Tutte le notizie

S&P: la tripla A della Francia sta per cadere

Altro che errore, con tanto di richeista di sanzioni da parte del ministro transalpino Baroin: l'agenzia di rating Standard & Poor's si sta davvero apprestando a rivedere in negativo l'outlook dello Stato francese. Lo farà entro una settimana

Commessa da 1,334 miliardi di dollari siglata attraverso le controllate Ansaldo Sts e AnsaldoBreda - L'opera prevede la realizzazione della parte tecnologica e la fornitura di veicoli della nuova linea metropolitana driverless della città di Honolulu.
Saipem, nuove commesse da 1 miliardo nel mondo

Ad Abu Dhabi la società d'impiantistica del gruppo Eni ha acquisito un contratto per la progettazione e la realizzazione di una linea ferroviaria da 260 chilometri - In Marocco invece si occuperà dell'espansione del porto di Tangeri - Negoziate infine…
Ocse stima recessione in Italia nel 2012

L'economia italiana segnerà un aumento dello 0,1% nel quarto trimestre del 2011 e il prossimo anno il Pil si contrarrà dello 0,5%. Secondo gli ultimi dati Ocse però il nostro Paese raggiungerà il pareggio di bilancio nel 2013 e nello…
Seat: domani Cda cruciale per riassetto

Si riunirà domani mattina il Consiglio di amministrazione di Seat che dovrà decidere se rimborsare o meno la cedola da 52 milioni delle obbligazioni Lighthouse in scadenza a fine mese: se il Cda deciderà di non rimborsare il bond il…
Eurocoin: ulteriore ribasso a novembre

L'indice Eurocoin è sviluppato da Bankitalia e fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell'area euro. A novembre l'indice è diminuito per il sesto mese consecutivo, passando al -0,20% rispetto al -0,13% di ottobre. La flessione…
SABMiller: cartellino verde dall’Australia

Il colosso britannico della birra ha ottenuto il via libera dal Tesoro Federale per l'acquisizione di Foster's - Dopo mesi di tensioni, ci si avvicina alla conclusione della guerra tra i due giganti del luppolo e il Gruppo britannico acquisterà…
Spread Btp-Bund ancora oltre quota 500

Continua ad aumentare la tensione sui nostri titoli di Stato, che a metà mattinata fanno segnare un differenziale di 511 punti rispetto ai Bund tedeschi - Rendimenti sul decennale oltre il 7% - Alta temperatura anche sui bond di Francia…
Cnel: la ricetta per un nuovo fisco

Il presidente Marzano ha elencato davanti alla commissione Senato alcuni suggerimenti per concretizzare una riforma fiscale con urgenza e il più presto possibile: una patrimoniale ordinaria, il rafforzamento dell'Agenzia delle entrate, una rimodulazione dei regimi fiscali di favori esistenti e…