Tutte le notizie

Auto: lo scontro Cina-Giappone è più dannoso dello tsunami

Le polemiche sino-giapponesi sulla proprietà delle isole al largo del Mar della Cina potrebbero costare all’industria automobilistica giapponese addirittura più dello tsunami - La China’s Passenger Car Association prevede che Toyota, Nissan e Honda perderanno terreno a favore delle marche…
Borse: Asia in altalena in attesa della decisione della Boj

Listini orientali incerti aspettando la decisione della Banca del Giappone su possibili nuovi stimoli all’economia - Nel frattempo in Cina un governatore della People’s Bank of China ha assicurato che la Banca centrale sosterrà la continuità e la stabilità della…
Ilva, arriva il piano anti-inquinamento da 400 milioni

Bruno Ferrante, presidente del gruppo Riva, lo ha depositato in Procura a Taranto insieme a un'istanza per chiedere che l'azienda non sia costretta a chiudere - I custodi giudiziari impongono che la produzione cali di un altro 30% - Clini:…
Usa-Cina: si infiamma lo scontro in sede Wto

Gli Stati Uniti si sono appellati all’Organizzazione mondiale per il commercio (WTO) contro i sussidi cinesi all’industria automobilistica - Per Washington l’industria locale è danneggiata dalle importazioni cinesi a basso costo, rese possibili da sussidi all'export - Pechino accusa invece…
Zeman, genio o pazzia? Roma si divide

Il tecnico boemo ritrova la serie A nello stesso modo in cui l'aveva lasciata: bel gioco, tanti gol fatti ma anche tanti (troppi) gol subiti - E i tifosi della Roma, che fino a domenica avevano persino creduto nella svolta-scudetto,…
Istat: cresce l’export anche a luglio

Secondo i dati diffusi dall’Istat relativi al commercio estero a luglio aumenta l’export, diminuisce l’import e per la prima volta in diversi anni appare un, seppur modesto, attivo della bilancia commerciale.
Consob, il valore di Piazza Affari scende al 21% del Pil

Secondo l'ultimo bollettino statistico della Commissione, la capitalizzazione complessiva di Borsa italiana è passata dai 459,2 miliardi del primo trimestre 2010 ai 327,1 di fine giugno 2012 - Crollano società finanziarie, banche e assicurazioni, resistono gli industriali - La prima…
Ilva, il ministero dell’Ambiente sarà parte Civile

Attraverso Twitter, Corrado Clini, ministro dell'Ambiente, annuncia che in un eventuale processo per disastro ambientale all'Ilva, il ministero si costituirà parte civile - L'Istituto superiore di sanità conferma che il tasso di mortalità nell'area di Taranto è aumentato del 10%…
Generali, il riassetto sarà noto entro fine anno

Il nuovo ad "Mario Greco sta cominciando a prendere decisioni importanti per l'azienda" - Intanto Bank of America e Mediobanca hanno aumentato il target price a 14,8 euro - BofA stima che dalla cessione delle attività austriache, olandesi e svizzere…
Borse: realizzi su Piazza Affari, solo Ti Media vola

Piazza Affari prosegue in calo con le banche, dopo che venerdì si è concluso il divieto di vendite allo scoperto sui finanziari da parte della Consob - A raffreddare gli entusiasmi sono anche alcune brutte notizie in arrivo dalla Cina…
Cipro, aiuti dall’Esm per i prossimi cinque anni

Lo auspica il governatore della Banca centrale, Panicos Demetraides - "Sarebbe molto importante per noi che l'Esm ricapitalizzasse direttamente le nostre banche dal gennaio 2013" - Anche il presidente dell'Eurogruppo Juncker è preoccupato: "Cipro e la troika dovranno accelerare il…
Piaggio, un nuovo Ape in India

Nel quarto trimestre sbarcherà nel Paese asiatico l'Ape City Passenger, equipaggiato con un nuovo motore 200cc e interamente sviluppato da Piaggio, pensato per le zone di maggior traffico urbano.
Politica industriale? Sì, ma non solo parole…

Un'agenda che cerchi di ridare vigore al sistema industriale italiano deve prima di tutto: diminuire la forbice tra il Nord e il Sud del Paese, trovare una risposta alla crisi dei grandi settori labour intensive, ripensare il ruolo delle grandi…
Manager pubblici: 18 stipendi d’oro da tagliare

Al controllo sull'applicazione del Salva-Italia erano interessate circa 80 amministrazioni, ma al questionario hanno risposto meno della metà (37) - "Ci sono sforamenti di 10mila euro e altri di 90-100mila euro" rispetto al tetto dei 294 mila euro annui.
Spagna, debito pubblico al massimo storico

Il rosso complessivo di Madrid è cresciuto del 14% e supera per la prima volta gli 800 miliardi di euro - L'indebitamento aumenta più vigorosamente nell'amministrazione centrale che nelle Regioni - Cresce l'ottimismo sulle comunità autonome: "Rispetteranno i target stabiliti…

Il governo di Tokyo ha annunciato oggi l'intenzione di abbandonare l'energia nucleare entro il 2030 - Ma il premier Noda ha anche proposto che tornino in funzione i reattore giudicati sicuri dalla nuova autorità per il nucleare, per fornire elettricità…
Valute, euro ai massimi sul dollaro da maggio

Dopo le misure annunciate ieri sera dalla Federal Reserve, a metà mattina la moneta unica è scambiata a 1,3037 dollari - L'euro si rafforza anche nei confronti della divisa giapponese, a 101,16 yen, mentre rimane stabile sulla sterlina.