Tutte le notizie

Sea, pochi ordini e Ipo incerta

Ieri sera, a poche ore dalla conclusione del collocamento, che terminerà oggi alle 13, gli ordini erano poco sotto il 40% del book - Tutte le ipotesi restano aperte, compresa quella di un rinuncia allo sbarco a Piazza Affari -…
L’Asia finisce bene la settimana

Dietro questo buona performance, che ha portato l’indice a un livello del 14% superiore ai minimi di giugno, c’è un ottimismo che non si smorza quanto all’accordo americano sul "fiscal cliff" e le prospettive della Grecia.
La Federal Reserve fa scuola in Brasile

Il Brasile ha appena annunciato che manterrà i tassi a breve, scesi a minimi storici, per un periodo ‘prolungato’, che gli analisti stimano essere almeno fino alla fine dell’anno entrante.
Usa, Pil +2,7% nel terzo trimestre

Si tratta del maggior incremento da quasi tre anni, ma i mercati attendevano un risultato ancora migliore - La settimana scorsa le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono calate di 23 mila unità, a quota 393 mila.
Asta Btp ok, in Borsa corre Finmeccanica

Ottimi risultati per l'asta di Btp da sei miliardi (a 5 e a 10 anni) - Trend positivo anche per i listini europei: si fa sentire l'ottimismo di Obama sull'esito delle trattative per il fiscal cliff - Milano è la…
Mps: Monti bond, manca via libera da Ue

L'istituto senese vuole ripianare perdite sul portafoglio titoli e portare a 500 milioni l'importo dei Monti bond da emettere entro il 28 dicembre dato che l'Eba ha richiesto che il gap patrimoniale fosse colmato entro la fine dell'anno.
Ania: assicurare la medicina e proteggere i cittadini

Domani a Roma si terrà un convegno organizzato dall'associazione che riunisce le compagnie assicuratrici - I temi della salute al centro del dibattito - Previsti gli interventi dei ministri Renato Balduzzi (Salute) e Paola Severino (Giustizia), oltre a quelli di…
Mps: via libera a 3,9 miliardi di Monti bond

L'emissione degli strumenti finanziari avverrà entro il 28 dicembre 2012: 1,9 miliardi saranno utilizzati per il riscatto e l'integrale sostituzione dei "Tremonti bond" - Il valore nominale unitario sarà pari a un milione di euro.
Senato, delega fiscale a rischio

Il testo torna in commissione Finanze del Senato: altri sette giorni per un nuovo esami, ma a Palazzo Madama sta per iniziare la sessione di bilancio - Baldassarri: "La delega è rinviata a babbo morto".
Ilva: 5 nuovi indagati e operai in sciopero

Nel mirino dei magistrati, fra gli altri, don Marco Gerardo, segretario dell'ex arcivescovo di Taranto monsignor Benigno Luigi Papa, e il sindaco di Taranto Ippazio Stefano - Gli uffici della direzione dell'Ilva di Taranto sono stati occupati da alcune centinaia…
Camfin, Tronchetti Provera al 42,651%

Lo comunica la Consob aggiornando il precedente 41,710% in seguito al trasferimento della quota di controllo di Gpi (che ha in mano il 42,65% di Camfin) dalla Marco Tronchetti Provera & C SAPA alla Marco Tronchetti Provera Partecipazioni.
Borsa, l’Ocse spegne l’effetto Grecia

Dopo una partenza positiva in scia all'accordo Eurogruppo-Fmi sulla Grecia, i mercati rallentano a causa delle nuove stime economiche diffuse dall'Ocse, che taglia le previsioni sulla crescita dei Paesi industrializzati - Anche l'euro perde colpi - A Piazza Affari brilla…
Ilva, Clini: giovedì un provvedimento ad hoc

Per rispondere all'annunciata chiusura dello stabilimento siderurgico, il ministro dell'Ambiente spiega che che il Governo vuole "rendere possibile la piena applicazione dell'Aia e, allo stesso tempo, consentire la continuità delle attività produttive".
Convegno Aiaf, Bankitalia: “Banche, riducete i costi”

A sottolinearlo è il vice direttore di Banca d'Italia Fabio Panetta, ospite del convegno dell'Aiaf (Associazione italiana degli analisti finanziari) dedicato a "Valori e riflessioni sul sistema bancario": "Inevitabili gli interventi sui costi e sulla struttura distributiva, gli sportelli sono…
L’Ilva chiude lo stabilimento di Taranto

L'azienda impugna il sequestro disposto dal Gip di Taranto, ma intanto chiude gli stabilimenti - Dopo la decisione, il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha convocato un vertice per giovedì prossimo, 29 novembre, alle 15 a palazzo Chigi.