Tutte le notizie

Vino, i broker premiano il made in Italy

Nel corso della serata inaugurale di “Sensofwine 2013”, tradizionale evento enogastronomico organizzato a Roma tra il 17 e il 20 gennaio, Italiana Valutazione Rischi assegnerà un premio alla “più giovane realtà imprenditoriale vitivinicola italiana che ha saputo conseguire quei valori…
D&G e Calzedonia: il made in Italy crea ancora miliardari

L'economia italiana è depressa, ma le eccellenze del made in Italy continuano a godere di ottima salute - A rilevarlo è Bloomberg, che nella lista dei patrimoni a nove zeri include tre imprenditori dello Stivale: Domenico Dolce e Stefano Gabbana,…
Tutti pazzi per i Btp 15. Ma la Borsa resta incerta

Raggiunto in poche ore il tutto esaurito per il Btp a 15 anni, annunciato ieri: prenotati sei miliardi che consentiranno al Tesoro di chiudere l'operazione già in giornata - Il mercato del debito pubblico è stato favorito anche dall'ottimo esito…
Fitch: Spagna ancora a rischio declassamento

Il rating sul debito della Spagna rimarrà a rischio di declassamento nei prossimi 12 mesi anche se il Paese riuscirà a evitare l'intervento di aiuto della Bce, ha riferito il responsabile dei rating sovrani di Fitch, David Riley, spiegando che…
La Turchia divorzia da S&P

L'agenzia ha spiegato che emetterà solo rating "non richiesti": questo significa che non sarà più pagata dallo Stato turco, ma lavorerà solo per rispondere alle necessità degli investitori - A maggio Ankara aveva reagito male al taglio dell'outlook.
Tutti pazzi per il Btp 15, la Borsa recupera

Raggiunto in poche ore il tutto esaurito per il Btp a 15 anni, annunciato ieri: prenotati sei miliardi che consentiranno al Tesoro di chiudere l'operazione già in giornata - Il mercato del debito pubblico è stato favorito anche dall'ottimo esito…
Borsa, il bond di Eni mette le ali a Snam

A scatenare gli acquisti sulle azioni della società d'impiantistica del gruppo Eni è stato proprio un annuncio arrivato dal colosso italiano dell'energia, che intende avviare un'offerta di bond convertibili in azioni ordinarie di Snam - Secondo gli analisti, l'operazione avrà…

Nei due anni precedenti la crescita era stata maggiore: +4,2% nel 2010 (il tasso più alto dalla riunificazione) e +3% nel 2011 - L'anno scorso le esportazioni hanno registrato un aumento del 4,1% annuo e le importazioni del 2,3%.
Borsa Giappone, Nikkei ai massimi da 32 mesi

L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,72%, arrivando a quota 10.879,08 punti, il massimo da aprile 2010 - I mercati hanno beneficiato dell'indebolimento dello yen, in attesa delle nuove misure di allentamento monetario che secondo gli operatori dovrebbero essere decise la…
Il deficit UE-Russia ridotto del 7% nel 2012

Nei primi nove mesi dello scorso anno, il disavanzo commerciale dell’UE nei confronti della Russia è sceso a 65 miliardi di euro. La Germania rappresenta da sola un terzo dell’export ed un quinto delle importazioni.
Ocse, superindice stabile su crescita

Il trend positivo dell'indice è in fase di stabilizzazione anche nell'Eurozona e, in particolare, in Italia, Germania e Francia - Nel nostro Paese l'indicatore è migliorato a 99,1 punti (99 in ottobre), con una crescita dello 0,09% su mese (-1,25%…
Generali, da dismissioni 4 miliardi entro il 2015

Tra le operazioni previste, la vendita della controllata svizzera Bsi e la cessione delle attività di riassicurazione Vita negli Usa - Ma Greco precisa: "Se considereremo che le offerte non sono abbastanza interessanti per noi faremo un passo indietro e…
Pdl-Lega, rissa su premier e “impresentabili”

Polemiche dopo la presentazione del simbolo elettorale del Pdl con la scritta "Berlusconi presidente" - Per Maroni il Cavaliere è numero uno solo del suo partito - Il Pd attacca e chiede alla destra di indicare un candidato unico per…
Primarie della Cultura, 15 punti da votare online

Il FAI lancia le Primarie della Cultura, una grande consulta popolare con l’obiettivo di promuovere e valorizzare soluzioni concrete per la cultura, l’ambiente e il paesaggio - Sul sito dopo essersi registrati si può votare scegliendo i temi più sentiti,…
Usa, deficit commerciale cresce a sorpresa

A novembre +15,8%, a 48,73 miliardi di dollari, dai 42,06 miliardi di dollari di ottobre - Gli analisti avevano previsto invece un ribasso a 41,2 miliardi - Se dal conteggio si esclude il petrolio, il dato ha raggiunto i massimi…