Tutte le notizie

Spagna: Pil 2012 -1,3%, meglio delle attese

Per l'anno scorso il governo di Mariano rajoy aveva previsto una flessione del Pil ancora più grave, pari all'1,5% - Secondo i dati della Banca di Spagna, tuttavia, solo nel quarto trimestre il Pil si è contratto dello 0,6% su…
Roma-Inter, scintille di Coppa Italia

Questa sera in semifinale di Coppa Italia i giallorossi saranno privi di Osvaldo, Pjanic, Dodò, Taddei e De Rossi, che starà fermo 15 giorni - Stramaccioni sa che il momento è delicato e vuole giocarsela al massimo delle proprie forze:…
Tobin Tax, via libera da Ecofin a Italia

Oltre all'Italia sono dieci i Paesi autorizzati dai ministri delle Finanze dell'Unione europea a procedere alla "cooperazione rafforzata" per l'introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie - Grilli: "Per Italia gettito da un miliardo di euro".
UE: surplus nell’interscambio con il Brasile

L’interscambio di beni e servizi europei in Brasile nel corso degli anni 2011-2012 ha registrato saldi positivi per, rispettivamente, 1 mld e 4,3 mld di euro, grazie a beni manufatti, viaggi, royalty e trasporti. In calo congiunturale i flussi di…
Liste Pdl, Cosentino fuori con suspence

Tra le fila dei "rinunciatari", oltre a Marcello Dell'Utri, figurano anche Marco Milanese e Claudio Scajola - Posto garantito invece a Domenico Scilipoti, Augusto Minzolini, Franco Carraro, Roberto Formigoni e Renata Polverini - Giallo sulle liste campane: scomparse per qualche…
Borsa: Camfin vola su ipotesi Opa

Si parla di un'offerta del fondo sovrano del Qatar, che sarebbe sollecitata dal primo azionista Marco Tronchetti Provera - Camfin avrebbe inoltre iniziato a trattare con un partner cinese per un'alleanza industriale che potrebbe diventare anche finanziaria.
Telecom, male in Borsa su stime analisti

Mattinata in negativo per il titolo della società di telecomunicazioni, che si colloca in fondo al Ftse Mib - A spingere giù le azioni Telecom sono le previsioni di alcuni analisti sulla trimestrale che sarà pubblicata l'8 febbraio.
Eurozona, 474 banche in meno nel 2012

La crisi del sistema finanziario ha causato, nel solo 2012, la scomparsa di quasi 500 banche nell'area euro (-6% rispetto al 2011): a rivelarlo sono i dati pubblicati dalla Bce - Solo in Italia 55 istituti in meno.
Asia stabile, ma Tokyo cala con lo yen

Lo yen, che venerdì aveva veleggiato sopra quota 90, è tornato a 85,5 contro dollaro e, puntuale come un orologio, la borsa di Tokyo è scesa - Nella capitale giapponese inizia oggi la riunione periodica del consiglio della Banca del…
Inter, pari a Roma e addio Sneijder

Una “X” che non serve a nessuno, ma che al netto delle assenze vale molto più per l’Inter che per la Roma: Palacio risponde al rigore di Totti e fa 1-1 - Sul mercato Wesley Sneijder diventava ufficialmente un giocatore…
Area Euro: surplus commerciale di 13,7 mld

A novembre 2012 la bilancia commerciale ha registrato un saldo positivo per l’Area Euro e un contemporaneo deficit per l’Ue. Crescono l’export di manufatti e le importazioni dalla Norvegia. In calo i deficit con Cina, Russia e Giappone.
Germania: bassa Sassonia al voto, la Spd spera

Le elezioni che si terranno domani in Bassa Sassonia saranno prima di tutto un appuntamento di carattere regionale - L’Spd spera di scalzare dalla poltrona di governatore il democristiano di origini scozzesi David McAllister, promettendo di abolire le tasse universitarie,…