Tutte le notizie

Monti: nessun taglio dell’Irpef in arrivo

Il Premier smentisce le indiscrezioni stampa su un possibile taglio delle aliquote Irpef: "Un fisco meno gravoso è una sacrosanta esigenza per i contribuenti onesti, ma iniziare ora a distribuire i benefici del risanamento sarebbe prematuro".
Cisco batte le attese, la cedola sale del 75%

Nel quarto trimestre fiscale, Cisco Systems ha portato a casa utili per 1,92 miliardi di dollari, contro gli 1,23 miliardi registrati nello stesso periodo dell'anno scorso - Dividendi in salita anche nel prossimo futuro - Bene il titolo a Wall…
Vuelta, il ritorno di Contador dopo la squalifica

Alberto Contador, finita la squalifica il 5 agosto, è tornato in gruppo nell’Eneco Tour prima di affrontare la più importante corsa a tappe del calendario ciclistico dopo Tour e Giro - L’attesa per il suo ritorno è grande - Wiggins…
Mercato estivo: le pagelle di Juve, Inter e Milan

Ecco tutti i colpi e le delusioni arrivate fin qui per le tre big del nostro Campionato - Ma le trattative non sono finite, anzi: proprio a Ferragosto bisogna ingegnarsi ancor di più per costruire squadre competitive, che facciano sognare…
Mondi virtuali, realtà senza crisi

Oltre 10 milioni di persone creano i propri avatar e giocano in mondi virtuali e si prevede che nel futuro aumenteranno - Lo user medio? Non il liceale nerd, ma i professionisti dal reddito medio-elevato - L'industria di questi giochi…
Scuola e spending review, 15mila precari a rischio

La nuova legge prevede di riutilizzare in ambito provinciale 10mila docenti in esubero, che insegnerebbero materie non loro, togliendo il posto ad altri precari - Chi non è più idoneo sarà impiegato come personale Ata, determinando altri licenziamenti - Si…
Spagna, banche: record esposizione a Bce

A luglio l'esposizione degli istituti di credito spagnoli verso la Banca centrale europea ha segnato un nuovo record: 375,5 miliardi di euro - Segnale che le banche iberiche hanno difficoltà a finanziarsi sul mercato.
Auto blu, la Casta resiste ai tagli

Secondo il monitoraggio realizzato dal dipartimento della Funzione pubblica attraverso il Formez, tra il 2009 e il 2011 la spesa per i macchinoni di Stato è calata del 16%, ma il 44% delle amministrazioni è ancora in ritardo con il…
Spread in rialzo, euro in risalita

Il differenziale italiano apre la settimana di Ferragosto ancora oltre la soglia dei 450 punti base, con rendimenti sui Btp decennali pericolosamente vicini al 6% - Oggi in programma l'unica asta di agosto - Lo spread spagnolo esattamente 100 punti…
Asia: i mercati oscillano, delude il Pil giapponese

I listini orientali stanno consolidando i livelli attuali, dopo la ‘ripresina’ delle ultime settimane - Il Pil giapponese ha rallentato più del previsto ma le speranze di uno stimolo delle banche centrali sono ancora vive - L’euro si mantiene stabile…
L’Europa del disincanto vista dall’Est

Una raccolta di saggi sull'Europa centrale curato da Francesco Leoncini che mostra i cambiamenti post '89 tra delusioni, problemi e opportunità - Il libro offre diverse chiavi di lettura per capire le trasformazioni del Continente a partire dal movimento cecoslovacco…
Unipol vola in Borsa nonostante il downgrade di S&P

Iniezione di fiducia nei confronti della compagnia di assicurazioni bolognese grazie ai buoni risultati semestrali, con utili raddoppiati, e all'impegno dell'ad Cimbri al lavoro per rendere operativo entro gennaio il mega gruppo Unipol-Fonsai.