzia culturale delle Nazioni Unite sospenderà tutti i programmi fino alla fine dell'anno e pensa di lanciare un fondo di emergenza per coprire le lacune derivanti dai mancati finanziamenti di Usa e Israele. I due Paesi si sono opposti alla…
Il vicepresidente della Commissione europea e commissario agli Affari economici e monetari si aspetta che il nostro Paese adotti entro il fine settimana le misure promesse - Quanto agli ispettori, "non abbiamo stabilito una data per la fine della missione.…
Con 156 voti favorevoli, 12 contrari e un solo astenuto, il provvedimento incassa l'ok di Palazzo Madama e passa direttamente alla Camera - L'approvazione di Montecitorio dovrebbe arrivare senza modifiche già domani.
La holding finanziaria del gruppo Agnelli spiega che la variazione deriva dal "miglioramento dei risultati delle partecipate (433,6 milioni), dai maggiori dividendi da partecipazioni (17,3 milioni) e da altre variazioni nette (15,6 milioni), parzialmente compensate dal decremento dei proventi finanziari…
Continua l'effetto Monti che porta serenità nelle piazze europee e soprattutto a Milano (+1,31%) - Occhi puntati sulla Grecia e sulle nuove nomine del governo - Stabile lo spread sui 484 pb - Corre Bpm (+10,24%) e si attendono gli…
In un'intervista a un quotidiano tedesco, il direttore del Fondo europeo salva-Stati ha anche confermato la disponibilità ad aiutare il nostro Paese qualora la situazione non dovesse migliorare - Un sostegno che sarebbe però vincolato alle misure di austerity.
La somma raggiunta nei primi tre trimestri dell'anno è di 5,8 milioni di euro, contro i 4,7 dello stesso periodo 2010. Ricavi invariati a 188 milioni, utile operativo in aumento da 6,2 a 8,2 milioni di euro
Le azioni della società sono in grande spolvero a Piazza Affari, grazie agli ultimi dati di bilancio, considerati superiori alle attese dagli analisti - Il dato più rilevante è quello dei ricavi, in crescita del 17,6%.
L'ipotesi di un governo Monti rasserena i mercati in Italia: Milano positiva (+1,66%) - Ma un errore di S&P scatena la tempesta in Francia e il futuro dell'euro alimenta le tensioni - Wall Stret festeggia con moderazione ma Cisco vola…
"Siamo fiduciosi, la settimana prossima aiuterà decisamente l'aumento di capitale", ha dichiarato il direttore generale del gruppo bancario, Enzo Chiesa, presentando i risultati trimestrali. "I feedback sono positivi, nonostante le preoccupazioni per la crisi del debito"
Madrid non cresce tra luglio e settembre, in linea con le attese della banca centrale. Su base annua si conferma una crescita dello 0,8%. A pesare sui conti nazionali, la debole domanda interna.
Il differenziale fra i Btp e i Bund è sceso in apertura di oltre 30 punti base, per poi stabilizzarsi intorno a quota 480 - Migliora la situazione anche dei tassi d'interesse sui decennali, che arrivano al 6,6%.
Il Presidente della Repubblica ha espresso il suo apprezzamento per le dimissioni dell'ex direttore esecutivo della Bce. La scadenza del mandato era prevista per il 2013, ma le pressioni della Francia per liberare il posto dopo la nomina di Mario…
La società d'assicurazioni ha svalutato le sue quote di debito greco a 122 milioni di euro, rispetto ai 322 del secondo trimestre. L'utile è stato colpito per ben 817 milioni di euro, anche se Allianz stime per quest'anno un utile…
Profitto in crescita del 32,7%, a 807 milioni - I ricavi sono stati pari a 7,516 miliardi (+12,6%), l'ebitda a 3,198 miliardi (+16,6%) e l'ebit a 1,888 miliardi (+32,7%) - Bernabè: "Confermati i target 2011" - Intanto il gruppo sale…
L'istituto senese nei primi nove mesi dell'anno ha registrato un calo dei profitti del 15%, a 304 milioni di euro. La banca presieduta da Mussari ha dichiarato di essere pronta a seguire le direttive dell'Eba per rafforzare il proprio capitale,…
Il portale del Made in Italy, la vetrina di e-commerce delle nostre imprese sui mercati esteri, è stato ufficialmente avviato l’8 novembre
I rendimenti sugli Oat decennali francesi sono arrivati a toccare il 3,43%, 23 punti base in più rispetto a ieri - Il differenziale di rendimento rispetto ai Bund tedeschi ha fatto segnare un nuovo record a 166 punti base -…
L’associazione formata dai maggiori operatori di rete europei e dalle organizzazioni ambientali ha consegnato oggi al commissario europeo per l'Energia, Guenther Oettinger, un documento che si pone l'obiettivo di “rafforzare la coalizione degli stakeholder che sostengono l'espansione delle reti alettriche…
La fiducia del mercato in un Governo Monti premia Piazza Affari che risulta la maglia rosa (+0,9%) dell'Europa - Ma le tensioni dell'eurozona e le divisioni nel Pdl pesano sui mercati - Asta Bot: domanda ok ma tassi oltre il…
Il settore moda rallenta e nel 2011 non crescerà oltre il 4%. In Italia famiglie e imprese saranno meno ricche e i consumatori vedranno ridursi il loro potere d'acquisto. Per questo De Felice (Intesa SanPaolo) consiglia di puntare a un…
Berlusconi e Alfano tentano di ricucire lo strappo ammorbidendo le posizioni a favore del voto anticipato - Anche per Giuliano Amato, che forse sarà il nuovo ministro degli Esteri, il professore della Bocconi "è l'uomo giusto" - Favorevoli Confindustria e…
Le cause principali di questo peggioramento sono da individuarsi nelle differenti plusvalenze generatesi nel primo semestre del 2010 con la cessione di Alpiq e del 2011 con la vendita di Metroweb, oltre che nel risultato di Transalpina di Energia. In…
I ricavi sono saliti a 2,901 miliardi (+12,6%), mentre il margine operativo lordo ha raggiunto quota 466,7 milioni (+8,2%). In aumento anche il risultato operativo che arriva a 240,5 milioni e mostra un rialzo del 10,2%. L'utility ha sottolineato che…
Dopo essere sceso a un minimo di 497 punti base, ha ricominciato a correre ed è arrivato a 518 pb - Resta ancora, comunque, lontano dal record storico dall'introduzione dell'euro di 575 pb, raggiunto nella drammatica giornata di ieri
La struttura, una volta completata, disporrà di 39 aerogeneratori da 2,3 Mw ciascuno e diventerà il più grande parco eolico italiano di Egp. A regime, con i suoi 90 Mw di capacità installata arriverà a produrre 185 milioni di kilowattora…
Secondo il cancelliere tedesco, è importante che il nostro Paese "faccia chiarezza sulla sua leadership" - Incoraggiamento anche da Obama: "L'Italia è un Paese grande e ricco, molto diverso dalla Grecia, ce la può fare" - Più severo Cameron, secondo…
La bilancia commerciale degli Stati Uniti è diminuita del 4% a 43,11 miliardi di dollari a settembre. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che prevedevano addirittura un aumento del deficit. E' grande la flessione delle esportazioni europee sul…
Deludenti i dati dell'Istat: a settembre la produzione industriale del nostro Paese ha registrato la flessione maggiore dal dicembre 2008 (-4,8%). L'unico settore in crescita è quello dell'energia.
Il gigante delle infrastrutture per internet guidato da John Chambers è il grande protagonista della giornata. Le azioni spiccano il volo dopo gli ottimi risultati resi noti ieri: +8% di vendite, a 11,24 miliardi, superando le stime degli analisti. Migliore…
Le cessioni di Alpiq e Metroweb e la vicenda Edison hanno penalizzato il risultato di A2A nei primi nove mesi del 2011: utili a 114 milioni rispetto ai 436 milioni del 2010. A influire è anche la performance negativa della…
La multinazionale bolognese segna un altro record: i ricavi sono cresciuti del 6,6% e l'utile netto ha quasi triplicato. E' il miglior trimestre di sempre. Adesso l'amministratore delegato Mauro Sacchetto pensa a "una fase di espansione, anche attraverso linee esterne".
Le rassicurazioni arrivate ieri sera dal Quirinale hanno prodotto gli effetti sperati sui mercati: nel corso della mattina il differenziale è crollato di 70 punti, mentre i rendimenti sono tornati a calare sotto la famigerata soglia di non ritorno.
In aumento il risultato netto (30,7 mln di euro) e il fatturato (945 mln) del gruppo di Bombassei da gennaio a settembre 2011. Cresce l'indebitamento a causa degli ingenti investimenti in start up. I numeri migliori in Cina, India e…
Il social network di Mark Zuckerberg diventerà entro un anno leader del mercato europeo, dove ancora resistono alcune piattaforme locali. In Germania e Olanda è già sorpasso, mentre resiste il russo Vkontakte con oltre 100 milioni di utenti. Servizi, giochi…
La società archivia l'ultima trimestrale con un Ebitda in crescita da 227,5 a 233 milioni, e ricavi consolidati a 1.667 milioni (+2,1% a cambi correnti, +5,1% a cambi omogenei). Il gruppo prevede di chiudere l'anno con ricavi a circa 5,8…
Secondo il presidente dell'Authority, c'è "la "necessità di un migliore sfruttamento delle fonti rinnovabili attraverso una minimizzazione degli oneri legati agli incentivi e un'implementazione delle interconnessioni che tenga conto della necessaria sicurezza dell'intero sistema".
Pesa la crisi del debito della Grecia sui conti della banca francese che ha chiuso il terzo trimestre con una flessione dell'utile del 65% a 258 milioni di euro. L'esposizione finanziaria del gruppo sull'Italia è diminuita di 2 miliardi di…
L'amministratore delegato Orsi prende tempo sulla cessione di Ansaldo Sts e rimanda alla prossima settimana il consiglio di amministrazione.
Il gigante tedesco della tecnologia ha chiuso l'anno fiscale 2010/2011 con un utile netto di 6,15 miliardi di euro (+57,6%) e un giro d'affari di 73,5 miliardi di euro, ma annuncia di voler tagliare posti di lavoro nella divisione sanitaria…
Piazza Affari positiva in onore del futuro Governo (per ora solo virtuale), che sarebbe presieduto dall'ex commissario europeo - Ha successo l'asta dei Bot: rendimento al 6,087% (ieri era al 7,53%) - La domanda per i 5 miliardi offerti ha…
L'ipotesi di un rapido incarico di governo a Mario Monti fa sognare i mercati - Asta Bot: rendimenti oltre il 6% - Piazza Affari ieri ha contagiato tutti i listini ma stamani Milano, poco dopo l'apertura, guadagnava già lo 0,6%…
L'Italia ha piazzato oggi sul mercato titoli a 12 mesi per un valore complessivo di 5 miliardi di euro.
La Commissione europea ha tagliato le stime di crescita per il Pil dell'Eurozona da +1,7 a +0,5% per il 2012 - Il nostro Paese va incontro alla stagnazione: appena +0,1% - Rehn chiede riforme su lavoro, fisco e dipendenti della…
Dopo il refrain estivo, che riguardava un centrocampista (si parlava di Montolivo e Hamsik, sono arrivati Aquilani e Nocerino), torna di moda a Milanello Mister X, in versione invernale. E stavolta l'uomo misterioso è un attaccante, da prendere a gennaio…
Rimuovere gli ostacoli alla crescita, attuare riforme strutturali che cancellino i privilegi e sentirsi più coinvolta nelle sorti dell'Europa. Queste le priorità per il nostro Paese secondo la possibile guida del nuovo governo tecnico. "L'Italia non può ignorare le sue…
In Italia le assicurazioni sono tra i principali investitori istituzionali. "Il settore ha un ampio potenziale di sviluppo - spiega il dg Paolo Garonna alla commissione Finanze del Senato - ma è penalizzato da alcune decisioni di politica fiscale: le…
Apertura incerta dopo l'accelerazione arrivata ieri dalla politica italiana - Subito dopo l'effetto Monti comincia a farsi sentire: lo spread, schizzato subito a 570, torna a calare intorno a quota 530 punti base - Rendimenti in calo ma sempre oltre…
La finanza italiana fa i conti con la crisi politica - Ecco che cosa dicono gli operatori - E sul futuro dei Btp gli occhi sono tutti puntati sulle prossime mosse dei grandi investitori, dal Blackrock a Goldman Sachs
L’energia elettrica distribuita, al 30 settembre 2011, si è attestata a 327,3 TWh, di cui 184,8 TWh in Italia e 142,5 TWh all’estero. I volumi di elettricità vettoriata in Italia aumentano di 0,7 TWh (+0,4%) rispetto all'analogo periodo dello scorso…
L'anno scorso la società aveva però beneficiato di poste straordinarie - L'indebitamento netto è invece quasi raddoppiato, passando da 313,4 a 596 milioni.
L'utile ordinario del gruppo è stato di 3.234 milioni di euro (-6,2% rispetto al 30 settembre 2010), mentre l'indebitamento finanziario netto ha raggiunto quota 47.767 milioni, con un rialzo del 6,3% rispetto al 31 dicembre dell'anno scorso. Secondo l'ad Conti,…
L'Italia sempre più nell'occhio del ciclone per la lentezza della crisi politica - Spread e rendimenti dei titoli di Stato alle stelle e il Tesoro annulla un'asta - Piazza Affari perde il 3,7% sulla scia delle banche: Intesasanpaolo -4,2%, Ubi…
Un confronto fra le politiche di sostegno alle energie rinnovabili di vari paesi europei rivela i difetti delle nostre decisioni altalenanti in materia
L'ultimo atto della maggioranza targata Berlusconi dedica parti consistenti alla liberalizzazione dei servizi pubblici locali e alle tariffe energetiche. Presenti norme sulle procedure di affidamento con gara, sull'innalzamento qualitativo dei servizi erogati tramite la trasparenza e sulle funzioni da attribuire…
Il Capo dello Stato: "Per tirarci fuori dalla crisi servono nuovi comportamenti" - "Occorre che cadano troppe chiusure e vecchi tabù" - Oggi Ddl stabilità in Senato - Fini e Schifani: "Approvazione in settimana", il Pd è disponibile - Berlusconi:…
Il primo ministro uscente del governo ellenico, George Papandreou, ha ufficialmente formalizzato la sue dimissioni, dichiarando in diretta tv di aver trovato l'accordo con i partiti per la formazione dell'esecutivo di transizione. Il nome del nuovo premier sarà proposto in…
La riorganizzazione prevede l'affitto a favore di Telat, interamente controllata da Terna, di un ramo d'azienda costituito soprattutto da asset e dipendenti attualmente impiegati nelle attività di manutenzione della Rete di Trasmissione Nazionale (RTN), nonché in altre attività di supporto.
Secondo l'economista americano, "l'Italia deve ristrutturare il debito, ma il fondo salva-Stati è un tacchino che non vola", mentre la Bce "non vuole né può essere prestatore di ultime istanze".
Il Premier inglese davanti al Parlamento: "Se non si ha credibilità sui propri piani per gestire i debiti e gestire i deficit non si riuscirà più ad avere denaro. E' quanto accade tragicamente in Italia, dove il costo per prendere…
L'amministratore delegato della società, Flavio Cattaneo, ha sottolineato che i dati "mostrano l'efficienza gestionale del gruppo che, unita ai contributi delle attività non tradizionali, ci consente di poter proporre un dividendo in linea con lo scorso anno, nonostante i pesanti…
Il gruppo di calzature e abbigliamento evidenzia una crescita in particolare sul mercato italiano. Bene anche i risultati in Europa (tranne che in Spagna e Grecia), soprattutto nei Paesi dell'Est e la Russia. Stabile il fatturato nordamericano. Nel 2012 saranno…
Il gruppo bancario ha chiuso i primi nove mesi del 2011 con un utile netto di 60,7 milioni di euro, in calo del 60% sul 2010. Il cda ha comunque deliberato la distribuzione dell'acconto dividendo e l'emissione di prestiti obbligazionari…
Dopo aver sfondato i 570 punti base, lo spread fra i titoli di Stato decennali e i Bund ritraccia a 555 pb, e il rendimento scende al 7,34% - Piazza Affari perde il 4,5%, con varie blue chips sospese in…
Il cancelliere tedesco è tornata a pungolare il governo italiano, dopo il piano presentato al G20 di Cannes settimana scorsa: "Le proposte vanno messe in atto, per dare fiducia al Paese". Poi, sul futuro dell'Europa: "Bisogna puntare maggiormente su ricerca…
I finanziamenti delle banche ai privati sono aumentati del 4% a settembre, contro il 4,1 di agosto. In leggero aumento anche i tassi di interesse, tranne quelli applicati sui mutui, che passano da 3,70 a 3,69%
Se il testo che il Governo invierà al Senato rispecchia le bozze (72 cartelle) ora in circolazione, Berlusconi non riuscirà a raddrizzare la barca della nostra economia, né la sua immagine - L'ondata di patriottismo sollevata dall'imprenditore di Pistoia, che…
La Commissione europea sta studiando una strategia per permettere alle pmi comunitarie di uscire dai confini continentali e conquistare i mercati dei Paesi emergenti. "Le piccole medie imprese - ha detto il vicepresidente Antonio Tajani - sono la forza dell'Europa,…
La società britannica ha comunicato oggi la decisione, che diventerà operativa da domani - Il margine iniziale sui nostri bond tra i 7 e i 10 anni sale così dal 6,65 all'11,65% - La decisione ha contribuito a infiammare il…
Un report di Pictet ipotizza e dà i voti ai diversi scenari politici - L'unica certezza sembra essere che la permanenza di Berlusconi a Palazzo Chigi non possa fare altro che incrementare ulteriormente il differenziale - Un esecutivo di unità…
Mattinata da film dell'orrore per la finanza del nostro Paese: il differenziale di rendimento con i titoli tedeschi arriva alla quota impensabile di 566 punti base, mentre i rendimenti sul decennale sfondano il famigerato muro del 7%.
Dopo un'apertura positiva Piazza Affari crolla di oltre il 4% - Il differenziale Btp-Bund polverizza il record di ieri e arriva a 563 punti base - Rendimenti sui Btp decennali ormai alle porte del tanto temuto 7% - I mercati…
La Commissione di Montecitorio ha messo a punto un vero e proprio decalogo er riformare le politiche del lavoro: dagli ammortizzatori a misure specifiche per il Sud, dalla revisione delle norme su assunzioni e licenziamento, fino alla formazione e all'alleggerimento…
Dal New York Times a Le Figaro, passando per il Guardian, El Pais e il Wall Street Journal - Tutte le principali testate giornalistiche del mondo hanno dato ampio spazio alle dimissioni del primo ministro italiano, mettendono in risalto prevalentemente…